Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 10:59   #181
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Da quello che so, gli stipendi medi di un impiegato informatico sono di 1000-1100 euro e queste retribuzioni rimangono stabili nel corso degli anni Ci sono tantissimi co.co.co / co.pro pagari con questa miseria! Per fortuna sono uscito da questo vicolo cieco.
parli in Italia?
e come ne sei uscito, se posso permettermi di chiedertelo (rispondimi pure in pvt, se preferisci)?

Grazie, ciao.
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:02   #182
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da kelvin273 Guarda i messaggi
parli in Italia?
e come ne sei uscito, se posso permettermi di chiedertelo (rispondimi pure in pvt, se preferisci)?

Grazie, ciao.
Parlo dell' infelice situazione italiana del ramo IT vissuta dal sottoscritto e da altri conoscenti. Ne sono uscito perchè sono stato assunto presso una grande azienda. Ora sto pure pianificando di cambiare settore perchè non ne posso più dell' informatica, restando ovviamente nella stessa azienda. Mi piace programmare ma è un mestiere troppo "a rischio" in Italia.
In caso di un' ipotetica crisi dell' azienda dove sono stato assunto (non improbabile) le prime teste a saltare sono proprio quelle di noi informatici. Ecco perchè ho le @@ piene.

Ultima modifica di Chevelle : 01-11-2007 alle 13:10.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:46   #183
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261


Adesso capisco perchè molti lavoratori dell'IT italiana sono andati a Dublino...

IT Support Technician (MAC OS X)

Ref: : JO074517 (CPL)
Location: : Dublin 9 - Dublin North
Rate: € 34 to € 47 K (contract)
Part Time / Work from home: No

6 month fixed term contract for an IT Support Technician.


Se ben ho capito nell'offerta riportata pagano da 34000 a 47000 € per un contratto di 6 mesi

Non ho parole!!

Evviva il "bel paese".....
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:04   #184
crazystex
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
Quanto potebbe prendere un laureato in ingegneria informatica???? appena incominciato a lavorare?????????????????'
crazystex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:07   #185
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
@Chevelle: grazie per la risposta...trovo paradossale il fatto che l'infromatica è sempre + radicata in ogni settore e noi dobbiamo cambiare mestiere...

@LoveOverclock: ti quoto in pieno, se andiamo avanti così, x quanto mi riguarda, il bel paese diventerà una meta dove trascorrere le vacanze e basta...
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:08   #186
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Per chi lavora all'estero...com'è stato l'approccio?

Grazie, ciao
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:09   #187
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da crazystex Guarda i messaggi
Quanto potebbe prendere un laureato in ingegneria informatica???? appena incominciato a lavorare?????????????????'
dipende, ma la butto lì: 800-1000 €/month?
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:20   #188
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
*** edited
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:24   #189
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da kelvin273 Guarda i messaggi
@Chevelle: grazie per la risposta...trovo paradossale il fatto che l'infromatica è sempre + radicata in ogni settore e noi dobbiamo cambiare mestiere...

@LoveOverclock: ti quoto in pieno, se andiamo avanti così, x quanto mi riguarda, il bel paese diventerà una meta dove trascorrere le vacanze e basta...
Perchè in Italia, l' informatica, viene vista come un costo e non come un reale valore aggiunto.
Aggiungiamo che il mondo dell' informatica è invaso da ciarlatani ed incompetenti ed ecco che il quadro si chiude.
Ci sono troppe persone che si stanno improvvisando informatici e ciò svaluta notevolmente la professione.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:26   #190
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da crazystex Guarda i messaggi
Quanto potebbe prendere un laureato in ingegneria informatica???? appena incominciato a lavorare?????????????????'
In Italia è già tanto che trovi un tempo indeterminato in questo settore. In genere 800 / 1000 euro al mese con o senza laurea (non fa alcuna differenza) con contratti co.pro. Bella prospettiva, vero?
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:28   #191
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Io penso che l'errore di fondo stoa nel considerare l'ingegnere informatico alla stregua di un programmatoreer fare un esempio, compito dell'ingegnere non è quello di scrivere il programma, ma di strutturarlo in modo da soddisfare le esigenze dei clienti.

Io sono un laureando in ing.dell'automazione, e vedo molti miei colleghi informatici che si lamentano della scarsità di esami di programmazione, pensando che esami come elettronica digitale o controllo dei processi non servano a nulla.
E' ovvio che con questa mentalità non si va da nessuna parte, si è solo scelta la facoltà sbagliata.

Per me un ingegnere informatico che per lavoro scrive programmi vuol dire che o ha scelto la laurea sbagliata o non ha trovato di meglio
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:29   #192
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Ci sono troppe persone che si stanno improvvisando informatici e ciò svaluta notevolmente la professione.
Concordo in pieno: è per quel motivo che, quendo parlo di prospettive, penso che il settore sia troppo inflazionato.

All'estero la situazione è diversa? (ergo: le persone non si improvvisano informatici)

Grazie, ciao.
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:30   #193
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
Per me un ingegnere informatico che per lavoro scrive programmi vuol dire che o ha scelto la laurea sbagliata o non ha trovato di meglio
o semplicemente il mercato non sa che farsene di ingegneri informatici...brutto a dirsi ma è così. Dove ho lavorato, c'erano ingegneri informatici pagati meno del sottoscritto che ha un solo diploma.
E poi, che lavoro potrebbe svolgere l' ingegnere informatico se l' IT, in Italia, è fermo all' età della pietra?
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:33   #194
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da kelvin273 Guarda i messaggi
Concordo in pieno: è per quel motivo che, quendo parlo di prospettive, penso che il settore sia troppo inflazionato.

