Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2024, 20:19   #12741
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Io ho un portatile modesto con W11 preso quest'estate, non ho ancora controllato se è attivo, nel caso dite di disabilitarlo?
Per la roba degli screenshot ogni 5 secondi invece?
Tu non riusciresti ad accorgerti se c'è qualcosa che fa degli screenshot ogni 5 secondi e li scrive su disco? C'è bisogno che qualcuno spieghi se è attivo e funziona sul tuo PC?

Dai una frugata nel filesystem con TreeSize o programma analogo e vedi se li trovi questi fantomatici screenshot, da qualche parte saranno e visto la dimensione esagerata dovrebbe essere abbastanza facile individuare i file e la/le cartelle che li contengono, no?


EDIT: a scanso di equivoci spiacevoli non vederci una sorta di polemica col tuo post ma è una considerazione generale su tutta la vicenda, dappertutto (anche in questo thread) si parla di come disattivare questo fantomatico recall ma nessuno di loro lo ha visto in azione e descrive come funziona e dove scrive gli screnshot e naturalmente non ha mai dato un'occhiata alla documentazione Microsoft che spiega dove è funzionante, come attivarlo perché di default non viene attivato e cosa farebbe dove attivabile...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-11-2024 alle 07:33.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 08:58   #12742
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
Per disinstallare in modo completo e pulito i programma, secondo voi, meglio usare Wintoys o RevoUninstaller?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 09:45   #12743
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
Per disinstallare in modo completo e pulito i programma, secondo voi, meglio usare Wintoys o RevoUninstaller?
Puoi anche evitare tutti questi tools che alla fine rimuovono quello che vogliono loro, o peggio, mentre rimuovono una cosa te ne scrivono un'altra, tanto, chi se ne accorge. Puoi andare con uninstall di Windows o dell'applicativo che vuoi togliere, poi, ti armi di santa pazienza e rimuovi con regedit tutti i collegamenti rimasti qua e la e alla fine cancelli anche eventuali directory sparse per il disco C:\
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 09:50   #12744
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
Per disinstallare in modo completo e pulito i programma, secondo voi, meglio usare Wintoys o RevoUninstaller?
RevoUnistaller ma la versione pro, quella a pagamento. Consente di registrare tutte le operazioni si disco effettuate dagli installer per poi poterle rimuovere totalmente. È la maniera migliore per ragionevolmente rimuovere al meglio il programma precedentemente tracciato.

Sono ...decenni che lo uso e pago regolarmente il rinnovo della licenza, versione portable che cons3ente l'uso su diversi PC. Uno dei pochi software che vale il poco prezzo che costa IMHO.


Wintoys non fa niente altro che mostrarti in un'altra finestra le normali procedure di disinstallazione già presenti in Windows, è solo una questione di estetica e comodità, ma niente di diverso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 11:47   #12745
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Confermo che RevoUninstaller può fare disastri.
Piuttosto pulire il registro, nella maggior parte dei casi, non serve a una mazza.

Ultima modifica di Abiak : 21-11-2024 alle 12:01.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 12:02   #12746
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Confermo che RevoUninstaller può fare disastri.
Piuttosto pulire il registro, nella maggior parte dei casi, non serve a una mazza.
Tutti i pulitori di registro e disco oramai non li uso più visto i danni che potrebbero fare.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:13   #12747
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Tu non riusciresti ad accorgerti se c'è qualcosa che fa degli screenshot ogni 5 secondi e li scrive su disco? C'è bisogno che qualcuno spieghi se è attivo e funziona sul tuo PC?

Dai una frugata nel filesystem con TreeSize o programma analogo e vedi se li trovi questi fantomatici screenshot, da qualche parte saranno e visto la dimensione esagerata dovrebbe essere abbastanza facile individuare i file e la/le cartelle che li contengono, no?


EDIT: a scanso di equivoci spiacevoli non vederci una sorta di polemica col tuo post ma è una considerazione generale su tutta la vicenda, dappertutto (anche in questo thread) si parla di come disattivare questo fantomatico recall ma nessuno di loro lo ha visto in azione e descrive come funziona e dove scrive gli screnshot e naturalmente non ha mai dato un'occhiata alla documentazione Microsoft che spiega dove è funzionante, come attivarlo perché di default non viene attivato e cosa farebbe dove attivabile...
Tranquillo non me la prendo cmq personalmente no.. mi sa che non me ne accorgerei perché uso poco i computer al momento e non sono pratico/smanettone

Ad esempio come ti ho scritto nel 3D della memoria vincolata sul PC con W10 ci sono circa 20gb occupati "invisibili" e non ho idea da cosa siano occupati...

