|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
LOL, difatti windows non è uno standard de facto e tutti lo adottano di loro spontanea volontà quando potrebbero usare alternative migliori e free per fare girare tutti gli applicativi wintel esistenti vero? ![]() ![]() ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Non ho letto tutti i post (appena si parla di Vista si scatena il putiferio) quindi dico direttamente la mia.
Come ho detto in altri post più volte, free memory is bad memory: se la memoria c'è, DEVE essere usata il più possibile, dal momento che è il media più veloce per lo scambio dati. Diventa quindi importante COME viene utilizzata. Non posso esprimermi su Windows Vista, dal momento che non l'ho provato. Su Xp, le cose migliorarono molto rispetto alle precedenti versioni, ma tale utilizzo non è proprio ottimale (considerando anche l'uso dello swap). Con un uso più "intelligente", magari avrebbe avuto bisogno di meno memoria come configurazione minima, e con più memoria potrebbe comportarsi meglio, ma comunque il tutto funziona abbastanza bene. In altri post, ho sentito che Vista (in versione 32 bit) occupa all'incirca 300/400 Mb dopo l'avvio: considerando che è un SO del 2006, che precarica (spero) molti servizi per velocizzarne l'uso, tale quantità mi sembra adeguata e per nulla eccessiva. In questa news sembra che il test sia stato fatto su un sistema a 64 bit, e dicono che occupa 800 Mb. Sui 64 bit la gestione della memoria (come blocchi minimi e allineamento di pagine di memoria e segmenti) mi risulta essere più dispendiosa rispetto alle architetture 32 bit, anche se 800 MB mi sembrano comunque eccessivi rispetto ai 400 Mb visti sui 32 bit. Bisogna indagare meglio... Ripeto, 400 Mb non sono eccessivi, bisogna solo vedere COME vengono usati: se con questi mega il sistema gira già bene, senza la necessità di mangiare tanta altra RAM allora ok, se poi da 400, aprendo 2/3 applicativi, la memoria richiesta diventa 800 Mb, forse c'è qualcosa che non va. E' tutto da provare. Se poi il SO trova 2 Giga di ram, li DEVE usare (sarebbe stupdo non usarli), se ne trova meno (magari 512 Mega) non andrà una scheggia, ma mi aspetto funzioni piuttosto bene. Mi farebbe piacere testare Vista su un P4 2,8Ghz con 512 mega di ram e vedere come si comporta, e confrontare le performance con un altro SO, sempre del 2006 e sempre sulla stessa macchina (SO a parità di funzionalità offerte).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
oh, bene, perfetto. è quel che si dice da tempo. agli end user non cambierà na setola, perchè appunto un so deve fare sempre le stesse cose dalla notte dei tempi e tutti gli eventuali orpelli aggiuntivi non saranno di certo necessari, sull'utilità poi si vedrà. ma questo devi andarlo a dire a chi lo dipinge come una cosa rivoluzionaria e stratosferica, dimenticando che al 95% delle persone frega na mazza se il file system è journaled o meno e dettagli di sto tipo che interessano solo programmatori e affini. quindi se uno si distacca dal coro di elogi per ms ha anche le sue ragioni, senza che questo voglia dire essere un detrattore della casa di redmond. l'unica cosa veramente rivoluzionaria che ricordi io, passando dai vari win sino a xp, è che finalmente quest'ultimo non si incarta.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Il problema è che come al solito con Linux si ricorre a strati su strati e ognuno fa quello che gli pare, chi XGL, chi AIGLX... e sotto a tutto resta quel cassone di Xorg/XFree che ancora non supporta le trasparenze in modo nativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
|
Quote:
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Rispondere ai PM e ai TUOI thread di vendita no? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1150901 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() Quote:
![]() 2) se non vuoi le finestre animate toglile, a me piacciono (invece se non mi piace qualcosa in Vista me lo devo tenere?). 3) pensi che l'effetto vetro lo sanno fare solo a redmond? se avessi tempo avrei già scritto il plugin per xgl e lo avrei mandato a david per includerlo nel progetto ![]() 4) smettila di dire fesserie, spero che almeno ti pagano Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
Secondo: sai vedendo voi "sarà un OS innovativo, come un passaggio dal 98 a XP" Mi chiedevo proprio come mai :=) Se fosse stato trattato come una nuova e naturale versione, allora non mi sarei posto la questione, ma qua tutti a dire che sarà rivoluzionario, ma per me end-user non ci trovo nulla di rivoluzionario da XP Se ne parla da ANNI, e tutti a dire RIVOLUZIONE. Quote:
Ma questo aumento di sicurezza alla fine per l'utente gioverà a qualcosa? Alla fine no. Io utente mi dovrò come al solito comprare *il Norton*. Quote:
Quote:
Quote:
Vista mi permette di far di più con meno? Passando dal 98 a XP ho potuto far di più con meno. Quote:
Come hai fatto notare tu: "In informatica, un sistema operativo (abbreviato in SO) è il programma responsabile del diretto controllo e gestione dell'hardware che costituisce un computer e delle operazioni di base. Si occupa anche di controllare gli accessi degli utenti e dei processi che vengono eseguiti." Perchè allora non mi lascia libero di poter utilizzare il mio hw per eseguire i miei programmi, al posto di occupare così tante risorse solo lui? E non nascondiamoci dietro al debug: puoi dirmi che non occuperà molte più risorse di XP utilizzando le suo novità? (se gli *disabilito* anche le nuove features, allora per me non ci sarebbe motivo per passare a Vista) Fatti un giro: la gran parte dei laptop che OGGI vengono venduti, hanno *solo* 500md di ram. E 500mb di ram è il minimo indispensabile per utilizzare Vista come noi utenti lo indendiamo (GUI e tutto il resto) A mio parere, è d'obbligo che una software house seria, capisca che al giorno d'oggi MOLTA utenza ha hw su cui lavorarci con Vista sarà difficoltoso. E cose come un fs transazionale peggiorano solo la situazione. Si stanno offrendo tecnologie fuori dalla portata delle risorse di moltissimi utenti. Se QUESTA non è poca serietà. Piccolo OT: Quote:
Aggiunge usabilità al sistema? XGL è un server grafico basato interamente su OpenGL. Come fa un server grafico ad aggiungere usabilità? E' come dire che un nuovo driver più veloce del 200% e con maggiori possibilità di sviluppo sopra, aggiunga maggiore usabilità per l'utente. Lo fa indirittamente a seconda di come lo si sfrutta. E' possibile far tutto ciò che si potrà far su Vista (incluse le trasparenze blurrate anche) anche su XGL, basta scriverci potrammi che lo facciano ![]() E questo è valido anche per Vista. Se il mio client IRC non sfrutterà le nuove librerie offerte da Vista si scorda delle trasparenze blurrate.
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Se controllate bene, la memoria fisica realmente occupata dalla BETA di Vista è di 400MB e non di 800MB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() ![]() comunque Windows Vista è molto di più di un semplice sistema operativo.. è anche uno spyware! e ho scoperto che può fare molte cose che io ritengo brutte dal momento che ho accettato l'EULA! quindi d'ora in poi non cliccherò MAI più sul bottone accetta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
del tipo? ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
Ehehehe io avevo un portatile 286 (!) con ben 4mb di ram, che mi permettevano di utilizzare il windows 3.1 ![]()
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Mah, spero che la final release sia meno esosa, se non altro per il problema del quantitativo massimo di ram installabile su molti notebook odierni: 2gb.
Io ho su 2gb, ma non potrei permettermi di utilizzare 800-900 per il sistema, poi chi apre i raster su arcview? :P
__________________
portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.