Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2025, 11:02   #101
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mi hai sbloccato un ricordo...

[cit.] "Chi vive sperando, muore cagando"

Lorusso, Isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941.

Da Mediterraneo, premio Oscar per il miglior film straniero nel 1992
https://www.youtube.com/watch?v=PQf4qHPbvYI

bellissima cit, ma non so quanto ci azzecca. i benefici delle elettriche e rinnovabili li abbiamo già oggi, te facevi notare ipotetiche problematiche future su determinati argomenti (esempio, riciclaggio batterie). magari non saranno riciclabili al 100% ma al 93%, ce ne si farà una ragione. in ogni caso ci stiamo regalando una situazione migliore rispetto a essere dipendententi dal petrolio utilizzando una tecnologia anacronistica

Ultima modifica di TorettoMilano : 12-07-2025 alle 11:11.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 11:10   #102
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
gli ambientalisti aiutano a disboscare ( con le buone o le cattive), mentre da noi anche un lampione trova le opposizioni degli ecofanatici..
Un esempio è la diga delle tre gole per esempio ha sommerso oltre 1.300 siti archeologici, 13 città, 140 paesi e circa 1,3 milioni di persone sono state trasferite forzatamente. Ha distrutto habitat naturali e messo a rischio specie animali, come il delfino d’acqua dolce lipote, considerato estinto. Ha alterato gli ecosistemi fluviali, impoverendo i terreni a valle per la trattenuta del limo e aumentando il rischio di frane e disastri geologici nelle aree circostanti.

Qualche riflessione la dovrebbe fare chi pensa che costruire nuove dighe o bacini di pompaggi, sicuramente in una scala sicuramente molto più ridotta sia una passeggiata che non causi danni all'ambiente.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 11:12   #103
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bellissima cit, ma non so quanto ci azzecca. i benefici delle elettriche e rinnovabili li abbiamo già oggi, te facevi notare ipotetiche problematiche future su determinati argomenti (esempio, riciclaggio batterie). magari non saranno riciclabili al 100% ma al 93%, ce ne si farà una ragione. in ogni caso ci stiamo regalando una situazione migliore rispetto a essere dipendententi dal petrolio
Attendiamo le mirabolanti tecnologie per accumuli stagionali delle rinnovabili che ci libereranno dall'energia fossile e dal perfido nucleare...
Ma ancora non è chiaro che si fa nel frattempo.

Andiamo ancora a gas e carbone oppure chiudiamo gli ospedali e server per l'AI di notte?
L'auto elettrica la carichiamo di giorno e andiamo in girono solo di notte?
Lavoriamo e produciamo solo c'è energia e il resto del tempo stiamo fermi?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 12-07-2025 alle 11:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 11:20   #104
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Attendiamo le mirabolanti tecnologie per accumuli stagionali delle rinnovabili che ci libereranno dall'energia fossile e dal perfido nucleare...
Ma ancora non è chiaro che si fa nel frattempo.

Andiamo ancora a gas e carbone oppure chiudiamo gli ospedali e server per l'AI di notte?
L'auto elettrica la carichiamo di giorno e andiamo in girono solo di notte?
Lavoriamo e produciamo solo c'è energia e il resto del tempo stiamo fermi?
? non ho nulla contro il nucleare, da totale ignorante del settore stravedo per i minireattori nucleari e l'ho anche esternato in altri post, non vorrei ti fossi confuso con altri utenti
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 11:53   #105
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ussignur quante minchiate tutte insieme , erano anni che non ne sentivo così tante.
come no, adesso gli oneri di sistema sono tasse.
se ti sente Notturnia ti sbrana .
Gli oneri di sistema sono tutte quelle spese che servono per reggere i sistemi di distribuzione, bilanciamento, ecc. e per non far crollare la rete come in spagna grazie alle fer senza adeguati "contrappesi". Più aumentano le fer non programmabili più aumentano gli oneri di sistema, ma voi Wattari vivete nel mondo dei sogni, come si evince dalla frase sopra che denota comprensione zero della realtà.

I tuoi dubbi sono legittimi, ma non valgono nulla se non trovi uno studio più recente che lo contraddica. La stessa EEA non lo ha portato nei report successivi, ha solo insabbiato quello, suppongo che non ci siano grandi buone notizie altrimenti le avrebbe tirate fuori, no?

E qui ancora una volta non hai capito un'acca:
-lo studio della news parla di CO2, gas a effetto serra (GreenHouse Gas=ghg), che è un clima-alterante cioè aumenta la temperatura terrestre e impedisce di restare nei parametri di +1.5° e del Fit for 55, ma NON è considerato inquinate cioè tossico/velenoso.
- il grafico che ti ho messo parla invece degli inquinanti/veleni (human toxicity) che sono cosa bendiversa dalla CO2, l'avevo anche specificato.
Sono due cose totalmente diverse, se ne parla da anni, ma tu dov'eri?
Sono proprio le basi, se confondi le due cosa è inutile andare avanti.
Lo dico senza cattiveria, quando si iniziò a parlarne anche qui circa 5 anni fa anche io li confondevo, ma ormai se ne è parlato per anni e sono cose assodate, non si può ricominciare per te che ti svegli dal coma.