Cmq su W11 ora che ci penso quando accedo da un account non amministratore si aprono e chiudono velocissimamente 2-3 "finestre" tipo quelle del prompt dei comandi, secondo voi cosa può essere? è normale?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 19:06   #12748
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Confermo che RevoUninstaller può fare disastri.
Piuttosto pulire il registro, nella maggior parte dei casi, non serve a una mazza.
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Tutti i pulitori di registro e disco oramai non li uso più visto i danni che potrebbero fare.
Difatti, il registro è mio e me lo pulisco io.

Io me lo sono sempre pulito autonomamente il file di registro e non ho mai avuto problemi.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 19:23   #12749
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Difatti, il registro è mio e me lo pulisco io.



Io me lo sono sempre pulito autonomamente il file di registro e non ho mai avuto problemi.



Meglio farsi le cose da soli infatti
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 09:30   #12750
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10198
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Piuttosto pulire il registro, nella maggior parte dei casi, non serve a una mazza.
Sono d'accordo, ho avuto anch'io la fase di pulizia del registro, per fortuna mi è passata
Quando disinstallo un programma usando la pagina delle impostazioni di windows, faccio una ricerca con il nome del software e della relativa software house per eliminare manualmente eventuali cartelle rimaste, e così mi basta.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 10:04   #12751
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4976
Ma come mai il ns. amico non ha ancora annunciato il "fiondamento" sulla 26100.2454 ???


P.S. ecco, il tempo di scaricare e installare:








Improvements

This non-security update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB. If there are new features, it lists them as well. The bold text within the brackets indicates the item or area of the change we are documenting.


Gradual rollout

These might not be available to all users because they will roll out gradually.​​​​​



[Task Manager]

New! The Disconnect and Logoff dialogs now support dark mode and text scaling.

New! The Performance section now shows the type for each disk.

[IFilters] New! Windows Search runs IFilters in Less Privileged App Containers (LPAC). LPACs are like app containers, but they deny more permissions by default. A process that runs in an LPAC only has access to the resources it needs. The process does not have access to sensitive system components and data. This reduces the potential damage that a compromised process can cause. ​​​​​​​​​​​​​​

[DISM] Fixed: The StartComponentCleanup task does not work properly. It stops at 71% and shows error 6842.

[PowerShell] Fixed: The Get-WindowsCapability command sometimes fails. Then you have to restart your PC.

[Windows Update] Fixed: When you install an update, you might get error 0x800f0905.

[JPG files] Fixed: You cannot use an API to find rotation information.


Normal Rollout

[HTML Applications (HTA)] Fixed: HTA optional components (OC) are now in ARM64 Windows PE.

[Task Manager] Fixed: The Users page might cause Task Manager to stop responding when you use the keyboard.

​​​​​​​​​​​​​​[Graphics Device Interface Plus (GDI+)]

Fixed: You cannot get the properties of image files using GDI+.​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​Fixed: Scaling is wrong when you re-encode images in GDI+.

​​​​​​​[RAW format images] Fixed: They show in the wrong orientation.

[Exporting chart objects] Fixed: An app stops responding when it exports chart objects in PDF and XLSX formats. ​​​​​​​

[Windows Subsystem for Linux (WSL)] Fixed: It stops working and will not start up. ​​​​​​​

If you installed earlier updates, only the new updates contained in this package will be downloaded and installed on your device.

Ultima modifica di DLINKO : 22-11-2024 alle 11:37.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 10:05   #12752
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Mi aggancio alla questione. Ho assemblato e formattato per anni pc di amici e parenti, ma quando si tratta di farlo per me mi rompo le balle E quindi questo per dire che ho fatto il passaggio da win10 a win11 senza alcun problema, cioè senza formattare... Io personalmente tengo sempre abbastanza pulito il sistema operativo, cerco di installare cose essenziali, e disattivo/disinstallo sempre programmi e servizi che non servono con appositi programmi. Riguardo il registro invece anche io vado di manuale. Ho deciso di fare l'aggiornamento senza reinstallare tutto per sfizio per vedere se funzionava, all'epoca ricordo da 7 a 8 o da 8 a 10 era un devastante l'aggiornamento. Invece adesso non ho notato alcun problema. Forse perché i sistemi sono praticamente simili?
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 11:30   #12753
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10198
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Forse perché i sistemi sono praticamente simili?
Credo di sì, e a riprova di ciò basta dare il comando cmd nel prompt per vedere che il risultato è 10.0.....

Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 11:50   #12754
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma come mai il ns. amico non ha ancora annunciato il "fiondamento" sulla 26100.2454 ???


