Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2025, 01:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ti_139192.html

In questi minuti è stato completato il nono volo (Flight 9) del razzo spaziale Starship di SpaceX. Super Heavy Booster 14-2 non ha completato le operazioni di ammaraggio nel Golfo del Messico, mentre Ship 35 ha superato fasi chiave del volo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 09:22   #2
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 697
Il tutto senza inquinare ed eco sostenibile ovviamente.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 10:00   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Progresso piccolo per Starship a questo giro.
Sul booster hanno deciso di fare delle prove distruttive di resistenza in rientro, quindi non stupisce sia scoppiato.
La ship versione 2 ha finalmente raggiunto l'orbita quindi hanno superato i problemi che per ben due volte hanno impedito la cosa.
Lo scudo termico di questa versione è stato testato per la prima volta e a quanto pare non va molto bene.


Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Il tutto senza inquinare ed eco sostenibile ovviamente.
Sti commenti da pseudoecologisti della domenica con informazione zero sui fatti hanno veramente stancato.

Va a metano e ossigeno ed è completamente riutilizzabile, è sicuramente quanto più ecosostenibile esista per andare nello spazio.
Trovo molto più inutili le emissioni necessarie per postare certe scemenze sul web.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 10:04   #4
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Il tutto senza inquinare ed eco sostenibile ovviamente.
Perchè devi dimostrare a tutti di essere ignorante?
Tutti i nuovi motori, Raptor di SpaceX compresi, sono progettati per funzionare col Methalox, cioè CH4 (metano) ed ossigeno liquido. Combustione pulita che produce vapore acqueo anche se con più CO e CO2 dei motori criogenici. L'unico problema è che il vapore acqueo a bassa quota è innocuo, oltre la stratosfera diventa un gas serra. Ma l'inquinamento di questi lanci è praticamente nullo.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 10:12   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
altre testate danno enfasi al fatto che sia stato un fallimento il lancio visto che è esploso in volo ..
qua invece noto che non si parla molto del fatto che il razzo è stato perso e che il volo non è stato considerato un successo dai più..

https://www.agi.it/estero/news/2025-...volo-31606908/

è in giro per mezzo mondo la notizia del fallimento..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 10:13   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Progresso piccolo per Starship a questo giro.
Sul booster hanno deciso di fare delle prove distruttive di resistenza in rientro, quindi non stupisce sia scoppiato.
La ship versione 2 ha finalmente raggiunto l'orbita quindi hanno superato i problemi che per ben due volte hanno impedito la cosa.
Lo scudo termico di questa versione è stato testato per la prima volta e a quanto pare non va molto bene.




Sti commenti da pseudoecologisti della domenica con informazione zero sui fatti hanno veramente stancato.

Va a metano e ossigeno ed è completamente riutilizzabile, è sicuramente quanto più ecosostenibile esista per andare nello spazio.
Trovo molto più inutili le emissioni necessarie per postare certe scemenze sul web.
beh.. il nono lancio ha inquinato non poco visto l'esplosione, il rientro non controllato in atmosfera.. lo spostamento dei voli per 1.600 miglia.. etc..

diciamo che in questo caso anche il lato inquinamento è stato apprezzato..
ma di norma si.. sarebbero meno inquinanti del normale.. sempre un bel pò di inquinamento.. ma per andare nello spazio si fa.. peccato che anche questo sia stato un fallimento
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 11:47   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
è in giro per mezzo mondo la notizia del fallimento..
Beh, chiediti quale dei due titoli sia più da clickbait.
Per una volta che qui il titolo è meno da strillone di strada, si critica che non è abbastanza tranchant.

La verità è che il lancio è andato sotto le aspettative, ma è stato comunque un bel miglioramento rispetto ai precedenti in cui era esploso poco dopo il distacco.
Considerando che si tratta di prototipi e che la strategia di sviluppo è quella di cercare di raggiungere l'obiettivo per gradi, mi sembra poco corretto parlare di fallimento in termini assoluti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 11:56   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
beh.. il nono lancio ha inquinato non poco visto l'esplosione, il rientro non controllato in atmosfera.. lo spostamento dei voli per 1.600 miglia.. etc..

diciamo che in questo caso anche il lato inquinamento è stato apprezzato..
ma di norma si.. sarebbero meno inquinanti del normale.. sempre un bel pò di inquinamento.. ma per andare nello spazio si fa.. peccato che anche questo sia stato un fallimento
Cioè tutto quello che succede normalmente per qualsiasi lancio orbitale solo senza perclorato di ammonio, cherosene, ecc.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 12:00   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, chiediti quale dei due titoli sia più da clickbait.
Per una volta che qui il titolo è meno da strillone di strada, si critica che non è abbastanza tranchant.

