Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 18:55   #1
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Personalizazione di Gnome (UBUNTU) e linux in generale.

Ciao ragazzi da 1-2 giorni sto cercando di personalizzare la mia installazione di UBUNTU, e ci sono alcune cose che non sono riuscito a fare, se qualcuno mi potesse dare una mano, ci sono un po' di domande da farvi:
  1. Come si cambia il colore di gnome all'avvio?, il primo colore che appare dopo essersi loggato, quello che rimane sotto l'immagine dello spash-screen fino a che non compare lo sfondo del Desktop, in Ubuntu è marrone scuro, visto che ho ricolorato tutto ubuntu in tonalità di blu (HWUpgrade Forum Style) quel marrone mi urta proprio i nervi.
  2. come cabio l'icone del cestino (vuoto e pieno) senza cambiare tutto il tema delle icone?
  3. come cambio l'icona del "termina sessione" quella con la porta con la freccia che indica l'uscita?

Questo è quello che riguarda gnome....ho un'altra domanda anche sul Bootloader.

Sempre su UBUNTU ho provato ad installare il "bootsplash"
http://www.bootsplash.org/

per poter installare il bootsplash bisogna patchare il Kernel (cosa che non ho mai fatto visto che sono un po' niubbio!!)
Ho scaricato la patch per il kernel 2.6.10, che se non vado errato è quello di default di UBUNTU 5.04 Hoary:
http://www.bootsplash.de/files/boots....4-2.6.10.diff
mi sono posizionato nella cartella /usr/src/linux
e ho dato il comando:
patch -p1 < /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff (come da istruzioni)
mi da il seguente errore:
Codice:
root@ubuntu:/usr/src/linux # patch -p1 < /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff
can't find file to patch at input line 4
Perhaps you used the wrong -p or --strip option?
The text leading up to this was:
--------------------------
|diff -urN linux-2.6.10/drivers/char/keyboard.c linux-2.6.10-bootsplash/drivers/char/keyboard.c
|--- linux-2.6.10/drivers/char/keyboard.c       2004-12-24 22:35:50.000000000 +0100
|+++ linux-2.6.10-bootsplash/drivers/char/keyboard.c    2004-12-27 08:39:29.000000000 +0100
--------------------------
File to patch:
secondo le istruzioni del sito dovrebbe darmi questo:
Codice:
patching file drivers/char/console.c
patching file drivers/char/keyboard.c
patching file drivers/char/n_tty.c
patching file drivers/video/Config.in
patching file drivers/video/Makefile
patching file drivers/video/fbcon-jpegdec.c
patching file drivers/video/fbcon-jpegdec.h
patching file drivers/video/fbcon-splash.c
patching file drivers/video/fbcon-splash.h
patching file drivers/video/fbcon-splash16.c
patching file drivers/video/fbcon.c
patching file include/video/fbcon.h
patching file kernel/panic.c
dov'è che ho sbagliato????

Grazie.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:37   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
cancellati i sorgenti probabilmente sporcati, riscompattali e prova con:
root@ubuntu:/usr/src/linux # patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff

se vuoi fare solo una prova senza applicare la patch per sapere se andrà a buon fine o no aggiungi alla fine --dry-run

root@ubuntu:/usr/src/linux # patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff --dry-run

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 12:06   #3
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Per la domanda 1 ti posso rispondere io:

Apri gdmsetup e nella tab "standard greeter" in basso a dx cambi il colore e salvi.





Non sai anche io quanto ho penato per trovare sta cosa...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 12:50   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Non sai anche io quanto ho penato per trovare sta cosa...
A chi lo dici.....

la cosa allucinante è che ci sarò passato un milione volte davanti e non l'avevo notato!!!!
Grande G-Danny!!!

Quote:
Originariamente inviato da pilloz
cancellati i sorgenti probabilmente sporcati, riscompattali
Scusa la mia niubbiaggine: come si fa??
Ho provato da synaptic a cercare "kernel" mi trova un sacco di cose che non credo siano attinenti a questa operazione....

