|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Il mio dubbio si basa sul fatto che ho letto una recensione dove si parlava di questo.
Come si vede da quello scritto nel manuale la navigazione all'interno delle cartelle contenenti i film o le immagini viene fatta attraverso la visualizzazione di icone nella parte bassa associate ai singoli file. Questo vuol dire che per arrivare al file numero 19 si deve partire dalla prima icona selezionata e far scorrere tutte le restanti 18 icone .. questa navigazione è associata ad una preview che da quello che ho capito non è disattivabile. Il problema quindi è questo: la preview quanto fa rallentare lo scorrimento da un'icona ad un'altra? Avete presente la differenza che c'è quando si cambia canale guardando la tv normale e quella via satellite? Ecco parlo della stessa cosa più o meno, dello stesso ritardo. Se si dovesse verificare che il passaggio da un file e l'altro è molto rallentato allora questo mediaplayer avrebbe un sistema di navigazione fra file poco piacevole nell'utilizzo e questa potrebbe essere una caratteristica fortemente penalizzante, molti potrebbero per questo motivo preferire altri prodotti che adottano una navigazione differente e più veloce. Appena avrò in mano l'Emtec farò una verifica e vi dirò! |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
|
Ciao,
sono anch'io interessata ad un player tipo il TviX o il popcorn, ora, a parte che il secondo chissà se uscirà mai in Italia, sono anche indecisa se prendere al loro posto un pc che faccia da player (e infatti ho messo un messaggio nel forum portatili in tal senso). Quali sono secondo voi vantaggi e svantaggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
![]()
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() Ti è arrivato??? Se sì, aspettiamo una tua recensione... ![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Arrivato questo pomeriggio assieme all'HD (in pacchi separati) da 500Gb.
Prima impressione del case esterno: estremamente robusto, totalmente in ferro. Ho montato l'HD e ho notato subito che il cavo SATA è montato storto, ovvero montando l'hd si deve far contorcere il cavo per poterlo collegare, questo crea qualche apprensione quando si deve chiudere il case dopo aver fissato l'HD, perchè il cavo si schiaccia un po'! Il fissaggio dell'HD è fatto attraverso vidi che scorrono in apposite sezioni di gomma, utili per smorzare le vibrazioni dell'HD quando l'Emtec è acceso. Attualmente sto cercando di installare il firmware, però con qualche problema, il solito problema iniziale di Windows quando deve riconoscere le periferiche! Della serie se attacchi l'usb al momento sbagliato dopo windowz non riconosce pià bene il dispositivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
Caspita, stavo per andare alla Fnac a prendere il LaCie Silverscreen 500 ma mi sembra che non ne valga la pena vero? Ma questo PoPCorn Hourorn è compatibile con il Mac?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
A dire il veo la funzione videoregistratore era fra quelle che non mi interessavano di più! Non si attacca direttamente l'antenna TV ma ci sono solamente degli ingressi A/V!
Non ho avuto tempo di stare dietro a sto bagaglio nel pomeriggio, quindi per ora ho fatto poco. Volevo attaccarlo direttamente alla tv con una presa scart presente nella confezione (da una parte c'è la scart e dall'altra ci sono tutti e 6 i connettori RCA per ingresso e uscita A/V . Però così non sono riuscito a far funzionare nulla! Allora ho preso un semplice cavo RCA/RCA e ho collegato l'uscita video dell'emtec con l'ingresso video della mia scheda televisiva del pc, così sono riuscito a vedere la schermata dell'emtec. Attualmente sto formattando l'HD e sto attendendo che finisca! |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Continuando ad usare questo mediaplayer ho trovato tutto sommato quello che mi aspettavo. Ho avuto e ho qualche problema a leggere da rete l'hd presente nell'emtec.