Visto il livello non dovrei andare avanti a rispondere, ma lo faccio per metterti sulla buone strada. Ti consiglio di leggere il forum per qualche mese per rimetterti in pari, poi in autunno ti leggi quello che ti ho mandato in pvt, adesso ti confonderebbe soltanto, poi a gennaio ricominci a postare.

Ora continuiamo a rispondere alle tue sparate a caso:
come detto non c'entra l'energy mix (co2), tanto più europeo, con l'inquinamento da mining nel terzo mondo;
l'impatto dell'estrazione del petrolio ne parla da qualche parte (già discusso con kont3 ), che sia uguale lo dici solo tu, e anche il resto sono tue illazioni come al solito, e nemmeno pertinenti (fai la solita confusione).

Appunto, nel successivo report EEA (c'è da qualche parte nel pvt che ti ho mandato) non solo non c'è nulla di nuovo ma è pure sparito questo, è rimasto solo un accenno.
Sei tu che devi trovarlo per contestare questo.

Qui siamo d'accordo, anzi rincaro la dose: tutto fa brodo soprattutto se puoi chiedere incentivi per vendere di più invece di fare sconti. Paga pantalone e sono tutti contenti.

Perchè invece le compagnie elettriche sono onlus vero?
Mi sa che ti sei perso questa notizia fresca fresca :
"Il prezzo dell’energia è stato manipolato per due anni: stangate alle famiglie, 5 miliardi di utili per i produttori"
https://www.dday.it/redazione/53573/...r-i-produttori
mi sa che quello che lavora per gli inFERvorati sei tu...

Ne abbiamo avuto le prove proprio qui con gli studi fuffa che abbiamo smascherato insieme negli ultimi mesi, questo è solo l'ultimo di una lunga serie.
Guardacaso erano tutti fatti da organizzazioni con nomi pomposi e no-profit, ma con stipendi a 5 zeri , e sono addirittura più favorevoli e non di poco degli studi fatti dai produttori ev puri come Volvo, Polestar, Rivian...
sui finanziamenti il metodo Timmermans docet

Questo è un'altro luogo comune già ampiamente discusso e smentito, quasi tutte le statistiche di affidabilità mettono le tesla in fondo classifica (non c'è solo il motore che si può guastare eh), e pure Hertz e Sixt ne sanno qualcosa dei costi di riparazione esorbitanti, tanto che hanno fermato gli ordini e svenduto le loro Tesla da un pezzo

Ora basta sparate per favore, io non sono in vacanza e vorrei godermi il weekend.
Purtroppo non ho tempo da perdere a discutere con malati da sindrome di Stoccolma, avendo tempo questa settimana mi sono dilettato a commentare un po' ma l'unica cosa che mi è chiara è che non mi sono perso nulla in questi anni.

Le auto elettriche sono il futuro, questo è evidente dagli sviluppi in arrivo nei prossimi 3-5 anni che metteranno una pietra tombale sul termico. Così come abbiamo seppellito LP, CD, Nokia, Carretti coi cavalli e altri mille esempi.

E ripeto non (solo) per ecologia ma perché sono migliori sotto tutti i punti di vista.

E non sono un inFERvorato, sono semplice possessore di un impianto fotovoltaico privato che mi garantisce 1000€ circa all'anno tra risparmio e guadagno.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 14:18   #106
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Le auto elettriche non hanno bisogno di manutenzione programmata, Tesla ti fa cambiare il filtro abitacolo con un video su YouTube, si rompono molto molto meno e richiedono di riformare tutto il personale.

Quindi non puoi lucrare sulle manutenzioni, devi spendere per riformare le persone (se ci riesci) e perdi gli interventi in officina.

Secondo te federauto potrebbe MAI essere pro elettrico?

Ma amore mio devo mettere un meme con il clown che si trucca mentre dice 'ste fantasie trite e ritrite ? Oh, hai dimenticato quella delle pastiglie dei freni.
Come quella di Zocchi che con la Tesla non è mai andato in officina, a parte quella volta che ha dovuto andarci (in garanzia però, quindi non vale )

Federauto rappresenta i concessionari.

Il lavoro primario dei concessionari è vendere, e non solo cambiare l'olio, che viene dopo.
I venditori di auto parlano con i clienti, e vedono benissimo che agli italiani l'auto elettrica fa cagare.
Io lo scorso autunno ho fatto il giro di un po' di concessionarie, quando gli parlavo di auto elettriche usate sembravano dei vampiri davanti all'aglio.


PS: richiedono di riformare tutto il personale, ma a cosa serve il personale se le auto a pile non hanno manutenzione ?
Licenziano 10 persone e ne formano 2 al loro posto, e ci guadagnano anche.
Dove sarebbe il problema ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 12-07-2025 alle 14:21.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 15:11   #107
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Questa è purtroppo grave ignoranza, le batterie LFP sono sempre state snobbate dai produttori occidentali. La Cina invece ci ha investito in modo spropositato aumentando il valore di wh/kg in questi 10 anni, tanto che ora le migliori si avvicinano alle NCM. CATL produce batterie LFP da 200wh/kg mentre BYD con le sue Blade 160 wh/kg (ma aspetto i dati della nuova generazione), le NCM migliori sono sui 250 wh/kg.

