Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2024, 08:12   #41
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Veramente in TV e non solo, per quanto riguarda Stellantis, gli ultimi spot pubblicitari di Lancia Y e Fiat 600 non citano più la parolina " elettrico ": sostituita da " ibrida "!!

Il concetto che molto probabilmente sfugge è: quanto è costato quel 4% di BEV vendute alle case automobilistiche? Quanto è costato ai marchi italiani di Stellantis? Al di là degli evidenti errori fatti dalla gestione Tavares del gruppo, direi parecchio.
Se andiamo oltre le Alpi, in Germania, anche le case tedesche stanno iniziando a rallentare sull'elettrico. Proprio ieri è stata riporta la notizia sulle dichiarazioni di Volkswagen, la quale per certi aspetti si trova in condizioni peggiori di Stellantis, in cui si afferma che l'elettrico sarà si il futuro ma abbastanza sfumato nel tempo. Nel mentre, ha rassicurato il dirigente intervistato dopo aver implorato i politici ad aiutarli a fare marketing per le BEV, VW continuerà a produrre vetture termiche ibride fino a quando il mercato le richiederà.
Ma si sa, i tedeschi sono ostinati... fino a quando non prendono una bella smusata vanno avanti imperterriti su quanto pianificato.
Mi spiace per stellantis non basta metterlo in TV "ibrido" per essere ibrido.

E fra una 600 m-ibrid a 26500€, una MG ZS HEV da 192CV a 24500€, una Yaris cross a 28000€, una Duster HEV a 26500€ qualcosa mi dice che la 600 NON sarà la più gettonata, almeno non in EU. Può funzionare in Italia dove FIAT ma non certo nel resto del mondo.

Purtroppo IL RE È NUDO ed ormai, signora mia anche le.cose che dicono in TV NON ATTACCANO.
Perché la TERMICISSIMA STELLANTIS quella che NON ha investito in elettrico, infatti fa SOLO PIATTAFORME MULTIENERGIA, usa la CIG, sposta la produzione.
In USA i suoi TERMICISSIMI pickup restano nei concessionari mentre le IBRIDISSIME Toyota fanno il botto.
In Cina le termicissime europee prendono polvere ed i mancati utili vorranno dire licenziamenti, me.tre BYD rivede la roadmap a 4mln di consegne. Tesla tiene, Volvo fa i sghei col 36% di vendite BEV.

Ormai siamo in una fase in cui la fuffa non attaccherà più e bisognerà finalmente spiegare PERCHÈ LE TERMICHE NON SI VENDONO.

Perché quando gli stabilimenti chiudono o si fermano una ragione ci dev'essere.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:06   #42
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9425
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mi spiace per stellantis non basta metterlo in TV "ibrido" per essere ibrido.

E fra una 600 m-ibrid a 26500€, una MG ZS HEV da 192CV a 24500€, una Yaris cross a 28000€, una Duster HEV a 26500€ qualcosa mi dice che la 600 NON sarà la più gettonata, almeno non in EU. Può funzionare in Italia dove FIAT ma non certo nel resto del mondo.

Purtroppo IL RE È NUDO ed ormai, signora mia anche le.cose che dicono in TV NON ATTACCANO.
Perché la TERMICISSIMA STELLANTIS quella che NON ha investito in elettrico, infatti fa SOLO PIATTAFORME MULTIENERGIA, usa la CIG, sposta la produzione.
In USA i suoi TERMICISSIMI pickup restano nei concessionari mentre le IBRIDISSIME Toyota fanno il botto.
In Cina le termicissime europee prendono polvere ed i mancati utili vorranno dire licenziamenti, me.tre BYD rivede la roadmap a 4mln di consegne. Tesla tiene, Volvo fa i sghei col 36% di vendite BEV.

Ormai siamo in una fase in cui la fuffa non attaccherà più e bisognerà finalmente spiegare PERCHÈ LE TERMICHE NON SI VENDONO.

Perché quando gli stabilimenti chiudono o si fermano una ragione ci dev'essere.
Sì ma non quella che credi tu... Pensa a tenere l'auto collegata alla ricarica va , che tra poco sarà inverno....Dovrai metterti a pedalare con la dinamo per ricaricare gratis
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 07:21   #43
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Dunque la fiat ha tolto di produzioe 500 e panda , le uniche 2 auto che vendeva.

Direi che si sta legando il cappio al collo da sola.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 07:47   #44
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Dunque la fiat ha tolto di produzioe 500 e panda , le uniche 2 auto che vendeva.