Prima di tutto non resta in rete ma bisogna ogni volta cercarlo. Per cercarlo si deve cercare l'indirizzo ip che si è inserito all'interno del menù con i settaggi di rete. Io ho scelto di assegnare a questo dispositivo un ip fisso e quindi posso cercarlo in rete tramite l'ip. Se avessi scelto un ip dinamico dato dal router, non saprei proprio come avrei potuto trovare questo dispositivo all'interno della rete. Se si cerca Emtec in rete non si trova nulla, cercando l'ind ip invece si trova la voce "RTK Samba Server" con due cartelle di cui una non è accessibile (partizione dove mettete le vostre registrazioni). Quando cerco di creare una cartella nuova mi da errore, dice impossibile creare una cartella nuova avente lo stesso nome di una già esistente. Poi invece dando ok sulla finestra errore compaiono due cartelle "Cartella nuova" e "Cartella nuova (2)". Oppure se faccio copia dall'hd del mio pc di una qualsiasi cartella e la incollo nell'hd dell'Emtec compare un avviso che dice "la cartella destinazione esiste già, si vuol sostituire tutti i file presenti al suo interno?" Rispondendo di sì la cartella viene copiata normalmente. Ci sono delle cose quindi un po' strane. Andiamo alla navigazione fra file. La navigazione può avvenire file per file oppure saltado 7 file alla volta. I problemi di rallentamento maggiori si hanno con i film. Se non si è veloci a cambiare file il film parte automaticamente in preview nella parte superiore destra dello schermo, il problema è che la preview non è istantanea, quindi per almeno 3 o 4 secondi lo schermo di preview rimane nero e la navigazione viene stoppata. La cosa assurda è che il titolo intero del film viene fatto vedere con la preview, mentre per ogni file vengono solamente fatti vedere i primi 7 caratteri del titolo. Questo significa che se i vostri film sono chiamati "[Divx -ITA]Titolo del vostro film" voi vedrete solamente "[Divx -" per ogni film. Cioè in pratica la navigazione è impossibile da farsi a meno che non si rinominino tutti i film che mettete sull'Hd dell'Emtec! Ammesso sempre che vi accontentiate di 7 caratteri! Oppure si potrebbe creare una cartella per ogni film con il titolo del film. |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() L'HD l'hai formattato in FAT32? In rete ti riconosce anche le partizione in NTFS dei pc? Non esiste la possibilità di eliminare l'anteprima dei filmati? Non può essere che la prima volta che si caricano ci voglia un po' di tempo perchè deve riconoscerli e le volte successive si velocizza? Certo che quei problemi per la copia dei file dalla rete sono proprio noiosi.... Facci sapere se le cose migliorano! ![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Per le formattazioni non si sceglie nulla, fa tutto il software per aggiornare il firmware dell'Emtec. La partizione dedicata ai file multimediali è in FAT32.
Come HD di rete viene visto con difficoltà. Ogni volta che si apre Risorse di rete devo ricercare l'indirizzo di rete che ho assegnato all'Emtec per trovarlo. Se non si ha un minimo di esperienza in queste cose solo per questo comportamento, che comunque potrebbe essere causato dalla mia rete o da cose che faccio male io, questo prodotto non è da consigliare. Mi sembra che abbia difficoltà a copiare file con dimensioni maggiori ai 4Gbyte, ho provato infatti a copiare un'immagine ISO di un DVD (che comunque non sarebbe stato in grado di leggere come player) e mi diceva che l'HD era pieno. Cosa non vera perchè subito dopo ho copiato 30Gb di Divx. Insomma ci sono tante cose con cui si deve convivere, se si riesce ad accettare dei compromessi allora alla fine questo "bagaglio" fa tutto quello per cui avete speso i vostri soldi. Se dovessi usarlo io l'avrei già rispedito indietro. I menù di navigazione per come sono costruiti mi sembrano menù di un "giocattolino", non di un lettore multimediale, però magari per una persona che non utilizza il pc tutti i giorni, come la persona che userà questo Emtec, è meglio avere un oggetto di questo tipo. In sostanza ha dei limiti ma fa quello per cui è progettato. Insomma non stupisce, anzi delude un po' anche se fa tutto. Io in generale comunque non me la sento di consigliarlo. L'ultima verifica che vorrei fare è la qualità dei film letti e visti in TV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
![]() ![]() ![]() Dopo la recensione di stef78g mi sa che mi servono idee per un nuovo regalo di Natale! ![]() ![]() ![]() Confido in recensioni di altri prodotti... ![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Quote:
