Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2024, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ti_131014.html

Il Wall Street Journal riporta che i dirigenti di TSMC e Samsung si sono recati negli Emirati Arabi Uniti per discutere della possibilità di costruire nuovi stabilimenti in loco per soddisfare la domanda globale di semiconduttori per l'IA.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 08:02   #2
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Ma chissa' perchè proprio gli Emirati Arabi Uniti. Proprio una scelta inspiegabile.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 09:23   #3
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
AI in UAE

perché il governo degli UAE sta investendo fiumi di denaro nella intelligenza artificiale e technologia in generale. Infatti partecipa alle missioni spaziali ed ha un programma spaziale
Il vero problema degli emirati sono le polveri del deserto, si infilano ovunque, ma immagino abbiano una soluzione
Naturalmente, il fatto che ci sia una bassa tasssazione agevola non poco gli investimenti stranieri. Se gli Emirati non avessero fatto questa scelta fiscale, e non avrebbero investito in infrastrutture, sarebbero ancora un paese di pescatori di perle. NB solo Abu Dhabi ha immensame quantita' di petrolio fra i 7 Emirati
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 10:01   #4
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da fmf67 Guarda i messaggi
perché il governo degli UAE sta investendo fiumi di denaro nella intelligenza artificiale e technologia in generale. Infatti partecipa alle missioni spaziali ed ha un programma spaziale
Il vero problema degli emirati sono le polveri del deserto, si infilano ovunque, ma immagino abbiano una soluzione
Naturalmente, il fatto che ci sia una bassa tasssazione agevola non poco gli investimenti stranieri. Se gli Emirati non avessero fatto questa scelta fiscale, e non avrebbero investito in infrastrutture, sarebbero ancora un paese di pescatori di perle. NB solo Abu Dhabi ha immensame quantita' di petrolio fra i 7 Emirati
Per carita'. Ma non puoi pensare di avere un sistema sostenibile se investi "fiumi di denaro" ma poi non sei capace di costruire tutta l'infrastruttura a supporto in maniera rapida e economica. O se tutto viene bloccato da bassi calcoli politici e interessi locali o da una burocrazia farraginosa. Esauriti i bonus le aziende raccolgono baracca e burattini e ti fanno un ciaone.

E' una cosa che in Italia purtroppo non si capisce molto bene. Non basta mettere qualche bonus qua e la per convincere le aziende (e le persone) ad investire sul lungo periodo nel paese. Tranne poi, in un secondo momento, lamentarsi e stupirsi che i giovani se ne vanno o gli operai votano partiti estremisti.

E per un'azienda come TSMC, che nella sola Taiwan consuma il quasi il 10% dell'energia elettrica nazionale, equivalente a 2-3 reattori nucleari, un paese come gli UAE, che ha inaugurato una centrale da 4 reattori nei costi e nei tempi previsti, ha probabilmente un biglietto da visita molto buono da questo punto di vista.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 23-09-2024 alle 10:40.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 14:11   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quindi persino gli Emirati sono più conveniente dell'investire in tali impianti in UE. Male, molto male.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:02   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Per carita'. Ma non puoi pensare di avere un sistema sostenibile se investi "fiumi di denaro" ma poi non sei capace di costruire tutta l'infrastruttura a supporto in maniera rapida e economica. O se tutto viene bloccato da bassi calcoli politici e interessi locali o da una burocrazia farraginosa. Esauriti i bonus le aziende raccolgono baracca e burattini e ti fanno un ciaone.

E' una cosa che in Italia purtroppo non si capisce molto bene. Non basta mettere qualche bonus qua e la per convincere le aziende (e le persone) ad investire sul lungo periodo nel paese. Tranne poi, in un secondo momento, lamentarsi e stupirsi che i giovani se ne vanno o gli operai votano partiti estremisti.

E per un'azienda come TSMC, che nella sola Taiwan consuma il quasi il 10% dell'energia elettrica nazionale, equivalente a 2-3 reattori nucleari, un paese come gli UAE, che ha inaugurato una centrale da 4 reattori nei costi e nei tempi previsti, ha probabilmente un biglietto da visita molto buono da questo punto di vista.
Con i soldi puoi anche costruire l'architettura necessaria , in medio oriente hann o petrolio , sole e soldi .
L'ostacolo piu grosso è il personale qualificato.
Quello è un settore dove non basta aver voglia di lavorare , che già qui sarebbe un problema , ma serve anche capacità e dedizione per raggiungere la perfezione assoluta nel lavoro svolto.