Ultima modifica di Herod2k : 04-05-2005 alle 12:53.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:47   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Dopo vari giri su google ho trovato che il kernel in UBUNTU sta nel pacchetto Linux-sources....almeno questo è quello che ho capito....
L'ho scaricato con l'APT-GET e mi sono ritrovato un file

/usr/src/linux-source-2.6.10.tar.bz2 di una quarantina di MB, ora che ci faccio lo decomprimo????

Lo decomprimo e ricompilo?? Lo lascio così??

attendo vostre info...non vorrei fare casini, visto che ho rimesso il sistema da 3 giorni.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 19:34   #6
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
esatto, lo decomprimi, ci entri dentro e lanci
patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff --dry-run
se non si presentano errori ripeti il comando senza --dry-run
patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff

poi copi il file di configurazione del tuo kernel da /boot/
dovrebbe chiamarsi qualcosa tipo: config-2.6.10 dentro i sorgenti appena decompressi rinominandolo però ".config"
il comando è qualcosa del genere:
cp /boot/config-2.6.10 /usr/src/sorgenti_decompressi/.config

a sto punto entri nella directory dei sorgenti e dai make menuconfig e abiliti le opzioni per avere il bootsplash attivo.
prosegui ricompilando e ciccia.
p.s.ricorda prima di ricompilare che la directory /usr/src/sorgenti_decompressi deve avere un link a /usr/src/linux

quindi alla fine se la directory dei sorgenti si chiama per esempio linux-2.6.10 devi avere un output del genere :
$ls -al /usr/src/linux
lrwxrwxrwx 1 root src 14 2005-03-16 16:19 /usr/src/linux -> linux-2.6.10

CiauZ
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 00:45   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
esatto, lo decomprimi, ci entri dentro e lanci
patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff --dry-run
se non si presentano errori ripeti il comando senza --dry-run
patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff

poi copi il file di configurazione del tuo kernel da /boot/
dovrebbe chiamarsi qualcosa tipo: config-2.6.10 dentro i sorgenti appena decompressi rinominandolo però ".config"
il comando è qualcosa del genere:
cp /boot/config-2.6.10 /usr/src/sorgenti_decompressi/.config

a sto punto entri nella directory dei sorgenti e dai make menuconfig e abiliti le opzioni per avere il bootsplash attivo.
prosegui ricompilando e ciccia.
p.s.ricorda prima di ricompilare che la directory /usr/src/sorgenti_decompressi deve avere un link a /usr/src/linux

quindi alla fine se la directory dei sorgenti si chiama per esempio linux-2.6.10 devi avere un output del genere :
$ls -al /usr/src/linux
lrwxrwxrwx 1 root src 14 2005-03-16 16:19 /usr/src/linux -> linux-2.6.10

CiauZ
Grande piloz ora ci provo subito!!!
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 12:23   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
non ha funzionato....

arieccoci qua....ovviamente non poteva andare tutto bene alla prima botta...

Quindi ora vi spiego cosa ho fatto passo passo, riportando anche le istruzioni del sito www.bootsplash.org

allora
Codice:
To use the Linux bootsplash screen, you have to recompile your kernel. The bootsplash patch is available for 2.4.18-2.4.22 and 2.6.0-test9. The patches should also apply to newer versions of the Linux kernel.

If you are not familiar with this procedure, please ask one of your geek friends or get hold of a distribution that already comes with the bootsplash screen.

* You need to have a working framebuffer device with 16bit colordepth, preferably vesafb (i.e. vga=0x317 for 1024x768)

* You need a bootsplash theme. Get one here or make one yourself.

* You need the splash utility, see user space stuff.

If all requirements are met, lets get started:

Patching and Compiling the Kernel

First off, make sure, your kernel sources are installed in /usr/src/linux. Now download the version of the bootsplash patch that fits to your kernel.
fino qui ci siamo ... almeno credo ... io ho una BFG Geforce 6800 ULTRA 256 OC, credo che l'abbia un frame buffer con 16 bit e arrivi a 1024 x 768 .
Il thema l'ho scaricato: http://www.bootsplash.de/files/theme...Ubuntu.tar.bz2
Le utility anchesse scaricate.
Ho scaricato anche la patch appropriata, del kernel 2.6.10: http://www.bootsplash.de/files/boots....4-2.6.10.diff
Ho installato con apt-get "linux-source" e l'ho decompresso in /usr/src/linux 2.6.10

