Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2025, 11:27   #5201
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden Guarda i messaggi
fedora non è manco rolling release... non vedo la necessità di aggiornare ogni giorno
e di solito il riavvio è richiesto quando si installa un nuovo kernel: dubito ne rilascino uno al giorno.
A me chiede il ravvio praticamente sempre, ogni volta che scarico aggiornamenti anche se non sono del kernel. Va un pò meglio se si fanno manualmente da terminale.
Poi non è necessario farli ogni giorno, o si possono fare quando si spegne il PC.

Ultima modifica di Giuss : 21-01-2025 alle 11:33.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 18:21   #5202
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi


Penso ti siano sfuggiti alcuni aspetti che in realtà rappresentano in modo significativo la forza e la versatilità di Linux, oppure che tu li abbia interpretati da utente Windows. Questo però non vuol dire che Linux non faccia per te. Già il fatto di aver provato ad utilizzarlo è lodevole. Se credi, prova con una altra distribuzione, magari la troverai più cucita per le tue esigenze. Io ti suggerirei Mint o Kubuntu o perché no anche Debian.
Potrei provare linux mint (che ha due desktop enviroment sviluppati da loro e xfce) le altre due non mi sembra il caso...
Mi è sfuggita la versatilità di cosa? Poter scegliere quello che funziona meno peggio?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 06:37   #5203
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Potrei provare linux mint (che ha due desktop enviroment sviluppati da loro e xfce) le altre due non mi sembra il caso...
Mi è sfuggita la versatilità di cosa? Poter scegliere quello che funziona meno peggio?
Ho suggerito tre distribuzioni che dispongono di forum e documentazione considerevoli, e questo è indubbiamente d'aiuto se ci fosse qualche problemino da risolvere. La versatilità che ha Linux è quella che non vedi, ma che è ad esempio nel router che ti sta dando connessione Internet. E quando fai un ordine sul sito di Jeff, esso viene processato da un server Linux, e chi ti prepara il pacco ha una postazione Linux con schermo touch, lettore QR e stampante dell'etichetta adesiva (visto di persona). Windows è abbarbicato al desktop X64 e lo sta facendo ficcanasando sempre più in ciò che fai e mettendo paletti hardware e software discutibili. Se ti sta bene solo perché Acrobat Reader - oltretutto sostituibile - non viene più fornito per Linux (una decina di anni fa lo era) e perché devi inserire ogni tanto una password, che posso dirti, ritorna tra le grinfie di zio Bill.
Prima però magari prova Mint
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 08:11   #5204
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 803
Allora forse ti è sfuggito il mio messaggio iniziale
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5142
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:02   #5205
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Allora forse ti è sfuggito il mio messaggio iniziale
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5142
Lo avevo letto ed a parte la questione dei driver Nvidia (ho integrate Intel o AMD), non ho patito le tue traversie. Non è che l'esperienza su Linux sia univoca: non lo è nemmeno su Windows. Prova Mint, e chissà, potrebbe essere l'inizio di una relazione di lunga data.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:40   #5206
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Allora forse ti è sfuggito il mio messaggio iniziale
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5142
letoo, ma certo iniziare la migrazione da fedora non è la scelta migliore, se sei all'inizio meglio partire facile, fedora è un laboratorio di test per red hat, bleeding edge all'estremo, e uso desktop praticamente zero... meglio linux mint o altre distro ubuntu o debian, che sono più orientate all'uso anche desktop, e soprattutto trovi come risolvere i vari problemi, nahce se anche lì avrai il terminale per sistemare alcune cose.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 21:58   #5207
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 803
Linux Mint partiamo malissimo!
In due ore non sono riuscito a installarlo...
Almeno Fedora ha il media writer (55 mega) e non si affida ad un tool di terze parti (180 mega).
L'installer TUI di Fedora consente più scelte e funziona meglio di quello di Linux Mint.
Vado avanti di là ma era solo per sottolineare che L'installer e la creazione del media sono anni luce avanti.
Addirittura con Fedora ho usato quello che recupera i pacchetti dalla rete, fantascienza per Linux Mint.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 20:05   #5208
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Uscita Fedora 42 Finale


https://fedoraproject.org/it/


https://torrents.fedoraproject.org/

Purtroppo nei torrent fermi ancora alla 40 quindi bisogna scaricare da sito.


https://fedoraproject.org/#editions

https://alt.fedoraproject.org/

https://fedoramagazine.org/announcing-fedora-linux-42/

https://fedoraproject.org/wiki/Releases/42/ChangeSet

https://release.gnome.org/48/
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 16:00   #5209
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
grazie della news, volevo solo precisare che i torrent ci sono, basta scorrere la pagina, in basso ci sono anche quelli delle versione 42. certo hce il bug più strano stavolta è l'aggiunta di una entry al boot manager anche se non la installi, davvero assurdo... penso la proverò su virtualbox, come al solito,
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v