All'estero la situazione è diversa? (ergo: le persone non si improvvisano informatici)

Grazie, ciao.
All' estero, sembrerebbe, che vengono offerti stipendi migliori. Parlo solo di Londra, visto che ci sono stato e dove mi stavo attivando per provare un' esperienza lavorativa. Leggevo vari annunci sui giornali locali e i salari erano relativamente alti per i nostri standard. Il costo della vita è spaventoso, almeno a Londra, quindi 30.000 sterline nette all' anno (ho visto molte offerte che si assestavano sui 30K e oltre nel ramo IT e alcune pure sui 80/100K in banche di affari) sono l' equivalente di circa 28.000 euro lorde italiane tenendo conto del costo della vita.
Molte persone hanno parlato bene della Danimarca, Olanda e Svezia. Non ho idea di come sia lì la vita però dicono che, soprattutto in Svezia, sia davvero buona.

Ultima modifica di Chevelle : 01-11-2007 alle 14:37.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:34   #195
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
Io penso che l'errore di fondo stoa nel considerare l'ingegnere informatico alla stregua di un programmatoreer fare un esempio, compito dell'ingegnere non è quello di scrivere il programma, ma di strutturarlo in modo da soddisfare le esigenze dei clienti.

Io sono un laureando in ing.dell'automazione, e vedo molti miei colleghi informatici che si lamentano della scarsità di esami di programmazione, pensando che esami come elettronica digitale o controllo dei processi non servano a nulla.
E' ovvio che con questa mentalità non si va da nessuna parte, si è solo scelta la facoltà sbagliata.

Per me un ingegnere informatico che per lavoro scrive programmi vuol dire che o ha scelto la laurea sbagliata o non ha trovato di meglio
Io mi stò laureando (specialistica) in ing. informatica, curriculum sistemi informatici, ed in effetti è vero ciò che dici, cioè che non dobbiamo fare i programmatori (è come un architetto che fà il muratore), ma è anche vero che le prospettive sono limitate e che ci si riduce a fare quello.

Poi, tanti clienti (medio-piccoli), se ne sbattono di come strutturi il sistema, basta che funziona...e qui entrano in gioco gli autodidatti che rovinano il settore...
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:39   #196
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da kelvin273 Guarda i messaggi
Io mi stò laureando (specialistica) in ing. informatica, curriculum sistemi informatici, ed in effetti è vero ciò che dici, cioè che non dobbiamo fare i programmatori (è come un architetto che fà il muratore), ma è anche vero che le prospettive sono limitate e che ci si riduce a fare quello.

Poi, tanti clienti (medio-piccoli), se ne sbattono di come strutturi il sistema, basta che funziona...e qui entrano in gioco gli autodidatti che rovinano il settore...
Hai centrato bene il punto. Ci sono troppi cantinari che rovinano il settore. Almeno ho un diploma di un' ITC in ragioneria e programmazione.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:41   #197
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
All' estero, sembrerebbe, che vengono offerti stipendi migliori. Parlo dell' UK che ci sono stato ma non ho mai avuto esperienze dirette. Leggevo vari annunci sui giornali locali e i salari erano alti. Il costo della vita è spaventoso, almeno a Londra, quindi 30.000 sterline nette all' anno (ho visto molte offerte che si assestavano sui 30K e oltre) sono l' equivalente di circa 28.000 euro lorde italiane tenendo conto del costo della vita.
Ci sono stato giusto 2 settimane fà, a Londra, come turista...ed effettivamente la vita è cara. Ero ospitato da un amico che mi raccontava delle spese che sostiene...ma tutto era proporzionato alle entrate: Londra è + cara per noi, che per loro (anche se gli affitti sono tra i + alti d'europa).

Nonostante tutto, lui non tornerebbe in italy. Tanti servizi costano meno (es il telefono) e la qualità della vita è alta.

Invece, sembrerebbe interessante l'irlanda...che ne pensate?
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:46   #198
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Hai centrato bene il punto. Ci sono troppi cantinari che rovinano il settore. Almeno ho un diploma di un' ITC in ragioneria e programmazione.
Fai tè che dove lavoravo io (una multinazionale operante nel settore dell'elettronica), gli sviluppatori SW usavano solo VB6 e quando gli parlavo di oggetti (non la sega mentale dell'ingegnere del 2007, ma il presente da tempo) loro mi dicevano che non ne sapevano nulla...

Io non lavoravo con loro, ma tanto, cosa avrei potuto imparare (il loro capo era pure peggio)

e, incredibile, erano osannati nell'azienda (che schifo!).

Sono felice di non lavorare + in quell'ambiente, ma dove finirò, ora...
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:50   #199
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Vb6?
Parliamo della preistoria. La programmazione ad oggetti è davvero utile. Meno male che l' hanno inventata!
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:55   #200
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Vb6?
Parliamo della preistoria. La programmazione ad oggetti è davvero utile. Meno male che l' hanno inventata!
L'hai detto, solo che per imparare la programmazione ad oggetti, serve un pò di teoria sull'incapsulamento, l'ereditarità, polimorfismo, ecc. e loro non potevano aggiornarsi (gente di 25-30 anni!!)...ma è h2o passata, vediamo cosa ci prospetta il futuro...

Ciao.
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v