Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2025, 20:34   #21
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Purtroppo questo è il sistema capitalistico e da qui non ne esci, viviamo ad un livello di agiatezza economica che non ci potremmo permettere se non sfruttassimo paesi sottosviluppati dove sono possibili condizioni di lavoro e salari inesistenti.
Sì, però impoverisce il mondo lavorativo nazionale, e di conseguenza lo stato, a cui poi dovremo contribuire. Quindi avere di più oggi per esser più poveri domani.
Notturnia ha ragione da vendere.

Comunque per i monitor a noi cambia niente, i dazi son verso gli USA.
Basta comprare altro. C'è molta scelta!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 20:44   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Però poi scommetto che le cose non le vorrai pagare di più di quello che paghi adesso... perchè se hanno spostato la produzione in cina o in altri paesi è perchè qui non avrebbero potuto avere la crescita economica che volevano, a meno di non alzare i prezzi.
Purtroppo questo è il sistema capitalistico e da qui non ne esci, viviamo ad un livello di agiatezza economica che non ci potremmo permettere se non sfruttassimo paesi sottosviluppati dove sono possibili condizioni di lavoro e salari inesistenti.
chi lo sa..
tieni conto però che è un cane che si morde la coda delocalizzare la produzione..

se facessimo tutto in cina qui non avremmo più gente che lavora e senza stipendio non possono comprare quei beni che, anche se economici, non sono gratis.

più esportiamo il lavoro e più cala la ricchezza del paese e quindi il PIL e quindi le tasse ma siccome la sanità e le pensioni vanno pagare aumentano le tasse (viste aumentare benino dal'90 ad oggi..)

più cala la base imponibile e più aumentano le tasse e di conseguenza riduci il potere d'acquisto etc.

come dicevo, un cane che si morde la coda.

se invece riportiamo lavoro qui e riduciamo la pressione fiscale aumentiamo i soldi della gente che quindi può permettersi prodotti più costosi.. che poi tanto più costosi non saranno se calano le tasse avendo una maggiore base imponibile

è un progetto lungo.. come è stato lungo il trasferimento del lavoro verso l'estero.. sono 50-60 anni che si fa questa migrazione negativa adesso sarebbe meglio far rientrare molti dei lavori che facciamo fuori perchè se dovessimo, che so.. spostare l'automotive al 100% in cina in europa se ne andrebbero 10 milioni di famiglie con reddito.. o meglio.. visto che la gente non si sposta.. avremmo 10 milioni di famiglie senza reddito da mantenere .. e quindi più tasse per tutti.. e via discorrendo..

ogni volta che una ditta attiva la cassa integrazione esce dalle nostre tasse
ogni volta che serve un bonus per far fare qualcosa esce dalle nostre tasse
ogni volta che qualcuno per il lavoro il suo naspi .... esce dalle nostre tasse

e via discorrendo

senza lavoro non c'è ricchezza e questo è poco ma sicuro

se vogliamo invertire la nostra povertà non lo facciamo spostando il lavoro all'estero.. questo è un falso senso di sicurezza perchè prima i prezzi scendono e dopo hanno loro il monopolio.

guarda cosa sta accedendo al mercato delle auto elettriche
guarda la storia della concia del filato da seta

ma anche più semplicemente pensa a cosa è successo con le mascherine quando si è scoperto che venivano prodotte in cina.. sono aumentati i prezzi a livelli folli.. perchè quando comandi il mercato il prezzo lo decidi tu ..

etc etc..

l'incubo è aver spostato le fabbriche senza pensare a domani.. non le tasse per provare a riportare a casa parte della produzione
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 20:47   #23
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6129
Scusate se faccio una domanda stupida,
ma in dazi in teoria non dovrebbero stimolare la domanda interna?
capisco che noi, quale Italia (o meglio Europa) non produciamo tutto quello che ci serve, ma magari questo potrebbe essere uno stimolo per cominciare a farlo...anche se questo certo richiederebbe molto tempo e incenti investimenti in sviluppo e innovazione.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico

Ultima modifica di rattopazzo : 12-02-2025 alle 20:52.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 20:56   #24
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12976
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Scusate se faccio una domanda stupida,
ma in dazi in teoria non dovrebbero stimolare la domanda interna?
capisco che noi, quale Italia (o meglio Europa) non produciamo tutto quello che ci serve, ma magari questo potrebbe essere uno stimolo per cominciare a farlo...anche se questo certo richiederebbe molto tempo e incenti investimenti in sviluppo e innovazione.
di fatto servono a quello.. far rientrare produzione che adesso è scappata..
con i dazi dai bonus a chi produce dentro e quindi sono più incentivati a creare fabbriche in USA e vendere il prodotto per gli USA creato in USA e non in cina
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 00:08   #25
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Però poi scommetto che le cose non le vorrai pagare di più di quello che paghi adesso... perchè se hanno spostato la produzione in cina o in altri paesi è perchè qui non avrebbero potuto avere la crescita economica che volevano, a meno di non alzare i prezzi.
Purtroppo questo è il sistema capitalistico e da qui non ne esci, viviamo ad un livello di agiatezza economica che non ci potremmo permettere se non sfruttassimo paesi sottosviluppati dove sono possibili condizioni di lavoro e salari inesistenti.
Premetto che per quanto riguarda il protezionismo, in generale, ho più di una riserva!
Mi permetto però di rispondere ad alcuni punti su cui non sono d'accordo:
-se la produzione è stata spostata in altri Paesi non è certamente per fare un favore all'utente finale (prezzi bassi), ma per aumentare i margini di guadagno; margini che erano infinitamente grandi negli anni 80, l'inizio delle delocalizzazioni.
-livello di agiatezza economica... Cosa intendi? Perché non mi sembra che si stia così tanto meglio rispetto a quando consumavamo beni prodotti in Italia ed Europa... È vero, erano altri tempi, ma spesso lavorava solo l'uomo e con quello stipendio cresceva una famiglia con 2-3 figli.
Infine faccio notare che l'Italia è l'unico paese UE27 in cui il potere d'acquisto è (addirittura) diminuito dal 1991, fonti autorevoli parlavano di "compressione dei salari" in zona UE. Insomma, non vedo tutta questa agiatezza.

Ah, per rispondere alla domanda iniziale, si sarei disposto a pagare di più per un bene, perché probabilmente avrei anche un salario ben più corposo.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 00:57   #26
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4437
Fastidioso. Proprio ora che stavo facendo qualche prova con i 27" 2K, ne ho preso un esemplare a basso costo con l'idea di tentare di abituarmi, per poi, in caso positivo, acquistare un qualcosa di meglio, magari un Dell. Mah ... Vedremo, senza panico. Quando è uscita Chia, ho comprato un paio di HDD esterni ... che mi sono rimasti sul groppone.

Al momento posso contare ... sul Lenovo 27" di prova, che, in rapporto a quello che costa, è soddisfacente; su un Dell U2413, 24" 16:10, il miglior acquisto che abbia mai fatto in ambito informatico; su un Dell U1908, un signor 4:3; su un altro miliardo di schermi, schermini e schermetti buttati qua e là.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 06:29   #27
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Penso che sia meno rischioso fare magazzino per dazi che possono star su 1 mese come 4 anni piuttosto di un piano industriale per la produzione in locale, che in ogni caso sarebbe più economico avere fuori dagli Usa
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 07:32   #28
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
credo che sia un bene..
forse si inizierà a capire quanto lavoro abbiamo perso e quanto potere d'acquisto abbiamo perso cedendo tutta la produzione alla Cina

forse in qualche anno la gente si sveglierà e inizierà ad avere più rispetto per la produzione nazionale

sogno un mondo in cui addirittura si riporti la produzione in casa per avere qualcosa e non anche l'elastico delle mutande prodotto in cina.. con le mutande..

