Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2005, 18:38   #1
Giapi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2
UTILIZZO SPAZIO SU HD RAID SOSTITUITO

Salute a tutto il Forum.
Causa rottura di uno degli HD del server ove lavoro (HD da 120Gb al posto dei 40Gb originali) ho provveduto a sostituire, per sicurezza, anche l'Hd funzionante.
Ora il Server utilizza 2 Hd da 120Gb in RAID modalita'1 (mirroring).
Entrambe gli HD sono stati ricostruiti (con i dati) automaticamente.
Ovviamente lo spazio utilizzabile e' rimasto in totale da 40gb, mentre appunto gli Hd sono da 120.
Esiste una maniera (che non sia ovviamente quella di riformattare il tutto) per portare al max lo spazio non gestito?
Grazie anticipato per chi vorra' replicare!

Giapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 18:55   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sì, il problema è solo che la partizione è da 40GB (il sistema operativo vede i due dischi come uno solo, perchè non sa che c'è il raid). Quindi basta che tu con un programma di partizionamento (Partition Magic o Ranish Partition Manager) espanda questa partizione fino ad occupare tutto lo spazio.
L'operazione è in sè molto semplice, anche se windows non la prevede nei suoi tools, ma servono questi programmi appositi; tuttavia in alcuni rari casi si sono avuti problemi di perdita delle partizioni e conseguente pericolo o perdita dei dati.
Quindi ricorda di deframmentare il disco prima di fare l'operazione, perchè in questo modo sarà più agevole l'operazione e durerà di meno.
In aggiunta se puoi fare un backup forse è il caso, se hai dati molto importanti, oppure potresti togliere un disco, far partire l'altro da solo, estendere la partizione e poi rifare il mirroring, così se qualcosa va storto hai sempre l'altro disco con i dati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 10:55   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Riterrei preferibile agire su dischi "nuovi", intendendo che la situazione migliore sarebbe quella di ripartire da capo con almeno uno dei dischi pulito e corretamente dimensionato

S hai ancora il disco da 40 GB funzionante, potresti eseguire la copia speculare di questo su uno dei dischi nuovi (con Ghost, per esempio) e poi in seguito definire il RAID 1 tra questo e l'altro disco da 120, con automatica ricostruzione dell'array

Dubito comunque che la frammentazione del disco influisca su una estensione di partizione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 20:46   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da MM
Dubito comunque che la frammentazione del disco influisca su una estensione di partizione
Nella mia esperienza, avendo l'abitudine di deframmentare sempre le unità prima di fare operazioni con le partizioni, non ho mai avuto problemi, anche usando PM abbastanza spesso, per un uso domestico personale.
In alcuni casi operazioni su partizioni molto frammentate arrivano a durare molto tempo, e questo a mio parere aumenta la probabilità di insorgenza di errori o problemi.
Vero è anche che in teoria nell'estendere una partizione i dati non vengono spostati, e quindi la frammentazione degli stessi dovrebbe essere ininfluente, ma ho visto anche che deframmentando si tolgono i dati dalla parte finale dell'unità, cioè li si allontanano dalla zona dove si effettua l'allargamento della partizione, e questo a me dà un senso di sicurezza in più.
Per questo lo consiglio sempre...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 15:49   #5
Giapi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2
Grazie ad entrambi per aver "preso a cuore" il mio problema.

Per MM: mi sembra di aver capito che partiziono e dimensiono (magari con un'altra macchina) un nuovo hd poi, con il rebuilding dall'altro HD la "vecchia partizione" da 40Gb si "posa" sopra la nuova da 120 ottendendo il risultato, giusto?.

Per CRL: questa soluzione sembra ottima grazie a Partition Magic (lo potrei fare anche con la versione demo?); staccando un Hd (cosi' da considerarlo quale Backup) e lavorando solo con l'altro.
Puoi ricollegandolo il Rebuilding ripristina la funzionalita'.

Insomma: ho appreso bene?

Grazie' ancora!
Giapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v