Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/zh...md_133231.html

I colleghi giapponesi di PC Watch hanno avuto l'opportunità di provare il processore Zhaoxin KX-7000, soluzione cinese a otto core alimentata dall'architettura x86. Una CPU interessante, ma ancora lontana da prestazioni ed efficienza delle offerte Intel e AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:03   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Diamo loro un paio di anni...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:12   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
in realtà sono buoni risultati, è un processore usabilissimo con queste prestazioni. Il 5% del mercato dei PC che richiede potenza superiore rimarrà con Intel..in tutti gli uffici pubblici e privati di aziende che non hanno bisogno di teraflop ci sta comodo
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:23   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
A livello prestazionale è paragonabile ad un FX-8350. CPU di 12 anni fa, probabilmente fatta con un processo produttivo meno avanzato di quello utilizzato per questa CPU (l'FX era su 32nm SOI di GF).

La strada quindi è ancora molto, molto lunga.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:23   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Tempo 2 o 3 anni e saranno poco sotto intel o AMD.
L'abbiamo visto con i telefoni, poi con le auto, i cinesi sono tremendi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:35   #6
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Non ne capisco il senso. Oggi la strada dovrebbe essere abbandonare x86 per puntare a architetture ARM. Probabilmente a loro conviene percorrere la strada x86 come backup... ma io punterei su ARM per desktop.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 09:42   #7
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Ma anche no, non esistono ancora CPU Arm che a pari core e frequenza hanno le stesse prestazioni.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:03   #8
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
A livello prestazionale è paragonabile ad un FX-8350. CPU di 12 anni fa, probabilmente fatta con un processo produttivo meno avanzato di quello utilizzato per questa CPU (l'FX era su 32nm SOI di GF).

La strada quindi è ancora molto, molto lunga.
Se continuano a raddoppiare le performance per ogni generazione, il gap si colma molto rapidamente. Dopodichè probabilmente non arriveranno mai ad eguagliare Intel e AMD ma non penso sia quello il loro primo obbiettivo.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:12   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
in realtà sono buoni risultati, è un processore usabilissimo con queste prestazioni. Il 5% del mercato dei PC che richiede potenza superiore rimarrà con Intel..in tutti gli uffici pubblici e privati di aziende che non hanno bisogno di teraflop ci sta comodo
Il problema è anche nel prezzo. Se costa il doppio di un Ryzen 5 5600G e ha pure prestazioni inferiori allora per ora proprio no, neanche in piccoli uffici o privati.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:14   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Il problema è anche nel prezzo. Se costa il doppio di un Ryzen 5 5600G e ha pure prestazioni inferiori allora per ora proprio no, neanche in piccoli uffici o privati.
si rivolgono al mercati interno che è enorme,
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:14   #11
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5148
Intanto per un uso generico del PC in ambito uffici possono benissimo usarlo,così facendo,fanno perdere palate di soldi a Intel e AMD.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:24   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si rivolgono al mercati interno che è enorme,
infatti da loro sarà un successo
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:26   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Per essere usati sui pc statali vanno più che bene e numericamente direi che sarebbe rilevante. Tutti guardano le prestazioni pure ma in realtà i pc di oggi sono iperdimensionati in tal senso nel 90% dei casi. Con la potenza di un Intel N100 l'utente medio può fare tutto e questo processore cinese è nettamente superiore. Gli americani e in generale il mondo ha sbagliato i calcoli pensando che alla Cina sarebbero voluti decenni per colmare il divario tecnologico mentre stanno dimostrando di essere in grado di poterlo colmare nel giro di qualche anno.Dazi e blocchi hanno slo alimentato la crescita interna e questo sì che sarà un problema. Se domani la Cina ivadesse o rendesse inutilizzabili gli stabilimenti a Taiwan chi si troverebbe in difficoltà non potendo produrre in casa i chip? Loro si stanno preparando, noi come sempre subiremo le conseguenze delle scelte americane.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:28   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
licenza x86 ovviamente inesistente vero?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:39   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il divario è ben più ampio, se pensiamo ai Ryzen 7600 o 8600g o Intel 14400 a circa 180 euro o Intel i3-14100F, i5-13400F e Ryzen 7500F senza grafica integrata.
Questo in termini assoluti.
Poi in certi ambiti, sappiamo bene che cpu di 6-7 anni fa' offrono prestazioni ancora adeguate, e c'è da vedere se davvero riusciranno a ridurre il gap con la concorrenza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:41   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
licenza x86 ovviamente inesistente vero?
Pezzotta, ovviamente
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 11:30   #17
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
licenza x86 ovviamente inesistente vero?
Utilizza la licenza x86-64 di VIA