Non è come assemblare automobili che se non stringi un bullone poi te lo ricontrollano in officina quando sentono ciottolare.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:30   #7
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quindi persino gli Emirati sono più conveniente dell'investire in tali impianti in UE. Male, molto male.
Ma direi qualsiasi paese al di fuori UE è più conveniente e hai pure meno rogne.
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:33   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Con i soldi puoi anche costruire l'architettura necessaria , in medio oriente hann o petrolio , sole e soldi .
L'ostacolo piu grosso è il personale qualificato.
Quello è un settore dove non basta aver voglia di lavorare , che già qui sarebbe un problema , ma serve anche capacità e dedizione per raggiungere la perfezione assoluta nel lavoro svolto.

Non è come assemblare automobili che se non stringi un bullone poi te lo ricontrollano in officina quando sentono ciottolare.
Neanche tanto, basta far venire gente da fuori e pagarla a peso d'oro. Poi piano piano formano anche le persone localmente. Voglio dire, con un piano da 100 miliardi avranno anche pensato a chi metterci dentro immagino

Ad esempio, a me ogni tanto arrivano offerte a tripla cifra dagli Emirati. Faranno così anche TSMC e altri.

Ultima modifica di Unrue : 24-09-2024 alle 07:37.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:37   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quindi persino gli Emirati sono più conveniente dell'investire in tali impianti in UE. Male, molto male.
Burocrazia, sistema giudiziario demolito dai politici per non finire in galera, galoppante sindrome nimby e per finire una recrudescenza luddista.
In Italia (sardegna) si lasciano bruciare gli impianti energetici e tu vorresti che una industria si insediasse in un paese del genere? che neanche è in grado di gestire il proprio sostentamento primario (l'energia)?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 24-09-2024 alle 07:40.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:40   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Burocrazia, sistema giudiziario demolito dai politici per non finire in galera, galoppante sindrome nimby e per finire una recrudiscenza luddista.
In Italia (sardegna) si lasciano bruciare gli impianti energetici e tu vorresti che una industria si insediasse in un paese del genere? che neanche è in grado di gestire il proprio sostentamento primario (l'energia)?
Da noi non aprirei manco una bottega da calzascarpe, ma in Germania magari si, dove tra l'altro impianti del genere già ci sono. Non capisco il senso di fare tutto da zero laggiù.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:43   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Da noi non aprirei manco una bottega da calzascarpe, ma in Germania magari si, dove tra l'altro impianti del genere già ci sono. Non capisco il senso di fare tutto da zero laggiù.
Anche in germania hanno avuto ed hanno costantemente problemi del genere, guarda la fabbrica tesla con le azioni di sabotaggio, se un paese ti paga di tutto punto e di garantisce l'operatività necessaria h24 di una industria del genere, perchè no?
A taiwain nessuno si sogna di attentare a tsmc o in corea del sud a samsung.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:47   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Anche in germania hanno avuto ed hanno costantemente problemi del genere, guarda la fabbrica tesla con le azioni di sabotaggio, se un paese ti paga di tutto punto e di garantisce l'operatività necessaria h24 di una industria del genere, perchè no?
A taiwain nessuno si sogna di attentare a tsmc o in corea del sud a samsung.
Difficile garantire qualcosa quando non hanno alcuna esperienza in merito. Di fatto è un salto nel buio. La scelta è meramente politica, ma dal punto di vista tecnico non ha alcuna logica.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 07:59   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Da noi non aprirei manco una bottega da calzascarpe, ma in Germania magari si, dove tra l'altro impianti del genere già ci sono. Non capisco il senso di fare tutto da zero laggiù.
Il senso è che hai energia abbondante e a basso costo, cosa che la Germania non ha più, ed un rischio idrogeologico quasi nullo; hai uno Stato che ha deciso di investire grossi capitali e farà di tutto pur di supportare il settore e renderlo un hub strategico al riparo dalle turbolenze geopolitiche asiatiche. Senza contare che gli EAU possono vantare una logistica ed una amministrazione moderna ed efficiente.
Tutte ottime ragioni per snobbare una Europa che balbetta sempre di più e non ha ancora deciso seriamente cosa vorrà fare nell'ICT!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:04   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Difficile garantire qualcosa quando non hanno alcuna esperienza in merito. Di fatto è un salto nel buio. La scelta è meramente politica, ma dal punto di vista tecnico non ha alcuna logica.
La tecnica s'importa e s'impara... La cosa importante è dare una sponda sicura a chi decide di investire decine e decine di MLD di Dollari. Si vede che l'offerta emiratina avrà più vantaggi che svantaggi per i produttori di chip.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:04   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il senso è che hai energia abbondante e a basso costo, cosa che la Germania non ha più, ed un rischio idrogeologico quasi nullo; hai uno Stato che ha deciso di investire grossi capitali e farà di tutto pur di supportare il settore e renderlo un hub strategico al riparo dalle turbolenze geopolitiche asiatiche. Senza contare che gli EAU possono vantare una logistica ed una amministrazione moderna ed efficiente.
Tutte ottime ragioni per snobbare una Europa che balbetta sempre di più e non ha ancora deciso seriamente cosa vorrà fare nell'ICT!!
Mah, vedremo se e come andrà a finire e come saranno questi impianti. Ad ogni modo non è che la zona degli emirati sia proprio delle più tranquille... basti vedere chi hanno non lontano (Yemen) e Iran davanti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:48   #16
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Mah, vedremo se e come andrà a finire e come saranno questi impianti. Ad ogni modo non è che la zona degli emirati sia proprio delle più tranquille... basti vedere chi hanno non lontano (Yemen) e Iran davanti.
Intel gestisce attualmente quattro siti di sviluppo e produzione in Israele
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 10:22   #17
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Con i soldi puoi anche costruire l'architettura necessaria , in medio oriente hann o petrolio , sole e soldi .
L'ostacolo piu grosso è il personale qualificato.
Quello è un settore dove non basta aver voglia di lavorare , che già qui sarebbe un problema , ma serve anche capacità e dedizione per raggiungere la perfezione assoluta nel lavoro svolto.

