Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2005, 17:11   #1
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Pannelli Fotovoltaici

Salve, stanno per iniziare i lavori a casa mia e volevo capire se quel che elenco fosse possibile (ed a che costi):

1) posso installare pannelli fotovoltaici sul tetto con aiuto statale ?
2) Per essere autosufficiente ho bisogno di 48Kw al giorno con picco di 3Kw/h. Posso realizzare questa potenza ?
3) Per immagazzinare l'energia devo necessariamente utilizzare delle pile. Ed allora:
3.1) come faccio a combinare più batterie ?
3.2) come faccio a combinare l'impianto Enel a quello a celle ?
4) Tutto ciò che costi potrebbe avere ed alla fine è realmente vantaggioso ? (Considernando che le pile andrebbero periodicamente sostituite)

Grazie a tutti.

P.S.: il tetto di casa mia è intorno ai 150mq ma posso utilizzarne 100.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:36   #2
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Allora posso parzialmente aiutarti,dato che sò qualcosina di quest'impianti

1)I contributi li gestisce la regione e non lo stato,in Lombardia sono già finiti per i privati,c'è un bando solo per gli edifici pubblici,nel Lazio puoi informati sul sito della tau regione

2)Io penso che ti sia sbagliato,avrai bisgno di 48KWh al giorno e 3KW di potenza di picco,non 48KW
Per realizzare 3KW di picco servono circa 25mq di pannelli fotovoltaici in silicio policristallino,per l'amorfo servirebbe una superficie maggiore.
L'energia che producono alle tue latitudini non la conosco,siete cmq molto più fortunati di noi per cui se da noi si producono mediamnete al giorno (mediato nell'arco di un anno) 9KWh,da voi sicuramente di più

3)Ti sconsiglio d'immagazzinare l'energia,ora è permesso immettere energia in rete,in questa maniera pagherai solamente la differenza tra energia consumata ed eneria prodotta.
Anzi novità in arrivo,tra poco uscirà una legge,(come già presente in Germania) sul Conto energia,di fatto ogno KWh prodotto dal tuo impianto verrà immesso in rete e pagato molto di più di quello che tutti compriamo perchè prodotto da fonti pulite (si stà ancora discutendo,ma si pensa che alla fine sarà 0.6€/KWh per 20 anni)

Il FV è molto caro,solitamente lo fanno persone con una forte coscienza ambientalista

Ultima modifica di Mauro80 : 21-02-2005 alle 18:51.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 18:41   #3
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Re: Pannelli Fotovoltaici

Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Salve, stanno per iniziare i lavori a casa mia e volevo capire se quel che elenco fosse possibile (ed a che costi):

1) posso installare pannelli fotovoltaici sul tetto con aiuto statale ?
2) Per essere autosufficiente ho bisogno di 48Kw al giorno con picco di 3Kw/h. Posso realizzare questa potenza ?
3) Per immagazzinare l'energia devo necessariamente utilizzare delle pile. Ed allora:
3.1) come faccio a combinare più batterie ?
3.2) come faccio a combinare l'impianto Enel a quello a celle ?
4) Tutto ciò che costi potrebbe avere ed alla fine è realmente vantaggioso ? (Considernando che le pile andrebbero periodicamente sostituite)

Grazie a tutti.

P.S.: il tetto di casa mia è intorno ai 150mq ma posso utilizzarne 100.
Quello che vorresti fare, è quello che vorrei fare anch'io (ho notato tra l'altro che abitiamo anche vicini, io sono a Genzano), ma purtroppo un impianto del genere costa una barca di soldi!! Tra celle fotovoltaiche, batterie e centralina di controllo si raggiungono facilmente svariate migliaia di Euro! La spesa credo verrebbe ammortizzata dopo diversi anni. Non lo so quanto convenga fare una cosa del genere, quello che ti rientra dall'ENEL reimmettendo l'energia elettrica in eccesso sula rete è ridicolo! Inoltre se vuoi coinvolgere l'ENEL, l'impianto dovrà essere fatto da tecnici specializzati, non lo puoi fare da solo, quindi ecco altri soldi da spendere; altrimenti bisognerebbe fare un impianto misto fotovoltaico/eolico, ma da noi di vento c'è n'è ben poco.
Alla fine tutta questa convenienza non la vedo.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 07:55   #4
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Re: Re: Pannelli Fotovoltaici

Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Quello che vorresti fare, è quello che vorrei fare anch'io (ho notato tra l'altro che abitiamo anche vicini, io sono a Genzano), ma purtroppo un impianto del genere costa una barca di soldi!! Tra celle fotovoltaiche, batterie e centralina di controllo si raggiungono facilmente svariate migliaia di Euro! La spesa credo verrebbe ammortizzata dopo diversi anni. Non lo so quanto convenga fare una cosa del genere, quello che ti rientra dall'ENEL reimmettendo l'energia elettrica in eccesso sula rete è ridicolo! Inoltre se vuoi coinvolgere l'ENEL, l'impianto dovrà essere fatto da tecnici specializzati, non lo puoi fare da solo, quindi ecco altri soldi da spendere; altrimenti bisognerebbe fare un impianto misto fotovoltaico/eolico, ma da noi di vento c'è n'è ben poco.
Alla fine tutta questa convenienza non la vedo.
Ho letto, però, che il 75% può essere finanziato dalla regione e quindi la convenienza c'è... eccome!!
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:14   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: Re: Re: Pannelli Fotovoltaici

Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Ho letto, però, che il 75% può essere finanziato dalla regione e quindi la convenienza c'è... eccome!!
in veneto era solo il 25% , senza tenere conto dell'iva.