Il prezzo è sceso in modo brutale, il prezzo al kWh delle LFP è sotto i 60$.

Quindi tecnicamente SI esisteva la tecnologia, nella pratica stai paragonando una panda degli anni '70 ad una panda uscita ieri dalla linea di produzione e ne condivide giusto il nome.
Delle batterie hai elencato i pregi ma ti sei scordato i difetti, costi e sicurezza, sopratutto i costi

https://www.poweroad.com/it/conoscen...le-differenze/

Le 2 tecnologie che hai elencato sono sovrapponibili a livello temporale, anno più anno meno, mica sono tecnologie di 50anni di distanza temporale

Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Trattasi di contratti NLT o noleggio lungo termine, te lo spiego perché evidentemente non li conosci: le aziende prendono auto a noleggio che assegnano ai dipendenti, nel mio caso mi è stata assegnata un'auto diesel lasciata da un collega e me la debbo tenere per altri 2 anni e mezzo. I 20 anni dove li hai letti?
E che c' entra questo? se hai una aziendale come dipendente puoi scegliere di non usarla, vai in bici se invece l' hai comprata come usato è una tua scelta e un tuo sbaglio...

p.s. da come scrivi non hai una auto a pile e sembra proprio che non ne hai mai provata una... non so perchè ma scommetto che vivi tra i monti e hai una bici, sempre da come scrivi e come rivolti le frittate ...

Sei in vacanza e in 2 giorni hai spammato minkiate (come chi confonde ancora la co2 come inquinante e non come gas sera) per 20 messaggi... strano concetto di vacanza.
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 12-07-2025 alle 23:08.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 15:42   #108
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
? non ho nulla contro il nucleare, da totale ignorante del settore stravedo per i minireattori nucleari e l'ho anche esternato in altri post, non vorrei ti fossi confuso con altri utenti
Ma infatti non si parlava di nucleare, ma di spingere a mille verso le FER che da sole non possono risolvere certi problemi nemmeno nei più rosei scenari.
Spingere a mille sulle FER senza considerare la sostenibilità economica e la sicurezza del mix ci porta contro un muro.
E' bene saperlo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 17:16   #109
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Purtroppo non ho tempo da perdere a discutere con malati da sindrome di Stoccolma, avendo tempo questa settimana mi sono dilettato a commentare un po' ma l'unica cosa che mi è chiara è che non mi sono perso nulla in questi anni.

Le auto elettriche sono il futuro, questo è evidente dagli sviluppi in arrivo nei prossimi 3-5 anni che metteranno una pietra tombale sul termico. Così come abbiamo seppellito LP, CD, Nokia, Carretti coi cavalli e altri mille esempi.

E ripeto non (solo) per ecologia ma perché sono migliori sotto tutti i punti di vista.

E non sono un inFERvorato, sono semplice possessore di un impianto fotovoltaico privato che mi garantisce 1000€ circa all'anno tra risparmio e guadagno.
Ecco bravo non perdere altro tempo a scrivere minchiate, così non perdiamo tempo neanche noi a risponderti. Tornatene al tuo letargo dove sei stato fino adesso.

L'unica cosa giusta che dici è che le elttriche saranno da comprare tra 3-5anni, quando ci saranno le nuove batterie (e avranno raggiunto prezzi abbordabili si spera), non ora.
Le ev odierne saranno come i cellulari prima delle batterie al litio, quando avevano l'effetto memoria. Appena arrivate quelle al litio senza memoria le vecchie non le voleva più nessuno. Con la differenza però che la batteria del cell la cambiavi da solo con due spicci, e i cell duravano pochi anni e costavano una frazione di un'auto.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Io ci ho rinunciato, troppa gente ha smesso di usare la propria testa ed andare dietro ai proclami delle sirene.
Il classsico riproporsi storico che avviene ormai da innumerevoli anni.
Mi ricordano tanto le leggi raziali del ventennio avvallate da studi di luminari universitari, l'ascesa del nazismo in Germania che adossava tutte le colpe agli ebrei, i proclami pro nucleari in america dove si decantavano le bibite con isotopi radiattivi , la caccia alle strega di ( in ordine) radio, tv, videogiochi, internet, IA avvallate da studi di rinomati psicolgi e sociologi.
Purtroppo se la gente non sa nemmeno fare due più due non puoi averci in dibattico costruttivo.
Stavo per rispondere, ma quando ho letto che gli oneri di sistema sono diventati magicamente accise, e che le accise sono tasse...
Inutile, lavare la testa al somare si perde acqua tempo e sapone, ma se acqua e sapone puoi ricomprarli, il tempo non te lo resstituisce nessuno.
Errore mio che gli ho dato retta e risposto gentilmente, dopo le prime colossali minchiate dovevo tagliare corto.
"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"

Dovevo capirlo dal nome, è chiarmente un richiamo alle minchiate spiritual-new-age-fuffa varia a piacere (tra cui l'immancabile eco-qualcosa che va di moda ora).
Insomma, il Quelo de noialtri.
https://youtu.be/zCbmW_wV_Do?feature=shared&t=64