Non è come assemblare automobili che se non stringi un bullone poi te lo ricontrollano in officina quando sentono ciottolare.
L'UAE ha capito da tempo che il pretolio non è infinito e sta spingendo su altre fonti di guadagno grazie ai soldi fatti con il petrolio.

Gli autoctoni, nati, cresciuti e con alle spalle generazioni nate li, non si sognano di sporcarsi le mani in lavori umili, anche se dal 2024 il governo ha imposto alle aziende private ad avere un minimo di cittadinanza emira al lavoro.

La maggior parte della manovalanza arriva dall'estero.
Se dovessero far costruire impianti per la produzione di chip, li prenderanno da ovunque nel mondo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 10:24   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Intel gestisce attualmente quattro siti di sviluppo e produzione in Israele
Ma infatti anche quelli non sono proprio al sicuro... Ma almeno in Israele c'è una background corposo in quel settore.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:16   #19
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma infatti anche quelli non sono proprio al sicuro... Ma almeno in Israele c'è una background corposo in quel settore.
Cosa intendi? Pensi che andranno a lavorare i signori in tunica con rolex? Ti invito ad informarti come funzione il giro migratorio professionale in questi paesi. So di cosa parlo, facciamo almeno due eventi a Doha ogni anno.
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:58   #20
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Con i soldi puoi anche costruire l'architettura necessaria , in medio oriente hann o petrolio , sole e soldi .
L'ostacolo piu grosso è il personale qualificato.
Quello è un settore dove non basta aver voglia di lavorare , che già qui sarebbe un problema , ma serve anche capacità e dedizione per raggiungere la perfezione assoluta nel lavoro svolto.

Non è come assemblare automobili che se non stringi un bullone poi te lo ricontrollano in officina quando sentono ciottolare.
Beh, immagino che in quel frangente TSMC e Samsung abbiano fatto i loro calcoli mettendo dentro tutto se pensano che installare un impianto di questo tipo in UAE possa essere profittevole (disponibilita' di infrastrutture, disponibilita' energetica, disponibilita' di personale qualificato, sgravi fiscali e incentivi, efficienza della burocrazia).

Evidentemente la mancanza di personale qualificato sul luogo non e' un fattore cosi' estremamente limitante per loro rispetto ad altri.
Poi voglio dire: gli emirati hanno costruito una centrale nucleare di grossa taglia da 0 importando tutte le figure professionali e facendo meglio di chi, in teoria, doveva avere piu' esperienza e personale di loro. E anche qui non e' che puoi prendere il primo analfabeta che passa a fare il lavoro.

PS: il sole per una fabbrica di semiconduttori serve al piu' a far abbronzare i dipendenti

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Da noi non aprirei manco una bottega da calzascarpe, ma in Germania magari si, dove tra l'altro impianti del genere già ci sono. Non capisco il senso di fare tutto da zero laggiù.
Come detto da altri, la Germania e' messa piuttosto male dal punto di vista industriale. Infatti le industrie energivore stanno scappando o riducendo la produzione.


Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il senso è che hai energia abbondante e a basso costo, cosa che la Germania non ha più, ed un rischio idrogeologico quasi nullo; hai uno Stato che ha deciso di investire grossi capitali e farà di tutto pur di supportare il settore e renderlo un hub strategico al riparo dalle turbolenze geopolitiche asiatiche. Senza contare che gli EAU possono vantare una logistica ed una amministrazione moderna ed efficiente.
Tutte ottime ragioni per snobbare una Europa che balbetta sempre di più e non ha ancora deciso seriamente cosa vorrà fare nell'ICT!!
This.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 24-09-2024 alle 12:55.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1