Andiamo avanti:
Codice:
yourbox:~ # cd /usr/src/linux
yourbox:/usr/src/linux # patch -p1 < /path/to/bootsplash-3.0.7-2.4.20-vanilla.diff
patching file drivers/char/console.c
patching file drivers/char/keyboard.c
patching file drivers/char/n_tty.c
patching file drivers/video/Config.in
patching file drivers/video/Makefile
patching file drivers/video/fbcon-jpegdec.c
patching file drivers/video/fbcon-jpegdec.h
patching file drivers/video/fbcon-splash.c
patching file drivers/video/fbcon-splash.h
patching file drivers/video/fbcon-splash16.c
patching file drivers/video/fbcon.c
patching file include/video/fbcon.h
patching file kernel/panic.c
yourbox:/usr/src/linux #
come detto da Piloz copio il file /boot/config-2.6.10-5-386 in rinominandolo .config in /usr/src/linux-source-2.6.10/
dalla cartella /usr/src/linux 2.6.10/ ho dato anche io il comando patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff
e questo è il risultato:
Codice:
root@ubuntu:/usr/src/linux-source-2.6.10 # patch -Np1 -i /home/herod/Desktop/bootsplash-3.1.4-2.6.10.diff
patching file drivers/char/keyboard.c
patching file drivers/char/vt.c
patching file drivers/video/bootsplash/bootsplash.c
patching file drivers/video/bootsplash/bootsplash.h
patching file drivers/video/bootsplash/decode-jpg.c
patching file drivers/video/bootsplash/decode-jpg.h
patching file drivers/video/bootsplash/Kconfig
patching file drivers/video/bootsplash/Makefile
patching file drivers/video/bootsplash/render.c
patching file drivers/video/console/bitblit.c
patching file drivers/video/console/fbcon.c
patching file drivers/video/console/fbcon.h
patching file drivers/video/Kconfig
patching file drivers/video/Makefile
patching file drivers/video/vesafb.c
Hunk #1 succeeded at 180 (offset 5 lines).
patching file include/linux/console_struct.h
patching file include/linux/fb.h
patching file kernel/panic.c
che è un po' diverso da quello delle istruzioni, ma sembra apposto, e sono andato avanti quindi.
Codice:
Now you have to change your kernel configuration, using make config, make menuconfig or make xconfig. Go to "Console drivers" -> "Frame-Buffer support" and select "VESA VGA graphics console" (or possibly another framebuffer driver, if one is available for your graphics hardware) and turn on "Use splash screen instead of boot logo". Also be sure to enable "Initial Ramdisk support" in "Block Devices" Save your new config and compile a new kernel. Copy the kernel to your /boot directory and make sure that you have a boot entry for it in your bootloader config.
Se non capito male qui dice di aprire il file di configurazione con un metodo a propria scelta io ho usato "make menuconfig"
Lui dice di andare alla voce Console drivers" -> "Frame-Buffer support" and select "VESA VGA graphics console", che io non ho, però cercando meglio ho trovato una voce simile sotto: DEVICE DRIVERS -->GRAPHIC SUPPORT --> VESA VGA Graphic control segnato come Modulo (M)
ho trovato anche: DEVICE DRIVERS -->GRAPHIC SUPPORT --> VESA VGA Graphic control --> Console display driver support -->Framebuffer Console support sempre segnato come Modulo (M).

Per farla breve ho messo built-in a:
  • DEVICE DRIVERS -->GRAPHIC SUPPORT --> VESA VGA Graphic control --> Console display driver support -->Framebuffer Console support
  • DEVICE DRIVERS -->GRAPHIC SUPPORT --> VESA VGA Graphic support
  • DEVICE DRIVERS -->GRAPHIC SUPPORT -->VGA 16-color graphics support
  • DEVICE DRIVERS -->GRAPHIC SUPPORT -->nVidia Riva support
  • DEVICE DRIVERS -->GRAPHIC SUPPORT -->Bootsplash configuration --> Bootup splash screen
Ho lasciato su built-in "Initial Ramdisk support" in "Block Devices"
Ho salvato e sono uscito dal file di configurazione.