Ultima modifica di sbaffo : 12-07-2025 alle 17:43.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 18:48   #110
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Io ci ho rinunciato, troppa gente ha smesso di usare la propria testa ed andare dietro ai proclami delle sirene.
Il classsico riproporsi storico che avviene ormai da innumerevoli anni.
...
Però qui il meccanismo è diverso, è dissonanza cognitiva (Misery Loves Company):
hanno comprato una auto a pile, hanno speso un sacco di soldi, e adesso non possono ammettere a sè stessi di avere preso una bidonata.
Quindi devono convincere gli altri di essere nel giusto.
Vedi "le auto a pile sono il futuroH, fatevene una ragione"


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
L'unica cosa giusta che dici è che le elttriche saranno da comprare tra 3-5anni, quando ci saranno le nuove batterie (e avranno raggiunto prezzi abbordabili si spera), non ora.
Ma porco belino sono 3-5 anni che dicono che le elettriche sono da comprare fra 3-5 anni
io l'ho messo pure in firma, giusto 3 o 4 anni fa
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 18:56   #111
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma porco belino sono 3-5 anni che dicono che le elettriche sono da comprare fra 3-5 anni
io l'ho messo pure in firma, giusto 3 o 4 anni fa
L'importante è crederci, come diceva il santone QuElon...

come l'autopilot che nel 2016 "sarà completo l'anno prossimo", e qualcuno lo pagò pure 10 cocuzze in america, e lo sta ancora aspettando
e qualcuno qui ancora lo difende... (shh, non faccio il nome e non quotatemi che mi ha messo in black list)

Ultima modifica di sbaffo : 12-07-2025 alle 19:00.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 23:03   #112
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
Com' era la storia delle batterie? durano più delle auto? perchè qui bisogna discutere allora quanto si intende per durata di un auto: 3 anni? 5? 10? no perchè ho ancora il mio vecchio Samsung A5 che "funziona" con la sua batteria, dura tipo 10 minuti d' uso ed è un pelo rallentato, però sì, si accende e "funziona" , come non si sa, però funziona

Se c'è gente che intende cambiare auto ogni 3/5 anni perchè è il futuroH e il progressoH bene, avanti farete contenti un sacco di finanziatori e ce ne faremo una ragione per me i costruttori di auto se vanno avanti così possono fallire ieri
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 12-07-2025 alle 23:13.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 07:18   #113
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Però qui il meccanismo è diverso, è dissonanza cognitiva (Misery Loves Company):
hanno comprato una auto a pile, hanno speso un sacco di soldi, e adesso non possono ammettere a sè stessi di avere preso una bidonata.
Stucchevole.

- professione insegnante
- Leaf usata 40kWh, euro 15000
- km in un anno: 28000
- impianto fotovoltaico da 9kWp
- vita in periferia, tragitto per andare a lavorare 48km giornalieri circa
- a cui aggiungere i viaggi per la spesa, portare i bambini a nuoto, a lezione di inglese, dagli amici di scuola ecc ecc ecc
- ed un mio tragitto locale settimanale / bisettimanale da 240km a/r
- tetto casa orientato a SW, quindi con campana di produzione spostata nel pomeriggio
- contratto (per ora) fisso con F1-F2 a 14€cent/kWh e F3 a 6.9€cent/kWh
- contratto RID per l'eccedenza riversata in rete

ipotesi per semplificare i conti della serva (altrimenti per un conteggio preciso si muore, tra PZO e inverter da 6kW che butta l'eccesso in questo periodo ogni giorno assolato dalle 12 alle 18)
- costo gasolio € 1.7/l (in questo momento vedo le pompe nella mia zona tra 1.69 e 1.77)
- costo energia €cent 15/kWh (quasi come se la comperassi tutta?)
- consumo autovettura equivalente 5l/100 km
- consumo leaf su base annua: 13kWh/100km (questo da CDB)
- efficienza ciclo carica/scarica 80% (in realtà dalle mie misure lo stimo all'88%, esagero per stare basso ed evitare contestazioni)
- bollo autovettura equivalente (150HP) € 300 circa

Spese annue EV:
- energia: 28000*13/100*15/100 / 0.8 = € 680
- tagliando: € 90
- assicurazione: € 390
Totale: € 1160

Spese annue diesel equivalente:
- gasolio: 28000 * 1,7 * 5/100 = 2380
- bollo: € 300 circa
- tagliando: € 250 circa
- assicurazione: € 520
Totale: € 3450

Per la mia famiglia si tratta di un minor costo pari a € 2290 / anno

Ultimo dato: SOH batteria all'acquisto 91,43%. SOH dopo un anno di utilizzo 90,86%. Se la batteria fa altri 5 anni prima che mi molli, mi sono ripagato il prezzo di acquisto al 100%.

Il tutto senza contare la qualità di guida su statali e in città, non paragonabile tra le due vetture (mia moglie al terzo semaforo in città, inizialmente contraria all'acquisto: ed ora al diesel chi ci torna???). Non tocco volutamente l'argomento 'green', ho già portato dati di ricerche in merito in altri post.

