Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2024, 18:28   #12761
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Credo di sì, e a riprova di ciò basta dare il comando cmd nel prompt per vedere che il risultato è 10.0.....


AAAAALLLLTTTT,

il vostro e quello di altri che scrivono qui dicendo di essere esperti, ma, non quello di un professionista come me.




DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 18:35   #12762
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Che stregoneria è questa? ahah Anche a me è scritto 10...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 00:33   #12763
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Ti consiglio di seguire questa guida che ti consente di disabilitare/disattivare molti servizi inutili di windows. Non disattivare i servizi riguardo il bluetooth perché io ho avuto problemi, magari tu non li avrai ma per sicurezza ti consiglio di lasciarli abilitati. Poi salta pure la parte del video in cui ottimizza il pannello nvidia che serve principalmente ad ottenere prestazioni massime nei giochi boostando la scheda video.

In realtà ci sono una marea di video simili, io con questo mi sono trovato molto bene e l'ho applicato anche sui pc di alcuni amici (a parte riguardo il bluetooth non ho riscontrati problemi).
Ti ringrazio, domani lo guardo.

Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la batteria se hai la possibilità installa un software di gestione, imposta la batteria al 60% di ricarica o al massimo all'80%. In questo modo preservi la longevità della batteria. Non far scaricare mai la batteria al massimo, diciamo che la batteria (questo vale per qualsiasi dispositivo) deve stare sempre tra il 30% e l'80%.
Quindi esattamente come per i cellulari, tra il 20-30% e l'80% (non ho mai capito, però, se come "rodaggio" per la prima volta bisogna fare invece un ciclo completo di carica e scarica...). Conosci qualche programma che faccia questo?

Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Riguardo l'accensione spegnimento, dipende. Se sai che dopo 1 ora per esempio devi riaccendere il pc allora conviene la sospensione. Se deve stare una notte spento vai di spegnimento completo. Assolutamente sconsigliata l'ibernazione con gli ssd.
Ok, per essere sicuri che lo spegnimento sia completo devo tenere premuto il tasto shift mentre clicco su "arresta", giusto?


Approfitto dei tanti pareri per chiedervi un altro dubbio: un pc nuovo con Windows 11 può essere venduto senza che i driver per la scheda wifi siano già installati sul sistema operativo? Cioè può capitare che un utente che acquisti un pc si imbatta in questo inconveniente? Se capita significa che quel computer era nato con Windows 10 e che per questo non ci sono i driver preinstallati in W11?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 01:18   #12764
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Quindi esattamente come per i cellulari, tra il 20-30% e l'80% (non ho mai capito, però, se come "rodaggio" per la prima volta bisogna fare invece un ciclo completo di carica e scarica...). Conosci qualche programma che faccia questo?

Per rodare la batteria la si fa caricare al 100% le prime volte quando è nuova, ma non deve mai andare in ogni caso sotto il 20% massimo. Dico se ci va una volta che sei per strada e non puoi caricarlo ok, se devi farlo di proposito assolutamente no.
Programmi che fanno questo lavoro non esistono appunto, se non quello del produttore stesso. Qual è il tuo notebook?

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ok, per essere sicuri che lo spegnimento sia completo devo tenere premuto il tasto shift mentre clicco su "arresta", giusto?
Shift? In basso a sinistra premi il pulsante windows e poi clicchi a destra su arresta nella finestra che ti compare. Oppure lo metti sul pulsante di accensione fisico, imposti che premendolo (una volta e non tenendo premuto) si spegne.

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Approfitto dei tanti pareri per chiedervi un altro dubbio: un pc nuovo con Windows 11 può essere venduto senza che i driver per la scheda wifi siano già installati sul sistema operativo? Cioè può capitare che un utente che acquisti un pc si imbatta in questo inconveniente? Se capita significa che quel computer era nato con Windows 10 e che per questo non ci sono i driver preinstallati in W11?
Non ho capito cosa vuoi dire... ti hanno venduto un pc dove c'era win10 e ci hanno installato win11?
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 04:40   #12765
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10936
Più che altro un PC aggiornato da 10 a 11 dovrebbe avere tutti i drivers installati.
È più probabile che un PC moderno non abbia qualche driver se viene installato win 10, meno con 11 e più che altro ricade su drivers del chipset tipo acpi.
Potrebbe essere finito negli aggiornamenti opzionali di win update.
Oppure si tratta di un PC nuovo ma di quelli esposti al pubblico e che nell' uso dimostrativo è stato aggiornato a 11.

.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 09:50   #12766
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
I Widget dopo un po, se li apri troppo, si bloccano a tutto schermo... vabbè adesso ho aggiornato e vediamo se si è risolta la cosa
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 10:11   #12767
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Che stregoneria è questa? ahah Anche a me è scritto 10...
Non è stregoneria, in realtà i due sistemi operativi condividono lo stesso lo stesso codice di base, e si differenziano per la veste grafica e per alcune funzionalità. Come fare per riconoscerli? Windows 10 si distingue dalle prima cifra dopo 10.0 che è sempre 1, mentre in windows 11 è sempre 2.

