Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2005, 21:03   #6901
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
E' un'pò che non seguo questo Thread..... qualcuno gentilmente sa dirmi se aggiornando il bios alla versione 2.0 disponibile sul sito Abit, ha tratto benefici???

Le temperature sono state risolte o sballa comunque?
Grazie
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:02   #6902
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Salve a tutti, vi scrivo per qualche info.
Ho da poco montato questa scheda video, abbinata a:
3500+ Venice
512 x2 Muskin level1 433
80Gb S-Ata seagate
9800xt
Ho cominciato a salire piano piano, ma ora sono un po deluso, infatti sono riuscito ad arrivare stabile solo a 237; per stabile intendo superP, Aquamarck, 3Dmark2001 ed una partita a BF1942 completa.
Le impostazioni sono :
Vcore 1.5 (resto uguale)
sfb 237
Fix 66
Ram a 333
3-2-5 cas2.0
Ht 4x

Che altro mi consigliate per permettere di salire ulteriormente?
In realtà il superP 1Mb me lo completa anche a 250MHz ma solo quello.... L'instabilità si presenta com freez dello schermo che mi obbliga a riavviare.

Attendo info

Se vi interessa il bios 20 a me dava probelmi sono tornato al 19
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 20-05-2005 alle 13:19.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:03   #6903
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
Quote:
Originariamente inviato da michelinton
E' un'pò che non seguo questo Thread..... qualcuno gentilmente sa dirmi se aggiornando il bios alla versione 2.0 disponibile sul sito Abit, ha tratto benefici???

Le temperature sono state risolte o sballa comunque?
Grazie

Nesuuno può aiutarmi? Qualche info?
Grazie
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:27   #6904
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Lascia perdere il 20 che è una schifezza, metti il 17 o il 19.
Io il 20 l'ho tolto subito perchè se impostavo i timings delle ram manualmente, al riavvio del pc il bios si resettava a default....

CIAO
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 14:26   #6905
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quoto Tiger, stesso identico problema se impostavo i timings al riavvio mi conmariva Check sum error loaded settings defoult

Comuqnue nessuno può darmi una dritta per quello che ho chisto nel post sopra?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 16:04   #6906
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CesareMaximo
a proposito di domande ..... avevo chiesto se qualcuno ha prob con skvideo 6600gt ......

e altra domanda:

ma il C&Q come cacchio funziona??
l'ho abilitato da bios e lasciato la cpu a 200x11 (quando navigo e basta) ,a il molti sempre fisso rimane!!

Bho
devi impostare gestione min. risparmio di energia da pannello di controllo-->opzioni risparmio di energia
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 16:06   #6907
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Salve a tutti, vi scrivo per qualche info.
Ho da poco montato questa scheda video, abbinata a:
3500+ Venice
512 x2 Muskin level1 433
80Gb S-Ata seagate
9800xt
Ho cominciato a salire piano piano, ma ora sono un po deluso, infatti sono riuscito ad arrivare stabile solo a 237; per stabile intendo superP, Aquamarck, 3Dmark2001 ed una partita a BF1942 completa.
Le impostazioni sono :
Vcore 1.5 (resto uguale)
sfb 237
Fix 66
Ram a 333
3-2-5 cas2.0
Ht 4x

Che altro mi consigliate per permettere di salire ulteriormente?
In realtà il superP 1Mb me lo completa anche a 250MHz ma solo quello.... L'instabilità si presenta com freez dello schermo che mi obbliga a riavviare.

Attendo info

Se vi interessa il bios 20 a me dava probelmi sono tornato al 19
hai alzato di uno 0,5v anke il voltaggio di sb nb e ht?

come raffreddamento e aly cos'hai?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 17:41   #6908
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
hai alzato di uno 0,5v anke il voltaggio di sb nb e ht?

come raffreddamento e aly cos'hai?
Quei voltaggi, non sapendo a cosa servissero esattamente, non li ho toccati, li ho lasciati di defoult:
AGP 1.55
DDR 2.65
NB 1.55
SB 2.50
HTvolt 1.20

Non ricordo la marca dell'alimentatore e dovrei smontalo per leggere il sopra dell'etichetta, posso darti gli amperaggi dichiarati:

