Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 14:59   #1
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Lan casalinga a basso consumo

ciao a tutti , mi servirebbe qualche consiglioi per allestire una piccola rete a casa
Per ora ho solo 2 pc collegati con un cavo incrociato , ma vorrei montare qualcosa di più

efficace
Devo premettere che i pc non sono accesi tutto il giorno , ma solo per un tempo limitato ed

la connessione adsl che ho non è la flat , ma quella a tempo

Quello che ho pensato di realizzare è un piccolo server utilizzato per accedere ad internet

tramite il modem adsl - usb che ho già
In oltre vorrei installarci un firewall in modo da rendere l'uso dei pc + facile , dato che

devono usarlo anche i miei genitori che di worm,cockie,activex,java... non sanno nulla e

nessuno sa i danni che potrebbero fare
sul server avrei pensato di inserire anche un disco dove vengono salvati alcuni dati

condivisi

Fin qui tutto semplice , il punto dolente riguarda l'accensione del server ; infatti il suo

uso non è continuo , ma può essere che un giorno uso il pc 3 o 4 ore navigando anche ,

mentre il giorno seguente potrei anche non accenderlo quindi tenere acceso il server 24 ore

su 24 mi sembra uno spreco inutile

I consigli che cerco riguradano soprattutto questo problema , mi servirebbe un sistema che

quando accendo un client faccia accendere anche il server in modo da rendere disponibile

internet , ma nello stesso modo che si spenga quando ho finito di usarlo

E' fattibile???

Accetto qualunque consiglio , anche sulla configurazione del server che devo ancora

costruire.

Grazie


By
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 09:34   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sto affrontando anch'io lo stesso problema e, anche se ho una connessione flat, il discorso è analogo.

Per accendere e spegnere il PC da un client non c'è niente di meglio del Wake-On-LAN, che è una funzione che deve essere supportata sia dalla scheda di rete che dalla scheda madre del PC che vuoi accendere da remoto.
Per i servizi di firewall, etc., mi sto inpratichendo di Linux e delle sue distribuzioni, che, nonostante non siano in generale dei sistemi operativi commerciali, sono molto completi (W l'Open Source!).

Per il Wake-On-LAN guarda su www.depicus.com/wake-on-lan (c'è anche una discussione qui), mentre per Linux (se ti sta bene) ti consiglio di andare direttamente sulla sezione di questo forum ad esso dedicata.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 12:09   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Se non vuoi virus, e vuoi un buon firewall/gateway/router medita il passaggio a Linux sul server...

A casa ho 3 PC, 2 fissi ed un portatile: il portatile e 1 dei fissi usano win2000, l'altro fisso fa da "server" e monta Suse linux 9.0

Per risparmiare (cerco sempre di fare tanto con poco), ho recuperato da un amico 1 scheda di rete e un cavo incrociato per 2 lire (lui non li usava +), e ho montato sul server linux 2 schede di rete (una era già sulla motherboard), oltre al mio modem adsl usb.

Normalmente io per navigare su internet uso il server, così sono tranquillo e protetto da virus e altro.
Ho configurato bene il firewall, così adesso tutti e 3 i miei PC si vedono all'interno della rete a possono navigare su internet.

Grnade soddisfazione, e grande stabilità

ciao
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 17:53   #4
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Avevo pensato anche io di usare linux sul server , realizzando firewall e router via software
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:04   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da newred
Avevo pensato anche io di usare linux sul server , realizzando firewall e router via software
Bene, allora al lavoro!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 18:53   #6
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Per far spegnere il server quando non si naviga è possibile farlo via software??
Potete consigliarmi una configurazione minima per il server dato che devo ancora assemblarlo

Da quello che ho capito comunque dipende tutto da quello che è installato sul server
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 19:56   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da newred
Per far spegnere il server quando non si naviga è possibile farlo via software??
Potete consigliarmi una configurazione minima per il server dato che devo ancora assemblarlo

Da quello che ho capito comunque dipende tutto da quello che è installato sul server
Oggi ho provato IPcop, un firewall basato su Linux: BELLISSIMO! Lo accendi con il tasto di accensione "hardware" (quello che usano tutti) e via software puoi decidere di spegnerlo o riavviarlo. Per accenderlo in remoto non so se si riesce, comunque ci vuole per forza il Wake-On-LAN. Te lo consiglio, anche perché non hai bisogno di altre cose, se non quelle che già IPcop possiede.
Per averlo, puoi andare su http://www.ipcop.org e scaricare l'immagine ISO (circa 23 Mbytes). Il CD che si crea è bootable, facilissima anche l'installazione e la gestione (da remoto!!!).
Non saprei che pezzi hardware consigliarti: io ho un Pentium 166 MHz MMX e un Pentium II 233 MHz e sicuramente mi bastano. Ah, ultima chicca di IPcop: dopo averlo installato da CD, stacchi monitor e tastiera e funziona! Basta disabilitare nel BIOS gli errori di startup dovuti all'assenza di tastiera, monitor e mouse.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v