Poi c'è il sistema di dlinko che dovrebbe perfezionare l'editing delle immagini....
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 10:50   #12768
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non è stregoneria, in realtà i due sistemi operativi condividono lo stesso lo stesso codice di base, e si differenziano per la veste grafica e per alcune funzionalità. Come fare per riconoscerli? Windows 10 si distingue dalle prima cifra dopo 10.0 che è sempre 1, mentre in windows 11 è sempre 2.

Poi c'è il sistema di dlinko che dovrebbe perfezionare l'editing delle immagini....
Ma mi sembrava perfetto per una occhiata distratta e poi ho usato photoshop, mica software freeware ......

Ah ah ah ah

Beh, poi era tardi e mi andava insieme la vista.

P.S. 1 ma comunque, dov'era l’imperfezione ?

P.S. 2 ma poi, non si dice che il fine giustifica i mezzi ?

Ultima modifica di DLINKO : 23-11-2024 alle 10:52.
DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 10:59   #12769
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Installato, ma a quanto vedo non hanno sistemato il menu a tendina in Esplora File (quando si clicca nei tre puntini) che sale verso l'alto invece di scendere verso il basso.
Confermo che dopo l'aggiornamento, il problema non è stato corretto.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 12:03   #12770
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma mi sembrava perfetto per una occhiata distratta e poi ho usato photoshop, mica software freeware ......

Ah ah ah ah

Beh, poi era tardi e mi andava insieme la vista.

P.S. 1 ma comunque, dov'era l’imperfezione ?

Ci sono tre neri differenti
forse qui si vede meglio:



Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
P.S. 2 ma poi, non si dice che il fine giustifica i mezzi ?
In questo caso non li giustifica, non dovevi disturbare fotosciop che forse col paint ti riusciva meglio
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 14:05   #12771
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Programmi che fanno questo lavoro non esistono appunto, se non quello del produttore stesso. Qual è il tuo notebook?
Acer Aspire 3

Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Shift? In basso a sinistra premi il pulsante windows e poi clicchi a destra su arresta nella finestra che ti compare. Oppure lo metti sul pulsante di accensione fisico, imposti che premendolo (una volta e non tenendo premuto) si spegne.
Ho visto un video dove un tecnico spiega che premendo shift si spegne del tutto, non so se nelle nuove versioni di Windows hanno rimosso questo accorgimento..

Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Non ho capito cosa vuoi dire... ti hanno venduto un pc dove c'era win10 e ci hanno installato win11?
Ti spiego, il pc era venduto come nuovo su ebay, ma il venditore aveva scritto nella descrizione che aveva comunque aperto la scatola per poter preinstallare Windows11. Quindi il pc non poteva essere nuovo di sigillo, al massimo mai o poco usato, ma comunque Aperto, non Nuovo. Ora, siccome in fase di installazione Windows chiedeva di connettersi ad una rete, ma non ne rilevava alcuna perché la scheda wifi non funzionava per mancanza di driver, la mia domanda è: possibile che un computer venduto come Nuovo possa non aver i driver della scheda di rete installati nel sistema operativo?

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Più che altro un PC aggiornato da 10 a 11 dovrebbe avere tutti i drivers installati.
È più probabile che un PC moderno non abbia qualche driver se viene installato win 10, meno con 11 e più che altro ricade su drivers del chipset tipo acpi.
Potrebbe essere finito negli aggiornamenti opzionali di win update.
Oppure si tratta di un PC nuovo ma di quelli esposti al pubblico e che nell' uso dimostrativo è stato aggiornato a 11.
Non era aggiornato, aveva il programma di installazione di Windows 11 in corso, nel senso che era stato preinstallato solo nella sua fase iniziale, infatti una volta acceso chiedeva di scegliere paese, lingua, ecc. Il problema però, come detto prima, è che ad un certo punto si arriva alla fase in cui, obbligatoriamente, devi collegarti ad una rete wifi. Se non ci sono i driver della scheda wifi come fai? Non ha nemmeno la porta ethernet, quindi a maggior ragione... Per questo il mio dubbio è che sia nato con W10 e poi abbiano provato a metterci l'11.... Secondo voi penso bene?

Ultima modifica di il_nick : 23-11-2024 alle 17:36.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 14:18   #12772
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ci sono tre neri differenti
forse qui si vede meglio:




In questo caso non li giustifica, non dovevi disturbare fotosciop che forse col paint ti riusciva meglio
Ma daiii,

forse tieni la luminosità troppo alta .....

Va beh, la prossima volta farò di meglio.

DLINKO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 08:50   #12773
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8013
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ti spiego, il pc era venduto come nuovo su ebay, ma il venditore aveva scritto nella descrizione che aveva comunque aperto la scatola per poter preinstallare Windows11. Quindi il pc non poteva essere nuovo di sigillo, al massimo mai o poco usato, ma comunque Aperto, non Nuovo. Ora, siccome in fase di installazione Windows chiedeva di connettersi ad una rete, ma non ne rilevava alcuna perché la scheda wifi non funzionava per mancanza di driver, la mia domanda è: possibile che un computer venduto come Nuovo possa non aver i driver della scheda di rete installati nel sistema operativo?