Direi che si sta legando il cappio al collo da sola.


Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
BEV al 4% in Italia, e ovviamente le termiche vanno a ruba... queste storie si sono raccontate ad e consumo.

Invece BEV al 4% e nonostante ciò stop alla produzione delle termiche...

MA HA STATO L'ELETTRICO SIGNORA MIA, alla TV lo hanno detto.
La maggior parte delle persone per il momento non vuole rompersi le scatole con l'elettrico. Perche è una rottura di scatole , io l'ho avuto per alcuni giorni come auto sostitutiva e mamma mia che palle .
I tempi non sono maturi , ancora non ci sono obblighi reali , i costi di ingresso sono alti e direi che i rischi di manutenzione straordinaria elevato ( anche sul termico è ma non cosí )
Poi se arriveranno davvero quelle a carica rapida , a costi abbordabili e sopratutto con una assicurazione full sui guasti a prezzi ragionevoli ( tipo garanty) allora si potrà valutare.
Al momento è solo un esercizio di stile.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:09   #45
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8483
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ehhm NO! I prezzi sono si sono alzati quando per ripianare agli enormi investimenti fatti per creare le BEV ( inutili e invendibili ) si è deciso di scaricarli suoi prodotti che invece si vendevano e si vendono anche oggi!
Questo può valere per altri marchi ma non certo per Stellantis che di investimenti nelle BEV non ha certo fatto granché se non fare dei progetti osceni con motorini elettrici che sono una presa in giro.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per tutto il mondo intendi la Cina, paese in cui la transizione all'elettrico e' imposta da un governo dittatoriale? Perche' negli USA dubito fortemente succedera' mai ed anche qua in Europa, se non ci fosse una legge per il ban, nessuno si sognerebbe di comprarne una. Basta vedere che VW piange con il governo Tedesco per incentivi e per continuare sulla strada del ban, altrimenti falliscono.
Veramente seppur non hanno un BAN nazionale (federazione) gli USA stanno puntando non poco sull'elettrico ed ad esempio California, New York, e Washington hanno già adottato anche loro un BAN se non ricordo male al 2035 mentre New Jersey e Virginia sono sulla stessa strada.

Ma poi mi chiedo da dove escono assolutismi come "anche qua in Europa, se non ci fosse una legge per il ban, nessuno si sognerebbe di comprarne una" che è una scemenza totale dato che numeri rilevanti se la sono comprata anche prima del ban e sarebbe assurdo pensare che il 100% delle vendite dipenda dal ban che per altro è lontano oltre 10 anni quindi ancora dubito fortemente influenzi più di tanto le vendite. BAN che ricordo vieta la vendita di nuove termiche e non certo la circolazione di quelle esistenti quindi se l'elettrico ti fa schifo puoi comprarti una termica anche nel 2034 (ammesso che la trovi) e viaggiarci finché ti pare.

Su VW poi piange perché vuole soldi ma anche l'ultimo hanno ha distribuito dividendi miliardari e se non vende BEV non è per via dell'elettrico in se ma perché la serie ID è penosa a dir poco anche per chi è fermamente convinto dell'elettrico.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Stellantis si è suicidata da sola, o meglio ha lasciato morire i rami italiani.. Ex FCA aveva una visione e per oltre un decennio ha creato modelli e venduto auto.. Comprato marchi e non si è "fatta comprare".
Negli anni ci sono state crisi , ma ricordo che si sono vendute e costruite milioni di auto nel nostro Paese attraverso le ex nostre aziende.. Hanno dato da lavorare e mangiare a migliaia di persone.
La crisi dell'auto attuale è più complessa e non riguarda solo le nostre aziende, ma tutta l'europa... grazie anche alle leggi imposte dalla stessa.
Non scadiamo nel luogo comune, FIAT ha mangiato, il politico ha mangiato etc... Perchè qui il problema è molto più grande.
Hai voglia te se le hanno costruite milioni di auto... praticamente hanno venduto sotto costo approfittando sia dei continui incentivi alla vendita, sia sussidi diretti per miliardi e miliardi per cui sostanzialmente il dividendo distribuito negli ultimi 40 anni è praticamente addebitando i costi alla collettività e privatizzando i profitti.
Che in generale ci possa essere ben altro di cui parlare sono il primo a dirlo e non si discute ma che Stellantis o la FIAT prima esista solo e soltanto grazi a sussidi di stato è un fatto.