https://en.wikipedia.org/wiki/Zhaoxin
__________________
Trattative concluse con: Reiser Darkside, Rhapsodyan [ITA], ugofoscolo, teosc, Globex, Estero, lelesporting, gratta, m.linus, fuku, Danyit84 korra88 tuvok960, walter.caorle, Tecnomania01, BloodFlowers
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 11:43   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
licenza x86 ovviamente inesistente vero?
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Pezzotta, ovviamente
Battute a parte l'articolo stesso nelle prime righe ci dice che hanno una licenza ufficiale ed ad una ricerca veloce trovo che:

https://en.wikipedia.org/wiki/Zhaoxin

Zhaoxin is a joint venture between VIA Technologies and the Shanghai Municipal Government.
[....]
The architecture of the initial ZX family of processors is a continuation of VIA's Centaur Technology x86-64 Isaiah design.[7][8] The ZX-A and ZX-B are based on the VIA Nano X2 C4350AL.[9] The ZX-B is identical to the ZX-A, except that it is manufactured by Shanghai Huali Microelectronics Corporation (HLMC) .[9] The ZX-C is based on the VIA QuadCore-E & Eden X4.[9] Zhaoxin calls this architecture "Zhangjiang", however, it is thought that the basis is the VIA Isaiah 2 architecture.[8] Like the VIA processors they were based on, early ZX processors were ball grid array chips sold pre-soldered onto a motherboard.


Via che, come immagino tutti ci ricordiamo aveva otenuto la licenza x86 assorbendo Cyrix, che poi in vero c'era anche una joint venutre cinese con AMD, ma se ho capito bene è stata "disinnescata" dai ban

AMD–Chinese joint venture

On June 24, 2019, the U.S. government placed one of the parent companies, and thus the joint venture, on its export control Entity List,[9][10] which bans further technology transfers from AMD and possibly[citation needed] hampers its existing operations. The opinion of Anandtech is that further AMD involvement in the joint venture will be minimal due to the ban.[7]
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 12:50   #19
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
raga guardate i consumi di questa cpu!!!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 12:55   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non ne capisco il senso. Oggi la strada dovrebbe essere abbandonare x86 per puntare a architetture ARM. Probabilmente a loro conviene percorrere la strada x86 come backup... ma io punterei su ARM per desktop.
Ancora adesso l'apparato statale cinese usa in larga parte software che gira su x86, quindi un alternativa "nazionale" ad AMD ed Intel gli fa molto comodo sia a medio che a lungo termine (anche eventualmente per l'export in Africa e Sud America).

A parte questo non esiste una direttiva "di stato" (centrale) su come realizzare un ecosistema alternativo a quello basato su x86.

C'è Loongson che però è un architettura proprietaria in mano ad una sola azienda, poi ci sono varie MCU e MPU basate su Risc-V e progettate e commercializzate da più aziende cinesi; ARM non è più considerato come un opzione per l'indipendenza tecnologica, perchè è in mano ad ARM Holdings (UK) e dipende da brevetti in mano agli USA.

La mia impressione è che alla fine sarà RISC-V a prevalere come "architettura di riferimento cinese", perchè c'è molta più competizione interna ed esterna che ne accelera lo sviluppo come ecosistema e range di prodotti.

Per le stesse ragioni, anche l'UE farebbe bene a puntare su RISC-V in modo da ridurre la dipendenza tecnologica da USA e Cina a livelli più salutari.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1