Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2025, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...lo_141373.html

La cinese UBTech ha presentato Walker S2, il primo robot umanoide al mondo in grado di sostituirsi autonomamente la batteria. Pensato per operare senza interruzioni in ambienti industriali, integra tecnologie avanzate di movimento, intelligenza artificiale e gestione energetica dinamica, aprendo la strada alla piena automazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 19:25   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2989
A posto siamo, adesso si cambiano pure le batterie da soli...
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 23:29   #3
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
A posto siamo, adesso si cambiano pure le batterie da soli...
Da più di dieci anni. Solo che adesso è più scenografico. In alcuni scenari dove gli AGV hanno cicli di lavoro intensi, è più conviene il sistema di cambio batteria, che mettere degli AGV in più*.
Visto con i miei occhi nel 2012 in una fabbrica di stampaggio plastica.

*
Il calcolo del breakeven tra numero di AGV, dimensione della batteria e/o cambio batteria non è tra i più semplici e dipende caso per caso tenendo in cosiderazione frequenza delle missioni, energia necessaria per ogni missione, numero di ore lavorate al giorno, limiti sulla dimensione dell'AGV,...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 07:05   #4
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 214
"Le batterie, standardizzate e progettate per essere facilmente inserite come una chiavetta USB"
...
Sembra abbiano scoperto l'acqua calda, mi chiedo come mai non usino lo stesso approccio per le batterie delle automobili ... (ovviamente domanda retorica)
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 07:59   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da regenesi Guarda i messaggi
"Le batterie, standardizzate e progettate per essere facilmente inserite come una chiavetta USB"
...
Sembra abbiano scoperto l'acqua calda, mi chiedo come mai non usino lo stesso approccio per le batterie delle automobili ... (ovviamente domanda retorica)
le batterie delle automobili sono progettate per durare più dell'auto stessa, sbattersi per renderle compatibili tra di loro è uno sfizio fine a se stesso

tornando alla notizia è tanta roba avere robot carichi al 100% in pochi minuti, c'è da capire quanto è il guadagno di tempo rispetto a ricaricarlo tramite cavo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 09:14   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Da più di dieci anni. Solo che adesso è più scenografico. In alcuni scenari dove gli AGV hanno cicli di lavoro intensi, è più conviene il sistema di cambio batteria, che mettere degli AGV in più*.
Visto con i miei occhi nel 2012 in una fabbrica di stampaggio plastica.

*
Il calcolo del breakeven tra numero di AGV, dimensione della batteria e/o cambio batteria non è tra i più semplici e dipende caso per caso tenendo in cosiderazione frequenza delle missioni, energia necessaria per ogni missione, numero di ore lavorate al giorno, limiti sulla dimensione dell'AGV,...
fai anche 20 anni con strategie diverse per di più dal semplice swap a carica durante i fermi stazione (con anche nei casi estremi eliminazione batteria e uso di supercap) fino a stazioni di biberonaggio con il sw plc che gestisce quali agv e quando mandarli in che stazioni di carica e per quanto tempo mantenerlo sulla base della pianificazione della produzione / mes
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1