Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16690.html

Alcune prove dimostrano che WIndows Vista è molto avido di risorse ram

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:53   #2
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
O_o

accipicchia...
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:55   #3
fox986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: tra Arrogath e Rovigo
Messaggi: 178
che razza di schifo

non ce altro da dire.
fox986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:56   #4
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Mica male rotfl
Anche se ci fossero ottimizzazioni da fare, inutile illudersi di tenerla sotto i 500MB...mi sa passerò al vista tra mooooolto tempo
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:57   #5
Orsettob
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 73
Ma che schifo... invece di fare una saggia progettazione del software facciamo spreco di memoria!
Lo so che oramai ma memoria non costa come una volta ma non per quasto è necessario fare le cose male!
Orsettob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:57   #6
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
avevo visto , forse era proprio qui su hwupgrade, mesi fa che dopo l'installazione di una beta,il windows vista vergine senza roba in background occupava 300MB di RAM.
forse questa versione è ancora + ricca di ca--a-e, ma imho si potranno disabilitare alcuni servizi inutili come oggi si fa con xp
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:57   #7
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Beh, questa è disinformazione.

La stessa beta sul mio portatile prende 400Mb.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:58   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
LOL, che se lo tengano
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:59   #9
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Beh chi vivrà vedrà alla fine è una beta... anche se la vedo un po' dura, visto che ancora la maggior parte dei computer da ufficio, anche decisamente recenti, montano 256MB di ram, spesso pure con il video condiviso, quindi in realtà di meno.

PS anche 400MB sono tantini se "lisci" cioè senza altre app..
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:00   #10
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
stesse cose quando uscì xp...
adesso sembra un s.o. leggero come una piuma.
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:02   #11
Muscy_87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
mi ricordo ancora win 95 che su hd occupava 80mb!!
Muscy_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:04   #12
hostile
Member
 
L'Avatar di hostile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 101
MMM ... chi aveva provato su uno dei precedenti forum sull'argomento aveva detto 400 MB. Mi sa che terrò XP ed il mio GB di RAM per molto tempo se vedo che non ne vale la pena. Spero per MS che riesca a diminuire di parecchio la RAM occupata.
hostile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:04   #13
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
LOL, che se lo tengano
si ma tanto non cè fretta, ora che esce service pacco 1 ,che migliorerà le inevitabili falle di sicurezza e i problemi con i driver hw, passerà un altro anno, per il 2008 quando avremo un vista stabile , tutti i pc nuovi avranno 2 giga di ram..
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:05   #14
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
LOL! Io faccio girare perfettamente OSX con 512 MB e il mio mini da soli 1,42 GHz e 32 mb di memoria video.. anzi, gira perfettamente anche PS CS, QT ecc ecc.. proprio avanti alla Microsoft
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:05   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quoto ReSta!

Comunque confido in tanti servizi fuffa da accoppare con gioia!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:05   #16
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Muscy_87
mi ricordo ancora win 95 che su hd occupava 80mb!!
Evvabè... e linux sul mio router 16...

Comuqnue un po' di panico ad ogni uscita di un SO c'è sempre.... personalmente mi farò un opinione quando lo avrò provato (ammesso che ci riesca sul mio P3 800 con TNT2 quindi direi visto...)
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:07   #17
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
LOL! Io faccio girare perfettamente OSX con 512 MB e il mio mini da soli 1,42 GHz e 32 mb di memoria video.. anzi, gira perfettamente anche PS CS, QT ecc ecc.. proprio avanti alla Microsoft
Dipende tutto dalla gestione della memoria... Mac OS X (che è il mio SO principale, conf come la tua) è abbastanza avido di RAM, ma se la sa cavare magnificamente anche con 512MB o addirittura 256MB...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:07   #18
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Sul mio sistema Vista 5270 appena installato occupava 800 mb di ram. La 5308 circa 533. cmq c'è ancora molta strada da fare anche se sono curioso di provare la nuova release di Aprile destinata ai consumer.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:07   #19
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Si ma tante risorse per avere quali vantaggi rispetto ad xp (a parte le sutpidaggini grafiche)? boh
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:08   #20
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Scusate, ma forse la redazione non avrebbe dovuto fare menzione del fatto che l'Athlon 4000+ è a 64 bit, quindi con molta probabilità l'OS montato su quel pc è Vista a 64 bit? Si sapeva già che Vista 64 avrebbe richiesto minimo 2 GB di ram... questo in risposta a coloro che ritengono che i 64 bit portano solo vantaggi...
Secondo vari siti la versione a 32 gira tranquillamente con 1 GB di memoria.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1