Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 17:55   #181
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Hactor
[...]ogni lingua è utile da imparare, perché con se porta la logica e la cultura di un popolo[...]
mi chiedo con quale astruso ragionamento tu sia giunto a tali conclusioni dalle due frasi citate. Altrimenti avresti dovuto leggere che ho scritto anche[...]
Vogli dire che la lingua è un mezzo che serve per comunicare, io imparo una lingua per comunicare con chi la conosce.
Imparare una lingua per la logica e la cultura di un popolo è un di più

Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
Per un italiano imparare una seconda o una terza lingua può essere una scelta, di cortesia o di buon senso, ma sicuramente non è un dovere "etico" di fronte a nessuno
Certo, non è un dovere "etico" (e nessuno lo ha fatto intedere) anzi non è proprio un dovere, ma siccome il mondo diventa un villaggio globale, con l'avvento di Internet, le televisioni satellitari, sarebbe opportuno che ci sia un riferimento per facilitare le comunicazioni, cioè sta diventando un'esigenza a meno che uno non voglia rimanere limitato solo al proprio paese

Ultima modifica di Ilbaama : 14-04-2009 alle 18:08.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 18:05   #182
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da userpercaso Guarda i messaggi
bene vai avanti te ...che a noi vien da scompisciarci

Come puoi solo lontanamente pretendere che una persona avanti con l'età, sradichi le sue tradizioni e impari una lingua insulsa, NON propria, imposta per ragioni meramente di rappresentanza e di scambio commerciale???

Come solo puoi pensare e insultare (perchè a me sembra che tu stia insultando) chi non la pensa alla tua stessa maniera (della serie stanotte ho dormito acido mo vado a trollare un pò..), come puoi solo pensare , vedendo ad esempio i terremotati, esempio lampante, che si mettano a parlare inglese anzichè il loro dialetto?

e poi cos'hai contro l'italiano e i suoi dialetti??

ti fa schifo l'italia?

bene fai la valigia e vattene, non vedo la problematica e soprattutto perchè devi uniformare 60 milioni (vabbè togliamo qualche milione di immigrati)di persone alle tue idee schizzate

PS per i MOD: io fossi in voi lucchetterei...
mazza sta solo parlando mica ti ha minacciato di morte
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:30   #183
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Invece secondo me la lingua è un mezzo e non influisce sul modo di pensare, i concetti sono sempre gli stessi, in qualunque lingua tu voglia dirli.
La complessità dei concetti però va di pari passo con la quantità di parole di cui si ha a disposizione per descrivere la realtà.

Non che l'inglese sia carente di vocaboli anche se a suo favore ha la semplicità della grammatica, ma è giusto per dire che la lingua (madre) è invece importantissima ed influisce il modo di pensare perchè è ciò che usi per dare un nome alla realtà.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:53   #184
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Perchè, non si possono sapere bene entrambe le lingue? Se i nostri politici fossero inglesi di madrelingua è probabile che la parlerebbero con degli strafalcioni come oggi fanno con l'italiano quindi non cambierebbe nulla, il problema non è la lingua, ma l'istruzione.
sono stato frainteso (cit.)
io non sono per l'abolizione; dico però, che se dovessi individuare un motivo, quello mi pare perlomeno discreto
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:54   #185
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Uffa, sto guardando un attimo le lingue artificiali, ma purtroppo sono tutte basate su lingue europee...
Col caxxo che le accetteranno al livello dell'inglese( che è stato inculcato a forza in testa dagli inglesi durante le colonizzazioni ) in giro per il mondo.
Al massimo in europa...
Ma poi, invece di basare la lingua su altre lingue, non era meglio crearne una direttamente exnovo, magari creandola in modo da avere la massima espressività possibile, pur usando una grammatica relativamente leggera e stretta, per evitare complicazioni inutili...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:56   #186
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
sono stato frainteso (cit.)
io non sono per l'abolizione; dico però, che se dovessi individuare un motivo, quello mi pare perlomeno discreto
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:00   #187
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Siccome la ritengo migliore (l'inglese non regge il paragone) spero che prima o poi possa essere accettata come lingua internazionale.

