Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2024, 22:02   #21
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ehhm NO! I prezzi sono si sono alzati quando per ripianare agli enormi investimenti fatti per creare le BEV ( inutili e invendibili ) si è deciso di scaricarli suoi prodotti che invece si vendevano e si vendono anche oggi!
Tesla nasce come produttore di auto elettriche, ma ha avuto bilanci in rosso dalla sua fondazione al 2020!! Ed è così anche per la stragrande maggioranza dei machi cinesi nati ( molti già morti ) negli ultimi 20 anni...Come è stato possibile? Con finanziamenti statali! Altrimenti col piffero che sarebbero ancora lì ( BYD docet).
Se pensiamo che poi le batterie ( come quasi tutta l'elettronica) si producono in Cina... Solo l'ultimo dei somari poteva pensare di vincolare il futuro dell'unione ad una norma che abbraccia le auto elettriche e uccide quelle che noi sappiamo produrre!
Stellantis, bè per come è gestista era chiaro dal principio che avrebbe ucciso i marchi italiani a favore di quelli francesi..
Questo è quanto.
Le case automobilistiche auropee hanno ricevuto migliaia di miliardi di sussidi pubblici nel corso degli anni, perché la Cina avrebbe dovuto fare diversamente? La differenza è che loro hanno investito su una tencologia vincente, le case europee invece sono state a guardare pensando che il futuro non le riguardasse. Lo sai che le prime fabbriche di batterie in Cina sono state costruite con tencologia italiana da aziende italiane? L'allora FIAT aveva il futuro sotto mano e l'ha intenzionalmente ignorato; chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 22:21   #22
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22190
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Le case automobilistiche auropee hanno ricevuto migliaia di miliardi di sussidi pubblici nel corso degli anni, perché la Cina avrebbe dovuto fare diversamente? La differenza è che loro hanno investito su una tencologia vincente, le case europee invece sono state a guardare pensando che il futuro non le riguardasse. Lo sai che le prime fabbriche di batterie in Cina sono state costruite con tencologia italiana da aziende italiane? L'allora FIAT aveva il futuro sotto mano e l'ha intenzionalmente ignorato; chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 22:36   #23
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1354
Quoto tutti, l'Europa è tutta un complotto per tarpare le ali all'Italia, escogitato dagli altri paesi spaventati dalla competenza, efficacia e visione del futuro della gloriosa classe politica italica, che avrebbe lanciato il paese in un'epoca di sviluppo vorticoso e inarrestabile, facendoli sembrare, al nostro confronto, paesi del terzo mondo.
Ah se non ci fosse l'Europa a limitarci, allora sì che spaccheremo il sedere a tutti, invece c'è, allora mettiamoci il cuore in pace, mangiamo, beviamo e guardiamo il calcio.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 07:39   #24
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
Una delle cause dei prezzi alti anche per le auto a combustione interna sono le multe dell'ue per l'eccesso di emissionidi co2 rispetto ai target, target che calano di anno in anno per cui continueremo a vedere incrementi di prezzo anche del pandino se la legge non cambia o se il pandino non diventaplugin o elettrico...
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 09:16   #25
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
E da quando ci vuole un moderatore per capire che hai detto una scemenza off topic?
La transizione alle elettriche non riguarda solo l'unione europea, ma tutto il mondo
Per tutto il mondo intendi la Cina, paese in cui la transizione all'elettrico e' imposta da un governo dittatoriale? Perche' negli USA dubito fortemente succedera' mai ed anche qua in Europa, se non ci fosse una legge per il ban, nessuno si sognerebbe di comprarne una. Basta vedere che VW piange con il governo Tedesco per incentivi e per continuare sulla strada del ban, altrimenti falliscono.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 09:49   #26
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Nel 2035 non ci sara' la messa al bando dei motori termici perche' nel 2035 non ci sara' piu' l'Unione Europea.
Sinceramente spero molto prima o saremo non alla frutta, ma oltre l'"ammazza caffè".
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 11:47   #27