Ribadisco che lo stato italiano non dovrebbe intervenire in queste situazioni fallimentari fiat, alitalia, Ilva sono tutti pozzi senza fondo dove lo stato se anche ci investisse tutto il bilancio pubblico non salverebbe una ceppa e allunga solo una inutile agonia.

Ultima modifica di Darkon : 21-10-2024 alle 08:25.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:34   #46
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Veramente in TV e non solo, per quanto riguarda Stellantis, gli ultimi spot pubblicitari di Lancia Y e Fiat 600 non citano più la parolina " elettrico ": sostituita da " ibrida "!!
E' vero...

Mesi fa, c'era solo elettrico e sempre elettrico, ora c'è ibrido e se proprio vuoi anche elettrico...

Avrebbero dovuto farlo da subito !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:37   #47
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sì ma non quella che credi tu... Pensa a tenere l'auto collegata alla ricarica va , che tra poco sarà inverno....Dovrai metterti a pedalare con la dinamo per ricaricare gratis
Evidentemente nemmeno quella che ripetevano a pappagallo i no-watt. Infatti sono i produttori occidentali a chiudere e stoppare le produzioni. Asiatici e Tesla avanti con batterie e nuovi stabilimenti.

Ed molto meglio pedalare da Ottobre a Marzo per caricare gratis, che stare chiuso in casa un anno perché ti alzano le accise...
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:40   #48
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' vero...

Mesi fa, c'era solo elettrico e sempre elettrico, ora c'è ibrido e se proprio vuoi anche elettrico...

Avrebbero dovuto farlo da subito !
Ibrido? La 600 "ibrida" 136CV parte da 26500€ versione base.
La ZS HEV da 190CV a 27500€ versione luxury. A 26500€ c'è la Duster 145CV HEV ed a 28000€ c'è la Yaris Cross che è "ibrida" per antonomasia.

Ma sono certo che fuori dall'italia (dove Fiat è un nome) tutti si precipiteranno a comprare fiat mild-ibrid al prezzo delle full-ibdrid.

Vedremonse è andata così la cosa è per quanto durerà .
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:43   #49
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dunque la fiat ha tolto di produzioe 500 e panda , le uniche 2 auto che vendeva.

Direi che si sta legando il cappio al collo da sola.




La maggior parte delle persone per il momento non vuole rompersi le scatole con l'elettrico. Perche è una rottura di scatole , io l'ho avuto per alcuni giorni come auto sostitutiva e mamma mia che palle .
I tempi non sono maturi , ancora non ci sono obblighi reali , i costi di ingresso sono alti e direi che i rischi di manutenzione straordinaria elevato ( anche sul termico è ma non cosí )
Poi se arriveranno davvero quelle a carica rapida , a costi abbordabili e sopratutto con una assicurazione full sui guasti a prezzi ragionevoli ( tipo garanty) allora si potrà valutare.
Al momento è solo un esercizio di stile.
Al momento è solo il 15% delle vendite mondiali e nel 2024 fa +18% sul 2023.

Mentre le ICE pure sono in discesa verticale ovunque, tabto che chi ci ha puntato ossia europee ed americane hanno tutti trimestrali in spolvero e soprattutto previsioni dorate.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:45   #50
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ibrido? La 600 "ibrida" 136CV parte da 26500€ versione base.
La ZS HEV da 190CV a 27500€ versione luxury. A 26500€ c'è la Duster 145CV HEV ed a 28000€ c'è la Yaris Cross che è "ibrida" per antonomasia.

Ma sono certo che fuori dall'italia (dove Fiat è un nome) tutti si precipiteranno a comprare fiat mild-ibrid al prezzo delle full-ibdrid.

Vedremonse è andata così la cosa è per quanto durerà .
Allora, premetto che non la comprerei lo stesso, ma io credo che dovrebbero rapportare il prezzo al Paese.
Una FIAT elettrica a 30K modello base va bene in America o in Germania, ma qui in Italia la stessa auto devi venderla a 20K
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:46   #51
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ibrido? La 600 "ibrida" 136CV parte da 26500€ versione base.
La ZS HEV da 190CV a 27500€ versione luxury. A 26500€ c'è la Duster 145CV HEV ed a 28000€ c'è la Yaris Cross che è "ibrida" per antonomasia.

Ma sono certo che fuori dall'italia (dove Fiat è un nome) tutti si precipiteranno a comprare fiat mild-ibrid al prezzo delle full-ibdrid.

