Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2003, 23:31   #1
Morpheus_/_Neo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
programmatore

ciao a tutti, vorrei farmi il pc nuovo ed essendo studente di inf informatica lo userò per fare esperimenti vari, tipo rete domestica, serverino web, di posta, ecc... e per programmare molto... domanda, per la prgrammazione è più indicato un sistema basato su amd o intel? non mi interessa tanto la velocità, ma il corretto funzionamento dei vari compilatori (linguaggi: delphi, c++, java principalmente, ma non esclusivamente)

grazie a tutti per l'attenzione
ciao
Morpheus_/_Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 23:57   #2
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Re: programmatore

Quote:
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"

ciao a tutti, vorrei farmi il pc nuovo ed essendo studente di inf informatica lo userò per fare esperimenti vari, tipo rete domestica, serverino web, di posta, ecc... e per programmare molto... domanda, per la prgrammazione è più indicato un sistema basato su amd o intel? non mi interessa tanto la velocità, ma il corretto funzionamento dei vari compilatori (linguaggi: delphi, c++, java principalmente, ma non esclusivamente)

grazie a tutti per l'attenzione
ciao
Se non ti interessa ottimizzare la compilazione per SSE2 piuttosto che 3dnow! (SSE e' supportato da entrambi) puoi prendere quello che ti pare, infatti sono perfettamente compatibili su piattaforma x86... a te la scelta

Saluti

p.s. ho dimenticato l'hyperthreading che pero' mi sembra una trovata del marketing Intel
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 12:23   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io programmo da diversi anni ed ultimamente (dal '97) ho sempre avuto AMD... Mi sono trovato benissimo...
Sicuramente con un sistema Intel non mi sarei trovato meglio e nemmeno peggio
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 15:46   #4
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
x quanto mi riguarda col mio athlon 1000 a casa mi sono sempre trovato bene a lavorare con il c++,discorso opposto con il pentiumIII 933 ke uso nel mio istituto!
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 15:47   #5
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Per la programmazione in C++ va bene anche 8086..........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:15   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "Bilancino"

Per la programmazione in C++ va bene anche 8086..........
Ciao
mica vero , con un 8086 mica riesci a completare un ciclo infinito in un tempo finito.

Comunque a parte gli scherzi per la programmazione di linguaggi ad alto livello la marca della CPU e' indifferente poiche' si compila per piattaforma x86 generica, addiritttura alcuni compilatori non particolarmente aggiornati compilano codice 386, questo vuol dire che tutte le ottimizzazioni dal 386 in poi vengono semplicemente ignorate.

Se si compila codice 586 l' Athlon riesce a digerirlo un pelino meglio dell architettura P6 e decisamente meglio dell' architettura P7.

Il P4 (architettura P7 786) richiede codice discretamente ottimizzato per funzionare al meglio quindi se i tuoi compilatori non sono piu' che aggiornati hai performace scadenti a causa del lungo tempo necessari a svuotare e ricaricare la pipeline in caso di branch-miss , in questo caso puoi avere rallentamenti nella compilazione o nelle esecuzioni.


L' athlon XP volendo ti da una possibilita' in piu' infatti supporta vari tipi di ottimizzazioni (3Dnow! ed SSE) e volendo ti permette di fare un analisi comparata dei vari eseguibili ottenuti con ottimizzazioni diverse.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:24   #7
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
io ho incominciato a programmare 5-6 anni fa con C e C++, con un 386!!!


lento .. ma pian piano ce la faceva! (:-)


Ora che uso sia C++ che ambienti Visual con un P3 500 mi trovo ancora abbastanza bene, un po lento nella compilazione, ma almeno per me.. non interessa molto se fa 3 secondi prima o no, l'importante e vedere il risultato.
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v