Attenzione che io non ho detto che è pessimo, ho solo scritto che su alcune cose si va a compromessi. Non vorrei che qualcuno sperasse in aggiornamenti firmware dove venga cambiata la navigazione fra file ... al massimo gli aggiornamenti risolvono qualche problema, ma di solito non cambiano radicalmente il SO originale del lettore! Bisogna poi pensare anche a cosa c'è attualmente sul mercato e per "sul mercato" intendo di ordinabile in negozi italiani e soprattutto bisogna confrontarlo con gli altri sul costo. Considera poi che non tutti i lettori mediaplayer sul mercato hanno un HD interno e danno allo stesso tempo la possibilità di collegamento alla rete di casa! Altra cosa il pulsante copia, cosa che io cercavo e mettevo alla pari con la possibilità di collegarlo in rete, per copiare il contenuto delle SD messe nel lettore direttamente sull'HD interno. Insomma per le esigenze che avevo (ha la persona per cui l'ho preso) alla fine è più che sufficiente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() A questo punto mi sa che aspetto ancora un po' e valuto seriamente l'idea di crearmi un htpc...o aspetto l'evoluzione di questi dispositivi! ![]() cmq grazie e buon lavoro! ![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 61
|
Quote:
Quote:
Come hai risolto poi non ho ben capito ? "tratto da wikipedia: In teoria questo dovrebbe permettere 268.435.438 (228) cluster, cioè una dimensione totale dell'ordine dei 2 terabyte, ma a causa delle limitazioni dell'utility scandisk non è permesso al FAT di superare i 4.177.920 (222) cluster, riducendo la dimensione massima a 124.55 gigabyte. Le utilities di formattazione e partizionamento di Windows 2000 e XP hanno un limite di 32 GB per le partizioni FAT32, ma è un limite arbitrario: altre utility di terze parti possono tranquillamente creare e gestire partizioni FAT32 fino a 124.55 GB. Con il FAT32 è possibile archiviare file che non siano superiori ai 4 GiB. L'ultima versione di Microsoft Windows che usa questo file system è Windows ME (Millennium Edition)
__________________
Il popolo non dovrebbe avere paura del Governo; è il Governo che dovrebbe aver paura del popolo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Ho caricato 300Gb di dati sull'Emtec.
Ho collegato alla Tv e ho iniziato a usarlo. Ho buone notizie e cattive notizie. Buone notizie: Problema della navigazione risolto: il problema si risolve semplicemente creando una cartella per ogni film. Pensare ad una struttura di questo tipo, fatta a cartelle e non a file, porta a vantaggi non indifferenti. I nomi dei film (delle cartelle) vengono visualizzati sulla sinistra dello schermo e vengono visualizzati per intero. La preview viene evitata. Si vede la preview solamente se si entra nella cartella e si seleziona il file corrispondente al film. Inoltre pensando a cartelle e non a singoli file, all'interno della cartella di un film ci possiamo mettere oltre al film, la colonna sonora di questo se la abbiamo, oppure i file per i sottotitoli (questo lo ipotizzo io perchè ancora non ho provato ad utilizzarli). I nomi dei film (delle cartelle) sono visualizzati per intero e si possono scorrere senza problemi uno alla volta oppure 6 alla volta. Ho notato che i file vob hanno una preview praticamente istantanea. Alla fine la preview di tutti gli altri film in divx non è lentissima, diciamo al massimo un paio di secondi e non 3 o 4 come detto precedentemente. Visualizzazione delle foto buona. E' possibile usare uno zoom fino ad 8x e spostarsi all'interno dell'immagine. L'immagine può essere ruotata facilmente e velocemente con un semplice tasto. La sequeza di immagini nelle presentazioni è piacevole da vedere. Se prima di vedere delle foto mandate in play una canzone (o una playlist, ma devo verificare), questa resta in play anche mentre guardate delle immagini anche se in presentazione. Quindi risulta piacevole guardare le immagini e ascoltare le canzoni assime. Canzoni: quando si apre una cartella contenente file mp3 è vero che questi vengono visualizzati odiosamente con delle icone nella parte bassa, però se selezionate un file, nella zona dello schermo dedicata alla preview compaiono i dati del file compreso il titolo, e trattandosi di file da pochi Mbyte i dati vengono visualizzati in meno di mezzo secondo, quindi le attese non sono lunghe