io non so quanto la conosca tu.
io ho dato una scorsa a una grammatica e, per come la vedo io, è una "non-lingua" che sa di artificiale lontano un miglio.
attinge a questa e quella grammatica esistente aggiungendo ben poco di suo; di sicuro è costruita a tavolino.
di fatto non se la caga nessuno (tranne forse il papa quando fa gli auguri di natale e pasqua).

credo piuttosto che abbia ragione lishi, quando dice che i dialetti spariranno tutti.
con ogni probabilità convergeremo verso una sorta di inglese "bastardizzato" da innesti di questa e quella lingua.
ma lingue naturali però... non create in laboratorio.

Ultima modifica di dave4mame : 14-04-2009 alle 21:07.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:09   #188
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io non so quanto la conosca tu.
io l'ho dato una scorsa a una grammatica ed è una non-lingua pecca di artificiale lontano un miglio.
attinge a questa e quella grammatica esistente aggiungendo ben poco di suo; di sicuro è costruita a tavolino.
di fatto non se la caga nessuno (tranne forse il papa quando fa gli auguri di natale e pasqua).

credo piuttosto che abbia ragione lishi, quando dice che i dialetti spariranno tutti.
con ogni probabilità convergeremo verso una sorta di inglese "bastardizzato" da innesti di questa e quella lingua.
ma lingue naturali però... non create in laboratorio.
No, un attimo.
E' vero che l'esperando è basato su altre lingue( ed è esattamente quello che stavo dicendo io poco sopra), ma non è una lingua peggiore delle altre.
Da quello che dice wikipedia( che è da prendere con le pinze) il numero di persone che lo parlano va dai 100K ai 3M.
Niente male per una lingua che non si caga nessuno...
Resta comunque il fatto che una lingua artificiale, creata a tavolino, semplice da imparare e da usare, oltre che relativamente rigida, non passibile di fraintendimenti sarebbe la lingua perfetta per l'eventualità di uno stato globale( o anche continentale), in quanto l'inglese bastardizzato di cui parli avrebbe comunque tutte le enormi pecche che ha qualsiasi lingua etnica( ambiguità, irregolarità, complessità, ecc... ), che una lingua artificiale non avrebbe.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:16   #189
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Che poi, a dirla tutta, la lingua artificiale più usata al mondo è l'interlingua, e non l'esperanto.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:30   #190
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Per i dialetti non bisogna fare nulla, prima o poi moriranno da soli.
Già sono moribondi, se ascoltate ad esempio i bambini (nelle regioni in cui si parla dialetto) vi accorgerete che ormai tra loro parlano italiano con qualche parola dialettale qua e là... ed imho è bene così, in un Mondo in cui si va verso una lingua unica, è imbarazzante anche solo pensare che, nel 2009, in due regioni diverse della stessa Nazione si parlino dialetti diversi.

p.s. per fortuna che nella mia famiglia nessuno parla nessun dialetto.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 22:24   #191
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Che non avevo capito, dubbio.....
Non c'è aggressività, stiamo solo discutendo
Ok, allora interpretiamo la discussione nello stesso modo

Quote:
Io dico che bisognerebbe usare una lingua che essendo internazionale deve essere il più semplice da imparare per chiunque (italiano e non).
Se poi si vuole continuare a conoscere quella locale, va bene, ma è una cosa in più
Io mi riferivo al collegamento tra lingue e carattere delle popolazioni che li parlano, comunque sono d'accordo con quanto hai scritto riguardo al fatto che una lingua comune deve essere il più semplice da imparare. L'inglese è subentrato per tutta una serie di fattori, alcuni elencati anche in questo thread, stesso discorso per il francese prima dell'inglese, però ritengo che una lingua come l'Esperanto, che hai citato, sarebbe molto più adatta allo scopo. Tra l'altro mi sono scaricato il pdf che hai linkato e ci do un'occhiata...