E sì, per i viaggi lunghi (che faccio per lavoro, io sono tra i 50 ed i 70k all'anno) ho un altro autoveicolo. Purtroppo traino, quindi non posso passare ad un'elettrica anche per quell'utilizzo, cosa che vista l'esperienza con l'altra macchina farei più che volentieri.

Volendo posso chiedere il foglio elettronico ad un mio collega (che non traina) che ha acquistato un anno fa la Tesla usufruendo degli incentivi; il totale di cui sopra viene 3840/anno, se gli dura 10 anni se la ripaga al 100%.

Non mi interessa convincere nessuno, sottolineo solo che l'elettrico non è solo mer*a come (@barzokk, @strato1541, @ndrmcchtt491 & co.) continuate a sostenere.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 07:39   #114
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Facendo conti più realistici, la differenza si riduce al millino con quella percorrenza, considerato anche che con un Fv di quel tipo solo 3-4 mesi l’anno riuscirai ad avere eccedenza sull’autoconsumo per ricaricare l’auto.
E ti è andata bene con una elettrica usata, che se la batteria comincia a dare problemi la batteria è da buttare. Presa nuova non te la ripagheresti mai la differenza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 07:50   #115
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
E che non gli fanno pagare il bollo sui CV...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 10:09   #116
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
Stucchevole.

- professione insegnante
- Leaf usata 40kWh, euro 15000
- km in un anno: 28000
- impianto fotovoltaico da 9kWp
- vita in periferia, tragitto per andare a lavorare 48km giornalieri circa
- a cui aggiungere i viaggi per la spesa, portare i bambini a nuoto, a lezione di inglese, dagli amici di scuola ecc ecc ecc
- ed un mio tragitto locale settimanale / bisettimanale da 240km a/r
- tetto casa orientato a SW, quindi con campana di produzione spostata nel pomeriggio
- contratto (per ora) fisso con F1-F2 a 14€cent/kWh e F3 a 6.9€cent/kWh
- contratto RID per l'eccedenza riversata in rete

ipotesi per semplificare i conti della serva (altrimenti per un conteggio preciso si muore, tra PZO e inverter da 6kW che butta l'eccesso in questo periodo ogni giorno assolato dalle 12 alle 18)
- costo gasolio € 1.7/l (in questo momento vedo le pompe nella mia zona tra 1.69 e 1.77)
- costo energia €cent 15/kWh (quasi come se la comperassi tutta?)
- consumo autovettura equivalente 5l/100 km
- consumo leaf su base annua: 13kWh/100km (questo da CDB)
- efficienza ciclo carica/scarica 80% (in realtà dalle mie misure lo stimo all'88%, esagero per stare basso ed evitare contestazioni)
- bollo autovettura equivalente (150HP) € 300 circa

Spese annue EV:
- energia: 28000*13/100*15/100 / 0.8 = € 680
- tagliando: € 90
- assicurazione: € 390
Totale: € 1160

Spese annue diesel equivalente:
- gasolio: 28000 * 1,7 * 5/100 = 2380
- bollo: € 300 circa
- tagliando: € 250 circa
- assicurazione: € 520
Totale: € 3450

Per la mia famiglia si tratta di un minor costo pari a € 2290 / anno

Ultimo dato: SOH batteria all'acquisto 91,43%. SOH dopo un anno di utilizzo 90,86%. Se la batteria fa altri 5 anni prima che mi molli, mi sono ripagato il prezzo di acquisto al 100%.

Il tutto senza contare la qualità di guida su statali e in città, non paragonabile tra le due vetture (mia moglie al terzo semaforo in città, inizialmente contraria all'acquisto: ed ora al diesel chi ci torna???). Non tocco volutamente l'argomento 'green', ho già portato dati di ricerche in merito in altri post.

E sì, per i viaggi lunghi (che faccio per lavoro, io sono tra i 50 ed i 70k all'anno) ho un altro autoveicolo. Purtroppo traino, quindi non posso passare ad un'elettrica anche per quell'utilizzo, cosa che vista l'esperienza con l'altra macchina farei più che volentieri.

Volendo posso chiedere il foglio elettronico ad un mio collega (che non traina) che ha acquistato un anno fa la Tesla usufruendo degli incentivi; il totale di cui sopra viene 3840/anno, se gli dura 10 anni se la ripaga al 100%.

Non mi interessa convincere nessuno, sottolineo solo che l'elettrico non è solo mer*a come (@barzokk, @strato1541, @ndrmcchtt491 & co.) continuate a sostenere.
Cristo ma siete fuori ?
la vita è troppo breve per tutta questa pippa !
2290 euro ?? scusa se ti rido in faccia... ma LOL !

Ieri con la mia auto nuova figa a benzina,
sono passato davanti ad un centro commerciale, ho visto un conoscente con una auto cinese nuova a pile, davanti ad una colonnina con la faccia triste e il telefono in mano che cercava di farla funzionare...
Se io fossi stato al suo posto avrei tirato giù tante bestemmie che si aprivano le porte degli inferi per accogliermi come presidente onorario



PS: seriamente, non verifico nemmeno se ci sono tuoi bias o errori, come il valore da usato, il costo del fotovoltaico, ecc,
perchè per 2290 euro mi dimostri già tu che non ne vale la pena
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 13-07-2025 alle 10:14.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 10:46   #117
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
Stucchevole.