Secondo le istruzioni Piloz avrei dovuto linkare le due cartelle:
Quote:
Originariamente inviato da Piloz
p.s.ricorda prima di ricompilare che la directory /usr/src/sorgenti_decompressi deve avere un link a /usr/src/linux
quindi alla fine se la directory dei sorgenti si chiama per esempio linux-2.6.10 devi avere un output del genere :
$ls -al /usr/src/linux
lrwxrwxrwx 1 root src 14 2005-03-16 16:19 /usr/src/linux -> linux-2.6.10
mmmmm io mi ricordavo che linkare le due cartelle il comando ln -d sorgente destinazione
probabilmente mi ricordo male io
al comando: ls -al /usr/src/linux
mi da l'output: lrwxrwxrwx 2 root src 26 2005-05-01 16:30 /usr/src/linux -> linux-headers-2.6.10-5-386

sapete che ho fatto ho cancellato la certella/link usr/src/liux e l'ho ricreata...ho fatto bene??

ridando il comando:
root@ubuntu:/usr/src/linux-source-2.6.10 # ls -al /usr/src/linux lrwxrwxrwx 1 root src 28 2005-05-05 11:32 /usr/src/linux -> /usr/src/linux-source-2.6.10

ora dovrebbe andare.

dopo tutto ciò ho fatto make....
ha lavorato un bel po' ha dato qualche errore sul qualche driver....di componenti che io non ho sul computer
e ha finito senza dare ulteriori errori...

mi sono ritrovato un file vmlinux di 3,6 MB (gli altri kernel sono di 1,3 MB) dentro /usr/src/linux

l'ho preso e copiato dentro /boot/ insieme agli altri kernel....

andiamo avanti:
Codice:
Preparing the picture

As there are no filesystems accessible when the bootsplash is first shown, it can be attached to an initial ramdisk. If you dont have an initial ramdisk normally, just use an empty one.

Get the sources of the bootsplash utilities from:
ftp://ftp.openbios.org/pub/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/bootsplash-3.0.7.tar.bz2

# cd ~/splash
# tar xvjf splashutils.tar.bz2
splashutils/
splashutils/Makefile
splashutils/splash.c
[..]
splashutils/ChangeLog
splashutils/COPYING
# cd splashutils
# make splash
gcc -Os -Wall -c -o splash.o splash.c
gcc -Os -Wall -o splash splash.o
strip splash
# cp splash /sbin/
# cd ..
le istruzioni non centrano assolutamente nulla con il contenuto del file bootsplash-3.0.7.tar.bz2, dentro ci sono tre cartelle di cui una utility dentro ci sono vari files .c e .ttf
ho dato make come risulta da readme e mi da questo output:
Codice:
herod@ubuntu:~/Desktop/bootsplash-3.0.7/Utilities$ make
gcc -Os -Wall -I/usr/include/freetype2  -L/usr/lib  splash.c   -o splash
gcc -Os -Wall -I/usr/include/freetype2  -L/usr/lib  fbresolution.c   -o fbresolution
gcc -Os -Wall -I/usr/include/freetype2   -c -o fbtruetype.o fbtruetype.c
gcc -Os -Wall -I/usr/include/freetype2   -c -o fbtruetype-messages.o fbtruetype-messages.c
gcc -Os -Wall -I/usr/include/freetype2   -c -o console.o console.c
gcc -Os -Wall -I/usr/include/freetype2   -c -o ttf.o ttf.c
In file included from ttf.c:13:
/usr/include/freetype2/freetype/freetype.h:20:2: #error "`ft2build.h' hasn't been included yet!"
/usr/include/freetype2/freetype/freetype.h:21:2: #error "Please always use macros to include FreeType header files."
/usr/include/freetype2/freetype/freetype.h:22:2: #error "Example:"
/usr/include/freetype2/freetype/freetype.h:23:2: #error "  #include <ft2build.h>"
/usr/include/freetype2/freetype/freetype.h:24:2: #error "  #include FT_FREETYPE_H"
make: *** [ttf.o] Error 1
ho notato che non mi finisce di compilare però il file splash.c me lo compila, e ho fatto la zozzata
dalla cartella in questione ho dato:
/splash -s -f /etc/bootsplash/themes/UBUNTU/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/initrd.splash (ovviamente avevo già piazzato i file del tema UBUNTU dentro la apposita cartella)
il comando si esegue senza dare output, però riscontro la creazione del file initrd.splash

Vado avanti.