sarebbe bello.. speriamo di vederlo un futuro in cui l'europeo pensa e lavora per l'Europa e non la cina
Non tieni conto che il tessuto sociale di oggi è completamente diverso, non puoi mettere metà della popolazione in fabbrica a lavorare come schiavi per prendere una miseria di stipendio. Non credo che le cose vadano meglio se si andasse in quella direzione.
Bisogna sempre guardare al futuro, il passato che probabilmente ricordi e vorresti che ritornasse non c'è più e non può più esserci.
Potremo riportare in europa la produzione industriale soltanto quando questo non richiederà più manodopera e tutto sarà automatizzato.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 07:47   #29
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Penso che sia meno rischioso fare magazzino per dazi che possono star su 1 mese come 4 anni piuttosto di un piano industriale per la produzione in locale, che in ogni caso sarebbe più economico avere fuori dagli Usa
Nemmeno, conviene pagare i dazi e tra 4 anni si vedrà, far rientrare determinate produzioni è insensato e antieconomico, il principio dev'essere che noi, come gli Usa, non dobbiamo produrre l'elastico delle mutande, quelli possiamo comprarli ovunque, noi dovremmo produrre beni ad alto valore per fare in modo che i nostri costi più alti siano assorbiti nel costo\pz.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 08:02   #30
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Notizie e commenti ti fanno rendere conto della percezione della realtà che ha certa gente qua dentro. Il problema è la perdita di posti di lavoro? L' aumento del costo dell'energia? L' aumento del costo del cibo?
Ma no!
Il vero problema sono quei 50/100 € che una persona spende in più ogni 7-8 anni quando compra un monitor nuovo
Trump cattivone!
Ma soprattutto i commenti.. "ora vedrete quando andranno a fare la spesa", come se gli stati uniti importassero il cibo..
Mi viene da pensare che il livello che si riversa qua dentro sia lo specchio della societa' la fuori. E, sebbene non sia mai stato chisa' cosa, negli ultimi tempi siamo a livelli di smobilitazione. Meno male che almeno il tasso di natalita' sia ai minimi.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 08:03   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12453
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chi lo sa..
tieni conto però che è un cane che si morde la coda delocalizzare la produzione..
Tieni conto che in Italia, patria del pomodoro lavorato, gran parte di questo lo importiamo oramai dalla Cina. Ovviamente i processi e le tecnologie di lavorazione in Cina le abbiamo portate noi!!

Per chi non ci volesse credere basta che faccia una ricerca sullo scandalo Petti, l'azienda che vendeva " solamente " pomodoro toscano lavorato!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 08:23   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Ma soprattutto i commenti.. "ora vedrete quando andranno a fare la spesa", come se gli stati uniti importassero il cibo..
beh, si, lo importano. Sono grandi importatori di certe cose e grandi esportatori di altre.
E anticipo la deduzione: no, non funziona che quello che esportano adesso se lo possono mangiare per evitare di importare altro.

Quote:
Mi viene da pensare che il livello che si riversa qua dentro sia lo specchio della societa' la fuori. E, sebbene non sia mai stato chisa' cosa, negli ultimi tempi siamo a livelli di smobilitazione. Meno male che almeno il tasso di natalita' sia ai minimi.
Ecco infatti.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 08:33   #33
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
il tasso di natalità "ai minimi" termini non è *MAI* una buona cosa.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 09:05   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
il tasso di natalità "ai minimi" termini non è *MAI* una buona cosa.
Potresti argomentare senza mettere in mezzo questioni di pensioni o crescita economica, ma pensando a quanta popolazione può oggettivamente servire nel mondo e particolarmente in Italia per non crollare sotto il peso dell'insostenibilità?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 09:23   #35
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Ma soprattutto i commenti.. "ora vedrete quando andranno a fare la spesa", come se gli stati uniti importassero il cibo..
Mi viene da pensare che il livello che si riversa qua dentro sia lo specchio della societa' la fuori. E, sebbene non sia mai stato chisa' cosa, negli ultimi tempi siamo a livelli di smobilitazione. Meno male che almeno il tasso di natalita' sia ai minimi.

