Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2025, 10:20   #2321
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5927
Io sono ancora fermo all'11700K e anche a me piacerebbe aggiornare dopo l'estate rimanendo con Intel.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 10:30   #2322
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16090
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Io sono ancora fermo all'11700K e anche a me piacerebbe aggiornare dopo l'estate rimanendo con Intel.
Però il tuo non è su socket 1700 quindi dovresti cambiare il blocco mobo CPU RAM e a quel punto fossi in te andrei su amd. Salvo prestazioni miracolose con bartlett
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 11:02   #2323
jaja36
Senior Member
 
L'Avatar di jaja36
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si sapeva che con il nodo 18A si cambiava socket. Ma queste nuove cpu avranno sia i doppi core (P + E) che il sigle core (P) con annessa 3XD tipo AMD.

Vediamo come vanno.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB
jaja36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 08:56   #2324
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31616
Quote:
Originariamente inviato da jaja36 Guarda i messaggi
Si sapeva che con il nodo 18A si cambiava socket. Ma queste nuove cpu avranno sia i doppi core (P + E) che il sigle core (P) con annessa 3XD tipo AMD.

Vediamo come vanno.
https://www.tomshw.it/hardware/nova-...dry-2025-04-22

Nova Lake, almeno i Tile CPU, verrà prodotto sul 2nm TSMC (UFFICIALE INTEL), abbandonato il 18A.

Facendola semplice, speriamo non troppo,
un Nova Lake a pari core-count già risulterebbe più oneroso di Arrow per il semplice motivo che l'MC verrebbe spostato sul Tile CPU con impatto sia sulla resa (più sono i transistor a die e più aumenta la possibilità di fallato) che sui costi (anzichè produrre l'MC sul 4nm/5nm/6nm, verrà prodotto sul 2nm, molto più costoso).
Raddoppiare il core-count portandolo a 2X285K, rappresenterebbe di fatto un enorme salto di costi rispetto ad AMD Zen6, perchè Zen6 aumenterà il core-count del CCX, portandolo per certo da X8 a X12, ma non è da escludere anche X16, in quanto con Zen5C è già realtà il CCX X16.

Per rendere chiaro il tutto, per AMD l'aumento del 50% o del 100% def core-count lo si ottiene semplicemente sostituendo i chiplet X8 con quelli X12/X16, quindi pressochè allo stesso costo (tranne che di silicio), mentre per Intel certamente no, perchè sarebbe come passare da un 9700X (1 chiplet) al 9950X (2 chiplet).

Se poi a questo si aggiunge un Zen6 desktop che potrebbe anche essere realizzato sull'N3E o N3P... la differenza dei costi di profuzione tra Nova e Zen6 sarebbe enorme.

Anche se prestazionalmente un Nova (2 x 285K) risulterà più performante in MT e più FPS in game, ci sono ulteriori 3 fattori... il 1° è la migrazione costante verso AM5, un Zen6 che uscirà nel 1° semestre 2026 vs Nova che uscirà nel 2°, e la presumibile svendita Zen5 prima della commercializzazione di Zen6.
Quando Nova arriverà sul mercato... già saranno pochi i clienti che non sono passati ad AM5, ma quei pochi rimasti, secondo me sono persone che guardano di più i costi che le prestazioni massime (altrimenti sarebbero già passati ad AM5), difficilmente acquisteranno un Nova a prezzi più alti e probabilmente costi mobo superiori vs AM5 (gli OEM dovranno recuperare le spese/perdite su Arrow + se un 285K sul 3nm arriva a 350W, un 2X 285K sul 2nm 600W li vorrà tutti).

Non è da escludere anche il problema dei dazi... perchè TSMC produce il PP più "nuovo" solamente a Taiwan, ed in questo caso sarebbe il 2nm, quindi Intel potrebbe avere anche il problema dei dazi, cosa non attuabile per il 3nm che TSMC produce già negli USA (in cui AMD già ha in produzione).

