Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 13:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15116.html

La seconda metò del 2006 vedrà i nuovi processori Merom e Conroe, caratterizzati da architetture differenti rispetto alle attuali soluzioni Banias/Dothan

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:50   #2
PaThe
Senior Member
 
L'Avatar di PaThe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
amd sarà in pericolo?
PaThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:58   #3
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da PaThe
amd sarà in pericolo?
in pericolo da cosa?
guarda che Intel non produce armi di distruzione di massa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:58   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da PaThe
amd sarà in pericolo?
Ma che commento è?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:59   #5
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
in pericolo da cosa?
Dalle tartarughe ninja
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:01   #6
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Se quanto detto nell'articolo sarà confermato, entro il prossimo anno Intel avrà sul mercato soluzioni desktop dual core di grande potenza e con consumi ridotti ... penso proprio che la concorrenza con AMD degli ultimi anni abbia fatto bene a Intel
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:13   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
io avevo capito che merom dovrebbe essere il 20/30% più efficiente, se invece avrà solo il 20 o 30% di clock in più boh la cosa mi stupisce veramente molto poco, perchè mi sarei aspettato una crescita di clock di quella dimensione lì solo per il passaggio a 65 nm... (ma poi chi ci dice che non siano 64 o 66? )
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:14   #8
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Scusatemi ma questa news che dice?

ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:17   #9
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
"un'architettura più efficente di quella di dothan e banias" caxxo il calcio in cul@ di AMD ha dato i suoi frutti..W LA CONCORRENZA [LEALE]
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:19   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
imho con Conroe Intel ritornerà competitiva al 100% nel mercato desktop
@ Fx considerando oggi il clock dei Pentium M (max 2,26GHz) aggiungi un archietttura più efficiente e un clock fino al 30% maggiore, vuole dire che siamo con una CPU da 3GHz molto più efficiente degli attuali PM non è poco
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:22   #11
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Già. Comunque aspettiamo a parlare.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:29   #12
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
no, ho trovato l'articolo che avevo letto (da The Inquirer) e trovato dov'è il refuso

se Andrea Bai ci legge, sarebbe da fare la correzione all'articolo, in quanto la fonte citata (vr-zone.com, che si rifà cmq all'articolo di theinquirer.com) parla di "twenty to thirty per cent faster per clock", per l'appunto come mi sembrava di aver letto, ovvero dal 20 al 30% per cento più veloce per ciclo di clock, il che è un dato notevole, soprattutto se consideriamo che già stiamo parlando di processori tra i più performanti (nel segmento desktop, nel general purpose) per ciclo di clock. il dato di un 20 o 30% in più di clock col passaggio a 65 nm ripeto sarebbe fisiologico e quindi di scarso interesse.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:33   #13
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
prima aspettiamo che escano le nuove soluzioni intel e poi parliamone......di solito chi afferma grandi potenze e grandi prestazioni nn ha nulla in mano.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:48   #14
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Fx
(ma poi chi ci dice che non siano 64 o 66? )
Nessuno, è possibile e fisiologico infatti.
Il numero che si mette accanto al cosidetto processo produttivo indica la dimensione teorica del canale dei mosfet a svuotamento che deriva dall'utilizzo delle maschere di produzione con quel processo.
E' più o meno come un microscopio: se usi un obiettivo tot ottieni che il tuo millimetro equivale a 100micron; se ne usi un altro 1mm=200um e così via.
Stessa cosa per i processi fotolitografici (o qualunque siano): loro usano maschere a tot di dimensioni, e il processo rimpicciolisce finchè il canale N (che sulle maschere è fisso) diventa di ~65nm o 13um o quello che ti pare.
Ovviamente per il principio di indeterminazione alcuni canali saranno di 64,56nm altri di 65,32nm ecc...
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:50   #15
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Interessante, se si crescesse del 30% col clock per via del passaggio ai 65nm e in piu' l'architettura diventasse il 30% piu' veloce per ciclo di clock otterremmo un boost prestazionale paria al 90% !!! (0.3 x 0.3 x 100) !!!
Fantastico!!!

Un Merom rullerebbe di brutto!!!

OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:53   #16
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
AAAAAAAAAAAAA

Ho sbagliato i calcoliiiii!!!!


Scusate 69% non 90% : 1.3 x 1.3 x 100.

Sapete com'e' l'entusiasmo....
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:04   #17
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
in ogni caso pure il 69% non è da buttare èh!
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:12   #18
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Più che altro m'impressionano i 4MB di cache per una Cpu Mobile/Desktop (suppongo 2MB per ciascun core).
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:19   #19
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da Crisidelm
Più che altro m'impressionano i 4MB di cache per una Cpu Mobile/Desktop (suppongo 2MB per ciascun core).
E cache di ottima qualità... Cioè a bassa latenza come quella che integrano ora i PM...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:34   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
al contrario di quella dei P4 che è penosa come cache, ha latenze esagerate perchè deve costare poco
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1