P.S. ecco, il tempo di scaricare e installare:








Improvements

This non-security update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB. If there are new features, it lists them as well. The bold text within the brackets indicates the item or area of the change we are documenting.


Gradual rollout

These might not be available to all users because they will roll out gradually.​​​​​



[Task Manager]

New! The Disconnect and Logoff dialogs now support dark mode and text scaling.

New! The Performance section now shows the type for each disk.

[IFilters] New! Windows Search runs IFilters in Less Privileged App Containers (LPAC). LPACs are like app containers, but they deny more permissions by default. A process that runs in an LPAC only has access to the resources it needs. The process does not have access to sensitive system components and data. This reduces the potential damage that a compromised process can cause. ​​​​​​​​​​​​​​

[DISM] Fixed: The StartComponentCleanup task does not work properly. It stops at 71% and shows error 6842.

[PowerShell] Fixed: The Get-WindowsCapability command sometimes fails. Then you have to restart your PC.

[Windows Update] Fixed: When you install an update, you might get error 0x800f0905.

[JPG files] Fixed: You cannot use an API to find rotation information.


Normal Rollout

[HTML Applications (HTA)] Fixed: HTA optional components (OC) are now in ARM64 Windows PE.

[Task Manager] Fixed: The Users page might cause Task Manager to stop responding when you use the keyboard.

​​​​​​​​​​​​​​[Graphics Device Interface Plus (GDI+)]

Fixed: You cannot get the properties of image files using GDI+.​​​​​​​​​​​​​​

​​​​​​​Fixed: Scaling is wrong when you re-encode images in GDI+.

​​​​​​​[RAW format images] Fixed: They show in the wrong orientation.

[Exporting chart objects] Fixed: An app stops responding when it exports chart objects in PDF and XLSX formats. ​​​​​​​

[Windows Subsystem for Linux (WSL)] Fixed: It stops working and will not start up. ​​​​​​​

If you installed earlier updates, only the new updates contained in this package will be downloaded and installed on your device.
Installato, ma a quanto vedo non hanno sistemato il menu a tendina in Esplora File (quando si clicca nei tre puntini) che sale verso l'alto invece di scendere verso il basso.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 12:17   #12755
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Installato, ma a quanto vedo non hanno sistemato il menu a tendina in Esplora File (quando si clicca nei tre puntini) che sale verso l'alto invece di scendere verso il basso.
Non sarà una priorità per loro probabilmente
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:16   #12756
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1885
Ciao ragazzi, mi scuso se la mia presente richiesta dovesse trovare risposta in qualche pagina addietro, ma vorrei capire quali strategie ed accorgimenti adottare per ottimizzare al meglio W11 sui moderni laptop, non tanto in termini di reattività (per carità, anche quelli) dato che i moderni hardware ormai sono quasi sempre super rapidi, quanto per la preservazione il più possibile di SSD e batteria.

Cosa consigliate di fare, quindi, come impostazioni?

Tanto per iniziare, come utilizzate lo spegnimento, fate la sospensione, l'ibernazione, o lo spegnimento completo? Quale è consigliabile adottare (o maggiormente)?

Per quanto riguarda i processi e i servizi in background inutili (che chiaramente consumano risorse ma peggio stressano il disco in letture/scritture) quali disabilitate?

Windows Store ad esempio, non ho mai capito la sua reale utilità ma mi pare che spesso consuma molte risorse soprattutto quando si aggiorna... Meglio disabilitarlo? Se sì quale è il metodo migliore?

Infine, per quanto riguarda la batteria, sapendo che ha un ciclo di vita e che purtroppo prima o poi schianta, quali sono gli accorgimenti da adottare per prolungare il più possibile la sua durata?

Grazie in anticipo a chi risponderà.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 13:42   #12757
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Ti consiglio di seguire questa guida che ti consente di disabilitare/disattivare molti servizi inutili di windows. Non disattivare i servizi riguardo il bluetooth perché io ho avuto problemi, magari tu non li avrai ma per sicurezza ti consiglio di lasciarli abilitati. Poi salta pure la parte del video in cui ottimizza il pannello nvidia che serve principalmente ad ottenere prestazioni massime nei giochi boostando la scheda video.

In realtà ci sono una marea di video simili, io con questo mi sono trovato molto bene e l'ho applicato anche sui pc di alcuni amici (a parte riguardo il bluetooth non ho riscontrati problemi).

Banalmente togliendo molte app e servizi inutili abbassi i processi in background che ti fanno risparmiare risorse e quindi utilizzo inutile del disco e cpu.