Non era aggiornato, aveva il programma di installazione di Windows 11 in corso, nel senso che era stato preinstallato solo nella sua fase iniziale, infatti una volta acceso chiedeva di scegliere paese, lingua, ecc. Il problema però, come detto prima, è che ad un certo punto si arriva alla fase in cui, obbligatoriamente, devi collegarti ad una rete wifi. Se non ci sono i driver della scheda wifi come fai? Non ha nemmeno la porta ethernet, quindi a maggior ragione... Per questo il mio dubbio è che sia nato con W10 e poi abbiano provato a metterci l'11.... Secondo voi penso bene?
Allora, alcuni pc vengono venduti senza SO o con freedos, poi ci installi tu quello che vuoi, Win o Linux, ecc... quindi quello che hai preso era probabilmente uno con freedos iniziale.

Si può installare Win11 SENZA internet, è facilissimo, googla bypassNRO...
poi dal pc da cui stai scrivendo cerchi i driver e li metti su una usb, roba che uno che scrive su questo forum dovrebbe sapere...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 08:57   #12774
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10936
Non è necessario baipassare nulla, basta selezionare aziendale e dominio poi ti fa creare l'utente locale

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 11:12   #12775
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Buongiorno,
Scusate il probabile OT ma non so dove chiedere e in rete trovo solo non-soluzioni.
Ho Windows 11 e Office 2021, per sbaglio ho cancellato tutte le email da posta in arrivo di Outlook (non dico di averle cestinate, proprio SHIFT+CANC ), però un backup del sistema abbastanza recente che mi consentirebbe di recuperarne buona parte... qualcuno sa indicarmi una guida?
Grazie...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 11:43   #12776
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Buongiorno,
Scusate il probabile OT ma non so dove chiedere e in rete trovo solo non-soluzioni.
Ho Windows 11 e Office 2021, per sbaglio ho cancellato tutte le email da posta in arrivo di Outlook (non dico di averle cestinate, proprio SHIFT+CANC ), però un backup del sistema abbastanza recente che mi consentirebbe di recuperarne buona parte... qualcuno sa indicarmi una guida?
Grazie...
Il backup lo hai fatto con l'utillity di windows o con un programma esterno?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 11:52   #12777
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Il backup lo hai fatto con l'utillity di windows o con un programma esterno?
Ciao, grazie per la risposta... con Acronis TrueImage
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 12:08   #12778
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Allora, alcuni pc vengono venduti senza SO o con freedos, poi ci installi tu quello che vuoi, Win o Linux, ecc... quindi quello che hai preso era probabilmente uno con freedos iniziale.
Non credo affatto fosse freedos perché la chiave OEM era già presente nel bios, quando la chiave è già nel bios significa che il computer nasce con Windows preinstallato, o sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si può installare Win11 SENZA internet, è facilissimo, googla bypassNRO...
poi dal pc da cui stai scrivendo cerchi i driver e li metti su una usb, roba che uno che scrive su questo forum dovrebbe sapere...
Ed è proprio quello che ho fatto, nel mio caso non ho dovuto nemmeno utilizzare il prompt perché il sistema ce l'avevo già in una chiavetta preparata con Rufus che a tale schermata mi ha fatto comparire il pulsante "Non ho internet" (che non compariva in quello che aveva preinstallato il venditore). Poi, chiaramente, ho scaricato i driver da altro pc e li ho copiati sul nuovo.

Comunque, sorvolo sulla frase supponente e un filino arrogante, dato che a parte me che comunque me la cavo, o te che sarai ancora più bravo, ci sarà tanta gente meno esperta che scrive su un forum anche per chiedere - e non vedo quindi perché non debba farlo su un forum come questo - ma non era questo il punto! Il punto è: un utente comune che acquista un pc, venduto come nuovo, può trovarsi in questa situazione di dover adottare accorgimenti tecnici per bypassare il controllo di rete?? Io credo proprio di no, perché windows nasce come pappa pronta e preinstallata per tutti, anche (e soprattutto) per gli utenti meno esperti, e da qui nasce il mio dubbio: questo computer, data la chiave OEM già presente nel bios e dato il suddetto problema riscontrato in fase di installazione, può essere davvero nuovo (e magari nato come freedos) oppure queste sono le prove che sia nato con W10?


Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non è necessario baipassare nulla, basta selezionare aziendale e dominio poi ti fa creare l'utente locale
.
Non so in quale punto appaia questo, nel mio caso non c'era, non avevo altre opzioni per andare avanti, si trattava di una schermata come questa:


Ultima modifica di il_nick : 24-11-2024 alle 14:38.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 14:42   #12779
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta... con Acronis TrueImage
ti fai un unità di avvio con acronis e ripristini il sistema è facilissimo
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 16:58   #12780
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5801
Finalmente sul mio PC WINDOWS Update mi ha proposto la 24H2, per ora ho solo aggiornato, conservo la cartella Windows Old, poi vedo come va e quando ho un po’ di tempo la installo da zero dopo formattazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v