Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2003, 12:30   #1
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
come "fare" un driver?

vi spiego :
ho acquistato ( sbagliando)un HAMLET 128K usb che nn ha alcun supporto per linux
potrei cambiarlo e prendere uno che con linux funge pero' sarebbe troppo facile e nn moloto divertente ....
mi chiedevo, allora , se una persona volenterosa potesse riuscire a creare un driver per farlo funzionare , nn pretendo di farlo in 4 e 4 otto pero' ampliando ,o almeno provandoci, le mie scarse conoscenze mi chiedevo se potevo riuscirci , certo nn senza un grosso impegno
pero' mi servirebbe sapere almeno ..da dove cominciare ...grazie

vorrei capire se potrei tentare o se e' al di fuori della mia portata
ciao
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 13:02   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
sai programmare bene in c?
sai programmare bene in c in linux?
io vedo due alternative :
1. usare a fondo un motore di ricerca per capire se, effettivamente, il modem non e' supportato sotto linux
2. preventivare la spesa per un altro modem
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 13:24   #3
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
certo hai ragione
la cosa migliore sarebbe comprarne uno nuovo ..non e' un prob di spesa
ma di vedere se e' cosi' complicato farlo fungere..
e sicuramente lo sara' ..
i motori di ricerca ..hanno dato tutti la stessa risposta ..nada

grazie dell interessamento .ciao
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 13:36   #4
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Scrivere un driver implica anche conoscere le specifiche del dispositivo cin cui hai a che fare. Cioè, quali sono comandi per fare andare il modem? Probabilmente il produttore dovrebbe dirti qualcosa in merito....
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 13:44   #5
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
ma conoscere che chipset utilizza ..nn mi farebbe saltare questo passaggio , nel senso nn mi potrebbe evitare di chiedere ad hamlet?

grazie ..
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 13:58   #6
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Immagino di si.
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 14:30   #7
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
primo passo lo apro e vedo il chipset
secondo cerco un sorgente di un driver per modem usb e me lo guardo
giusto ?
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 15:08   #8
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "hjonas"

primo passo lo apro e vedo il chipset
secondo cerco un sorgente di un driver per modem usb e me lo guardo
giusto ?
Teoricamente si
In pratica, se non hai conoscenze (forti) di un linguaggio, secondo me è impossibile fare un driver.La cosa però è molto bella e potrebbe dare grandi soddisfazioni
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 15:27   #9
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
allora sicuramente nn ho conoscenze forti di c++ pero' la buona volonta' ce la metto ..poi se son rose fioriranno i ..cmq sia avro' acquisito qualche conoscenza in piu' spero
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:20   #10
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "hjonas"

cmq sia avro' acquisito qualche conoscenza in piu' spero
Questo sicuramente è vero
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:35   #11
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
in ogni caso ti faccio i miei complimenti, se deciderai di andare avanti nello sviluppo


è di gente come te che c'è bisogno
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:47   #12
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "lnessuno"

in ogni caso ti faccio i miei complimenti, se deciderai di andare avanti nello sviluppo


è di gente come te che c'è bisogno
JONAS FOR PRESIDENT!!!!!
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 18:16   #13
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
novita' :
ho aperto il modem il chip e' un :

HFC-S
USB
ISDN
0141

x nessuno : il fatto che ci provo nn vuol dire che ci riesca ..anzi sicuramente sara' dura tentar nn nuoce ..
..cmq facendo una ricerca con la sigla del chip sono saltate fuori delle cose MOLTO interessanti sul sito del produttore :

Generic Linux driver support for Cologne's new HFC-S USB and HFC-S mini chips is available upon request from Cologne Chip.

io la mail l'ho mandata chissa' ....

vi terro' informati
ciao

[/url]
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 14:17   #14
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
guarda che il chip del tuo modem isdn è compatibile con linux .........
io stesso anke se interno utilizzo quel chip
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 14:34   #15
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
scusa ma se e' un :
HFC-S USB [/u] IDSN come fa' a essere lo stesso di un modem interno ?
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 09:44   #16
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
mandato mail alla CologneChip mi hanno risposto alle 19.34 di sabato e domenica alle 11.34, alla faccia dei giorni festivi.
il problema nn e' il chip HFC-S USB ma e' il " "USB descriptor set" ("They use a more sophisticated "USB descriptor set" (= Plug-'n-Play
information, e.g. for Macintosh support) than the standard USB
descriptors") utilizzato dalla societa' Taiwanese che produce il modem per conto della HAMLET.
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 01:10   #17
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Oppss
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 01:11   #18
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
premetto che non ho mai scritto una riga di codice vicino al kernel di linux ma secondo me non e improponibile,sopratuttto considerando che qualcuno sa gia come funge il tuo chip,cmq dovresti guardarti le parti del kernel che riguardano il codice usb,conoscere le specifiche del bus e arrivare a linkare tramite l'usb il tuo chip al kernel.
cmq penso che il c non basti,o perlomeno dovresti arrivare a fare amicizia piu intimamente col pc
cmq ecco un libro di alessandro rubini che dovrebbe spiegare come iniziare a scrivere dei driver
http://www.xml.com/ldd/chapter/book/
ed ecco un link per ricercare altre info
http://www.kernelnewbies.org
penso che qualche info su come funge l'usb le trovi tranquillamente
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 02:02   #19
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Una guida alla programmazione di driver usb per linux http://usb.cs.tum.edu/usbdoc/

un po' di link su USB e linux

http://www.usbman.com/linuxusb.htm


Buona lettura
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 16:58   #20
hjonas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: BOLOGNA
Messaggi: 508
Mille graziee..

incomincio a leggere ...

ARIgrazie
hjonas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v