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-04-2025 alle 09:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 16:28   #2325
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5927
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Però il tuo non è su socket 1700 quindi dovresti cambiare il blocco mobo CPU RAM e a quel punto fossi in te andrei su amd. Salvo prestazioni miracolose con bartlett
Si si, ovvio, ma dipende come saranno appunto le nuove cpu Intel.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 10:53   #2326
jaja36
Senior Member
 
L'Avatar di jaja36
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.tomshw.it/hardware/nova-...dry-2025-04-22

Nova Lake, almeno i Tile CPU, verrà prodotto sul 2nm TSMC (UFFICIALE INTEL), abbandonato il 18A..
Tanto o 18A o TSMC il socket andava cambiato comunque.

Non capisco perchè le cpu server ed altri componenti siano prodotti col nodo 18A.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB
jaja36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 12:02   #2327
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4102
Intel faces weak Core Ultra “AI PC” demand, Raptor Lake sales surge and cause shortag

https://videocardz.com/newz/intel-fa...ause-shortages

Arrow lake è indifendibile.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 14:32   #2328
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4586
Quote:
Originariamente inviato da jaja36 Guarda i messaggi
Non capisco perchè le cpu server ed altri componenti siano prodotti col nodo 18A.
frequenze più basse. E gli altri componenti sono molto meno esigenti.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 17:37   #2329
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31616
Quote:
Originariamente inviato da jaja36 Guarda i messaggi
Tanto o 18A o TSMC il socket andava cambiato comunque.

Non capisco perchè le cpu server ed altri componenti siano prodotti col nodo 18A.
Al momento mi pare che nulla sia prodotto col 18A.
Il problema del 18A sembra essere la resa... 20%-30% di die buoni.
Con il 18A Intel (dice) che produrrà Panther e i proc Xeon (ma Intel dice entro l'anno ma con produzione in volumi per il 1° semestre 2026).

Panther è una CPU mobile con un core-count molto basso, sonoi fattori che migliorano la resa (mobile = frequenze massime inferiori quindi più probabilità che il die riesca a rientrare nella finestra di frequenza ed anche core-count basso = die con meno transistor e quindi si alza la percentuale di die sani)

Si dice che la resa del 18A sia tra il 20% ed il 30%... questo comporta un aumento dei costi almeno di 3X. Siccome le CPU server costano almeno un 5X quelle desktop, è fattibile la commercializzazione semplicemente perchè c'è ancora un utile, ma non per il desktop, perchè a quel punto non guadagneresti nulla e in vaso di guerra dei prezzi del concorrente, saresti OUT.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Un macello. Io continuo a pensare che la storia 18A si/no ha inciso sul progetto in sè... la fretta di commercializzarlo perchè c'era il prb su Raptor... e di commercializzare un prodotto forte in MT come il concorrente, hanno incasinato tutto e non poco.
Comunque vendere modelli pre-pre scontatissimi... le casse le rimpingui zero.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-04-2025 alle 17:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2025, 18:00   #2330
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22388
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al momento mi pare che nulla sia prodotto col 18A.
Il problema del 18A sembra essere la resa... 20%-30% di die buoni.
Con il 18A Intel (dice) che produrrà Panther e i proc Xeon (ma Intel dice entro l'anno ma con produzione in volumi per il 1° semestre 2026).

Panther è una CPU mobile con un core-count molto basso, sonoi fattori che migliorano la resa (mobile = frequenze massime inferiori quindi più probabilità che il die riesca a rientrare nella finestra di frequenza ed anche core-count basso = die con meno transistor e quindi si alza la percentuale di die sani)

Si dice che la resa del 18A sia tra il 20% ed il 30%... questo comporta un aumento dei costi almeno di 3X. Siccome le CPU server costano almeno un 5X quelle desktop, è fattibile la commercializzazione semplicemente perchè c'è ancora un utile, ma non per il desktop, perchè a quel punto non guadagneresti nulla e in vaso di guerra dei prezzi del concorrente, saresti OUT.



