Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2005, 06:26   #1
martyn
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Raffredare il Portatile con Base di rame

Per raffredare il portatile, girovagando sul Web ho visto queste basi di rame ventilate.

Che cosa ne pensate????

Vi indico dei link:

http://www.cluboverclocker.com/revie...cool/index.htm

http://www.cluboverclocker.com/revie...apcool2/p2.htm

http://www.cluboverclocker.com/revie...ool2/index.htm

http://www.cluboverclocker.com/revie...cool/index.htm

http://www.cluboverclocker.com/revie...c_nc/index.htm

http://www.cluboverclocker.com/revie...tecc/index.htm
Immagini allegate
File Type: jpg img_0011.jpg (17.0 KB, 41 visite)

Ultima modifica di martyn : 03-04-2005 alle 06:30.
martyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 09:13   #2
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Prendi in considerazione anche questo:

http://www.nexustek.nl/tdd3000.htm

A quanto pare funziona...

http://forum.hwupgrade.it/showthread...=laptop+cooler
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 11:08   #3
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da s@lvo82
Prendi in considerazione anche questo:

http://www.nexustek.nl/tdd3000.htm

A quanto pare funziona...

http://forum.hwupgrade.it/showthread...=laptop+cooler
alimetazione?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 11:21   #4
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Non'ha nessuna alimentazione, nessuna ventola, a quanto pare funziona con un particolare liquido...
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 11:26   #5
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ehm, sì, ma sto liquido dovra scorre o far qlcosa, altrimenti è come appoggiarlo sul tavolo.. qualche meccanismo ce l'avra!
prezzo?!
è un bel sotegno, pure per mettermelo sulle gambe in treno
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 12:16   #6
s@lvo82
Member
 
L'Avatar di s@lvo82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 303
Questa è una traduzione grossolana fatta da un programma.


TDD-3000 Heat Tubo Tecnologia Laptop Refrigerante

Nesso l'Innovazione Termale presenta il TDD-3000. Un refrigerante di computer formato agenda di revolutionairy con tecnologia di calore-tubo. Il TDD-3000 raffredda un computer formato agenda senza produrre alcun rumore ed anche senza alcuna installazione o uso di potere. La zera elettricità ebbe bisogno soluzione di calore-tubo aiuta a tenere il Suo computer formato agenda ad un temperture più basso.

"Nessuna Installazione ha Avuto bisogno Appena Messo il Suo Computer Su Il TDD-3000
E Pronto Rinfrescare"

Caratteristiche:

*

La zera elettricità ebbe bisogno soluzione di calore-tubo aiuta a tenere il Suo computer formato agenda ad un temperture più basso.
*

Fann-meno, operazione di zero-rumore riducono rumore di elaboratore riducendo uso di ventilatore interno.
*

Aumenti durata della batteria di elaboratore e complessiva riducendo uso di ventilatore di raffreddamento interno.
*

Nessun porto di USB usò e nessuna elettricità interna consumò affatto.
*

Compatibile con tutti i computer formato agenda. Nessuna installazione ebbe bisogno.
*

Soluzione di heatpipe di Revolutiounary aiuta dissipi calore dal centre.
*

L'usi anytime, dovunque... nessun adattatore di Corrente alternata irritante ebbe bisogno.
*

Dimensioni: 31,3 cm x 30,6 cm

Â

Come funziona:
Â

Tubi di calore rimuovono calore dalla fonte in un processo bifase. Come è generato calore, un liquido a quella fine del tubo evapora e rilascia il calore ad un dissipatore di calore da condensazione all'altra fine. Il liquido è ritornato per ricominciare il processo attraverso una struttura di stoppino sull'interno del tubo di calore.


Calore-tubo trasferiscono passivamente calore dalla fonte di calore ad un dissipatore di calore dove il calore è dissipato. Il tubo di calore stesso è un vaso aspirapolvere-stretto che è evacuato e parzialmente riempì con un ammontare minuto di acqua o l'altro fluido che lavora. Come calore è diretto nell'apparecchiatura, il fluido ha vaporizzato creando una pendenza di pressione nel tubo. Questo costringe il vapore a fluire lungo il tubo alla sezione più fresca dove condensa, mentre abbandona il suo calore latente di vaporizzazione. Il fluido che lavora è ritornato poi all'evaporatore da forze capillari sviluppate nello stoppino poroso del tubo di calore strutturi, o da gravità . (Veda illustrazione)


Dati provvidero e certificarono dall'Istituto della Ricerca della Tecnologia Industriale



Lo trovi a 49.20 € su chl
__________________
Dell Studio XPS 1645 - Intel® Core™ i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz - 8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8) - Display Lucido 16" RGBLED - ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata - Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Nella vita bisogna essere come i profitterol... Dolci...ma con le palle!!!