Vedremonse è andata così la cosa è per quanto durerà .
Non parlavo solo della fiat ma del mercato in generale, ovvero di tutti i marchi, 9 su 10 sono di auto ibride, quando tempo fa era il contrario.

Ora stanno pompando di brutto il ford explorer elettrico, 400 euro al mese, e mi pare un 30mila di riscatto e c'è una renault mi pare megane, il resto ibrido.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ed molto meglio pedalare da Ottobre a Marzo per caricare gratis, che stare chiuso in casa un anno perché ti alzano le accise...
Io non stavo chiuso in casa nemmeno quando il gasolio era a 2.3€/litro...

Ultima modifica di gd350turbo : 21-10-2024 alle 08:48.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:47   #52
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dunque la fiat ha tolto di produzioe 500 e panda , le uniche 2 auto che vendeva.

Direi che si sta legando il cappio al collo da sola.
Per il momento sono " sospese " ( eufemismo )... Diatriba sull'elettrico a parte, è chiaro che Stellantis voglia mollare l'Italia e ridurla ad un ruolo marginale nei suoi piani di produzione.
Tavares è sempre stato un gran " risparmiatore ", scriviamo così, per garantire utili e quindi dividendi agli azionisti. E' la sua strategia che punta al breve periodo e non al lungo; concepisce i rapporti con i fornitori e con le reti di vendita a senso unico facendo cadere le decisioni dall'alto.
Anche i rapporti dirigenziali per lui sono solamente uno strumento per fare carriera e non per guidare al meglio l'azienda, non a caso e nonostante i suoi risultati, è stato accompagnato alla porta da Renault nel 2013.
In Francia il suo comportamento e le sue azioni sono " mitigate " dalla presenza dello Stato nel CdA Stellantis, ma nel resto del mondo ha mano libera e libertà di fare danno come nel caso dei rapporti con i dealer sia europei che americani ( ancora più incazzati per come sono trattati e per cosa sta facendo Stellantis ).
Un bel soggettino insomma... di quelli da prendere a schiaffi un giorno si e l'altro pure!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 08:57   #53
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dunque la fiat ha tolto di produzioe 500 e panda , le uniche 2 auto che vendeva.

Direi che si sta legando il cappio al collo da sola.




La maggior parte delle persone per il momento non vuole rompersi le scatole con l'elettrico. Perche è una rottura di scatole , io l'ho avuto per alcuni giorni come auto sostitutiva e mamma mia che palle .
I tempi non sono maturi , ancora non ci sono obblighi reali , i costi di ingresso sono alti e direi che i rischi di manutenzione straordinaria elevato ( anche sul termico è ma non cosí )
Poi se arriveranno davvero quelle a carica rapida , a costi abbordabili e sopratutto con una assicurazione full sui guasti a prezzi ragionevoli ( tipo garanty) allora si potrà valutare.
Al momento è solo un esercizio di stile.
"poi se"... "esercizio di stile"... ritengo le tue opinioni rispettabili anche perchè ne hai usata una per giorni. ti faccio solo notare come l'auto più venduta al mondo del 2023 e del 2024 sia un'auto elettrica non proprio economica.
ad aspettare "momenti migliori" per le elettriche mentre puntiamo sulle ICE (le quali crollano verticalmente come vendita mondiale) non si sembra una gran strategia
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:02   #54
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi



Hai voglia te se le hanno costruite milioni di auto... praticamente hanno venduto sotto costo approfittando sia dei continui incentivi alla vendita, sia sussidi diretti per miliardi e miliardi per cui sostanzialmente il dividendo distribuito negli ultimi 40 anni è praticamente addebitando i costi alla collettività e privatizzando i profitti.
Che in generale ci possa essere ben altro di cui parlare sono il primo a dirlo e non si discute ma che Stellantis o la FIAT prima esista solo e soltanto grazi a sussidi di stato è un fatto.