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9425
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Le case automobilistiche auropee hanno ricevuto migliaia di miliardi di sussidi pubblici nel corso degli anni, perché la Cina avrebbe dovuto fare diversamente? La differenza è che loro hanno investito su una tencologia vincente, le case europee invece sono state a guardare pensando che il futuro non le riguardasse. Lo sai che le prime fabbriche di batterie in Cina sono state costruite con tencologia italiana da aziende italiane? L'allora FIAT aveva il futuro sotto mano e l'ha intenzionalmente ignorato; chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
Lascia le analisi a chi capisce qualcosina di più
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 13:33   #28
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il momento "difficile" lo abbiamo creato noi a suon di norme impossibili da rispettare che hanno fatto lievitare i costi. Se aggiungiamo una gestione scellerata di Stellantis da quando è nata, il gioco è fatto.
Avanti così e non ci sarà più nulla in europa, se l'obiettivo era decarbonizzare, stiamo andando alla grande, detronizzandoci a vantaggio dei cinesi!
si certo! negli ultimi 3 anni stellantis ha lasciato a casa circa 10 Mila lavoratori ok Italia ma ha distribuito 16 miliardi di dividenti. dagli anni 70 ad oggi lo stato italiano ha speso la bellezza di 220 miliardi di aiuti a fiat/FCA fra incentivi ad auto e nuovi stabilimenti, prepensionamenti, cassa integrazione e compagnia bella (analisi di federcontribuenti). sto momenti difficile l'abbiamo creato proprio noi si si, prima invece era tutto rose e fiore....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 13:43   #29
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ehhm NO! I prezzi sono si sono alzati quando per ripianare agli enormi investimenti fatti per creare le BEV ( inutili e invendibili ) si è deciso di scaricarli suoi prodotti che invece si vendevano e si vendono anche oggi!
Tesla nasce come produttore di auto elettriche, ma ha avuto bilanci in rosso dalla sua fondazione al 2020!! Ed è così anche per la stragrande maggioranza dei machi cinesi nati ( molti già morti ) negli ultimi 20 anni...Come è stato possibile? Con finanziamenti statali! Altrimenti col piffero che sarebbero ancora lì ( BYD docet).
Se pensiamo che poi le batterie ( come quasi tutta l'elettronica) si producono in Cina... Solo l'ultimo dei somari poteva pensare di vincolare il futuro dell'unione ad una norma che abbraccia le auto elettriche e uccide quelle che noi sappiamo produrre!
Stellantis, bè per come è gestista era chiaro dal principio che avrebbe ucciso i marchi italiani a favore di quelli francesi..
Questo è quanto.
e quali grossi investimenti avrebbe fatto stellantis sulle bev scusa? te l'avevo già fatto notare anche in altre discussioni e te ne eri uscito con link di azioni recentissime, praticamente sono partiti da pochissimo a invesrire nelle bev (e si vede). il discorso potrebbe valere per VW non certo per stellantis. in realtà i prezzi sono aumentati per tanti altri motivi ed è iniziato tutto con la ripresa post COVID, poi la situazione è solo peggiorata fra mancanza di componenti, prezzo energia alle stelle, inflazione. i costruttori si sono resi conto che conveniva produrre meno e vendere a prezzi più alti aumentando tantissimo il margine! alla fine come sempre fotte sega dei lavoratori. ma basta vedere l'andamento degli utili. l'unica cosa che preoccupa è la concorrenza soprattutto cinese. se dovessero arrivare davvero auto nuovamente a prezzi umani per i nostri costruttori sarebbe la fine. ma continuiamo sempre a dare la colpa agli altri per questa situazione quando con fiat è dagli anni 70 che diamo aiuti statali per tenerla in piedi
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 13:43   #30
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9425
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si certo! negli ultimi 3 anni stellantis ha lasciato a casa circa 10 Mila lavoratori ok Italia ma ha distribuito 16 miliardi di dividenti. dagli anni 70 ad oggi lo stato italiano ha speso la bellezza di 220 miliardi di aiuti a fiat/FCA fra incentivi ad auto e nuovi stabilimenti, prepensionamenti, cassa integrazione e compagnia bella (analisi di federcontribuenti). sto momenti difficile l'abbiamo creato proprio noi si si, prima invece era tutto rose e fiore....