Soprattutto con commenti come questo, dove la visione estremamente semplicistica non fa vedere al di là del naso.

Lo sai vero che la manovalanza agricola è sparita per la paura della deportazione? Che gli ortaggi stanno andando a male nei campi, perché nessuno li raccoglie?
Che molti cibi li importano, non solo dalla Cina, ma anche e soprattutto dal Messico, dove sono stati annunciati dazi peggiori di quelli verso la Cina?
Lo sai che il prezzo del prodotto al supermercato dipende da molti fattori, tra cui anche quello del trasporto, influenzato dal prezzo del carburante, che importano in grandissime quantità dal Canada, verso cui hanno imposto altri dazi e che il Canada ha minacciato di rivalersi? E che i camionisti sono, anch'essi, spesso facenti parte di quella fascia di immigrazione che rischia di andarsene?

Hai ragione, il livello qui dentro è piuttosto basso. Purtroppo il tasso di natalità non c'entra, perché in proporzione è quasi sempre in favore della fascia peggiore della popolazione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 09:25   #36
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Potresti argomentare senza mettere in mezzo questioni di pensioni o crescita economica, ma pensando a quanta popolazione può oggettivamente servire nel mondo e particolarmente in Italia per non crollare sotto il peso dell'insostenibilità?
il primo motivo è, da solo, un buon motivo.
per altro, non a caso, ho evidenziato "ai minimi termini".
"stringere" la base della piramide non è male; capovolgerla, si.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 09:26   #37
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Benissimo, se si potesse imporre i dazi solo a chi lo ha votato sarebbe ancora meglio.
Magari si potessero accollare le scelte di un governo solo a chi lo ha votato.
Ad esempio quello del sostegno agli immigrati irregolari.
I dazi incentiveranno gli investimenti e la produzione sul proprio territorio, è ovvio che questo prevede un momento iniziale di prezzi maggiorati.

Ultima modifica di Ripper89 : 13-02-2025 alle 09:33.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 09:30   #38
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
E alla Cina sta ridendo anche l'elastico della mutande, anche perchè la stupidità propagandistica di queste misure non fa altro che spingere sempre più paesi nell'orbita cinese allontanandola da quella americana.

Quando Trump se ne accorgerà ormai sarà già troppo tardi.
Penso questa sia la mentalità errata dell'UE.
I dazi potrebbero rappresentare una nuova opportunità per l'UE.
Di fronte ai dazi il giusto ragionamento sarebbe dovuto essere quello di rendersi indipendenti cominciando ad avviare produzioni sul proprio territorio e invece leggo che la volontà di essere dipendenti da qualcuno è prevalente.

I pennelli vengono venduti da produttori SudCoreani ( Samsung e LG per quasi l'intero mercato di OLED, IPS e VA ).
Quindi perchè non realizzare un produttore europeo che produce solo l'elettronica e acquista i pannelli dai coreani ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 10:32   #39
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
il primo motivo è, da solo, un buon motivo.
per altro, non a caso, ho evidenziato "ai minimi termini".
"stringere" la base della piramide non è male; capovolgerla, si.
Il primo è un buon motivo se credi che si possa crescere in eterno, altrimenti è un'utopia che prima o poi si scontrerà con la realtà come stà accadendo che il sistema così com'è non regge.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 10:35   #40
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Magari si potessero accollare le scelte di un governo solo a chi lo ha votato.
Ad esempio quello del sostegno agli immigrati irregolari.
I dazi incentiveranno gli investimenti e la produzione sul proprio territorio, è ovvio che questo prevede un momento iniziale di prezzi maggiorati.
Se pensi a poter creare un sistema autarchico dove fai tutto da solo potresti avere ragione, se invece ti rendi conto che da solo non arrivi a niente perchè le materie prime non le hai e devi comprarle, che il mercato interno non può sostenere l'economia e per vendere all'esterno devi fare concorrenza a chi può praticare prezzi migliori magari ripensi a quello che hai detto sui dazi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1