Un macello. Io continuo a pensare che la storia 18A si/no ha inciso sul progetto in sè... la fretta di commercializzarlo perchè c'era il prb su Raptor... e di commercializzare un prodotto forte in MT come il concorrente, hanno incasinato tutto e non poco.
Comunque vendere modelli pre-pre scontatissimi... le casse le rimpingui zero.
Per una produzione a rischio serve almeno il 55%. Ora, almeno da quanto ha emesso broadcom stavano ad un DD di 0,4.
Per chip sui 100mm2, non sarebbe catastrofico un DD così, sarebbero circa 390 die vs 290, il problema serio si presenterebbe su die di medio, grandi dimensioni. Giù sui 300mm2, stai quasi ad 1/3 delle rese, e l'hedt ha die di quella grandezza.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2025, 13:18   #2331
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3964
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
(snip cavolate)



lga1700 è durato 3 generazioni e sta per avere una quarta (bartlett lake).
Bartlett sarà un Raptor Lake con 12 Pcore e 0 ecore probabilmente, ma non ci saranno sconvolgimenti architetturali, al massimo qualche ottimizzazione.
Se fosse uscito con il DLVR come all'inizio doveva essere Raptor sarebbe stato anche interessante, ma così è solo un 13700K/14700K pompato nei pcore, che poi bisogna vedere se e dove vengono usati tutti questi core e come.
Ad oggi dopo il fail di Arrow Lake, l'unica piattaforma degna è AM5, Intel ormai ha fatto harakiri.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2025, 12:08   #2332
jaja36
Senior Member
 
L'Avatar di jaja36
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al momento mi pare che nulla sia prodotto col 18A.
Hai ragione, quando e se saranno prodotti con il nodo 18A.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB
jaja36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2025, 18:35   #2333
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4586
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Bartlett sarà un Raptor Lake con 12 Pcore e 0 ecore probabilmente, ma non ci saranno sconvolgimenti architetturali, al massimo qualche ottimizzazione.
Se fosse uscito con il DLVR come all'inizio doveva essere Raptor sarebbe stato anche interessante, ma così è solo un 13700K/14700K pompato nei pcore, che poi bisogna vedere se e dove vengono usati tutti questi core e come.
già... il DVLR...
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 20:02   #2334
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31616
Non ho il link... spero vi fidiate sulla parola

Per Nova il socket è nuovo, ma entro fine anno (2025) ci dovrebbe essere un refresh di Arrow sul socket attuale.

Considerando che nel 1° semestre 2026 dovrebbe uscire Zen6, non credo che Intel possa pensare ad un refresh Arrow con incrementi minimi.
Le carte in tavola ci sarebbero, onestamente, perchè con l'N3P disponibile, trovo in primis pressochè scontato un refresh sull'N3P (e le voci danno che l'N3P TSMC permetta i 6GHz in scioltezza tanto quanto i 5,7GHz per l'N4P), con aumenti del 5%+ sulle frequenze massime ed ancor più in quelle sotto carico, oltre che per certo, direi scontato, una vella rivisitazione per gli FPS in game.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2025, 15:29   #2335
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4586
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Considerando che nel 1° semestre 2026 dovrebbe uscire Zen6, non credo che Intel possa pensare ad un refresh Arrow con incrementi minimi.e.
vedrai che zen6 e nova escono a distanza di pochi mesi
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:10   #2336
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31616
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
vedrai che zen6 e nova escono a distanza di pochi mesi
Se ci azzecco con i PP, ci azzecco anche con la tempistica. .

Arrow refresh da N3B a N3P, verso fine 2025.

Zen6 io lo do' sempre con l'N3P (lo stesso di Arrow refresh), per me verso la fine del 1° semestre 2026.

Nova sull'N2 sarà verso la fine del 2° semestre 2026.