Altro accorgimento nel risparmio energetico imposta a 0% il processore nella sezione minimo, e 100% nella sezione massimo. Se non giochi o usi programmi di editing, puoi stare anche sotto i 100% (99 o 95).

Per quanto riguarda la batteria se hai la possibilità installa un software di gestione, imposta la batteria al 60% di ricarica o al massimo all'80%. In questo modo preservi la longevità della batteria. Non far scaricare mai la batteria al massimo, diciamo che la batteria (questo vale per qualsiasi dispositivo) deve stare sempre tra il 30% e l'80%.

Riguardo l'accensione spegnimento, dipende. Se sai che dopo 1 ora per esempio devi riaccendere il pc allora conviene la sospensione. Se deve stare una notte spento vai di spegnimento completo. Assolutamente sconsigliata l'ibernazione con gli ssd.
__________________
I miei prossimi acquisti

Ultima modifica di Consiglio : 22-11-2024 alle 13:48.
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:15   #12758
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la batteria se hai la possibilità installa un software di gestione, imposta la batteria al 60% di ricarica o al massimo all'80%. In questo modo preservi la longevità della batteria. Non far scaricare mai la batteria al massimo, diciamo che la batteria (questo vale per qualsiasi dispositivo) deve stare sempre tra il 30% e l'80%.
Ma esistono software di gestione batteria che limitano la ricarica? (a parte quelli ufficiali del produttore del laptop?) io credevo di no perchè in realtà interagiscono col bios, ma se mi sbaglio dicci qualche nome, vorrei metterlo su un notebook senza "limitatore di carica".

Quote:
Riguardo l'accensione spegnimento, dipende. Se sai che dopo 1 ora per esempio devi riaccendere il pc allora conviene la sospensione. Se deve stare una notte spento vai di spegnimento completo. Assolutamente sconsigliata l'ibernazione con gli ssd.
Mmmhh, questione delicata. Imho l'ibernazione non è tragica sugli ssd moderni, però non bisogna abusarne.
Mio consiglio:
- timer per schermo e poi sospensione (con la sospensione la ram resta accesa e "piena", si spegne solo schermo e cpu).
- chiusura coperchio > ibernazione, così è di fatto spento e se lo dimentichi non si scarica la batteria e soprattutto anche dovesse non perdi i file aperti come in sospensione.
- per la notte e tutte le altre volte che non siano solo brevi pause > spegnimento completo, tanto a ripartire ormai i pc sono veloci some i cellulari.
L'ibernazione si può eliminare se non ti serve così non scrive sul'ssd e non lo consuma inutilmente, puoi settare che alla chiusura del coperchio si spenga, ma devi ricordarti di chiudere tu prima i programmi che non si chiudono da soli o che necessitano di salvare i file.

Io personalmente, che uso i laptop sulla scrivania con la corrente, ho settato che alla chiusura coperchio non avviene nulla o al max sospensione, altrimenti lo spengo sempre io come un normale pc.
Più che altro togli l'avvio rapido, mi pare che eliminando quello si elimini anche l'ibernazione, quindi problema risolto.

Ultima modifica di sbaffo : 22-11-2024 alle 14:24.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:22   #12759
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Teoricamente da quello che so l'ibernazione così come l'arresto non comporta alcun tipo di problema hardware. Il problema è più legato al software forse? Perché leggevo che sugli ssd non è una cosa positiva da utilizzare. Sinceramente non mi sono mai documentato più di tanto perché l'arresto e l'avvio sono talmente veloci ad oggi che l'ibernazione ormai non serve usarla più (prima si usava per velocizzare l'accensione).

Riguardo alla gestione batteria mi riferivo proprio al fatto che non tutti i produttori purtroppo hanno sviluppato un software apposito di gesitone batteria. Per cui con quello che ho detto intendevo dire che se ce l'hai la possibilità di installarlo usalo

Si anche io all'abbassamento del coperchio non ho nessuna azione, lo spengo sempre. Ti dirò un'ora acceso lo lascio, sopratutto perché senza nessun programma attivo consuma e scalda pochissimo.

p.s. Sull'avvio rapido sono d'accordo l'avevo dimenticato
__________________
I miei prossimi acquisti

Ultima modifica di Consiglio : 22-11-2024 alle 14:31.
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 16:10   #12760
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Installato, ma a quanto vedo non hanno sistemato il menu a tendina in Esplora File (quando si clicca nei tre puntini) che sale verso l'alto invece di scendere verso il basso.
Si è vero, è la prima cosa che ho controllato. Oramai, neanche più gli informatici sono come una volta.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v