Però 36% lo trattieni con l'ìirpef, il 25 con la regione, alla fine paghi solo la metà.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 14:34   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
io ho un simpatico pannello da 1 watt.

o meglio, sono 2 in parallelo, pagati rispettivamente 35 € (molti anni fa, i prezzi erano ancora più alti!) e 20 €.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:21   #7
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
In ogni caso pare che la regione Lazio abbia finanziato 4 milioni di euro e sul sito dell'Enel si trova un sacco di materiale...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 18:11   #8
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Sto guardando sul sito della Regione Lazio, ma sembra che i bandi siano scaduti...
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:24   #9
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Aspettate il conto energia,ve lo consiglio,dovrebbe essere questione di pochi mesi
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 08:53   #10
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da xenom
io ho un simpatico pannello da 1 watt.

o meglio, sono 2 in parallelo, pagati rispettivamente 35 € (molti anni fa, i prezzi erano ancora più alti!) e 20 €.
...Ci fai ben poco...anzi quasi niente!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 21:49   #11
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Il fotovoltaico è una buona fonte alternativa ma ha un rendimento veramente poco solo 0,15. Quindi sapendo che il sole teoricamente irradia 1350w/m^3 in condizioni atmosferiche ideali moltiplicando per 0,15 scopri che il rendimento di un pannello è di 200w/m^2

Quindi per produrre 48kw:

m^2=Erichiesta/Epannello=48000/200=240m^2

Avresti bisogno di un'area di 240m^2 per produrre l'energia da te richiesta calcolando che l'energia solare è frenata da foschie e nubi quindi il rendimento scende sensibilmente. Da quello che ho capito vorresti fornirti lo stesso tasso energetico che ti da l'enel. Naturalmente a tutto questo discorso devi applicare il costo di 240m^2 di pannelli fotovoltaici, un inverter e gruppi di batterie su cui vengono riversati 48kw (anche se un 60-80kw non guasterebbe). Trovando finanziamenti potresti riuscire nel tuo progetto oltre ad avere lo spazio necessario.

Byezzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 08:07   #12
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Il fotovoltaico è una buona fonte alternativa ma ha un rendimento veramente poco solo 0,15. Quindi sapendo che il sole teoricamente irradia 1350w/m^3 in condizioni atmosferiche ideali moltiplicando per 0,15 scopri che il rendimento di un pannello è di 200w/m^2

Quindi per produrre 48kw:

m^2=Erichiesta/Epannello=48000/200=240m^2

Avresti bisogno di un'area di 240m^2 per produrre l'energia da te richiesta calcolando che l'energia solare è frenata da foschie e nubi quindi il rendimento scende sensibilmente. Da quello che ho capito vorresti fornirti lo stesso tasso energetico che ti da l'enel. Naturalmente a tutto questo discorso devi applicare il costo di 240m^2 di pannelli fotovoltaici, un inverter e gruppi di batterie su cui vengono riversati 48kw (anche se un 60-80kw non guasterebbe). Trovando finanziamenti potresti riuscire nel tuo progetto oltre ad avere lo spazio necessario.

Byezzzzzzzzzzz zzzzzzzzzzzzzz

No, in realtà non serve accumulare energia: l'Enel la compra a un prezzo maggiore di quanto la rivende (questo perché prodotta utilizzando fonti rinnovabili). Dopodiché, da quanto ho capito, è l'Enel stessa che impianta i pannelli ed il contatore per vendere l'energia prodotta.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:14   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Qualcuno sa dove controllare l'uscita dei bandi per i finanziamenti dell'Emilia Romagna?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:11   #14
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Vai sul sito dell'Enel e da qualche parte troverai i bandi...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:21   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Vai sul sito dell'Enel e da qualche parte troverai i bandi...
Sei sicuro? Sapevo che erano bandi delle regioni, non dell'enel...
Comunque non li trovo sul sito dell'enel... sai mica dove cercarli?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:25   #16
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sei sicuro? Sapevo che erano bandi delle regioni, non dell'enel...
Comunque non li trovo sul sito dell'enel... sai mica dove cercarli?
Si, lo trovi qui

C'è il link per i bandi e altre informazioni sui pannelli.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:15   #17
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
C'è qualcuno che ha esperienza diretta?
tipo che cel'ha a casa, che comunque possa portare informazioni utili all'istallazione ed ai costi??

- FRSD -
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:36   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Si, lo trovi qui

C'è il link per i bandi e altre informazioni sui pannelli.
Trovati, grazie!
Ma sono tutti per il 2004...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 17:01   #19
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da frsd19
C'è qualcuno che ha esperienza diretta?
tipo che cel'ha a casa, che comunque possa portare informazioni utili all'istallazione ed ai costi??

- FRSD -
Per un preventivo veloce è sufficiente chiedere ad un installatore,ce ne sono diversi in rete
Se vuoi un prezzzo indicativo,siamo sui 5000-6000€/KW escluso inverter
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 22:32   #20
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80
Per un preventivo veloce è sufficiente chiedere ad un installatore,ce ne sono diversi in rete
Se vuoi un prezzzo indicativo,siamo sui 5000-6000€/KW escluso inverter

questi prezzi sono da scontare con i bandi o sono gia' al netto di tutte le facilitazioni
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v