----------------------

Comunque l'N3P dovrebbe essere una bomba.
L'incremento dall'N3B all'N3P dovrebbe essere maggiore di quello che ha offerto l'N4P sull'N5, e si parla di frequenze massime sui 6GHz.

Non vorrei che Intel con Nova faccia la matata delle DDR6 (non so le tempistiche delle DDR6... ma fine 2026/inizi 2027 può darsi che siano in commercio similmente ad Alder/DDR5).
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:47   #2337
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4586
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Zen6 io lo do' sempre con l'N3P (lo stesso di Arrow refresh), per me verso la fine del 1° semestre 2026.

Nova sull'N2 sarà verso la fine del 2° semestre 2026.
Secondo me max 3 mesi di distanza. DDR5 per entrambi. Passare alle ddr6 sarebbe un suicidio, perché all'inizio sono costose e meno performanti rispetto alla generazione precedente.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 21:12   #2338
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22388
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se ci azzecco con i PP, ci azzecco anche con la tempistica. .

Arrow refresh da N3B a N3P, verso fine 2025.

Zen6 io lo do' sempre con l'N3P (lo stesso di Arrow refresh), per me verso la fine del 1° semestre 2026.

Nova sull'N2 sarà verso la fine del 2° semestre 2026.

----------------------

Comunque l'N3P dovrebbe essere una bomba.
L'incremento dall'N3B all'N3P dovrebbe essere maggiore di quello che ha offerto l'N4P sull'N5, e si parla di frequenze massime sui 6GHz.

Non vorrei che Intel con Nova faccia la matata delle DDR6 (non so le tempistiche delle DDR6... ma fine 2026/inizi 2027 può darsi che siano in commercio similmente ad Alder/DDR5).
A valori ISO/0,75v il n3p viene dato al 12% sopra il 4np, ma rispetto quest'ultimo, si porta dietro una densità logica ben più elevata. Il n3p è l'eveluzione reale, il resto sono per lo più 5nm + con più densità, anche se dipende molto dai progettisti, navi31 e navi48 di AMD (serie 7900/9070) hanno la densità di arrow (150 vs 157) pur essendo dei 5/4nm.

Il problema delle DDR6 iniziale, sarà nelle latenze inizialmente, ma prima o poi dovranno montarle, lo stesso probabilmente farà zen7 su AM6 nel 2028.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 13:43   #2339
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Secondo me max 3 mesi di distanza. DDR5 per entrambi. Passare alle ddr6 sarebbe un suicidio, perché all'inizio sono costose e meno performanti rispetto alla generazione precedente.
Per le DDR6 è previsto il passaggio da 128 bit a 192 bit per le configurazioni "dual channel" (tecnicamente "quad channel" dalle DDR5 in poi) dunque anche se le frequenze fossero le medesime ci sarebbe un incremento di banda del 50%.

Visti gli ultimi trend mi aspetto e spero DDR5 con 256-bit di bus (commercialmente "quad channel", tecnicamente "octa channel").
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-05-2025 alle 13:46.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 15:58   #2340
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Arrow refresh da N3B a N3P, verso fine 2025
è che bisognerebbe muovere un po' questa situazione



(amazon retail US aprile https://x.com/TechEpiphanyYT/status/1918311191799091240)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Intelligenza artificiale nei PC: NVIDIA ...
Usate troppo lo smartphone? Attenti al c...
Stava per volare in Cina con i segreti d...
Professore usa ChatGPT per le lezioni, s...
Addio alle password tradizionali? La nuo...
BYD: la sede centrale europea sarà...
Google apre Gemini Nano agli sviluppator...
Il video del "telefono trasparente&...
HR: con la tecnologia nCore la selezione...
Replika, il chatbot che vuole farti da f...
Google I/O 2025: come seguirlo e cosa ca...
AMD si è sbarazzata di un pezzo d...
Intel mostra i progressi dei chip Panthe...
realme GT 7 è in arrivo con batte...
Arriva anche in Italia Withings BeamO, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v