- professione insegnante
- Leaf usata 40kWh, euro 15000
- km in un anno: 28000
- impianto fotovoltaico da 9kWp
- vita in periferia, tragitto per andare a lavorare 48km giornalieri circa
- a cui aggiungere i viaggi per la spesa, portare i bambini a nuoto, a lezione di inglese, dagli amici di scuola ecc ecc ecc
- ed un mio tragitto locale settimanale / bisettimanale da 240km a/r
- tetto casa orientato a SW, quindi con campana di produzione spostata nel pomeriggio
- contratto (per ora) fisso con F1-F2 a 14€cent/kWh e F3 a 6.9€cent/kWh
- contratto RID per l'eccedenza riversata in rete

ipotesi per semplificare i conti della serva (altrimenti per un conteggio preciso si muore, tra PZO e inverter da 6kW che butta l'eccesso in questo periodo ogni giorno assolato dalle 12 alle 18)
- costo gasolio € 1.7/l (in questo momento vedo le pompe nella mia zona tra 1.69 e 1.77)
- costo energia €cent 15/kWh (quasi come se la comperassi tutta?)
- consumo autovettura equivalente 5l/100 km
- consumo leaf su base annua: 13kWh/100km (questo da CDB)
- efficienza ciclo carica/scarica 80% (in realtà dalle mie misure lo stimo all'88%, esagero per stare basso ed evitare contestazioni)
- bollo autovettura equivalente (150HP) € 300 circa

Spese annue EV:
- energia: 28000*13/100*15/100 / 0.8 = € 680
- tagliando: € 90
- assicurazione: € 390
Totale: € 1160

Spese annue diesel equivalente:
- gasolio: 28000 * 1,7 * 5/100 = 2380
- bollo: € 300 circa
- tagliando: € 250 circa
- assicurazione: € 520
Totale: € 3450

Per la mia famiglia si tratta di un minor costo pari a € 2290 / anno

Ultimo dato: SOH batteria all'acquisto 91,43%. SOH dopo un anno di utilizzo 90,86%. Se la batteria fa altri 5 anni prima che mi molli, mi sono ripagato il prezzo di acquisto al 100%.

Il tutto senza contare la qualità di guida su statali e in città, non paragonabile tra le due vetture (mia moglie al terzo semaforo in città, inizialmente contraria all'acquisto: ed ora al diesel chi ci torna???). Non tocco volutamente l'argomento 'green', ho già portato dati di ricerche in merito in altri post.

E sì, per i viaggi lunghi (che faccio per lavoro, io sono tra i 50 ed i 70k all'anno) ho un altro autoveicolo. Purtroppo traino, quindi non posso passare ad un'elettrica anche per quell'utilizzo, cosa che vista l'esperienza con l'altra macchina farei più che volentieri.

Volendo posso chiedere il foglio elettronico ad un mio collega (che non traina) che ha acquistato un anno fa la Tesla usufruendo degli incentivi; il totale di cui sopra viene 3840/anno, se gli dura 10 anni se la ripaga al 100%.

Non mi interessa convincere nessuno, sottolineo solo che l'elettrico non è solo mer*a come (@barzokk, @strato1541, @ndrmcchtt491 & co.) continuate a sostenere.
Anch'io non voglio convincere nessuno e, anzi, se trovi guadagno, hai fatto bene.
Però, al fine di fare un paragone ad armi pari, da 2290 dovresti togliere il bollo perché è lo stato che te lo sconta, la differenza sull'assicurazione perché dipende dalla diffusione attuale del modello e gia saresti a 1460.
Poi la quota parte pesata sulla ricarica del costo dell'impianto fv e l'extra costo dell'acquisto dell'auto rispetto all'equivalente.
Sia chiaro, magari ci guadagni ancora, è solo per pignoleria.

Per me onestamente, il termico è una scelta di piacere di guida: mi piace cambiare marcia, sentire il rumore del motore e avere pochi gingilli elettrici in abitacolo (motivo per cui oggi non comprerei neanche una termica).
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 13:28   #118
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi

[CUTTONE]

Non mi interessa convincere nessuno, sottolineo solo che l'elettrico non è solo mer*a come (@barzokk, @strato1541, @ndrmcchtt491 & co.) continuate a sostenere.
si bello però hai:

Villa (casualmente)

impianto FT che costa quanto ? (casualmente)

Batterie?!?! di accumulo che costano?

Impianto che è costato?

Hai 2 auto per tuo uso proprio

Fai l' insegnate di cosa per avere tutto questo? Mi sa che non capisci la differenza tra risparmio e spendere meno, tu ora spendi meno ma non hai risparmiato nulla...va la...

E cmqe siete ipocriti all' ennesima potenza, non lo fate per l' ambiente, (sempre se lo fate realmente...(su un forum uno può essere anche Presidente del Coniglio CIT.) ma per 50€ al mese, tutta gente che ha 50/60 anni e vive nel suo magico mondo, Comunisti col Rolex, perchè un 30enne col cazzo ti fa questi ragionamenti bacati...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 13-07-2025 alle 13:38.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 13:33   #119
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Anch'io non voglio convincere nessuno e, anzi, se trovi guadagno, hai fatto bene.
Però, al fine di fare un paragone ad armi pari, da 2290 dovresti togliere il bollo perché è lo stato che te lo sconta, la differenza sull'assicurazione perché dipende dalla diffusione attuale del modello e gia saresti a 1460.
Poi la quota parte pesata sulla ricarica del costo dell'impianto fv e l'extra costo dell'acquisto dell'auto rispetto all'equivalente.
Sia chiaro, magari ci guadagni ancora, è solo per pignoleria.