420W
3.3V 28A
5V 40A
12V 18A
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 17:48   #6909
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Quei voltaggi, non sapendo a cosa servissero esattamente, non li ho toccati, li ho lasciati di defoult:
AGP 1.55
DDR 2.65
NB 1.55
SB 2.50
HTvolt 1.20

Non ricordo la marca dell'alimentatore e dovrei smontalo per leggere il sopra dell'etichetta, posso darti gli amperaggi dichiarati:

420W
3.3V 28A
5V 40A
12V 18A
prova ad alzare di 0,5v il voltaggio di NB SB e HT

le ram in pratica le stai tenendo a 400mhz(474*333/400) con timings spinti,io proverei a dare 2,8v

il 12v dell'aly è un po bassino...
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 00:55   #6910
drugoxxx
Member
 
L'Avatar di drugoxxx
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa
Messaggi: 262
Salve....

anche io sono passato a questa mobo con procio 3000+ a 64 bit....
ne sono soddisfatto.... ad aria (mettendo però le ram a DDR333 perchè fanno schifo) raggiungo i 255 di FSB (http://www.strongale.altervista.org/immagini/255.jpg)

Ho una domanda però da fare....
Qualcuno la usa sotto Windows x64????
Se si dove ha trovato i driver???

Grazie
__________________
Abit AV8 K8T800Pro - Amd 3000+ 64 Bit- Ati 9000PRO 128Mb

I miei affari conclusi --------------------- Oggetti in vendita

Ultima modifica di drugoxxx : 21-05-2005 alle 00:59.
drugoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 01:38   #6911
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
prova ad alzare di 0,5v il voltaggio di NB SB e HT

le ram in pratica le stai tenendo a 400mhz(474*333/400) con timings spinti,io proverei a dare 2,8v

il 12v dell'aly è un po bassino...
Non ho capito la storia delle ram....
Non vanno a 400 e ho impostate a 333, e quindi su Cpu-Z sono spinte fino a 188Mhz quidi ho ancora un ampio margine....

Il freez non credo derivi dalle ram poichè anche con timings più rilassati 3-3-6 cas2.5 i limiti restano sempre quelli, sono arrivato a 250 ma con un overvolt ad 1.6...
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 08:03   #6912
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Non ho capito la storia delle ram....
Non vanno a 400 e ho impostate a 333, e quindi su Cpu-Z sono spinte fino a 188Mhz quidi ho ancora un ampio margine....

Il freez non credo derivi dalle ram poichè anche con timings più rilassati 3-3-6 cas2.5 i limiti restano sempre quelli, sono arrivato a 250 ma con un overvolt ad 1.6...

in ogni caso prova ad alzare anke gli altri voltaggi e non solo quello della cpu
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 11:23   #6913
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Per ora ho provato con i voltaggi
NB 1.55 -> 1.60
SB 2.50 -> 2.55
HTvolt 1.20 -> 1.25
Il problema freez risulta comunque presente dopo i 237MHz, mi fa strano che superP completi l'operazione; infatti ho preso i 32 secondi con 250MHz, ma poi durante i bench o i giochi si presenta il problema del blocco.

Vorrei sapere a che frequenza site arrivati in media con questa scheda madre, non frequanza di bus ma del processore, perchè anche il mio diventa stabile a 250MHz se abbasso il moltiplicatore , spero così di capire se sono nella media o ho un procio sfigatello!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 11:29   #6914
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Sono daily use a 250x10 =2500
Per i bench salgo stabile fino a 263/264x10
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 11:46   #6915
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Per ora ho provato con i voltaggi
NB 1.55 -> 1.60
SB 2.50 -> 2.55
HTvolt 1.20 -> 1.25
Il problema freez risulta comunque presente dopo i 237MHz, mi fa strano che superP completi l'operazione; infatti ho preso i 32 secondi con 250MHz, ma poi durante i bench o i giochi si presenta il problema del blocco.