Ribadisco che lo stato italiano non dovrebbe intervenire in queste situazioni fallimentari fiat, alitalia, Ilva sono tutti pozzi senza fondo dove lo stato se anche ci investisse tutto il bilancio pubblico non salverebbe una ceppa e allunga solo una inutile agonia.
Marchionne con FCA voleva almeno usarli come si deve i soldi ricevuti dallo Stato; gli Agnelli invece se l'intascavano direttamente tramite la finanziaria di famiglia e buona notte ai contribuenti italiani!!
Forse dovrei ricordare lo scalpore che fece quando Marchionne raccontò del suo arrivo in FIAT e in che condizioni la trovò: perdite per 5 MLN di Euro al giorno come gruppo nonostante tutti gli aiuti ricevuti!! Agli Agnelli di fare macchine gli importava solo come mezzo di finanziamento degli affari di famiglia.
Perchè la politica è andata appresso per decenni a FIAT/FCA? Perchè nonostante tutte le storture di quelle società è stata ed è ( ancora per poco ) il primo datore di lavoro privato in Italia. Non solo, FIAT è stata anche l'azienda che ha tolto una grossa castagna dal fuoco IRI, quindi Stato, chiamata Alfa Romeo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 21-10-2024 alle 09:06.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:05   #55
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Allora, premetto che non la comprerei lo stesso, ma io credo che dovrebbero rapportare il prezzo al Paese.
Una FIAT elettrica a 30K modello base va bene in America o in Germania, ma qui in Italia la stessa auto devi venderla a 20K
Una 500e a quella cifra, al netto di dazi e tasse, non se la fila nessuno anche oltreoceano!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:11   #56
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Allora, premetto che non la comprerei lo stesso, ma io credo che dovrebbero rapportare il prezzo al Paese.
Una FIAT elettrica a 30K modello base va bene in America o in Germania, ma qui in Italia la stessa auto devi venderla a 20K
L'Italia è solo 1,5mln di auto su 85mln vendute nel mondo.
Ci sono mercati da 27mln di auto/anno in cui una T03 costa 8000€ full optional.

Ma non resteranno sempre li arriveranno anche qui a prezzi inferiori alle termiche.

Per cui oggi pe ICE possono fare quello che ha fatto Leonida sulle Termopili, dare tempo ai compagni di riorganizzarsi per vincere.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:11   #57
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
"Il dividendo BMW è aumentato da 2,60€ a 8,50€ in 10 anni
Il dividendo Mercedes da 2,25€ a 5,30€ in 10 anni
Stellantis ha aumentato il dividendo del 15% in 3 anni, arrivando a 4,7 miliardi quest'anno (4,2 nel 2023)

I prezzi alti sono dovuti agli investimenti sulle BEV e la colpah è della UEHHH.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:17   #58
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non parlavo solo della fiat ma del mercato in generale, ovvero di tutti i marchi, 9 su 10 sono di auto ibride, quando tempo fa era il contrario.

Ora stanno pompando di brutto il ford explorer elettrico, 400 euro al mese, e mi pare un 30mila di riscatto e c'è una renault mi pare megane, il resto ibrido.


Io non stavo chiuso in casa nemmeno quando il gasolio era a 2.3€/litro...
Le ibride però NON le fanno in Europa per buona parte.
Spiace ma la crisi dell'automotive europeo è inevitabile non ha esperienza né produzione di batterie in casa.

Sullo stare a casa... perche tu pensi che io non trovo 30€/mese di corrente per spostarmi con la macchina?

Dai.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:21   #59
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
"Il dividendo BMW è aumentato da 2,60€ a 8,50€ in 10 anni
Il dividendo Mercedes da 2,25€ a 5,30€ in 10 anni
Stellantis ha aumentato il dividendo del 15% in 3 anni, arrivando a 4,7 miliardi quest'anno (4,2 nel 2023)

I prezzi alti sono dovuti agli investimenti sulle BEV e la colpah è della UEHHH.


Nessuno ha detto " solo " piuttosto " anche e soprattutto "... Altrimenti perchè i tedeschi stanno rallentando sull'elettrico?

Passo parte delle mie vacanze estive sulle Dolomiti, località prediletta dal gruppo VW con il marchio AUDI e non solo, per pubblicizzare i propri modelli di punta. L'anno scorso esponevano solamente elettrico, sopra i corner espositivi dove prenotare un test drive esisteva solamente la parola " eTron ". Quest'anno invece puf... tutto ibrido! La parola " eTron " è stata relegata ai depliant... Perchè?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 09:22   #60
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
"Il dividendo BMW è aumentato da 2,60€ a 8,50€ in 10 anni
Il dividendo Mercedes da 2,25€ a 5,30€ in 10 anni
Stellantis ha aumentato il dividendo del 15% in 3 anni, arrivando a 4,7 miliardi quest'anno (4,2 nel 2023)

I prezzi alti sono dovuti agli investimenti sulle BEV e la colpah è della UEHHH.
Embeee ma l'elettrico signora mia, L'ELETTRICO.
È stato quello il problema.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1