Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2024, 17:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...om_131593.html

È una causa legale come molte altre quella che vede coinvolte AT&T e VMware/Broadcom, ma è anche un segno di come il mercato sia cambiato e le politiche di quest'ultima stiano creando un clima molto teso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 17:59   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7494
con noi hanno fatt olo stesso risultato buttiamo via vmware dopo 15 anni e passiamo ad altro
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 18:04   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
E sono potentissimi c*zzi quando hai una mega struttura che però dipende fortemente da un sistema specifico fornito da terzi.. perchè se poi questi terzi comiinciano a fare gli str*nzi succedono queste cose.

Domanda (fortemente ingenua perchè non sono esperto di queste cose):
Ma un colosso come AT&T non ha convenienza a partire da una soluzione opensource e svilupparsi internamente il proprio sistema hypervisor proprio per non trovarsi in situazioni del genere?
Perchè poi i costi per cambiare parrocchia sono veramente alti e c'è pure il problema dei disservizi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 18:05   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
con noi hanno fatt olo stesso risultato buttiamo via vmware dopo 15 anni e passiamo ad altro
Proxmox?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 18:11   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E sono potentissimi c*zzi quando hai una mega struttura che però dipende fortemente da un sistema specifico fornito da terzi.. perchè se poi questi terzi comiinciano a fare gli str*nzi succedono queste cose.

Domanda (fortemente ingenua perchè non sono esperto di queste cose):
Ma un colosso come AT&T non ha convenienza a partire da una soluzione opensource e svilupparsi internamente il proprio sistema hypervisor proprio per non trovarsi in situazioni del genere?
Perchè poi i costi per cambiare parrocchia sono veramente alti e c'è pure il problema dei disservizi..
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Proxmox?
La logica vorrebbe che se c'è un sistema proprietario, VmWare in questo caso, che va bene, è supportato, insomma uno paga per avere un servizio, non ha molto senso svilupparsi un hypervisor interno.
Il problema nasce quando la società (che non capisce un beneamato razzo del business) decide di rientrare velocemente dell'investimento e alza i prezzi abbestia.

Esempio distante ma calzante, quando i Benetton presero in concessione le autostrade, rientrarono dell'investimento in 7 anni dato che cominciarono subito ad alzare i pedaggi.

Finchè il business lo decidono i soldi, ne vedremo sempre di più di queste situazioni.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 20:01   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
scusate ma +1000% non è un aumento di 11 volte?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 20:16   #7
Whitelight
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 4
Infatti... +1050% = x11,5 volte. Magari usare chatgpt potrebbe servire prima di scrivere un x105 a casaccio.
Whitelight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 20:23   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10822
appena Veeam supporterà pienamente Proxmox, prenderanno una martellata sui denti numero uno
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 20:55   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
appena Veeam supporterà pienamente Proxmox, prenderanno una martellata sui denti numero uno
Di questo passo, non ci vorrà molto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 21:00   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
La logica vorrebbe che se c'è un sistema proprietario, VmWare in questo caso, che va bene, è supportato, insomma uno paga per avere un servizio, non ha molto senso svilupparsi un hypervisor interno.
Il problema nasce quando la società (che non capisce un beneamato razzo del business) decide di rientrare velocemente dell'investimento e alza i prezzi abbestia.
Eh. Appunto.
Quando le cose diventano grosse (e se sei AT&T sono grosse grosse) ti trovi a dipendere tuo malgrado da una servizio esterno su cui non hai controllo per una cosa che per te è vitale.

Ora, se sei l'aziendina non hai scelta e stai la gioco (oppure cambi parrocchia con tutti gli sbatti annessi).
Ma se sei una balena come AT&T credo che il discorso di renderti indipendente sia percorribile e vantaggioso sul lungo termine.

Ho una amica che fa l'informatica e dopo anni a lavorare in ambito di sviluppo in aziende di software è approdata in Calzedonia.
Questo perchè Calzedonia ha deciso di avere il proprio software di gestione commerciale sviluppato inernamente da un apposito team piuttosto che dover dipendere da software di ditte terze.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2024, 21:14   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh. Appunto.
Quando le cose diventano grosse (e se sei AT&T sono grosse grosse) ti trovi a dipendere tuo malgrado da una servizio esterno su cui non hai controllo per una cosa che per te è vitale.

