Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 11:51   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
La Nasa acquistera' Soyuz russe

Quote:
Via libera dal Senato americano all'operazione
(ANSA) - WASHINGTON, 22 SET - Si' dal Senato americano alla richiesta della Nasa di poter acquistare le navette spaziali russe Soyuz. L'ente spaziale Usa ne ha bisogno per mantenere la sua presenza a bordo della stazione spaziale internazionale. Il provvedimento del Senato sospende in via provvisoria l'Iran Nonproliferation Act che proibisce l'acquisto di qualsiasi tecnologia spaziale russa, fino a quando la Russia continuera' a vendere tecnologie missilistiche all'Iran.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 12:59   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
al di la delle questioni politiche credo che l'idea sia buona. Sviluppare un nuovo veicolo per sostituire le missioni shuttle sull'iss mi sembra un'inutile spreco di risorse, e la Nasa se vuole arrivare sulla luna, mantenere attive le attività delle sonde dei telescopi e della iss non ha molto da poter spendere. La soyuz in questo compito oramai è collaudatissima...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 14:36   #3
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
La cosa migliore per arrivare sulla luna, a mio avviso, sarebbe stata una missione congiunta come il progetto che ha portato alla ISS. Unendo le forze delle varie agenzie ne sarebbe uscito un progetto ottimo.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 08:08   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Secondo me sulla Luna ci si arriva meglio con lo shuttle, basta costruire prima una pista di atterraggio.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 09:47   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Secondo me sulla Luna ci si arriva meglio con lo shuttle, basta costruire prima una pista di atterraggio.
Una cosa proprio semplice semplice vero?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 11:24   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Secondo me sulla Luna ci si arriva meglio con lo shuttle, basta costruire prima una pista di atterraggio.
Non me ne intendo quasi per nulla... ma per atterrare sulla pista... lo shuttle che è quasi un aereo non dovrebbe aver bisogno di atmosfera per "sostenersi"??
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:25   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Non me ne intendo quasi per nulla... ma per atterrare sulla pista... lo shuttle che è quasi un aereo non dovrebbe aver bisogno di atmosfera per "sostenersi"??
più che altro lo shuttle è progettato per arrivare solo in orbita (per giunta in quelle più basse) e non può andare oltre...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:34   #8
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
più che altro lo shuttle è progettato per arrivare solo in orbita (per giunta in quelle più basse) e non può andare oltre...
Anche perchè se atterra sulla luna poi per ripartire va messo in piedi forse se tutto l'equipaggio spinge ce la fanno
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:37   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
più che altro lo shuttle è progettato per arrivare solo in orbita (per giunta in quelle più basse) e non può andare oltre...
Infatti... come già detto dalla NASA, non sopravviverebbe neppure al rientro dal viaggio, perchè le velocità sarebbero troppo alte, e andrebbe a pezzi. Inoltre non c'è nessun vettore (neppure il Saturno V, rispolverato per il ritorno sulla Luna) capace di portare una massa pari a quella dello Shuttle in orbita lunare.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:57   #10
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Una cosa proprio semplice semplice vero?
Beh portano su qualche ruspa e lo fanno, dov'è il problema? Si tratta sempre di terreno e rocce eh, anche se si chiama Luna. Certo magari non va a gasolio, ma il concetto sempre quello è.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 14:03   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Infatti... come già detto dalla NASA, non sopravviverebbe neppure al rientro dal viaggio, perchè le velocità sarebbero troppo alte, e andrebbe a pezzi. Inoltre non c'è nessun vettore (neppure il Saturno V, rispolverato per il ritorno sulla Luna) capace di portare una massa pari a quella dello Shuttle in orbita lunare.
Tu immagini un vettore da terra fino alla luna. Mi chiedo invece quanta potenza dovrebbe avere un vettore da orbita terrestre a luna...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 14:10   #12
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Beh portano su qualche ruspa e lo fanno, dov'è il problema? Si tratta sempre di terreno e rocce eh, anche se si chiama Luna. Certo magari non va a gasolio, ma il concetto sempre quello è.
il problema è che non c'è atmosfera per atterrare come sulla terrae poi dovrebbe avere ilcarburante per ripartire da una base di lancio ,mica può alzarsi in volo come un aereo
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 14:48   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Tu immagini un vettore da terra fino alla luna. Mi chiedo invece quanta potenza dovrebbe avere un vettore da orbita terrestre a luna...
Sarebbe sicuramente meno, ma c'è il non indifferente problema di portare il carburante in orbita. Il modulo CSM (quello che restava in orbita) dell'Apollo aveva 20 tonnellate su 30 di propellente, e già il Saturno V provvedeva a mandarlo in un'orbita favorevole (non LEO come lo Shuttle). Anche se manca l'atmosfera si deve vincere l'attrazione gravitazionale terrestre.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 15:14   #14
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
il problema è che non c'è atmosfera per atterrare come sulla terrae poi dovrebbe avere ilcarburante per ripartire da una base di lancio ,mica può alzarsi in volo come un aereo
Oh beh usano i mass driver!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 23:47   #15
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Secondo me sulla Luna ci si arriva meglio con lo shuttle, basta costruire prima una pista di atterraggio.
Pesa troppo, chi te lo da il carburante per tornare?
Meglio una capsula piccola piccola che parte dall'ISS, si risparmia la fatica di "staccarsi" dalla gravità terrestre e si evitano tutti i dispositivi per il decollo e il rientro sulla terra, tipo lo scudo termico.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 10:42   #16
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
ma l'utilità scientifica del ritorno sulla luna?????
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 10:49   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^
La cosa migliore per arrivare sulla luna, a mio avviso, sarebbe stata una missione congiunta come il progetto che ha portato alla ISS. Unendo le forze delle varie agenzie ne sarebbe uscito un progetto ottimo.