Codice:
Finishing up

run lilo, if appropriate, and reboot your system. You should get the bootsplash screen.

During boot you will likely see the following in your messages:
vesafb: framebuffer at 0xf0000000, mapped to 0xdc816000, size 65472k
vesafb: mode is 1024x768x16, linelength=2048, pages=41
vesafb: protected mode interface info at c000:5137
vesafb: scrolling: redraw
vesafb: directcolor: size=0:5:6:5, shift=0:11:5:0
Looking for splash picture.... silenjpeg size 11165 bytes, found (1024x768, 4912 bytes, v3)
Got silent jpeg.
Non uso LILO e quindi sono andato un po' ad intuito per riadattare il GRUB.

questo è quello che ho aggiunto al menu.lst.

Codice:
title		Linux Ubuntu - 386 - patched
root		(hd0,4)
kernel		/boot/vmlinux-2.6.10-patched root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.splash
savedefault
boot
Ho rinominato il kernel in vmlinux-2.6.10-patched
Ovviamente ho riavviato

Ovviamente ho selezionato la voce: Linux Ubuntu - 386 - patched

Ovviamente non è partito

Dice non è correttamente eseguibile, una cosa del genere....

Scusate il post lungo, ma volevo essere il più preciso possibile.

Grazie
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:10   #9
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Il kernel compattato non e' /usr/src/linux/vmlinux, ma /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage
(mi sembra si chiami cosi')
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:24   #10
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
anche se un po confuso alla fin fine hai fatto tutto bene...almeno sembra.


Fai così per capire dove sbagli... disabilita dal grub l'immagine (initrd.splash)
e fai una confgurazione identica a quella del kernel che ti funziona con la sola differenza che lo fai puntare al nuovo kernel patchato (/boot/vmlinux-2.6.10-patched)

in base a quello si capisce perlomeno se è un problema dell'immagine o del kernel...
ti consiglio di fare le cose passo passo appunto per capire quando e chi fa saltare errori. tanto una cosa è il bootsplash attivo mentre un altra è un semplice nuovo kernel funzionante.

mi dici che versione di kernel attualmente usi?... (quello funzionante intendo) così poi cerco di farti chiarezza.
p.s. "uname -r" è il comando per sapere la versione attualmente usata...è sempre la 2.6.10 o no?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:27   #11
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Il kernel compattato non e' /usr/src/linux/vmlinux, ma /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage
(mi sembra si chiami cosi')
Ciao LoveZ

e si...effettivamenet anche un kernel di 3,6 MB mi pare un pochetto pachidermico
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 19:19   #12
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Il kernel compattato non e' /usr/src/linux/vmlinux, ma /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage
(mi sembra si chiami cosi')
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Fai così per capire dove sbagli... disabilita dal grub l'immagine (initrd.splash)
e fai una confgurazione identica a quella del kernel che ti funziona con la sola differenza che lo fai puntare al nuovo kernel patchato (/boot/vmlinux-2.6.10-patched)
Ho seguito i consigli di entrambi e ho preso il file che mi indicava lovaz (grande circa 1,1 MB) e l'ho messo in /boot/ e ho riscritto il file menu.lst del GRUB.

in questo modo, ho aggiunto 3 voci di prova, per non stare ogni volta a modificare il GRUB.