Ora, se sei l'aziendina non hai scelta e stai la gioco (oppure cambi parrocchia con tutti gli sbatti annessi).
Ma se sei una balena come AT&T credo che il discorso di renderti indipendente sia percorribile e vantaggioso sul lungo termine.

Ho una amica che fa l'informatica e dopo anni a lavorare in ambito di sviluppo in aziende di software è approdata in Calzedonia.
Questo perchè Calzedonia ha deciso di avere il proprio software di gestione commerciale sviluppato inernamente da un apposito team piuttosto che dover dipendere da software di ditte terze.
Non c'è una regola ben precisa, dipende dal management di quel periodo.. ad esempio, la parola d'ordine di adesso è Cloud e AI, tra 5-10 anni magari l'azienda per cui lavoro tornerà a servizi on premise.. dipende, a volte alcune scelte sono, a mio avviso, senza senso, ma loro gestiscono il budget quindi decidono.

Io la vedo sotto un punto di vista sicurezza: chi ti fornisce il software ti da anche la certificazione e si impegna a risolvere i problemi, ci sta che uno stipuli un contratto con il più grande fornitore di hypervisor per avere un servizio: se poi questi decidono di aumentare il costo di 10 volte (roba da folli) il mercato reagirà, spero, di conseguenza.

Inoltre, aggiungo, un conto è il gestionale, un conto è un intero sistema di hypervisor con tutti gli annessi e connessi, è una roba davvero complessa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 05:53   #12
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3020
Questo è il rischio ad avere programmi in abbonamento , da privato io compro il programma stand alone e poi mi dimentico . Come azienda presumo sia diverso .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 06:42   #13
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9155
quanto costa la licenza Proxmox ?
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 07:12   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
quanto costa la licenza Proxmox ?
Zero.
https://www.proxmox.com/en/proxmox-v...ent/comparison

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 07:32   #15
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh. Appunto.
Quando le cose diventano grosse (e se sei AT&T sono grosse grosse) ti trovi a dipendere tuo malgrado da una servizio esterno su cui non hai controllo per una cosa che per te è vitale.

Ora, se sei l'aziendina non hai scelta e stai la gioco (oppure cambi parrocchia con tutti gli sbatti annessi).
Ma se sei una balena come AT&T credo che il discorso di renderti indipendente sia percorribile e vantaggioso sul lungo termine.

Ho una amica che fa l'informatica e dopo anni a lavorare in ambito di sviluppo in aziende di software è approdata in Calzedonia.
Questo perchè Calzedonia ha deciso di avere il proprio software di gestione commerciale sviluppato inernamente da un apposito team piuttosto che dover dipendere da software di ditte terze.
Il fatto è che in casi come questo il software non fa parte del core business aziendale.
Questo ha due conseguenze:
  1. Quando l'azienda deve ristrutturare, è uno dei settori che si possono tranquillamente chiudere.
  2. Una volta fatto il progetto, si passa alla manutenzione. Gli aggiornamenti diventano meno significativi, il personale viene meno considerato, quelli bravi passano ad altra azienda e la struttura con il tempo diventa carente

Di conseguenza, se non sei un produttore di software (che inizia un nuovo progetto man mano che si liberano risorse) puoi avere problemi a lungo termine. Gli interni dovrebbero essenzialmente colloquiare con i fornitori, configurare e mantenere i sistemi, la parte di programmazione dura (non script di gestione) è preferibile lasciarla a ditte specializzate. Dentro devi avere prevalentemente sistemisti, non sviluppatori.