Stellantis si è suicidata da sola, o meglio ha lasciato morire i rami italiani.. Ex FCA aveva una visione e per oltre un decennio ha creato modelli e venduto auto.. Comprato marchi e non si è "fatta comprare".
Negli anni ci sono state crisi , ma ricordo che si sono vendute e costruite milioni di auto nel nostro Paese attraverso le ex nostre aziende.. Hanno dato da lavorare e mangiare a migliaia di persone.
La crisi dell'auto attuale è più complessa e non riguarda solo le nostre aziende, ma tutta l'europa... grazie anche alle leggi imposte dalla stessa.
Non scadiamo nel luogo comune, FIAT ha mangiato, il politico ha mangiato etc... Perchè qui il problema è molto più grande.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 13:48   #31
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per tutto il mondo intendi la Cina, paese in cui la transizione all'elettrico e' imposta da un governo dittatoriale? Perche' negli USA dubito fortemente succedera' mai ed anche qua in Europa, se non ci fosse una legge per il ban, nessuno si sognerebbe di comprarne una. Basta vedere che VW piange con il governo Tedesco per incentivi e per continuare sulla strada del ban, altrimenti falliscono.
già in USA non c'è alcun obbligo di passare all'eletrico, dimmi com'è messa lì stellantis? e come vanno anche le altre case automobilistiche?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 14:01   #32
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per tutto il mondo intendi la Cina, paese in cui la transizione all'elettrico e' imposta da un governo dittatoriale? Perche' negli USA dubito fortemente succedera' mai ed anche qua in Europa, se non ci fosse una legge per il ban, nessuno si sognerebbe di comprarne una. Basta vedere che VW piange con il governo Tedesco per incentivi e per continuare sulla strada del ban, altrimenti falliscono.
se cerchi sul web trovi un articolo in cui viene detto come, presi gli ultimi 12 mesi, ovunque cresca l'elettrico a doppia cifra tranne in europa. USA/canada +10%.
pure tutte le previsioni su ICE e BEV mondiali danno il sorpasso delle BEV prima del 2030 (2030 eh, non 2035)... stiamo diventando lo zimbello del mondo... e facciamo le vittime
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 14:05   #33
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12381
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Stellantis si è suicidata da sola, o meglio ha lasciato morire i rami italiani.. Ex FCA aveva una visione e per oltre un decennio ha creato modelli e venduto auto.. Comprato marchi e non si è "fatta comprare".
Negli anni ci sono state crisi , ma ricordo che si sono vendute e costruite milioni di auto nel nostro Paese attraverso le ex nostre aziende.. Hanno dato da lavorare e mangiare a migliaia di persone.
La crisi dell'auto attuale è più complessa e non riguarda solo le nostre aziende, ma tutta l'europa... grazie anche alle leggi imposte dalla stessa.
Non scadiamo nel luogo comune, FIAT ha mangiato, il politico ha mangiato etc... Perchè qui il problema è molto più grande.
ci sono state parecchie crisi! abbiamo dato aiuti di stato a pioggia per tenere l'azienda in piedi quando in un mercatino normale avrebbe chiuso i battenti, o meglio, sarebbe stata comprata da altri probabilmente continuando a produrre sempre in italia. il regno unito è stato il primo a perdere la nazionalità dei propri maschi (e non da poco) eppure si produce da molto tempo più automobili di noi.
la crisi attuale è solo per i lavoratori, le case automobilistiche fanno enormi utili. ovvio che se dovesse arrivare una concorrenza con vetture più convenienti il giochetto si romperebbe.
anche in Europa in questi decenni di aiuti al settore automobilistico ne sono stati dati tanti, adesso invece sono i cattivoni che vogliono affossarlo. il complottista pensa che sia tutto un piano dei poteri forti, gretini, venduti alla Cina. l'ingenuo pensa che l'Europa abbia voluto spronare le nostre case automobilistiche per salvarle dall'imminente arrivo della concorrenza cinese inarrestabile.
potrebbero essere anche entrambe le cose, sta di fatto che anche togliendo il limite del 2035 e mettendo i dazi alle auto cinese la situazione non cambierà, vedi mercato americano! i nostri costruttori vogliono continuare a produrre meno vendendo a prezzi più alti. a rimetterci sono solo lavoratori e consumatori. come dovrebbe intervenire l'Europa per invertire questa tendenza?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 14:39   #34