Ho aggiunto le seguenti 3 voci:

title Linux Ubuntu - 386 - prova1
root (hd0,4)
kernel /boot/bzImage root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.10-5-386
savedefault
boot

nella prova 1 ho lasciato l'initrd uguale e ho messo bzImage come kernel

title Linux Ubuntu - 386 - prova2
root (hd0,4)
kernel /boot/bzImage root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot

nella prova 2 ho messo l'initrd.splash e ho messo bzImage come kernel

title Linux Ubuntu - 386 - prova3
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10-5-386 root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot

nella prova 3 ho messo l'initrd.splash e ho messo il kernel di default

Questi sono i tre risultati che mi da il GRUB all'avvio:

Caso 1:

mi compaiono un sacco di scritte uguali a questa:
modprobe:Fatal: could not load /lib/modules/2.6.10 modules.dep
No souch files or directory
pivot-root: No such file or directory
/sbin/init:428:cannot open dev/console:No 504
Kernel Panic not syncing: Attempted to kill init file


Caso 2:
boot
uncompresing linux ..... OK booting the kernel
audit (1115321267-595:0): inizialized
kernel panic - not syncing:VFS:unable to mount root FS on uknown-Block (0,0)

Caso 3

Identico al caso 2

Gli errori me li sono appuntati su un pezzo di carta, probabilmente c'è qualche errore di battitura....

Quote:
Originariamente inviato da piloz
mi dici che versione di kernel attualmente usi?... (quello funzionante intendo) così poi cerco di farti chiarezza.
p.s. "uname -r" è il comando per sapere la versione attualmente usata...è sempre la 2.6.10 o no?
root@ubuntu:/home/herod # uname -r
2.6.10-5-386

Il kernel funzionante è ancora il 2.6.10-5-386, non l'ho toccato (e non mi azzardo a farlo)

e ora che faccio??

@ piloz: bello l'avatar nuovo....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 19:43   #13
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
- postami il contenuto di /lib/modules/
- indicami quali comandi hai usato in sequenza per compilare il kernel
- visto che hai ubuntu prova a dare:
apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools
e dimmi se ti va in porto l'installazione di quei componenti..poi andiamo avanti...

tnx per l'avatar
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 21:05   #14
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
questo è l'output dell'apt-get che mi hai detto di fare:
Codice:
root@ubuntu:/home/herod # apt-get install make gcc kernel-package libncurses5-dev module-init-tools
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
make è già alla versione più recente.
gcc è già alla versione più recente.
libncurses5-dev è già alla versione più recente.
module-init-tools è già alla versione più recente.
Pacchetti suggeriti:
  kernel-source libdb3-dev docbook-utils
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  kernel-package
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 5 non aggiornati.
È necessario prendere 351kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1298kB di spazio su disco.
Get:1 http://it.archive.ubuntu.com hoary/main kernel-package 8.119ubuntu3 [351kB]
Scaricato 351kB in 9s (35,3kB/s)

Preconfiguring packages ...
Selezionato il pacchetto kernel-package, che non lo era.
(Lettura del database ... 95413 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto kernel-package (da .../kernel-package_8.119ubuntu3_all.deb) ...
Configuro kernel-package (8.119ubuntu3) ...
questo è il contenuto del /lib/modules
Codice:
root@ubuntu:/home/herod # ls /lib/modules
2.6.10-5-386
I comandi che ho usato sono stati:
1. ho installato con apt-get il linux-sources 2.6.10
2. ho decompresso (con il file roller) il file bz che ho trovato dentro creando la cartella /usr/src/linux-source-2.6.10
3. ho cancellato /usr/src/linux e l'ho ricreata con ln /usr/src/linux /usr/src/linux-source-2.6.10 (mi pare che era così il comando)
4. ho copiato da /boot/ il file config-2.6.10-5-386 in /usr/src/linux-source-2.6.10 rinominandolo in .config
5. ho editato i paramentri con make menuconfig, come ho già descritto in precedenza.
6. ho salvato il file di configurazione
7. ho dato make
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 21:44   #15
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
7. ho dato make
e certo, hai fatto le cose a metà
al posto di dare make usa questi comandi:
make all
make modules_install && make install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.prova
-------------------------
title Linux Ubuntu - 386 - provaZ
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.prova root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot

riavvia


se non và così avvisa che cambiamo metodo
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 08:20   #16
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
e certo, hai fatto le cose a metà
Sono giustificato....quando esci dal menuconfig c'è scritto fare make per compilare......