Peraltro, la tua amica ha fatto benissimo: è noto che gli sviluppatori e i sistemisti che guadagnano di più sono quelli che cambiano spesso azienda. Quando l'attività sarà a buon punto, se non le faranno proposte adeguate semplicemente andrà altrove sfruttando il know how acquisito

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Immagino che ci siano i costi di consulenza e manutenzione. Spero che per un'attività del genere ti rivolga a una azienda specializzata e non ti metterai a fare i ciappini in casa.
Rimane il problema che, allo stato attuale, Proxmox non è ancora molto diffuso, per cui mi aspetto costi alti a questo proposito. Per una azienda seria, il costo significativo non è quello di acquisto, ma quello di manutenzione e gestione. Non mi venire a raccontare che questi costi sono Zero.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 07:38   #16
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Proxmox?
Noi stiamo valutando Stormagic (che è basato su Proxmox)
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 07:39   #17
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
appena Veeam supporterà pienamente Proxmox, prenderanno una martellata sui denti numero uno
L'ultima versione di Veeam, la 12.2, supporta già Proxmox (e spero, a breve, pure Stormagic)
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 08:37   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Immagino che ci siano i costi di consulenza e manutenzione. Spero che per un'attività del genere ti rivolga a una azienda specializzata e non ti metterai a fare i ciappini in casa.
Rimane il problema che, allo stato attuale, Proxmox non è ancora molto diffuso, per cui mi aspetto costi alti a questo proposito. Per una azienda seria, il costo significativo non è quello di acquisto, ma quello di manutenzione e gestione. Non mi venire a raccontare che questi costi sono Zero.
No, io ho risposto ad una specifica domanda, ovvero qual è il costo della licenza di Proxmox.
Il costo di passare da vmware a proxomox è zero solo se te lo fai sul tuo server casalingo. Però, considerata la grande mossa strategica del concorrente, non mi stupirei se i milioni che verranno dirottati dal supporto di uno verso lo sviluppo dell'altro contribuissero ad accelerare verticalmente l'adozione di Proxmox e derivati.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 09:36   #19
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
scusate ma +1000% non è un aumento di 11 volte?
Quote:
Originariamente inviato da Whitelight Guarda i messaggi
Infatti... +1050% = x11,5 volte. Magari usare chatgpt potrebbe servire prima di scrivere un x105 a casaccio.
Chiedo scusa per l'errore. Effettivamente è 10,5 volte. Il testo è stato corretto. Grazie per la segnalazione!

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E sono potentissimi c*zzi quando hai una mega struttura che però dipende fortemente da un sistema specifico fornito da terzi.. perchè se poi questi terzi comiinciano a fare gli str*nzi succedono queste cose.

Domanda (fortemente ingenua perchè non sono esperto di queste cose):
Ma un colosso come AT&T non ha convenienza a partire da una soluzione opensource e svilupparsi internamente il proprio sistema hypervisor proprio per non trovarsi in situazioni del genere?
Perchè poi i costi per cambiare parrocchia sono veramente alti e c'è pure il problema dei disservizi..
Il problema è la certificazione da parte dei fornitori dell'hardware. Stiamo parlando d'infrastrutture critiche che sono (e devono essere) certificate per funzionare più o meno senza "se" e senza "ma"; nei documenti processuali AT&T afferma che la sua infrastruttura gestisce i servizi d'emergenza, quelli dei servizi d'intelligence e della Casa Bianca. Non puoi pensare che il sistema cada perché c'è un bug nel software e questo è il fulcro attorno a cui ruota il ragionamento di AT&T: sono infrastrutture critiche e Broadcom non può chiudere i rubinetti dall'oggi al domani.
Ora, il problema è: se tu compri i server da Dell/HPE/IBM/chicchessia e questi ti certificano che funzionano solo con VMware, se tu li usi con Proxmox non sei più nei parametri certificati, il che significa che non hai poi supporto, garanzia, ecc (e che, se succede qualcosa, non puoi poi rivalerti sui fornitori ma devi prenderti tu tutte le responsabilità). È lo stesso discorso con i macchinari medici: se hai una macchina per le TAC su cui gira Windows XP ed è certificata per funzionare solo con Windows XP, non puoi metterci Windows 11 nemmeno se l'hardware e le applicazioni lo supporterebbero (per semplificare, ma dà l'idea).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2024, 09:44   #20
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
ma .. ho trovato il listino :

https://www.proxmox.com/en/proxmox-v...onment/pricing

ma non capisco cosa succada al termine del primo anno... sono licenze perpetue ? se non pago dopo la scadenza non ho più il supporto o smette di funzioare pure il software ?
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1