Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2024, 11:48   #1
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1682
PenDrive e SSD esterni .... durata dei dati ?

dubbio ......


ma sia un SSD esterno che una classica chiavetta usb (che immagino

entrambi usano le ram NAND ? ) ....

ma per quanti anni (ovvio circa) tengono in memoria i dati SENZA mai

usarle , si sa piu o meno ?


Penso male io, o se si collegano ogni tanto al pc , si rinfrescano le celle e
quindi NON perdono i dati , corretto o ?

E dubbio amletico , passanso negli scanner degli aereoporti a raggi X
credo non succeda nulla vero , o c'e rischio che si CANCELLANO tutti
i dati ?


chi ne sa di piu ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 11:55   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Discorso fatto nel thread principale: il data retention dipende dal modello di NAND flash, dalla loro usura (misurata in program/erase cycles, PEC) e dalla temperatura sia di “riposo” che di attività. Ogni modello ha la propria durata certificata a condizioni specifiche, come una temp. esatta, a NAND vergine, ecc. Non puoi sapere quant’è e neanche calcolare con entrambi i valori sotto mano, devi solo tenere il più possibile questi dispositivi in uso visto che son fatto per questo, per tenerci su dati che vengono letti frequentemente, non una volta all’anno, per dire. Quindi niente, generalmente è alto il data retention ma può variare per diversi fattori, oltretutto servirebbe che l’SSD legga tutti i dati per fare un refresh, non basta soltanto collegare l’SSD all’alimentazione.

P.S.: “NAND” e basta, non “RAM NAND”. RAM è una cosa, NAND un’atra.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 17:13   #3
Nautilus11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 11
Quindi gli HDD sono ancora superiori da questo punto di vista?
Nautilus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 06:31   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da Nautilus11 Guarda i messaggi
Quindi gli HDD sono ancora superiori da questo punto di vista?
Sull'argomento conservazione dati a lunga scadenza gli HD sono superiori ma non eterni neanche loro:

"Una società di archiviazione dati avverte: 'salvataggio su HDD degli anni '90? I dati potrebbero essere persi'"

https://www.hwupgrade.it/news/storag...si_130792.html
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 10:14   #5
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1330
Penso che comunque la perdita di dati degli HDD dovuta a mancanza di alimentazione sia una cosa più di nicchia e “casuale”, nel senso che magari si applica solo per alcuni modelli a condizioni ben determinate mentre per gli SSD succede e basta, a priori.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v