Ultima modifica di s@lvo82 : 03-04-2005 alle 12:20.
s@lvo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 00:02   #7
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
http://forum.hwupgrade.it/showthread...=laptop+cooler

ecco il link del NEXUS nel forum
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 00:03   #8
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
tante tab aperte è ho sbagliato pagina.......................
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 09:30   #9
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Anch' io volevo prenderlo ma il fatto è che mi sembra un pò superficiale. La cosa che può raffreddare casomai può essere la batteria e niente di più. Il problema è che raffredda solo la plastica esterna e non l' interno, quindi in teoria non dovrebbe far nulla.
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 21:44   #10
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+
Anch' io volevo prenderlo ma il fatto è che mi sembra un pò superficiale. La cosa che può raffreddare casomai può essere la batteria e niente di più. Il problema è che raffredda solo la plastica esterna e non l' interno, quindi in teoria non dovrebbe far nulla.
se raffredda l'esterno, il callore all'interno può "ri"scorrere più facilmente verso l'esterno; questo facilità la dissipazione.
pure le ventore non ti raffreddano il cuore dei circuiti, ma l'esterno. ma è proprio questo che permette di lavorare a temeperature più basse
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 12:48   #11
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
Voi dite che se mi "fabbrico" un supporto di metallo bucherellato rialzato in modo che circoli aria, serva a qualcosa per aiutare il computer a tenersi fresco? o con centrino basta metterlo a minima frequenza e non ci sono problemi.. in media sono sui 38/41 gradi penso non siano tanti no?
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 14:02   #12
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO
Voi dite che se mi "fabbrico" un supporto di metallo bucherellato rialzato in modo che circoli aria, serva a qualcosa per aiutare il computer a tenersi fresco? o con centrino basta metterlo a minima frequenza e non ci sono problemi.. in media sono sui 38/41 gradi penso non siano tanti no?
servire serve certamente, ma non dovrebbe esserci la necessità se il sistema di dissipazione del nb è ben progettato, sia esso un p4 o un centrino o un amd
è chiaro che sopraelevare il nb favorisce la dissipazione
infatti il calore espulso, invece di arrivare immediatamente (nel breve dei 5 mm di spessore dei piedini del nb) alla base della scrivania (o delle gambe) e, quindi, di ritornare verso il nb, ha la possibilità di disperdersi nel moto turbolento che si genera nei 5/10 cm di spessore che puoi dare col supporto, mantendendo aria + fresca al fondo del nb.
inoltre, x un fenomeno di conduzione il calore si trasmette dal fondo del nb al supporto un metallo, che dissipa meglio della base della scrivania.
una finezza sarebbe quella di alettare il fondo del supporto, accrescendo la superficie di dissipazione (stile finali di potenza)
spero di averti dato qualche spunto, perché anch'io stavo pensando di realizzare una cosa del genere, un pò + alta, da utilizzare quando lavoro a letto
ciao
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 18:21   #13
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da erreci
servire serve certamente, ma non dovrebbe esserci la necessità se il sistema di dissipazione del nb è ben progettato, sia esso un p4 o un centrino o un amd
è chiaro che sopraelevare il nb favorisce la dissipazione
infatti il calore espulso, invece di arrivare immediatamente (nel breve dei 5 mm di spessore dei piedini del nb) alla base della scrivania (o delle gambe) e, quindi, di ritornare verso il nb, ha la possibilità di disperdersi nel moto turbolento che si genera nei 5/10 cm di spessore che puoi dare col supporto, mantendendo aria + fresca al fondo del nb.
inoltre, x un fenomeno di conduzione il calore si trasmette dal fondo del nb al supporto un metallo, che dissipa meglio della base della scrivania.
una finezza sarebbe quella di alettare il fondo del supporto, accrescendo la superficie di dissipazione (stile finali di potenza)
spero di averti dato qualche spunto, perché anch'io stavo pensando di realizzare una cosa del genere, un pò + alta, da utilizzare quando lavoro a letto
ciao
beato te che hai i pidini di 5mm!! io appena 2 scarsi!!

__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 18:38   #14
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
ma per l'hdd qual'è la temperatura pericolo
e per la cpu?
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 18:40   #15
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da lucaIO
ma per l'hdd qual'è la temperatura pericolo
e per la cpu?
teoricamente l'hd non dovrebbe salire sopra 60-65 °

per la cpu 90°

ma non credere ciecamente a ciò che leggi in un note come temperature, non credo siano completamente affidabili
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 10:09   #16
lucaIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ayphotohosting


cosa ne pensate?? è una cosa utile??
__________________
--------------
http://www.flickr.com/photos/8102979@N06/
lucaIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 09:17   #17
gallaratese73
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 18
Aiuto!!!! (base di raffreddamento x NB da 17")

Ciao ragazzi,anch’io ho il problema legato alle temperature,noto che il notebook soffre un po’ la scrivania…qualcuno di voi sa dirmi se esiste un dissipatore del tipo discusso (antec – nexus etc…) per un portatilone da 17” ??? (Cm 38 x 32) purtroppo fino ad oggi non sono riuscito a trovare nessuna base di raffreddamento che abbia almeno queste dimensioni.
Grazie
__________________
Acer Aspire 1705smi - P4 3.06 GHz - 17" TFT- RAM 1 GB - 7.1 kg
gallaratese73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 11:41   #18
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da gallaratese73
Ciao ragazzi,anch’io ho il problema legato alle temperature,noto che il notebook soffre un po’ la scrivania…qualcuno di voi sa dirmi se esiste un dissipatore del tipo discusso (antec – nexus etc…) per un portatilone da 17” ??? (Cm 38 x 32) purtroppo fino ad oggi non sono riuscito a trovare nessuna base di raffreddamento che abbia almeno queste dimensioni.
Grazie
e prova a fartela tu ti metti sotto una bella lastra di alluminio appoggiata suna in rame, spesse un paio di mm
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v