Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2002, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5616.html">http://news.hwupgrade.it/5616.html</a>

Rilasciata una nuova versione dell'utility Intel SpeedStep in grado di ottimizzare il risparmio energetico sui NoteBook equipaggiati con CPU Intel della serie Mobile. Questa versione sembrerebbe ottimizzata per i NoteBook IBM ThinkPad R31, così come appare dalla news pubblicata da <a href="http://www.3ditalia.com/"></a>.<br><br>La tecnologia Intel SpeedStep consente di ottimizzare il consumo energetico su un NoteBook quanto questo non viene alimentato da rete elettrica, riducendo la frequenza di clock e la tensione di alimentazione della CPU; in tal modo si garantisce una maggiore autonomia di funzionamento del nostro PC.<br><br>Per meglio chiarire il concetto allego una tabella prelevata direttamene dal sito di <a href="http://www.intel.it">Intel</a>:<br><br>

<table cellSpacing="0" cellPadding="0" width="460" border="1">
<TBODY>
<tr align="middle" bgColor="#ffffcc">
<td width="230" colSpan="3"><font face="arial" size="2"><b>Maximum Performance Mode</b></font></td>
<td width="230" colSpan="3"><font face="arial" size="2"><b>Battery Optimized Mode</b></font></td>
</tr>
<tr align="middle" bgColor="#ffffcc">
<td width="80"><font face="arial" size="2"><b>Frequency</b></font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2"><b>Voltage</b></font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2"><b>Max. Power Consumption</b></font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2"><b>Frequency</b></font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2"><b>Voltage</b></font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2"><b>Max. Power Consumption</b></font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">500 MHz**</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.1 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">8.1 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">300 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">.975 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">4.5 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">600 MHz** </font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.1 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">9.7 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">300 MHz </font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">.975 V </font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">4.5 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">600 MHz*</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">14.4 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">500 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.10 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">8.1 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">600 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.6 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">20.0 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">500 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">12.2 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">650 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.6 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">21.5 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">500 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">12.2 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">700 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.6 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">23.0 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">550 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">13.2 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">750 MHz </font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V </font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">17.2 W </font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">500 MHz </font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.10 V </font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">8.1 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">750 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.6 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">24.6 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">550 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">13.2 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">800 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.6 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">25.9 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">650 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">15.1 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">850 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.6 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">27.5 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">700 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">16.1 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">900 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.7 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">30.7 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">700 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">16.1 W</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td width="80"><font face="arial" size="2">1 GHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.7 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">34.0 W</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">700 MHz</font></td>
<td width="70"><font face="arial" size="2">1.35 V</font></td>
<td width="80"><font face="arial" size="2">16.1 W</font></td>
</tr>
</TBODY>
</table>

<br><br>La versione dell'Intel SpeedStep è la 2.1 che risulta scaricabile direttamente da <a href="ftp://ftp.pc.ibm.com/pub/pccbbs/mobiles/spdstp1f.exe">qui</a>
<br><br>
Fonte: <a href="http://www.3ditalia.com/">3D Italia</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 10:35   #2
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Vale anche per i Celeron o solo i PIII che al limite installo questa versione sul celly@466 del portatile di mia sister ciao!
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 11:06   #3
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
vale solo per versioni Mobile, quindi sul celly da te segnalato non penso proprio, lo stesso discorso vale per i Pentium III standard, quelli in uso nei tradizionali PC Desktop
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 11:48   #4
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
beh, da come risulta sul grafico, in modalita speed step avere un 850 o 1 Ghz cambia niente....
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 12:31   #5
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da kucciolone
[b]beh, da come risulta sul grafico, in modalita speed step avere un 850 o 1 Ghz cambia niente....
esatto, però in modalità di risparmio energetico, quindi penalizzando un poco le prestazioni del notebook per migliorare l'autonomia dello stesso....cambia utilizzando il notebook da rete elettrica....
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 12:51   #6
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
sempre una merda di sistema rimane!!!
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 13:36   #7
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
ma cambia frequenza e voltaggio anche a pc acceso o solo all'accensione ?
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 14:56   #8
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Luca Ruiu
[b]vale solo per versioni Mobile, quindi sul celly da te segnalato non penso proprio, lo stesso discorso vale per i Pentium III standard, quelli in uso nei tradizionali PC Desktop
Di versioni mobile non me ne intendo molto, anzi 0, vabbè mia sister si arrangia così grazie ciao.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 15:27   #9
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
x romeop

Le CPU mobile di Intel hanno quasi tutte il supporto della tecnologia SpeedStep, i notebook equipaggiati con queste CPU possono quindi usufruire dei vantaggi offerti dalla stessa. Il NoteBook in avvio parte già con le massime o minime performance per la CPU a seconda che il PC sia connesso o meno alla rete elettrica; questa situazione, senza l'utility software citata in questa news, non si potrebbe modificare nel caso in cui cambiassero le condizioni di alimentazione e questo fino allo spegnimento del notebook stesso. Con l'utility software Intel SpeedStep installata sul PC la variazione delle modalità di funzionamento della CPU, come da tabella pubblicata nella news, avvengono in modo dinamico quindi contestualmente alla variazione della fonte di alimentazione.
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 10:06   #10
planetx
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 55
è una merda, cambia solo a seconda che sia attaccata l'alimentazione esterna o la batteria... è una mera copia della tecnologia del Crusoe di Transmeta, a questo punto è infinitamente meglio il PowerNow! di AMD che ha 3 livelli. Uno più alto per quando è attaccata l'alimentazione di rete, uno intermedio per le batterie e uno con una frequenza bassa da utilizzare con le batterie quando non è richiesta molto potenza CPU, allora per consumare meno si togli i MHz. Signori, Signore, Androidi e cicogne: questa è tecnologia, il resto è pubblicità; scegliete cosa più vi aggrada.
planetx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 13:54   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
In realta' la tecnologia Power Now! dispone di un implementazione a 32 livelli che coinvolgono sia il moltiplicatore , che il FSB che il voltaggio della CPU.

Affinche siano tutti utilizzabili occorre che il Bios li implementi.

Il passaggio da un livello all'altro viene fatto in automatico al variare del carico elaborativo richiesto alla CPU.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 17:33   #12
ivanez
Senior Member
 
L'Avatar di ivanez
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
cmq. questo sparare su Intel mi suona tanto di partito preso ormai... AMD Power Now avrà anche 32 livelli dinamici contro i 2 di Pentium Mobile però intanto l'autonomia di un AMD è si e no la metà di quella di un PIII Mobile, e Speedstep e PowerNow servono a quello no? Per non parlare dei problemi di dissipazione del calore (vedi ventola quasi sempre accesa, mentre nei PIII Mobile fai fatica a sentirla) molto importanti nei notebook... Intel nei notebook è parecchio avanti, AMD prima o poi arriverà, ne sono certo, ma per ora... non mi sembra il caso di sparare a zero su Intel come ho letto qui...
Io ho scelto PIII Mobile, non è anche questa tecnologia? Beh, autonomia quasi doppia (per ora), questo dato fa la tecnologia... nei notebook
ivanez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1