Byez!

Sbagliato, la prova ne e' che l'iss e' il progetto di cooperazione internazionale piu' disastroso che sia mai stato fatto.
Progetto inutile (oltre ad essere un buco nero in termini di costi) e fine a se stesso, non stupisce se gli americani vogliono fare di tutto per ritirarsi e cominciare a fare le cose serie.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 10:52   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Non me ne intendo quasi per nulla... ma per atterrare sulla pista... lo shuttle che è quasi un aereo non dovrebbe aver bisogno di atmosfera per "sostenersi"??
E' tutto fuorche' un aereo, gli astronauti l'hanno qualificato di mattone volante ed hanno pienamente ragione.
Nella fase di rientro e' un costossissimo aliante.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 12:20   #19
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Sbagliato, la prova ne e' che l'iss e' il progetto di cooperazione internazionale piu' disastroso che sia mai stato fatto.
Progetto inutile (oltre ad essere un buco nero in termini di costi) e fine a se stesso, non stupisce se gli americani vogliono fare di tutto per ritirarsi e cominciare a fare le cose serie.
Non capisco per quale motivo la ISS sia un programma così pessimo.
Volendo continuare l'opera di ricerca in ambienti a gravità minima non si poteva certo rimanere sulla Mir, e visto che non siamo più negli anni '60, un programma internazionale era l'unica strata percorribile.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 12:27   #20
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Sbagliato, la prova ne e' che l'iss e' il progetto di cooperazione internazionale piu' disastroso che sia mai stato fatto.
Progetto inutile (oltre ad essere un buco nero in termini di costi) e fine a se stesso, non stupisce se gli americani vogliono fare di tutto per ritirarsi e cominciare a fare le cose serie.
Il progetto non è stato un disastro. Il problema è sorto nel momento in cui la Russia si è fatta 2 conti in tasca e x un bel pò si è accorta di non poter contribuire molto. Poi sono sorti i problemi con gli Shuttle. Ora la Russia è tornata in auge visto che le Soyuz sono le uniche navette che possono fare da taxi per gli astronauti della ISS. Ora che la NASA ha delineato i suoi progetti per bene, la ISS dovrebbe riprendere la sua tabella di marcia.

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v