Vorrei sapere a che frequenza site arrivati in media con questa scheda madre, non frequanza di bus ma del processore, perchè anche il mio diventa stabile a 250MHz se abbasso il moltiplicatore , spero così di capire se sono nella media o ho un procio sfigatello!
SuperPi non è una prova che testa a fondo la stabilità del sistema, o per lo meno dovresti provare con il 32m.
Prime invece , se hai anche un minimo problema sul pc sappi che prima o poi te lo farà crashare!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 13:56   #6916
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Salve a tutti, è da un po' che lurko questo thread grazie al quale ho risolto quasi tutti i dubbi che avevo sul prossimo pc che vorrei farmi.
Inizialmente la mia intenzione era quella di scaricarmi il thread, grazie all'aiuto degli amici di hwupgrade sono riuscito a portarmelo a casa in 29 bei file html, trattandosi però di più di 6000 post capite bene quanto sia lunga e paziente l'opera di lettura
Ora sono giunto alla 5° pagina e francamente se dovessi leggermi tutto, il pc nuovo finirei per assemblarlo quando sul mercato ci saranno cpu a 5 core...

Detto questo vi illustro i miei obbiettivi e il mio piano di battaglia, ditemi poi voi se ci potrebbero essere problemi, sbavature o consigli, ho visto che già in passato siete stati molto pazienti con altri post simili per cui vi chiedo se potete di darmi soltanto un consiglio

OBBIETTIVO:
- A64@2,5 GHz (10x250) ovviamente Winchester
- ovviamente Abit AV8 (del 3° occhio farei volentieri a meno, ho già abbastanza caos sulla scrivania ;D)
- 1 GB di RAM
- Alimentazione adeguata (sia in termini quantitativi che qualitativi) anche ad un prossimo upgrade successivo
- Rumorosità accettabile

PIANO DI BATTAGLIA:

- CPU
Per raggiungere questo obbiettivo inizialmente pensavo di puntare direttamente all'A64 3500+ dato che sembrava la configurazione più consolidata e meno problematica anche a livello di versione iniziale del bios. Poi ho trovato qualcuno che nel malaugurato caso mi trovassi per le mani una AV8 con bios vecchio, mi flasherebbe all'ultima versione, per questo punterei sull'A64 3200+ con il quale eviterei di agire sul moltiplicatore dato che dovrebbe essere già settato a 10x

- MOTHERBOARD
Settaggio frequenza bus da 200 a 250MHz, attivazione FIX per AGP e PCI; domanda, per attivare questi benedetti fix è sufficiente modificare manualmente la frequenza dell'agp (ad es a 67 MHz) e si attivano automaticamente? Oppure va fatto qualcos'altro?

- RAM
Non voglio, ne posso utilizzare vecchi banchi di ram (samsung PC2100), per cui punterei direttamente su ram che lavorino in modalità sincrona con il bus, quindi Vitesta da 500 MHz o superiori, in configurazione 2x 512 MB
Ho visto che nei negozi online ci sono vari tipi di Vitesta con indicati i produttori dei chip di memoria (ad es il modello da 500 MHz ha indicato come produttore Hynix), mi potreste confermare se questi modelli vanno bene?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...ocategoria=125
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...ocategoria=125


- ALIMENTATORE
Per una volta vorrei fare una scelta ragionata più sul medio meriodo e non solo sulla configurazione attuale, d'altro canto mi pare anche esagerato puntare su un Enermax da 600W.
Pensavo di puntare a questo modello da 485W della Enermax, Noisetaker SFMA AL054 EG495AX-VE(W) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica...20SFMA%20(NEW)) che mi garantisce un buon utilizzo futuro grazie al connettore 24 Pin e connettori PCI-X
Ero indeciso con il modello EG565AX-VE(G) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica...%20Serie%20FMA ), ma francamente non credo avrò mai bisogno di una configurazione SLI e per il resto mi pare abbia solo PFC inferiore e un colore più normale (cosa assolutamente inutile dal mio pdv...)