Magari l'hai anche scritto e mi è sfuggito, ma come mai c'è stato un periodo in cui si parlava molto di questa lingua e poi è come sparita?
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 22:43   #192
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Eh ma non prendere solo quello che ti fa comodo, così è troppo facile

L'abolizione dell'italiano è una estremizzazione (e non l'hai sottolineato), la seconda frase una mia opinione, condivisibile o meno
So che si possono citare solo parti di un discorso per dare un senso che non è quello del discorso stesso, però nel mio caso l'ho fatto perchè sembrava il filo portante del tuo ragionamento.
Poi magari ho interpretato male io, è possibile... Comunque io sono più che d'accordo con lo studiare come si deve l'inglese, ma mantenendo le lingue locali. Poi se si estinguono da sole è un'altro discorso...

C'è un discorso da fare. Se si tengono le lingue locali e si stabilisce una seconda lingua che serve per la comunicazione, che sia l'inglese, l'esperanto o qualsiasi altra, questa seconda lingua sarà parlata più o meno correttamente, ma se si dovesse annullare la lingua locale e tenere solo quella che serve per la comunicazione, nel giro di non moltissimo tempo nascerebbero tanti slang, praticamente dei dialetti, che renderebbero difficile la comunicazione. Non come se le lingue sono diverse, ma poco ci manca. Lo vediamo con l'inglese, ma non solo...

La spinta a "personalizzare" gli strumenti che si hanno a disposizione è troppo forte nell'essere umano, e questo vale sia per il singolo individuo che per una comunità di individui. Ancora di più questa spinta è forte per il più potente strumento che ha creato l'uomo: la parola.
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:36   #193
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
No, un attimo.
E' vero che l'esperando è basato su altre lingue( ed è esattamente quello che stavo dicendo io poco sopra), ma non è una lingua peggiore delle altre.
Da quello che dice wikipedia( che è da prendere con le pinze) il numero di persone che lo parlano va dai 100K ai 3M.
Niente male per una lingua che non si caga nessuno...
io non ho detto migliore o peggiore....
ho detto solo che è costruita a tavolino.
non ho letto l'articolo di wikipedia, io nelle regole e nel dizionarietto che ho trovato in calce alla grammatichetta ho trovato molto (neo)latino e inglese.
non conosco a sufficienza il tedesco (anzi...) per aver colto influenze in tal senso.

Quote:
Resta comunque il fatto che una lingua artificiale, creata a tavolino, semplice da imparare e da usare, oltre che relativamente rigida, non passibile di fraintendimenti sarebbe la lingua perfetta per l'eventualità di uno stato globale( o anche continentale), in quanto l'inglese bastardizzato di cui parli avrebbe comunque tutte le enormi pecche che ha qualsiasi lingua etnica( ambiguità, irregolarità, complessità, ecc... ), che una lingua artificiale non avrebbe.
da quel che ho letto è comodo per chi parla una lingua da cui trae spunto.
ho come idea che cinesi e indiani avrebbero non poche difficoltà.

