Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2004, 21:34   #1
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
mldonkey è pesante?

come da titolo: quanta ram ho bisogno per mldonkey? Il fatto è che vorrei costruirmi un router casalingo con ipcop, il quale dovrebbe anche scaricarmi files con edonkey. Secondo voi un pentium 133 con 32mb di ram basterebbe?
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:38   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
io uso amule ed è abbastanza leggero però non è possibile utilizzarlo senza la gui.
non conosco mldonkey, però se lo si potesse usare da shell sarebbe perfetto per te.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:41   #3
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
mi pare si possa utilizzare da shell, ma la gui via http è insuperabile...secondo voi, oltre alla gui, il lavoro che dovrebbe fare (scaricare files anche di grandi dimensioni e molti alla volta) richiede molta memoria ram?
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:42   #4
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da crashd
io uso amule ed è abbastanza leggero però non è possibile utilizzarlo senza la gui.
non conosco mldonkey, però se lo si potesse usare da shell sarebbe perfetto per te.
su che pc gira? Usi ipcop? Come va?
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:52   #5
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da sergio83
su che pc gira? Usi ipcop? Come va?
lo uso sul mio desktop, un p4. e a parte la banda utilizzata, il computer non ne risente minimamente.
oltre alla gui, c'è poco altro che può pesare su ram/cpu
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:55   #6
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
ah ok...proverò, anceh se credo che la memoria non sarà abbastanza
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 21:57   #7
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da sergio83
ah ok...proverò, anceh se credo che la memoria non sarà abbastanza
creati un bel po di swap allora
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:23   #8
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
Re: mldonkey è pesante?

Quote:
Originariamente inviato da sergio83
come da titolo: quanta ram ho bisogno per mldonkey? Il fatto è che vorrei costruirmi un router casalingo con ipcop, il quale dovrebbe anche scaricarmi files con edonkey. Secondo voi un pentium 133 con 32mb di ram basterebbe?
Ce la fa a stento. Mldonkey usa parecchia ram... per andare tranquillo dovresti averne almeno 96 per il tuo p133.
Dopo una giornata con 32 si rallenta enormemente(fai una fatica bestia ad accedere via http), per ovviare puoi impostare un riavvio completo (non solo di mldonkey) ogni 24-36 ore, certo se riesci ad aggiungere ram sarebbe meglio.
Io forse ho qualche banco da 8Mb. Prova a farlo andare se diventi scemo magari vado in cerca dei moduli.
CIAO.
__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 14:40   #9
Morpheus79
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
l'ho usato fino a qualche tempo fa con un k6 200Mhz e 48 MB di ram....se tieni attiva solo la rete edonkey (senza bittorrent, overnet ecc) e non scarichi 200000 file contemporaneamente vai tranquillo
Puoi provare anche il client ufficiale senza interfaccia grafica, l'ultimo uscito è leggerissimo e anche ibrido (edonkey+overnet).
__________________
MoBlock
Morpheus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:55   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
MLDonkey

Ciao

Io uso MLDonkey da un po' però è su P4 con Win XP e 512 MB RAM. E' forte perchè sfrutta un sacco di network. Purtroppo non è velocissimo nemmeno con Bit Torrent. Con 32 MB sei al limite. In Win lo si può usare anche senza interfaccia grafica. Non se se ti sei già informato su questo aspetto. Altrimenti provaci, sarà sicuramente più difficile ma è possibile che funzioni.

Spero di esserti stato utile ciao a tutti.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 17:15   #11
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
mldonkey 32552 1.0 17.0

17%*256 = circa 43 Mb...

direi che con 32 sei stretto, se riuscisssi almeno ad averne 64...

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 18:13   #12
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
Grazie mille a tutti per le risposte...cercherò un altra scheda madre (dato che trovare simm da 16mb non è facile, inoltre ho una mobo con chipset vx che supporta 64mb al massimo)...non vorrei avere troppi problemi. Il processore è ok? Se usassi lo stesso processore ma con 64mb di ram andrebbe bene secondo voi?
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 21:13   #13
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da sergio83
Grazie mille a tutti per le risposte...cercherò un altra scheda madre (dato che trovare simm da 16mb non è facile, inoltre ho una mobo con chipset vx che supporta 64mb al massimo)...non vorrei avere troppi problemi. Il processore è ok? Se usassi lo stesso processore ma con 64mb di ram andrebbe bene secondo voi?
Alla Grande l'utilizzo della cpu e` inferiore al 10% conil tuo 133.
CIAO!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 21:16   #14
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
ok, grazie, quando mi arriva l'hd provo il nuovo muletto!
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v