- RUMOROSITA'
Ora sull'Athlon XP 2000+ Palomino (su gloriosa Epox 8KHA+ KT266A) monto un dissipatore e ventola della Titan, molto bello e lappato artigianalmente, però francamente un po' troppo rumoroso...
Perciò pensavo di puntare a un Thermalright XP120 ( http://www.thermalright.com/a_page/m...duct_xp120.htm ), bello grosso, non eccessivamente pesante, molto efficente e grazie alla ventola da 120mm anche bello silenzioso.
Il problema sta nel montaggio, ho trovato online una recensione ( http://www.overclockersclub.com/revi...ht_xp120_3.php )in cui si dice che è montabile sulla Abit AV8, ma a patto di non usare il primo slot di ram.
Per sfruttare il dual channel DDR è indifferente (anche a livello prestazionale) l'uso degli slot 3-4 anzichè 1-2?

Giusto per chiudere il giro (del fumo...), per il resto monterei quello che ho sul mio attuale PC, quindi una Radeon 9500PRO (che finalmente potrei sfruttare a pieno per un bel po' di mesi ancora, per poi cambiarla con una X800 XL AGP una volta che saranno scese sui 200 euro) e un paio di dischi IDE (gli array raid S-ATA per ora non mi interessano, forse un domani in mirroring, lo stiping non mi ispira abbastanza fiducia...)

Grazie infinite per i consigli
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 15:55   #6917
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Salve a tutti, è da un po' che lurko questo thread grazie al quale ho risolto quasi tutti i dubbi che avevo sul prossimo pc che vorrei farmi.
Inizialmente la mia intenzione era quella di scaricarmi il thread, grazie all'aiuto degli amici di hwupgrade sono riuscito a portarmelo a casa in 29 bei file html, trattandosi però di più di 6000 post capite bene quanto sia lunga e paziente l'opera di lettura
Ora sono giunto alla 5° pagina e francamente se dovessi leggermi tutto, il pc nuovo finirei per assemblarlo quando sul mercato ci saranno cpu a 5 core...

Detto questo vi illustro i miei obbiettivi e il mio piano di battaglia, ditemi poi voi se ci potrebbero essere problemi, sbavature o consigli, ho visto che già in passato siete stati molto pazienti con altri post simili per cui vi chiedo se potete di darmi soltanto un consiglio

OBBIETTIVO:
- A64@2,5 GHz (10x250) ovviamente Winchester
- ovviamente Abit AV8 (del 3° occhio farei volentieri a meno, ho già abbastanza caos sulla scrivania ;D)
- 1 GB di RAM
- Alimentazione adeguata (sia in termini quantitativi che qualitativi) anche ad un prossimo upgrade successivo
- Rumorosità accettabile

PIANO DI BATTAGLIA:

- CPU
Per raggiungere questo obbiettivo inizialmente pensavo di puntare direttamente all'A64 3500+ dato che sembrava la configurazione più consolidata e meno problematica anche a livello di versione iniziale del bios. Poi ho trovato qualcuno che nel malaugurato caso mi trovassi per le mani una AV8 con bios vecchio, mi flasherebbe all'ultima versione, per questo punterei sull'A64 3200+ con il quale eviterei di agire sul moltiplicatore dato che dovrebbe essere già settato a 10x

- MOTHERBOARD
Settaggio frequenza bus da 200 a 250MHz, attivazione FIX per AGP e PCI; domanda, per attivare questi benedetti fix è sufficiente modificare manualmente la frequenza dell'agp (ad es a 67 MHz) e si attivano automaticamente? Oppure va fatto qualcos'altro?

- RAM
Non voglio, ne posso utilizzare vecchi banchi di ram (samsung PC2100), per cui punterei direttamente su ram che lavorino in modalità sincrona con il bus, quindi Vitesta da 500 MHz o superiori, in configurazione 2x 512 MB
Ho visto che nei negozi online ci sono vari tipi di Vitesta con indicati i produttori dei chip di memoria (ad es il modello da 500 MHz ha indicato come produttore Hynix), mi potreste confermare se questi modelli vanno bene?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...ocategoria=125
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...ocategoria=125


- ALIMENTATORE
Per una volta vorrei fare una scelta ragionata più sul medio meriodo e non solo sulla configurazione attuale, d'altro canto mi pare anche esagerato puntare su un Enermax da 600W.
Pensavo di puntare a questo modello da 485W della Enermax, Noisetaker SFMA AL054 EG495AX-VE(W) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica...20SFMA%20(NEW)) che mi garantisce un buon utilizzo futuro grazie al connettore 24 Pin e connettori PCI-X
Ero indeciso con il modello EG565AX-VE(G) ( http://www.enermax.it/scheda_tecnica...%20Serie%20FMA ), ma francamente non credo avrò mai bisogno di una configurazione SLI e per il resto mi pare abbia solo PFC inferiore e un colore più normale (cosa assolutamente inutile dal mio pdv...)