poi... boh.
per me una lingua è una cosa viva, che evolve (o involve....), non una creazione artificiale studiata a tavolino.
a sto punto tanto vale rispolverare il greco o il latino...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:41   #194
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
poi... boh.
per me una lingua è una cosa viva, che evolve (o involve....), non una creazione artificiale studiata a tavolino.
a sto punto tanto vale rispolverare il greco o il latino...
Il che non sarebbe neanche una cattiva idea, a dirla tutta...
Il problema sarebbero molti termini riferiti ad oggetti o comportamenti che ai tempi non c'erano( ad esempio, discoteca o computer, come li dici in latino? ).
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 23:46   #195
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io non ho detto migliore o peggiore....
ho detto solo che è costruita a tavolino.
non ho letto l'articolo di wikipedia, io nelle regole e nel dizionarietto che ho trovato in calce alla grammatichetta ho trovato molto (neo)latino e inglese.
non conosco a sufficienza il tedesco (anzi...) per aver colto influenze in tal senso.
In realtà utilizza come base praticamente tutte le lingue europee, anche se, come tu stesso hai notato, buona parte di esso è preso dal latino.
L'unica cosa è che il linguaggio orale, seppur perfetto nella dizione, ha il problema di essere troppo "grezzo", tagliente, innaturale.
Puoi sentirne un esempio qui:
http://www.youtube.com/watch?v=7Chxs...eature=related
Per questo dicevo di fare una nuova lingua daccapo, facendo in modo che sia si semplice nella grammatica e costruzione delle frasi, ma fluida, cantilenante, bella da sentire.
Altrimenti diventa fastidiosa da usare.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 00:00   #196
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Il che non sarebbe neanche una cattiva idea, a dirla tutta...
Il problema sarebbero molti termini riferiti ad oggetti o comportamenti che ai tempi non c'erano( ad esempio, discoteca o computer, come li dici in latino? ).
perifrasi.
già sul vocabolario di latino di mio padre c'erano la traduzione di molte parole moderne (dell'epoca...).
francobollo era "pittacium vehicularium", o qualcosa del genere.
non ricordo le traduzioni, ma c'erano anche automobili, treno, cemento armato.
volendo ben vedere hai scelto anche parole "nuove" poco felici
discoteca è l'unione di una parola greca e una latina; computer dal latino invece ci arriva dritto dritto...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 01:22   #197
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Ma sparisci sopratutto, con 4 TTTT lo scrivi nei sms
Stai calmo, molto calmo.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 02:11   #198
cometa18
Junior Member
 
L'Avatar di cometa18
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
già che siamo in tema...consigli su una serie da sentire in inglese (inizialmente sottotitolato in inglese?)

Friends può andare secondo voi?


Scritto e parlato vado molto meno, vorrei migliorare la comprensione. Non ho mai avuto particolari difficoltà a capire e farmi capire nei viaggi in UK, però se provo a mettere l'inglese su Sky mi accorgo di esser carente su questo aspetto.
Miii che tristezza Friends! Consiglio "Entourage", della HBO, così si vedono anche delle belle
__________________
入乡随俗
cometa18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 05:49   #199
cometa18
Junior Member
 
L'Avatar di cometa18
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Saran cretini anche i latini e i greci che gli aggettivi li concordavano con i nomi, mentre nello stesso periodo gli angli probabilmente costruivano, se proprio andava bene, delle capanne con lo sterco degli uri.
Vabbè, però così non se ne esce... Nello stesso periodo in cui i latini e i greci costruivano capanne con lo sterco, i cinesi già scrivevano e in cinese gli aggettivi non distinguono tra maschile e femminile, plurale e singolare...
__________________
入乡随俗

Ultima modifica di cometa18 : 15-04-2009 alle 05:51. Motivo: corretto ortografia!
cometa18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 06:17   #200
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
E' il titolo della puntata di "Secondo Voi" di oggi, da cui prendo spunto in quanto è da anni che ci penso anche io.

L'italiano è una bella lingua.....forse....ma oltre a questo? Oltre a essere la "lingua di Dante" cos'altro possiamo dire sull'Italiano?

L'italiano è indubbiamente una lingua parlata solo da noi. Ed è questo il punto fondamentale: quando vogliamo staccarci dalle nostre "origini"? Quando inizieremo, come popolo, a capire che ormai l'italiano non ci porta da nessuna parte? Anzi, ci lascia sempre più indietro, sempre più soli...

Quando aboliremo i dialetti? Quando si comincerà a far studiare obbligatoriamente l'inglese sin dalle elementari, e chi può anche prima?

Ma sopratutto...........quando la smetterete, o cari italiani, di dire che l'inglese è difficile?

L'italiano mio figlio lo studia dalla prima elementre.
I dialetti sono sempre meno usati.
Gli italiani in passato sono stati talmente pirla da non riuscire ad esportare la loro lingua nemmeno in Eritrea, Paese inventato dagli italiani e colonia per circa 80 anni: oggi la lingua straniera ufficiale è l'Inglese.

Per cui è una lingua abbastanza morta, inglesizzata, mal parlata dagli italiani perchè difficile.
Io invece sono per lo studio dei dialetti a scuola, perchè sono un patrimonio culturale che sta andando perso.


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v