Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 18:31   #1
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
HELP: scelta stampante formato A2 o A3

La mia ragazza in ufficio ha necessita di stampare disegni CAD, ma non le comperano il plotter perchè costa troppi soldi.
Le hanno offerto una Epson Stylus 1520 a 534 euro (i.i.)

Io mi son documentato e ho scoperto:
1) Che la stampante è vecchissima (esisteva già nel 1997, non so prima)
2) interfaccia parallela (durerà ancora tanto sui pc?)
3) sembra essere l'unica che stampa in A2
4) Ho detto sembra, perche accetta carta A2 (40cm di larghezza), ma stampa un massimo di 34cm... quindi solo poco più di un A3.
5) serbatoio dei colori unico (come li facevano all'epoca).
6) solo un anno di garanzia (non erano due obbligatori per legge)???

A me spendere un milione di lire per una ciofeca del genere sembra una follia, se non una truffa.

Però è anche vero che non sembrano esistere altri modelli che stampano in A2, ne plotter dal prezzo abbordabile per un piccolo ufficio.
Avete qualche modello da cosigliarmi? Che stampi almeno gli A3 e soprattutto a colori?

GRAZIE
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 20:09   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
spesso a chi stampa cad non basta l'A3;
l'A2 non è molto usato, si passa all'A1, forse il + comune dei "grandi"
il consiglio sarebbe x l'HP DesignJet100+ (A1+), che dovresti trovare a poco più di 1.200€+IVA
fai la valutazione di quante stampe all'anno dovranno stampare "fuori" avendo una A3 (o una A2), valorizzale, valorizza anche il costo del farle dentro, e presenta dei "numeri" a chi dovrebbe aprire il portafoglio...

la "storia" della garanzia biennale è per i consumatori finali, non x gli utilizzatori professionali

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 20:37   #3
iko1313
Member
 
L'Avatar di iko1313
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Valdobbiadene__
Messaggi: 61
anch'io ti consiglio di buttarti su una che stampa A1, o addirittura A0.
magari non è nemmeno necessario che vai sul nuovo, perché in un noto portale puoi trovare dei plotter usati ad un buon prezzo.

hola.

Will
iko1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 23:24   #4
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
1200 euro sono decisamente troppi. Di solito lei stampa in A3 a pezzi e poi lavora di scotch!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 09:24   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
20 minuti di "scotchamento"
fatti 100 giorni all'anno (meno della metà dei giorni lavorativi)
fanno oltre 30 ore all'anno di taglia&cuci

30ore a 20 € l'ora fanno 600€ in un anno
che sono la metà (mancante) per il costo del plotter

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 09:41   #6
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Ma questi conti li fai tu... non di certo i datori di lavoro!
Se i manager fossero tutti così illuminati da prendere carta e penna e far due conti prima di agire, l'impresa Italia non sarebbe ridotta così!

Tornando in topic, come A3, con prezzo di poco superiore ai 300 euro ho visto queste:
- HP deskjet 1220c
- EPSON Stylus Color 1160
Che mi dite? preferenze HP-Epson? differenze di prezzo nelle cartucce?
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:39   #7
gorecki
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
per più di un anno ho visto usare l'epson stylus 1520 da mia sorella...il formato massimo è l'A3+

anche lei la usava per disegni CAD e lavorava di scotch..

onestamente non mi ha mai convinto molto per quel genere di uso, oltre al fatto che è una stampante abbastanza rumorosa e neanche veloce, ma forse questo può non interessare a greio..

il fatto che abbia una sola cartuccia colore, non mi convince ulteriormente...ma se in effetti una persona stampa più che altro in mono, la questione è irrisoria

purtroppo non so cos'altro consigliarti..

per coincidenza, sto notando che in ufficio ho anche l'HP 1220c.

nel corso di un anno, ci ho stampato forse 2 o 3 volte in A3...per il resto, ogni giorno dalle 20 alle 150 pagine..una discreta qualità di stampa anche usando, da qualche mese, kit di ricarica dell'inchiostro.
Però ho ricorrenti problemi di caricamento del foglio [spesso due insieme...] , e il driver di stampa non mi piace un granché

in sintesi ti direi, specie alla luce della bella differenza di costo:

tra hp 1220c ed epson 1520 --> scegli la prima

[della epson 1160 non so nulla.. ]
gorecki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 11:47   #8
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Io una 1520 l'ho avuta quando era all'avanguardia, ha stampato abbondantemente anche con ink compatibile fino a che non si è rovinata la testina e l'ho abbandonata al centro assistenza (che mi aveva chiesto 330E x sistemarla).