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9425
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ci sono state parecchie crisi! abbiamo dato aiuti di stato a pioggia per tenere l'azienda in piedi quando in un mercatino normale avrebbe chiuso i battenti, o meglio, sarebbe stata comprata da altri probabilmente continuando a produrre sempre in italia. il regno unito è stato il primo a perdere la nazionalità dei propri maschi (e non da poco) eppure si produce da molto tempo più automobili di noi.
la crisi attuale è solo per i lavoratori, le case automobilistiche fanno enormi utili. ovvio che se dovesse arrivare una concorrenza con vetture più convenienti il giochetto si romperebbe.
anche in Europa in questi decenni di aiuti al settore automobilistico ne sono stati dati tanti, adesso invece sono i cattivoni che vogliono affossarlo. il complottista pensa che sia tutto un piano dei poteri forti, gretini, venduti alla Cina. l'ingenuo pensa che l'Europa abbia voluto spronare le nostre case automobilistiche per salvarle dall'imminente arrivo della concorrenza cinese inarrestabile.
potrebbero essere anche entrambe le cose, sta di fatto che anche togliendo il limite del 2035 e mettendo i dazi alle auto cinese la situazione non cambierà, vedi mercato americano! i nostri costruttori vogliono continuare a produrre meno vendendo a prezzi più alti. a rimetterci sono solo lavoratori e consumatori. come dovrebbe intervenire l'Europa per invertire questa tendenza?
Si può filosofeggiare quanto si vuole, io ho espresso il mio pensiero e non lo cambio.. Seguendo il settore auto ( per passione e non da esperto quali tutti si erigono nei forum oggigiorno).
Cosa può fare l'europa a parte affossarsi di più? Essere meno ideologia, per esempio. Se davvero è una questione di inquinamento allora bisogna creare un sistema di "bilancio energetico" del prodotto ( non solo dell'auto ) e premiare chi rispetta i canoni. Dubito che oggetti che devono farsi migliaia di km in nave, prodotti in Paesi in cui si usa carbone a non finire siano "puliti".
Se proprio vuole continuare a influenzare il mercato..
Le regole però devono essere chiare e gli obiettivi raggiungibili!
Se si vuole essere "green" fino al midollo, altrimenti se si vuole tutelare il mercato interno basta fare delle scelte che perlomeno non diano dei vantaggi ai concorrenti esterni, almeno!
E in merito alla nostra industria lo dico non da appassionato "nostalgico", in 3 generazioni ( mio nonno, mio padre e io ) non abbiamo posseduto alcuna auto italiana, mai. Anche quando comprare un'auto straniera comportava difficoltà di reperimento di pezzi e meccanici in grado di metterci le mani.
Parlo da osservatore delle cose, tutto qui.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 15:37   #35
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da marino7 Guarda i messaggi
Una delle cause dei prezzi alti anche per le auto a combustione interna sono le multe dell'ue per l'eccesso di emissionidi co2 rispetto ai target, target che calano di anno in anno per cui continueremo a vedere incrementi di prezzo anche del pandino se la legge non cambia o se il pandino non diventaplugin o elettrico...
Falso, Stellantis ha sempre centrato gli obiettivi imposti dall'UE, per cui non ha pagato nessuna multa
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per tutto il mondo intendi la Cina, paese in cui la transizione all'elettrico e' imposta da un governo dittatoriale? Perche' negli USA dubito fortemente succedera' mai ed anche qua in Europa, se non ci fosse una legge per il ban, nessuno si sognerebbe di comprarne una. Basta vedere che VW piange con il governo Tedesco per incentivi e per continuare sulla strada del ban, altrimenti falliscono.
Anche gli USA passeranno all'elettrico, Tesla non è nata per caso negli USA.
Parli di governo dittatoriale, ma non sai cosa sia una dittatura, smettila di scrivere queste scemenze (che un vero governo dittatoriale non ti permetterebbe di scrivere)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 17:32   #36
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
Occhio ma la Pandina non e la Panda, la ina è la versione "lusso" venduta alla "modica" cifra di 18.000€ la Panda barbun version è venduta a 14.950€ che poi scende se si ha un bidone da rottamare

