|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Se si affrontasse l'argomento seriamente e da ogni punto di vista si dovrebbero prendere ad esame ben altri fattori, e non ci sarebbe un solo singolo aspetto che renderebbe il nucelare conveniente per l'italia. Mi permetto due consigli: A) cerca di informatri bene su tutto il contorno perchè l'ottimismo ideologico non è sufficiente B) continua ad incentrare i discorsi sui rischi di esplosione chernobyl-like, almeno lì avrai ragione (magari evita di parlare di forsmark ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() ad ogni modo trovo abbastanza superficiale tirare inballo sempre chernobyl. christina ha spiegato più e più volte come la sicurezza delle centrali si sia evoluta di molto negli ultimi tempi, da three miles island in poi la cosa è stata affrontata sistematicamente. certo, se si vuole ridurre il rischio a zero, tanto vale suicidarsi, perchè anche la probabilità che la terra venga distrutta da meteoriti non è nulla quanto all'aspetto prettamente economico, forse non sarà conveniente nel medio termine, fino quando i francesi non rivedranno le tariffe rimane sempre il problema di fondo. serve energia. come la produciamo? in maniera economica, possibilmente, che i soldi son già pochi uno spettatore totalmente ignorante osserverebbe un'europa nucleare e solo l'italia che va a carbonella. forse qualche dubbio dovrebbe venire
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Stavo pensando una cosa: è possibile fare pannelli solari stratificati? Cioè su una stessa superficie metterci una decina di strati invece che uno solo? Se ho capito bene il rendimento dei pannelli solari è di circa il 20%... ok ed il restante 80% dove va?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Ripeto per l'ennesima volta: i francesi producono a 3,2c/kwh (anche se in realtà sarebbe molto maggiore la spesa sostenuta, ma mi accontento anche così) e ci vendono a 3,5c/kwh, mentre in bolletta noi paghiamo l'energia a 16c/kwh. Non sono certo quei 0,3c in meno a valere la candela, ance perchè oramai non saremmo mai più in grado di poter stabilizzare la spesa sotto i 3,5c/kwh, almeno fino alle nuove implementazioni che si annunciano nel 2030 (data nella quale se saranno devoluti per altre tecnologie un decimo dei soldi spesi dal dopoguerra ad oggi per finanziare la ricerca al nucleare, avremmo già risolto tutti i nostri problemi energetici... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
![]() Uno meno ignorante noterebbe che in europa paesi nuclearisti da 16 anni non hanno messo in funzione alcuna centrale nuova, che negli usa l'ultimo progetto messo in funzione è del 1978, che la "carbonella" è utilizzata soprattutto dai paesi nuclearisti, che la prima economia del continente ha firmato l'abbandono, chiuso 2 centrali e stà investendo in ben altro. E non è la sola, anche altre nazioni nucleariste la stanno seguendo. A questo che dubbio dovrebbe invece venire? Per me il nucleare (che copre solo il 6% del fabbisogno energetico mondiale), dovrebbe continuare a fornire la sua piccola quota solo nelle centrali già funzionanti e relativamente sicure. Implementarlo oggi è un errore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
il punto è che chi sta facendo scelte alternative può permettersi di farlo proprio perchè ha già il nucleare.
Tra l'altro ripeto,la corea del sud ha costruito svariate centrali recentemente (e in tempi molto rapidi) e EDF ha in programma la costruzione di un reattore EPR a Flamanville per preparare il ricambio generazionale delle centrli.
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
no, non sono quei 0.3c a preoccuparci, dovrebbe essere il fatto che basta un palo elettrico caduto alla frontiera per mandare in crisi una nazione
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
come tutti qua dentro, fino prova contraria
![]() l'unica che ha voce incapitolo certificata è christina, gli altri non sono accreditati allo stato attuale ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ch forse il bilancio energetico è sufficiente e non necessitavano di nuove centrali e/o che il loro costo di produzione fosse talmente basso da potersi permettere il lusso di diversificare in fonti meno convenienti seppure più politicamente gradite? Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
Ultima modifica di fabio80 : 09-05-2007 alle 00:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
fossimo dipendenti al 100% dalla francia, la cosa cambierebbe credo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
240 w/m^2 x 2000 m^2 = 480.000 W = 480kW. consumo elettrico italiano 50.000 MW è un po diverso. diciamo che 201.000.000.000 mq è già una cifra piu ottimistica. 201.000.000.000 mq = 201.000 km^2 se non ho commesso errori di calcolo. l'italia ha una superfice totale di 301.336 kmq oh yeah che ce vo', basta piallare 2/3 dell'italia (la parte a sud, poiche è la migliore climaticamente) e ricoprirla interamente di pannelli. gia. allora facciamola nel deserto, tanto basta: convincere Mauritania, Marocco, Algeria, Mali Tunisia, Libia, Ciad, Egitto e Sudan tutti stati notoriamente stabili e filo-occidentali a farci posto per mettere i nostri bravi pannellozzi. trovare i -cifa esagerata- di milioni di miliardi di triliardi di € per costruirlo. costruire sto popo di roba in un ambiente ostico )calore estremo, tempeste di sabbia, zone sabbiose e di ghiaia fare la manutenzione ad una superfice di specchi grande come due terzi dell'italia. trovare un metodo per portare a casina l'elettricità che ne consegue. ![]() rubbia è una mente geniale, ma io posso trovarmi in disaccordo. essere geni vuole dire anche che gli errori saranno enormi. tu puoi dire quel che vuoi, ma styando così le cose preferisco sperare nella fusione fredda che in una mega centrale solare che risolva i problemi ![]() edit: come consumo energetico italiano ho citato un link trovato su google (il primo) che adesso non trovo piu. rispulciando ho trovato le stime enel del 2004 che si assestano a 301.000 e rotti GW/h. in un anno ci sono 8760 ore ergo viene fuori una richiesta di 34 e rotti GW ogni ora, 24h su 24 per tutto l'anno...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
neanche rubbia? ![]() ![]() http://www.lifegate.it/ambiente/arti...d_articolo=653 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Basta, ho fatto i calcoli male. Cosa ne dite invece del solare termico? http://en.wikipedia.org/wiki/Solar_Tres Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 09-05-2007 alle 00:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
e non hai ancora risposto circa la fattibilitò sociopolitica della cosa, nonchè del rischio connesso a dipendere da una (UNA) installazione. roba che alla prima tempesta di sabbia siamo al buio per settimane.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.