La verità è che il lancio è andato sotto le aspettative, ma è stato comunque un bel miglioramento rispetto ai precedenti in cui era esploso poco dopo il distacco.
Considerando che si tratta di prototipi e che la strategia di sviluppo è quella di cercare di raggiungere l'obiettivo per gradi, mi sembra poco corretto parlare di fallimento in termini assoluti.
Comunque il top del troll a questo giro è wikipedia che nella pagina lanciatori super pesanti annovera Starship non tra quelli in sviluppo ma tra quelli "lanciati senza successo"
Cosa che tecnicamente non sarebbe manco vera perché le ultime ship v1 sono arrivate in orbita e rientrate senza nessun problema, quindi il lanciatore il suo l'ha fatto.

https://it.wikipedia.org/wiki/Lanciatore_super-pesante
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 13:17   #10
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Parlare di fallimento è poco lungimirante, ma c'è da osservare che con la fase 2 si sta evidenziando che se vuoi mandare una bagnarola d'acciaio da 52mt in orbita e pure che porti carico utile, devi limare il peso, ma se pensi di limarlo nella sezione motori perché è quella meno esposta all'atmosfera poi ti ritrovi risonanze, fratture , incendi e fughe. Il che forse indica che non puoi avere un veicolo da centinaaia di tonnellate di carico utile con i materiali e le tecnologie di cui disponi, o non ne avresti persi tre cercando di limare la tara in tre modi diversi.

Anche il primo stadio, era previsto di perderlo, ma è successo prima di quanto si aspettassero, il che preoccupa perché dopotutto è la parte che sopporta meno stress, specie ora che sanno come gestire l'ondeggiamento del carburante residuo.

E per il portello incastrato, se poi salta fuori che non avessero calcolato, come ho visto ipotizzare già dal precedente tentativo fallito, che il metallo si espande e contrae durante le variazioni termiche, probabilmente dovrebbero parlare con quelli di Lockheed negli anni sessanta, quando l'SR-71 si allungava di svariati pollici.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 13:33   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Salve.
Mi chiedo perchè gli obiettivi dei ogni missione non vengano eichiarati prima che si svolga
Così uno non sarà traviato dall'esplosione del mezzo.
Non so... poi magari , se non ci sono queste previsioni di andamento di lancio, magari si sta aprendo una nuova fase per le missioni, perchè sarebbe ben diverso se il mezzo si volatilizzasse in volo, anzichè arrivare qualcosa a terra...
nel primo caso è vero che la missione sarebbe andata buca
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 14:19   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Parlare di fallimento è poco lungimirante, ma c'è da osservare che con la fase 2 si sta evidenziando che se vuoi mandare una bagnarola d'acciaio da 52mt in orbita e pure che porti carico utile, devi limare il peso, ma se pensi di limarlo nella sezione motori perché è quella meno esposta all'atmosfera poi ti ritrovi risonanze, fratture , incendi e fughe. Il che forse indica che non puoi avere un veicolo da centinaaia di tonnellate di carico utile con i materiali e le tecnologie di cui disponi, o non ne avresti persi tre cercando di limare la tara in tre modi diversi.

Anche il primo stadio, era previsto di perderlo, ma è successo prima di quanto si aspettassero, il che preoccupa perché dopotutto è la parte che sopporta meno stress, specie ora che sanno come gestire l'ondeggiamento del carburante residuo.

E per il portello incastrato, se poi salta fuori che non avessero calcolato, come ho visto ipotizzare già dal precedente tentativo fallito, che il metallo si espande e contrae durante le variazioni termiche, probabilmente dovrebbero parlare con quelli di Lockheed negli anni sessanta, quando l'SR-71 si allungava di svariati pollici.
Il primo stadio era previsto perderlo, ma era previsto anche un rientro più stressante per testarne i limiti quindi anche preventivato che qualcosa potesse andare storto

Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Salve.
Mi chiedo perchè gli obiettivi dei ogni missione non vengano eichiarati prima che si svolga
Così uno non sarà traviato dall'esplosione del mezzo.
Non so... poi magari , se non ci sono queste previsioni di andamento di lancio, magari si sta aprendo una nuova fase per le missioni, perchè sarebbe ben diverso se il mezzo si volatilizzasse in volo, anzichè arrivare qualcosa a terra...
nel primo caso è vero che la missione sarebbe andata buca
Gli obiettivi sono dichiarati prima, però come nel caso del booster se l'obbiettivo e fare un rientro più stressante con ammaraggio non è che ti dicono apertamente che visto che è più stressante potrebbe scoppiare prima, ma penso lo abbiano messo in conto.

È poi non è così chiaro, per la ship v2 testavano per la prima volta il rientro in atmosfera.
È scoppiata durante il rientro quindi lo hanno testato e capito che c'è qualcosa che non va, tu come lo consideri?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1