La crisi Stellantis, oltre all'elettrico e agli investimenti che ha comportato, dipende anche dal mercato USA dove praticamente si è suicidata. Dopo il covid con i rubinetti di denaro facile aperti a cascata, l'inflazione è salita di un buon 20 21% ma i prezzi delle auto stellantis di un 50% . Quindi chiusi i suddetti rubinetti i piazzali stellantis si sono riempiti, non trovando compratori, causa: prezzi alti ed errori nei modelli presentati o non presentati.

Per finire arrivano gli impianti italiani, con una politica industriale italiana incapace da sempre, modelli prodotti ormai a fine vita. Praticamente la dismissione e dietro l'angolo se poi ci aggiungiamo la crisi VW con il nostro indotto legato a doppio filo alle sorti tedesche, si prospettano tempi bui
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 00:06   #37
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
BEV al 4% in Italia, e ovviamente le termiche vanno a ruba... queste storie si sono raccontate ad e consumo.

Invece BEV al 4% e nonostante ciò stop alla produzione delle termiche...

MA HA STATO L'ELETTRICO SIGNORA MIA, alla TV lo hanno detto.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 01:03   #38
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
BEV al 4% in Italia, e ovviamente le termiche vanno a ruba... queste storie si sono raccontate ad e consumo.

Invece BEV al 4% e nonostante ciò stop alla produzione delle termiche...

MA HA STATO L'ELETTRICO SIGNORA MIA, alla TV lo hanno detto.
Veramente in TV e non solo, per quanto riguarda Stellantis, gli ultimi spot pubblicitari di Lancia Y e Fiat 600 non citano più la parolina " elettrico ": sostituita da " ibrida "!!

Il concetto che molto probabilmente sfugge è: quanto è costato quel 4% di BEV vendute alle case automobilistiche? Quanto è costato ai marchi italiani di Stellantis? Al di là degli evidenti errori fatti dalla gestione Tavares del gruppo, direi parecchio.
Se andiamo oltre le Alpi, in Germania, anche le case tedesche stanno iniziando a rallentare sull'elettrico. Proprio ieri è stata riporta la notizia sulle dichiarazioni di Volkswagen, la quale per certi aspetti si trova in condizioni peggiori di Stellantis, in cui si afferma che l'elettrico sarà si il futuro ma abbastanza sfumato nel tempo. Nel mentre, ha rassicurato il dirigente intervistato dopo aver implorato i politici ad aiutarli a fare marketing per le BEV, VW continuerà a produrre vetture termiche ibride fino a quando il mercato le richiederà.
Ma si sa, i tedeschi sono ostinati... fino a quando non prendono una bella smusata vanno avanti imperterriti su quanto pianificato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 01:20   #39
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
Occhio ma la Pandina non e la Panda, la ina è la versione "lusso" venduta alla "modica" cifra di 18.000€ la Panda barbun version è venduta a 14.950€ che poi scende se si ha un bidone da rottamare

La crisi Stellantis, oltre all'elettrico e agli investimenti che ha comportato, dipende anche dal mercato USA dove praticamente si è suicidata. Dopo il covid con i rubinetti di denaro facile aperti a cascata, l'inflazione è salita di un buon 20 21% ma i prezzi delle auto stellantis di un 50% . Quindi chiusi i suddetti rubinetti i piazzali stellantis si sono riempiti, non trovando compratori, causa: prezzi alti ed errori nei modelli presentati o non presentati.

Per finire arrivano gli impianti italiani, con una politica industriale italiana incapace da sempre, modelli prodotti ormai a fine vita. Praticamente la dismissione e dietro l'angolo se poi ci aggiungiamo la crisi VW con il nostro indotto legato a doppio filo alle sorti tedesche, si prospettano tempi bui
Beh in qualche maniera i miliardi di profitto per pagare i dividendi da qualche parte li dovevano pure spremere.
Tavares avrà sicuramente provato a fare i suoi giochetti anche negli USA, peccato che non ci sia un modello di Peugeot o Citroen da piazzare in quel mercato con il marchio Chrysler o Dodge! Quindi si è limitato ad economizzare su tutto e a ritardare gli investimenti come ad esempio quello da 1,5 MLD di USD per riaprire uno stabilimento in Illinois.
Ma ora, notizia di questi giorni, Stellantis se la dovrà vedere anche con la Casa Bianca ed il Governo Federale.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 02:10   #40
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si chiama democrazia. Altrimenti c’è Russia e Corea del Nord.
Se chi e' stato votato sta sbagliando tutto, forse non si chiama proprio democrazia. e forse ha ragione la russia quando punta il dito verso la decadenza dell'occidente sotto i colpi delle oligarchie locali.
Per il momento sto lasciando da parte russia e corea del nord e mi sto orientando di piu sulla cina. Con l'unico timore di bombardamenti dei soliti noti in un futuro prossimo.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1