Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2025, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...as_140644.html

La messa in opera della nuova fabbrica di semiconduttori di Samsung in Texas sarebbe stata rinviata al 2026. Il motivo? Una domanda insufficiente per i chip previsti e la forte concorrenza da TSMC.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 10:41   #2
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Se TSMC con il 4nm americano è full fino al 2027, mentre Samsung non ha neanche un ordine, è chiaro che il problema non è il processo produttivo, ma la capacità di Samsung di essere appetibile sul mercato, sia per motivi tecnici che commerciali. Magari prezzi troppo alti, o minore assistenza ai progettisti o chissà, ma il processo produttivo mi sembra l'ultimo dei problemi...
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:23   #3
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Se TSMC con il 4nm americano è full fino al 2027, mentre Samsung non ha neanche un ordine, è chiaro che il problema non è il processo produttivo, ma la capacità di Samsung di essere appetibile sul mercato, sia per motivi tecnici che commerciali. Magari prezzi troppo alti, o minore assistenza ai progettisti o chissà, ma il processo produttivo mi sembra l'ultimo dei problemi...
Se TSMC ha già una fabbrica avviata negli USA (se deve consegnare nel 2027) mentre Samsung deve ancora pensare di avviarla, sarà un problema di costi non di processo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:28   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6170
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Se TSMC con il 4nm americano è full fino al 2027, mentre Samsung non ha neanche un ordine, è chiaro che il problema non è il processo produttivo, ma la capacità di Samsung di essere appetibile sul mercato, sia per motivi tecnici che commerciali. Magari prezzi troppo alti, o minore assistenza ai progettisti o chissà, ma il processo produttivo mi sembra l'ultimo dei problemi...
Il 4nm di Samsung non è la stessa cosa del 4nm di TSMC, quel "4nm" va inteso come "se si potessero realizzare transistor planari ideali con una feature size di 4nm, a parità di area questo processo produttivo avrebbe la loro stessa densità".

I primi chip con transistor finFET sono stati prodotti in massa con il processo a 22nm (nominali); inoltre già prima con il processo a 45nm si producevano transistor planari non più con una singola esposizione per maschera, ma con esposizioni *multiple* di più maschere (la lunghezza d'onda della luce utilizzata era troppo grande per una singola esposizione) producendo transistor planari "più o meno buoni" in base a come veniva calcolata la sovrapposizione degli effetti delle varie esposizioni.

Fino ai 22nm il costo per chip prodotto (a parità di gate sul chip) era continuato a scendere, da li in avanti è iniziato a salire, per questo ancora adesso il grosso dei chip "industriali" si ferma intorno ai 28nm e ce ne sono ancora un sacco prodotti a 130nm (se devi "tagliare" il chip con un area minima N per poterci collegare sui bordi i pin verso l'esterno, non hai alcun vantaggio ad usare un processo produttivo più denso e più costoso visto che l'area "risparmiata" resta inutilizzata).

Poi Samsung Semiconductors ha seri problemi interni legati alla mentalità manageriale che la permea, tipo quando hanno voluto aumentare le ore di straordinario dei ricercatori (che già erano alte) per cercare di mettersi in pari con la concorrenza ... finendo di fatto col "bruciare mentalmente" le loro risorse più preziose.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 15:27   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3502
Male per la mancanza di concorrenza...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 15:38   #6
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3621
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il 4nm di Samsung non è la stessa cosa del 4nm di TSMC
Sarà anche inferiore ma è competititivo.
Dicevano lo stesso anche dell'8nm con cui realizzavano le Ampere.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 21:11   #7
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il 4nm di Samsung non è la stessa cosa del 4nm di TSMC, quel "4nm" va inteso come "se si potessero realizzare transistor planari ideali con una feature size di 4nm, a parità di area questo processo produttivo avrebbe la loro stessa densità".

I primi chip con transistor finFET sono stati prodotti in massa con il processo a 22nm (nominali); inoltre già prima con il processo a 45nm si producevano transistor planari non più con una singola esposizione per maschera, ma con esposizioni *multiple* di più maschere (la lunghezza d'onda della luce utilizzata era troppo grande per una singola esposizione) producendo transistor planari "più o meno buoni" in base a come veniva calcolata la sovrapposizione degli effetti delle varie esposizioni.

Fino ai 22nm il costo per chip prodotto (a parità di gate sul chip) era continuato a scendere, da li in avanti è iniziato a salire, per questo ancora adesso il grosso dei chip "industriali" si ferma intorno ai 28nm e ce ne sono ancora un sacco prodotti a 130nm (se devi "tagliare" il chip con un area minima N per poterci collegare sui bordi i pin verso l'esterno, non hai alcun vantaggio ad usare un processo produttivo più denso e più costoso visto che l'area "risparmiata" resta inutilizzata).

Poi Samsung Semiconductors ha seri problemi interni legati alla mentalità manageriale che la permea, tipo quando hanno voluto aumentare le ore di straordinario dei ricercatori (che già erano alte) per cercare di mettersi in pari con la concorrenza ... finendo di fatto col "bruciare mentalmente" le loro risorse più preziose.
Ovviamente non sono la stessa cosa, ma se tsmc scoppia di ordini e Samsung non ne neanche il numero minimo per avviare la fabbrica, è ovvio che il problema non è il processo produttivo come si lascia intendere nell'articolo, ma commerciale, ossia di tutto quello che ruota alla semplice produzione: assistenza al cliente nella progettazione, nella messa in produzione, costi, assicurazioni in caso di resa inferiore alle aspettative ecc...
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1