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
make all
make modules_install && make install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.prova


title Linux Ubuntu - 386 - provaZ
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.prova root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot

se non và così avvisa che cambiamo metodo
arieccoci qua

ovviamente non mi funziona...non sia mai....
ti faccio il riassunto di quello che ho fatto:
1. ho cancellato la cartella dei file sorgenti e lo riscompattata (nel dubbio non si sa mai..)
2. ho compiato il file di configurazione rinominandolo
3. ho ripatchato il kernel
4. ho configurato il kernel attivando le voci già descritte in precedenza.
5. ho salvato
6. make all
7. make modules_install && make install
8. cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz.2.6.splash (mi piaceva di più così )
9. ho aggiunto la voce al grub

title Linux Ubuntu - 386 - provaZ
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz.2.6.splash root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot

10. riavvio
11. seleziono la voce "Linux Ubuntu - 386 - provaZ"
12. Errore:
uncompresing linux ..... OK booting the kernel
audit (1115321267-595:0): inizialized
kernel panic - not syncing:VFS:unable to mount root FS on uknown-Block (0,0)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 08:42   #17
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
sei te che inputtani tutto
dopo aver compiato il file di configurazione rinominandolo
NON patchare niente e non usare il make menuconfig

ti consigliavo anche prima di fare le cose una alla volta...visto mi pare è la prima volta che compili un kernel.
al bootsplash ci pensi subito dopo.

alla fine dopo aver ricompilato copia l'immagine in /boot/ e fai una configurazione IDENTICA a quella del kernel che ora ti funziona con solo il nome dell'immagine diverso
lascia perdere ancora splash

pian pianino
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 10:04   #18
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
sei te che inputtani tutto
Questo era scontato!!

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ti consigliavo anche prima di fare le cose una alla volta...visto mi pare è la prima volta che compili un kernel.
al bootsplash ci pensi subito dopo.

alla fine dopo aver ricompilato copia l'immagine in /boot/ e fai una configurazione IDENTICA a quella del kernel che ora ti funziona con solo il nome dell'immagine diverso
lascia perdere ancora splash

pian pianino
fatto....ma non funziona.
ok pian pianino come dici tu.....

1. ho ricancellato per lennesima volta i file sorgenti
2. ho riscompattato il bz con i sorgenti
3. ho copiato il file di configurazione da /boot/ rinominandolo in .config
4. make all
5. make modules_install && make install
6. copio il file bzImage in /boot/ rinominandolo vmlinuz-2.6.10-Piloz sarà per questo che non funziona....
7. ho modificato il GRUB con questa voce:

title Linux Ubuntu - 386 - provaZ
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10-Piloz root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.10-5-386
savedefault
boot


8. riavvio e seleziono la voce in questione.
9. errore:
mi compaiono un sacco di scritte uguali a questa:
modprobe:Fatal: could not load /lib/modules/2.6.10 modules.dep
No souch files or directory
pivot-root: No such file or directory
/sbin/init:428:cannot open dev/console:Nosuch file
Kernel Panic not syncing: Attempted to kill init file

ti posso dire che durante la compilazione del kernel ha dato parecchi errore sui seguenti drivers (di periferiche che io non ho):

Shede wireless.

Orinoco
Hermes
ieeee80211
acx
starfire
eepro100
Hamachi

Controller Scsi

advansys
53c700
BusLogic
dpt_i2o
NCR5380
megaraid
sata_vsc
sat_asvw

poi sempre durante la compilazine del kernel ha scritto

Root device is (3, 5)
Boot sector 512 bytes.
Setup is 5407 bytes.
System is 1199 kB
Kernel: arch/i386/boot/bzImage is ready

poi ha continuato il suo lavoro... il resto lo sai.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 10:42   #19
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10-Piloz root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.10-5-386

togli la seconda riga initrd...e riprova
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 11:31   #20
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10-Piloz root=/dev/hda5 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.10-5-386

togli la seconda riga initrd...e riprova
fatto...

la configurazione dentro menu.lst risulta:

title Linux Ubuntu - 386 - provaZ
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10-Piloz root=/dev/hda5 ro quiet splash
savedefault
boot

quando parte mi da il solito errore.

uncompresing linux ..... OK booting the kernel
audit (1115321267-595:0): inizialized
kernel panic - not syncing:VFS:unable to mount root FS on uknown-Block (0,0)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v