Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2003, 09:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Nuovi driver per schede video Asus

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8955.html

Il noto produttore taiwanese rilascia nuovi driver per le proprie schede video, oltre ad alcuni bios beta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 10:46   #2
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
31.40g ?????

Come mai rilasciano i 31.40g quando da tempo ci sono i 40.xx e 41.xx ???

Dov'è la fregatura?
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 11:00   #3
Geen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TV
Messaggi: 125
Perche' non sono i detonator Nvidia..sono driver Asus quindi hanno numerazione propria,quindi..nessuna fregatura
Geen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 11:12   #4
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Rilasciati una volte ogni morte di papa.
Asus no tnx
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 11:28   #5
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Coi driver Nvidia ufficiali ho un 5% in più di prestazioni, e metà dei giochi di ANCHE SOLO 6 MESI FA non va o ha bug grafici.
Metto gli Asus e miracolo, tutto da dio senza problemi, qualunque titolo. La mia Geffo4 Ti4400 ringrazia, il parco software pure.
Nvidia rilascia driver come manovra commerciale: fa notizia un x in più di prestazioni, anche se sono solo infinitesimali e ottenute a scapito della compatibilità col software esistente. Asus è più seria nel rilasciare i driver: da qui la lentezza.
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 12:45   #6
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Senza entrare nel merito del singolo Brand, in questo caso Asus, concordo col dire che dovrebbero avere piu' cura per la affidabilita' dei driver e non solo pe le prestazioni vere o piu' spesso presunte, dato che si vedono solo in 3DMark.... Perche' piuttosto non fanno due driver, uno performance e uno stability? Sim lo so che c'e' una voce nel pannello di controllo, ma io preferirei due linee guida piu' radicali.... Dopotutto non fanno propriamente schede economiche, ed e' lecito attendersi un supporto adeguato al costo.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 13:25   #7
OldGuardian
Senior Member
 
L'Avatar di OldGuardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 229
Quote:
Originally posted by "donato74"

Senza entrare nel merito del singolo Brand, in questo caso Asus, concordo col dire che dovrebbero avere piu' cura per la affidabilita' dei driver e non solo pe le prestazioni vere o piu' spesso presunte, dato che si vedono solo in 3DMark.... Perche' piuttosto non fanno due driver, uno performance e uno stability? Sim lo so che c'e' una voce nel pannello di controllo, ma io preferirei due linee guida piu' radicali.... Dopotutto non fanno propriamente schede economiche, ed e' lecito attendersi un supporto adeguato al costo.

Perchè innanzitutto sbagli il paragone.La categoria è "quality mode" non ottenibile in nessuno dei due casi:
Più Performance meno qualità e viceversa.
Più stabilità meno niente (deve essere implicita in tutti e due i casi sia perfomance che quality).
Tra l'altro i pannelli di controllo servono proprio a bilanciare questo ma la stabilità del driver è sempre implicita.

Avere due distribuzioni distinte è inutile e poi ti immagini la gente starebbe a installare driver 5 volte al giorno o costretto ad avere due sistemi Operativi
E comunque avrai sempre il dubbio che il gioco che gira su stability ti giri pure su performance....coi pannelli basta un clic per bilanciare queste cose.

Meno male che mamma ATI c'ha gli Omega che ci mettono sempre na toppa
__________________
Centurion - x79 - Intel Extreme I7 - 16 gb ddr3 - HD6970 X - SSD ocz 90 Gb Raido 0
OldGuardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 09:56   #8
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Sarebbe interessante avere dei test comparativi tra i driver NVidia e quelli forniti a corredo dal produttore della scheda, Asus in questo caso, per evidenziare le differenze.
Conoscendo un pò ASUS, mi aspetterei da loro dei driver molto stabili, anche se non eccezionalmente performanti. Un paio di mesi fa eseguii delle comparazioni con 3DMark sula mia GF4 MX440 tra i driver NVIDIA e gli ASUS ed notai che i primi erano molto più prestazionali rispetto ai secondi. Da allora vado a prendermeli direttamente dal sito di NVIDIA.
Per quanto riguarda il discorso "stabilità", vorrei dire che è vero che essa "dovrebbe" essere implicita, come è vero che tutto il software "dovrebbe" essere implicitamente stabile. Ma per il principio di imponderabilità del software questo è impossibile da ottersi e quindi tanto più un sistema (anche SW) viene spremuto tanto più esso "rischia" di divenire instabile.
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1