Devo dire che ne sono rimasto soddisfatto ma in questo momento non la comprerei mai anche perché il mondo delle stampanti da 7 anni a questa parte ha fatto passi da gigante ed è assurdo che il prezzo di quella stampante non sia sceso in maniera sostanziale.
Cmq se sul modello che ti hanno proposto c'è solo la parallela significa che è un esemplare della 1a serie, x quel che ne so io da un paio d'anni hanno aggiunto una USB (controlla sul sito Epson).

Volendola sostituire ho pensato alla HPCP1700 (che stampa 33cm contro i 34,5 della Epson) e fa pure gli striscioni ma poi è un po' passata la smania di 'stampare in grande' e sono passato alle laser. Ora come ora l'acquisto migliore potrebbe essere una Designjet30 (più concorrenziale risp. alla CP1700 xché anche questa non accenna a calare ).

Un mio amico studente di ing.civile da anni usa una Epson1160 x le bozze dei suoi lavori ma solo per le bozze da portare alle revisioni ecc. perché poi il lavoro finale lo stampa sempre sui plotter della facoltà! (strabelli, i 1050).
Inutile dire che il risultato non è propriamente lo stesso

Io trovo che la HP1220C stampi meglio della Epson 1160 , io la preferirei ma nello studio dovrebbero farsi due conti. Se hanno bisogno di fare molte stampe non possono non pensare ALMENO al prezzo dei consumabili, stampando con la CP1700 spenderebbero la metà e avrebbero qualità superiore.

Se hai bisogno di altre info...
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 17:30   #9
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da letturo
Io una 1520 l'ho avuta quando era all'avanguardia, ha stampato abbondantemente anche con ink compatibile fino a che non si è rovinata la testina e l'ho abbandonata al centro assistenza (che mi aveva chiesto 330E x sistemarla).

Devo dire che ne sono rimasto soddisfatto ma in questo momento non la comprerei mai anche perché il mondo delle stampanti da 7 anni a questa parte ha fatto passi da gigante ed è assurdo che il prezzo di quella stampante non sia sceso in maniera sostanziale.
Cmq se sul modello che ti hanno proposto c'è solo la parallela significa che è un esemplare della 1a serie, x quel che ne so io da un paio d'anni hanno aggiunto una USB (controlla sul sito Epson).

Volendola sostituire ho pensato alla HPCP1700 (che stampa 33cm contro i 34,5 della Epson) e fa pure gli striscioni ma poi è un po' passata la smania di 'stampare in grande' e sono passato alle laser. Ora come ora l'acquisto migliore potrebbe essere una Designjet30 (più concorrenziale risp. alla CP1700 xché anche questa non accenna a calare ).

Un mio amico studente di ing.civile da anni usa una Epson1160 x le bozze dei suoi lavori ma solo per le bozze da portare alle revisioni ecc. perché poi il lavoro finale lo stampa sempre sui plotter della facoltà! (strabelli, i 1050).
Inutile dire che il risultato non è propriamente lo stesso

Io trovo che la HP1220C stampi meglio della Epson 1160 , io la preferirei ma nello studio dovrebbero farsi due conti. Se hanno bisogno di fare molte stampe non possono non pensare ALMENO al prezzo dei consumabili, stampando con la CP1700 spenderebbero la metà e avrebbero qualità superiore.

Se hai bisogno di altre info...
Io la cp 1700 ce l'ho e per stampare bene stampa bene, solo che c'è un piccolo particolare, sia le testine di stampa che le cartucce, hanno un chip che tiene in memoria la data in cui vengono montate e dopo un tot ti bloccano la stampante dicendoti che le devi sostituire, naturalmente non tenendo assolutamente conto della qualità reale che ha la stampa o di quanto inchiostro sia rimasto nelle cartucce.

Se quindi stampate molto...vedi tu, se stampate poco come faccio io (10-20 A3 al giorno e in prevalenza nero) c'è il rischio che arrivi a dover buttare cartucce piene al 90% come è successo a me!( la scusa ufficiale dellassistenza hp è: "per salvaguardare la qualità di stampa").

Tra l'altro in commercio e in diversi siti on-line non si trovano cartucce originali con scadenza superiore a 9 mesi ( almeno nella mia zona).

Le testine durano circa 1 anno, poi anche quelle da cambiare
(17euro cadauna)
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v