Per me onestamente, il termico è una scelta di piacere di guida: mi piace cambiare marcia, sentire il rumore del motore e avere pochi gingilli elettrici in abitacolo (motivo per cui oggi non comprerei neanche una termica).
L'errore esiziale è certamente non considerare il costo del FV, ma soprattutto non avere incluso l'ammortamento.
Mi auguro che juro non insegni matematica.

Perchè se acquisti un bene da 15.000 euro, e dopo 5 anni vale zero, hai perso 3.000 euro/anno, ed ecco che si è fottuto tutto il risparmio.
Mentre una termica dopo 5 anni ha sempre un valore (oddio a parte le Peugeot )

E questo loro lo sanno, vedi "Se la batteria fa altri 5 anni prima che mi molli", e quell'altro della Tesla "se gli dura 10 anni se la ripaga al 100%", ma fanno finta di nulla.

Dissonanza cognitiva appunto.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 22:37   #120
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 171
Uh-oh!
Quanti nervi scoperti!
Vediamo...

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Facendo conti più realistici, la differenza si riduce al millino con quella percorrenza, considerato anche che con un Fv di quel tipo solo 3-4 mesi l’anno riuscirai ad avere eccedenza sull’autoconsumo per ricaricare l’auto.
Falli pure tu i conti più realistici. Sono stato discretamente attento a non avere bias a favore dell'elettrico, anzi! Infatti se noti ho calcolato il costo a kWh a 15€cent/kWh. Considera che nel mese invernale in cui ho consumato di più (caldaia ibrida) la corrente mi è costata 0,209 considerando accise, costi di distribuzione, costo contatore, IVA e quant'altro. Non credo di esagerare dicendo che in media la corrente mi costa circa 0,1 tra massimo costo e mesi in cui ho eccedenza che scarico in rete e ho anche occasione di caricare la macchina 'aggratisse' quando l'impianto produce più dei 6kW che l'inverter può girare in rete
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E ti è andata bene con una elettrica usata, che se la batteria comincia a dare problemi la batteria è da buttare. Presa nuova non te la ripagheresti mai la differenza.
Non direi che mi è andata bene, con un po' di presunzione mi permetto di dire che so quello che faccio visto che con le batterie ora ci lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E che non gli fanno pagare il bollo sui CV...
Già, ma questa è la normativa oggi

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Cristo ma siete fuori ?
la vita è troppo breve per tutta questa pippa !
2290 euro ?? scusa se ti rido in faccia... ma LOL !
Mi congratulo con te se ti puoi permettere di buttare 200 euro/mese. Per noi, con uno stipendio fisso da insegnante ed un lavoro autonomo, con le spese e l''istruzione dei bimbi, i 200 euro di minor spesa significano un po' di attività extra per i ragazzi.
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
PS: seriamente, non verifico nemmeno se ci sono tuoi bias o errori, come il valore da usato, il costo del fotovoltaico, ecc,
perchè per 2290 euro mi dimostri già tu che non ne vale la pena
Ribadisco, complimenti che ti puoi permettere di buttare una tredicesima all'anno. In famiglia nostra, fortunatamente, non abbiamo la necessità della macchina 'fica'. Ci basta una macchina affidabile che faccia quello che deve fare.

Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Anch'io non voglio convincere nessuno e, anzi, se trovi guadagno, hai fatto bene.
Però, al fine di fare un paragone ad armi pari, da 2290 dovresti togliere il bollo perché è lo stato che te lo sconta, la differenza sull'assicurazione perché dipende dalla diffusione attuale del modello e gia saresti a 1460.
Poi la quota parte pesata sulla ricarica del costo dell'impianto fv e l'extra costo dell'acquisto dell'auto rispetto all'equivalente.
Sia chiaro, magari ci guadagni ancora, è solo per pignoleria.

Per me onestamente, il termico è una scelta di piacere di guida: mi piace cambiare marcia, sentire il rumore del motore e avere pochi gingilli elettrici in abitacolo (motivo per cui oggi non comprerei neanche una termica).
Unico commento che ritengo non di parte, ed al quale rispondo con piacere.
Fino a qualche anno fa, anche a me piaceva guidare per il gusto di guidare. Oggi, con due bimbi da tirare su, le priorità sono cambiate. La moto prende polvere in garage, ed il deltone lo guida (e lo mantiene) qualcun altro. La macchina per me è uno strumento di lavoro, e quando sono a casa l'elettrica per gli spostamenti locali è semplicemente utilitaristica. Dal punto di vista dei conteggi, non riesco a capire perchè volete continuare a togliere il bollo: questa è la normativa attuale e quindi questa bisogna fare i conti. In ogni caso, anche se aggiungiamo il bollo, sono 300 euro circa (se calcolato a pari potenza) e la differenza sull'assicurazione 130, che fa 430. Partendo da 2290, la differenza resta pur sempre 1860 (e non 1460 come indichi). Però ribadisco; questi sono i conteggi dell'anno passato, non sto esagerando. La mia stima pre-acquisto era di un minor costo annuo tra i 2 ed i 2500 euro, e ci siamo. Il bias nei conteggi di cui sopra, se c'è, è a favore delle ICE!