come per i filmati! Cattive notizie: premetto che io guardo anche il pelo nell'uovo. Ho confrontato l'immagine vista a TV di un film mandato in play con l'Emtec e l'immagine vista a monitor con un player tipo PowerDVD. In termini di qualità c'è una differenza a svantaggio dell'Emtec. Nei film compaiono degli artefatti da compressione che in alcune scene si notano di più e in altre non danno fastidio. In particolare si notano sui primi piani degli attori. La pelle degli attori tende ad essere un po' a chiazze. Oppure in una scena di un film dove c'è una candela accesa in primo piano in una stanza buia, attorno alla candela si notano degli aloni quadrettati. Non so ora come gli altri player si comportino, ma questo da questo punto di vista non è precisissimo. Ripeto i film si vedono bene, scorrono bene, bei colori ecc, resta questo leggerissimo effetto che in alcune scene si nota di più. Più ci si avvicina alla Tv e più ci si accorge di questa cosa! Giudizio finale: non male, anzi, affinando un po' il metodo di salvataggio dei film, per cartelle e non per file, si risolve il problema principale di questo player (navigazione e preview)! Avere a disposizione tutti quei film in un unico dispositivo è piuttosto comodo, si riesce a saltare da uno all'altro molto velocemente! Insomma il mio giudizio finale, considerato il prezzo anche dei concorrenti, è più che buono, mi ritengo soddisfatto dell'acquisto! X TAz: proverò a connetterlo come dici tu. Per i file superiori ai 4Gb ho capito il motivo dell'impossibilità di copiarli! Quando ho detto di aver copiato 30Gb di dati mi riferivo a molti film da 1Gb l'uno circa. La partizione dei file multimediali è da 400Gbyte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Beh, dopo la tua recensione mi tornano i dubbi sull'acquisto...
![]() Se trovi tempo provi la funzione di registrazione? Quote:
le differenze le noti tra EMTEC+TV e PowerDVD+Monitor PC? Se così fosse, non potrebbe essere dovuto alla differente risoluzione del monitor e della tv? Ma il problema l'hai riscontrato sia con divx che con dvd? Se riesci puoi provare a visualizzare lo stesso filmato sulla tv con i due dispositivi? P.S. grazie per lo sbatti... ![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Allora. Io ho semplicemente ed inizialmente collegato l'Emtec alla scheda televisiva (ha un ingresso video) del mio pc, quindi la prima volta ho notato l'effetto a monitor del pc.
Mi sono posto il problema e ho detto ... noooo, un altro difetto di questo bagaglio! Quando ho collegato l'Emtec alla Tv ho notato che l'effetto si nota meno. Secondo me non dipende dal monitor o dalla tv usata, ma proprio da come l'Emtec gestisce il flusso video. Il fatto è che a me va bene così! Nel senso che se non fai dei confronti diretti fra video riprodotto dall'Emtec e video riprodotto da software-player a pc il difetto si nota poco! Il difetto compare anche se si visualizza dei file VOB presi da DVD (4 file da un giga in un DVD). Non so come si comportino gli altri player da salotto, ma le immagini nonostante questa cosa, si vedono bene, non ci sono scatti durante la riproduzione! Da quelo che so l'emtec non riesce a visualizzare dvd con menù vari, legge solo i file vob! Ripeto, ora che ho creato per ogni film una cartella e quindi ho risolto il problema della navigazione, sono più che soddisfatto del mio acquisto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2
|
Leggere in streaming
Scusate l'intervento probabilmente un po' troppo da newbie. Stavo pensando di prendere l'emtec. Leggendo i vostri interventi mi è venuto un dubbio.
Io vorrei utilizzarlo semplicemente per guardare gile multimediali (film e musica) che ho su un altro pc di casa, a cui l'emtec sarebbe collegato via lan (tramite cavo). Posso farlo? voglio dire... in questo modo non dovrei spostare i file sull'emtec per poterli vedere, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2
|
... e spero di non violare qualche regola...
sul sito di pisssmania si parla di un emtec cube-r, ma come interfaccia dà solo la usb 2.0.
cioè... è lui? dal manuale del sito della emtec sembra che sia anche dotato di una interfaccia per la lan!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Concluso con: aflexxx1980, anto, batacaldar "Una vita è come una faccia.Chiunque vorrebbe averne una diversa,almeno ogni tanto.Però hai quella che hai,non ci si può fare niente" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.