- RUMOROSITA'
Ora sull'Athlon XP 2000+ Palomino (su gloriosa Epox 8KHA+ KT266A) monto un dissipatore e ventola della Titan, molto bello e lappato artigianalmente, però francamente un po' troppo rumoroso...
Perciò pensavo di puntare a un Thermalright XP120 ( http://www.thermalright.com/a_page/m...duct_xp120.htm ), bello grosso, non eccessivamente pesante, molto efficente e grazie alla ventola da 120mm anche bello silenzioso.
Il problema sta nel montaggio, ho trovato online una recensione ( http://www.overclockersclub.com/revi...ht_xp120_3.php )in cui si dice che è montabile sulla Abit AV8, ma a patto di non usare il primo slot di ram.
Per sfruttare il dual channel DDR è indifferente (anche a livello prestazionale) l'uso degli slot 3-4 anzichè 1-2?

Giusto per chiudere il giro (del fumo...), per il resto monterei quello che ho sul mio attuale PC, quindi una Radeon 9500PRO (che finalmente potrei sfruttare a pieno per un bel po' di mesi ancora, per poi cambiarla con una X800 XL AGP una volta che saranno scese sui 200 euro) e un paio di dischi IDE (gli array raid S-ATA per ora non mi interessano, forse un domani in mirroring, lo stiping non mi ispira abbastanza fiducia...)

Grazie infinite per i consigli
come dissy ti consiglio uno zalman 7000 o un 7700
l'xp 120 su questa mobo lo sconsiglio anche perchè usando solo gli slot 3-4 spesso si va incontro ad instabilità del sistema
le vitesta 500 vanno benissimo
l'aly ke hai scelto va + ke bene (ma è sufficiente anke un noisetaker eg425ax)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 17:12   #6918
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
come dissy ti consiglio uno zalman 7000 o un 7700
l'xp 120 su questa mobo lo sconsiglio anche perchè usando solo gli slot 3-4 spesso si va incontro ad instabilità del sistema
le vitesta 500 vanno benissimo
l'aly ke hai scelto va + ke bene (ma è sufficiente anke un noisetaker eg425ax)
Ti ringrazio per la risposta

Riguardo al dissipatore, non vorrei passare per un fanatico di Thermalright però preferirei montare un dissi che mi permetta di scegliere che ventola montare per cui propenderei più verso la versione "piccola" dell'XP120, ovvero l'XP90 (versione alluminio, così a occhio la versione in rame appena uscita peserà in quintale, non vorrei che col tempo ciò provochi problemi...), magari con un adattatore/convogliatore per montare ventole da 120mm.

Riguardo ai fix che mi dici?

THX!!

Ciao!!
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 17:57   #6919
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Ti ringrazio per la risposta

Riguardo al dissipatore, non vorrei passare per un fanatico di Thermalright però preferirei montare un dissi che mi permetta di scegliere che ventola montare per cui propenderei più verso la versione "piccola" dell'XP120, ovvero l'XP90 (versione alluminio, così a occhio la versione in rame appena uscita peserà in quintale, non vorrei che col tempo ciò provochi problemi...), magari con un adattatore/convogliatore per montare ventole da 120mm.

Riguardo ai fix che mi dici?

THX!!

Ciao!!
ank'io preferisco i thermalright per la possibilità di scegliere la ventola però l'xp 120 te lo sconsiglio per i motivi detti
io personalmente ho un sb2 (ancora da montare)
per i fix devi impostare fixed (66)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 18:05   #6920
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
io personalmente ho un sb2 (ancora da montare)

JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v