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
si bello però hai:
Villa (casualmente)
impianto FT che costa quanto ? (casualmente)
Batterie?!?! di accumulo che costano?
Impianto che è costato?
Hai 2 auto per tuo uso proprio
Fai l' insegnate di cosa per avere tutto questo? Mi sa che non capisci la differenza tra risparmio e spendere meno, tu ora spendi meno ma non hai risparmiato nulla...va la...
Mamma, quanto brucia qua! Dunque:
- casa indipendente con giardino in periferia, pari spesa rispetto ad appartamento in centro. Si chiama scelta di vita.
- fotovoltaico 9kWp, vedi mio messaggio originale
- accumulo su cui non scendo in dettaglio
- tre auto, due per lavoro e una per la moglie
- l'insegnante è mia moglie.
- se noti nel mio messaggio originale ho specificato 2290 euro di MINOR COSTO, non di risparmio... va la...

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
E cmqe siete ipocriti all' ennesima potenza, non lo fate per l' ambiente, (sempre se lo fate realmente...(su un forum uno può essere anche Presidente del Coniglio CIT.) ma per 50€ al mese, tutta gente che ha 50/60 anni e vive nel suo magico mondo, Comunisti col Rolex, perchè un 30enne col cazzo ti fa questi ragionamenti bacati...
Non ho toccato volutamente l'argomento 'green', ho già speso diverso tempo su questo forum portando link e ricerche. E non porto l'orologio al polso. Poi se uno è prevenuto, non sarò certo io a cercare di fargli cambiare idea.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
L'errore esiziale è certamente non considerare il costo del FV, ma soprattutto non avere incluso l'ammortamento.
Mi auguro che juro non insegni matematica.
No, l'insegnante di matematica e fisica al liceo è mia moglie. Che infatti l'elettrica non la voleva! Ti ringrazio per l'errore esiziale che mi fai notare.
Impianto fotovoltaico da 13k€ circa. L'inverter è garantito 10 anni, i pannelli 25. Supponendo che l'inverter si rompa a 10 anni e un giorno, e quindi nei 25 anni io lo debba sostituire due volte, sono 2500€ circa da aggiungere al costo dell'impianto. Diciamo 16k€ spalmati su 25 anni, fanno 640€/anno (non attualizzo i costi futuri per semplicità di calcolo, anche perchè non sappiamo quanto costerà l'energia in futuro). Produzione dello scorso anno 8.55mWh, ergo 75€/mWh. Tradotto, a me l'energia che produco costa nella peggiore delle ipotesi 0,075€/kWh. Ho conteggiato l'energia per la macchina a 0,15, che è esattamente il doppio. Ah, scordavo i 32€ di extra per l'assicurazione sulla casq a coprire l'impianto FV! Siamo a 0,079. Mi fai cortesemente notare dove sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Perchè se acquisti un bene da 15.000 euro, e dopo 5 anni vale zero, hai perso 3.000 euro/anno, ed ecco che si è fottuto tutto il risparmio.
Mentre una termica dopo 5 anni ha sempre un valore (oddio a parte le Peugeot )
TCO diesel pari prestazioni su 5 anni, cioè che fa pari lavoro (non pari comodità di guida e comfort, questi a vantaggio dell'elettrico - e PER ME fattori importanti nella scelta). Macchina di massimo tre anni, massimo 40k km, diesel (chilometraggio annuo stimato 25-30000)
https://www.autoscout24.it/lst?atype...n&ustate=N%2CU
Non vedo offerte sotto i 18k
Ma supponiamo che ne trovo una a 15k...
Con i conteggi di cui sopra, spendo 5k di meno all'acquisto dell'auto. E supponiamo che dopo 5 anni, con 150.000km la rivendo a 10000. Ne convieni che è una supposizione quasi irrealistica, a favore del diesel?
Bene... 2300/anno per 5 anni (la minor spesa dell'elettrico) fa 11500, più 5000 euro di svalutazione siamo a 16500 per il diesel contro i 15000 a valore zero dell'elettrica. Con queste ipotesi, siamo costretti ad attualizzare per far convenire il diesel... Poi vediamo tra 5 anni com'è andata.
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E questo loro lo sanno, vedi "Se la batteria fa altri 5 anni prima che mi molli" [...]
Dissonanza cognitiva appunto.
La garanzia sulla batteria è 8 anni, di cui 5 anni residui. Se mi molla prima, va quasi meglio, che gli tocca cambiarmi la batteria in garanzia. Il mio riferimento ai 5 anni non era casuale.

Ribadisco: non sono talebano elettrico, l'elettrico non è per tutti. Ma non è corretto generalizzare che elettrico = mer*a, ed io ritengo positivo avere alternative.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1