|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@piwi
Quote:
Ho precisato questo più che altro perché è naturale che a forza di upgradare e rendere quindi sempre più complesso e pesante il sistema operativo le prestazioni man mano scemano e invece con l'upgrade a 24H2 di Windows 11 le prestazioni invece di scemare sono aumentate rispetto sia a Windows 10 Pro ma anche rispetto alle precedenti release di Windows 11 Pro, anche articoli qui ad hardware upgrade hanno parlato del fatto che Windows 11 24H2 è persino più performante con i computer non di recente produzione. Insomma è assolutamente percettibile il balzo in avanti in termini di prestazioni passando alla build 24H2 di Windows 11 Pro ma soprattutto è molto più sicuro dei suoi predecessori (anche se un po troppo pignolo sulla sicurezza) Ultima modifica di HW2021 : 15-01-2025 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Quote:
perché la sua ISO è la sola disponibile al download nei canali ufficiali di Microsoft (in quelli non ufficiali io non mi fiderei a fare il download). Oramai è risaputo che non avrai problemi nel bypassare il requisito del TPM 2.0, ma se il tuo processore non supporta il set di istruzioni SSE 4.2 avresti solo guai seri e in questo caso tieniti Windows 10 o al limite passare a Linux Il mio PC è totalmente compatibile con Windows 11 in particolare la versione 24H2 anzi pure fin troppo; quando scrivo che Windows 11 (la mia è la versione Pro) va alla grande implicitamente mi riferisco ad un Windows 11 che soddisfa tutti i requisiti Non ha senso disprezzare windows 11 solo perché l'hardware che si possiede è incompatibile con i requisiti richiesti, è questo il concetto che in realtà voglio far passare Ovviamente c'è anche il discorso di un'ottimizzazione nella configurazione perché Windows 11 (e il 10 non è da meno) sono infangati dal maledetto account Microsoft, dal Microsoft Store, dalla telemetria, dalle app del cazzo che spesso si installano senza essere richieste e volute, ma tutti questi elementi sono solo accessori dei subsystem (Kernel, User e GDI) su cui si fonda Windows che sono sostanzialmente gli stessi del vecchio Windows NT, di Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7 ... Certo se hai l'edition Home di Windows 10 e 11 tutta la merda con cui Microsoft li ha farciti non la puoi eliminare te la devi tenere, se invece possiedi l'edition Pro puoi fare molto per ridurre al minimo la merda e renderli più stabili, più rispettosi della privacy e più performante ... Windows è il sistema operativo più versatile di qualsiasi altro sistema operativo perché mette a disposizione un impressionante quantitativo di impostazioni da settare per renderlo assolutamente compatibile con qualsiasi hardware di un PC; certamente per fare questo bisogna sapere dove andare a mettere le mani contrariamente a molti che secondo loro basta inserire il disco d'installazione seguire le indicazioni del setup e al termine dell'installazione dare per scontato che tutto è configurato alla perfezione. No non è così fidati! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 90
|
Meno male. Quando la smettono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
|
Leggo titolo e primo paragrafo, e mi domando: il marketing di Microsoft è affidato ad un branco di scimmie urlatrici?
Se uno non vuole passare a W11 (se voleva oramai l'avrebbe già fatto), è palese che voglia rimanere a W10, o quel che è. Ne consegue far leva sul costo probabile futuro passare a W11, che siano 10 centesimi o 10.000 euro, è del tutto irrilevante. Intimidire con una potenziale spesa onerosa che non si farebbe in ogni caso non mi sembra tanto geniale ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1087
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
|
Beh una key a 15-20€ assieme ad una batteria di pentole è un buon incentivo
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9092
|
Quote:
nel frattempo fatto l'upgrade sul notebook aziendale. anche qui non mi da alcun valore aggiunto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 782
|
bene vuol dire quando succedera ricomincio ad aggiornare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
m'annassero a fanxulo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4299
|
Quote:
L'esperienza mi ha portato a considerare un falso mito la "maggior responsività" di un OS più recente sostituito ad un altro più anziano, a parità di hardware. A meno che, ovviamente, l'OS più recente non sia in grado di sfruttare l'hardware per le sue intere possibilità - esempio, un Windows a 64-Bit che legge la RAM oltre i 3 e qualcosa GBytes - o l'OS più anziano sia pesantemente degradato.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5346
|
Quote:
C'è tanta gente, soprattutto tra la massa, che sta solo ritardando il passaggio. Se gli metti fretta, comincerà ad attivarsi. Persone che magari non sanno nemmeno ancora dell'esistenza di Win11, ma leggeranno la notizia della fine di Win10 a ottobre, e che Win11 sara gratuito "ancora per poco", ed inizieranno ad allarmarsi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
|
Quote:
Ma poniano che ci sono anche tutta una marea di persone che semplicemente vuole ritardare e ancora non ha fatto il passaggio: il tentativo di spingere al cambio dietro minaccia di costi inevitabili sarebbe per costoro comunque irrilevante, perchè rientrerebbero nella categoria di quelli che comunque prima o poi avrebbero fatto l'aggiornamento. Al massimo acceleri un poco i tempi. Certe "minacce"avrebbero senso se convincessero ad aggiornare a W11 quelli che NON hanno mai avuto intenzione di farlo, per cui siamo punto e a capo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9092
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5346
|
Quote:
Poi, a quelli che "attivamente" vogliono ritardare l'aggiornamento, devi aggiungere quelli che "passivamente" non hanno voglia di aggiornare. E soprattutto questi ultimi, supereranno la pigrizia del "tanto è gratis e c'è ancora tempo" e aggiorneranno... Quote:
Quote:
Ovviamente... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5006
|
Sarebbe da vedere anche in percentuale quanti pur avendo un PC ancora più che valido non possono aggiornare per le limitazioni di compatibilità messe da mamma M$ a meno di non ricorrere a trucchetti vari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 961
|
Per favore, correggetemi dove sbaglio sulle cose che dirò e chiederò, uso linux da anni nei miei pc di casa (windows solo pc a lavoro) e sono poco informato sul mondo microsoft.
Se ho capito bene Windows 10 nelle licenze enterprise aziendali avrà ancora aggiornamenti a pagamento per diversi anni vero? Perchè non mettere aggiornamenti a pagamento anche per gli utenti normali nei prossimi anni? Cioè sei un'azienda che fa sistemi operativi perchè devi dismettere quello vecchio se milioni di utenti ancora lo usano? Perchè non provare a far contenti i milioni di utenti che non vogliono mollarlo monetizzandoci sopra qualcosa? A maggior ragione, dato che windows 11 rompe la retrocompatibilità hardware per milioni di pc nel mondo, microsoft dovrebbe tenere a catalogo ancora windows 10 per diversi anni (no nuove features solo aggiornamenti sicurezza), come detto sopra non pretendo più aggiornamenti gratis ma almeno a pagamento! Ultima modifica di Wrib : 16-01-2025 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1265
|
Quote:
Se invece compri la versione boxed (a 300 euro....) quella è disinstallatile e reinstallabile su hw diverso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1265
|
Quote:
lo "svantaggio" e che a livello di funzionalità rimane sempre freezato alla versione 2021 onestamente ci sto seriamente pensando perchè sul PC "nuovo" (2024) ho inizialmente installato w11 con una key OEM comprata in internet... è durato un giorno, poi ho comprato una key W10 e rasato il PC Ultima modifica di An.tani : 16-01-2025 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Quindi teoricamente ad ottobre, oltre alla soluzione L'nux c'è anche questa, ma si può aggiornare in Win10 Home o Pro a LTSC o tocca formattare per forza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.