Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2024, 04:42   #3361
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
No, i chip di memoria li producono solo Sk Hynix, Samsung e Micron.

I vari brand come: crucial, corsair, kingston, lexar o dei vari cinesi, semplicemente installano i chip forniti dai 3 partner sopracitati.
Crucial e Micron sono la stessa azienda…
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 05:45   #3362
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Crucial e Micron sono la stessa azienda…
Micron/Samsung non sono questo granché se ti interessa lavorare sui timings, conviene orientarti sui chip hynix.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 16:48   #3363
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Consiglio Acquisto Ryzen per uso Office

Buonasera a tutti,

sto valutando per la realizzazione di un PC ad uso office / Gestionale di una piattaforma con Ryzen 8700g e motherboard B650.

le esigenze di storage sono molto limitate, un SSD m.2 per sistema ed un SSD Sata per bakup e stop.

il sistema funzionerà da "server" a cui gli altri computer dell'ufficio si connetteranno e conterrà anche i backup di essi. non verrà mai usato per altro e la maggior parte del tempo sarà lasciato a monitor spento e con il solo gestionale a girare in background (visto che l'operatività viene gestita dai PC client in rete.).

stavo valutando appunto l'8700g per poter fare a meno della VGA dedicata che il software non sfrutterebbe per niente.

ma stavo pensando, non è che per un utilizzo così basico potrebbe bastare anche micro GPU integrata nei classici Ryzen come il 7700x?
perché non mi dispiacerebbe avere la Cache completa e le frequenze più alte del 7700x.

qualcuno di voi usa un Ryzen 7000 senza VGA? mi consigliereste una configurazione del genere o meglio perdere un 10% di prestazioni della cpu ma passare ad un 8700g?

grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 17:02   #3364
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

sto valutando per la realizzazione di un PC ad uso office / Gestionale di una piattaforma con Ryzen 8700g e motherboard B650.

le esigenze di storage sono molto limitate, un SSD m.2 per sistema ed un SSD Sata per bakup e stop.

il sistema funzionerà da "server" a cui gli altri computer dell'ufficio si connetteranno e conterrà anche i backup di essi. non verrà mai usato per altro e la maggior parte del tempo sarà lasciato a monitor spento e con il solo gestionale a girare in background (visto che l'operatività viene gestita dai PC client in rete.).

stavo valutando appunto l'8700g per poter fare a meno della VGA dedicata che il software non sfrutterebbe per niente.

ma stavo pensando, non è che per un utilizzo così basico potrebbe bastare anche micro GPU integrata nei classici Ryzen come il 7700x?
perché non mi dispiacerebbe avere la Cache completa e le frequenze più alte del 7700x.

qualcuno di voi usa un Ryzen 7000 senza VGA? mi consigliereste una configurazione del genere o meglio perdere un 10% di prestazioni della cpu ma passare ad un 8700g?

grazie mille
Non ha veramente senso prendere una versione G per il tuo caso d'uso.

Detto questo, spero che l'azienda sia piccola e non faccia troppo affidamento sul gestionale, dato che stai fancendo fare a componenti da uso SOHO il lavoro H24 che dovrebbe fare un server.

Spero almeno che tu possa comprare un controller raid hardware con batteria di backup (e quindi più di un SSD da mettere in raid 1 o 10) e che il "pc" sia sotto UPS con onda sinusoidale pura.

Valuterei l'acquisto di una scheda madre server, magari con una CPU EPYC embedded e RAM ECC, anche se immagino che il tuo budget non te lo permetta.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 17:13   #3365
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Non ha veramente senso prendere una versione G per il tuo caso d'uso.

Detto questo, spero che l'azienda sia piccola e non faccia troppo affidamento sul gestionale, dato che stai fancendo fare a componenti da uso SOHO il lavoro H24 che dovrebbe fare un server.

Spero almeno che tu possa comprare un controller raid hardware con batteria di backup (e quindi più di un SSD da mettere in raid 1 o 10) e che il "pc" sia sotto UPS con onda sinusoidale pura.

Valuterei l'acquisto di una scheda madre server, magari con una CPU EPYC embedded e RAM ECC, anche se immagino che il tuo budget non te lo permetta.
bhe stiamo stiamo parlando di un PC nello studio commerciale di mi moglie con altri 3 client connessi... con una CPU da 65W di tdp.

comunque i dati ogni sera vengono in automatico copiati sul nas in rete ed in una cartella di dropbox (il database è una robetta da 12GB..).

il PC è sotto UPS come anche il NAS e c'è un ulteriore ridondanza di backup in cloud fornita direttamente dal gestionale.

in passato il tizio, un tecnico "professionista", che le gestiva il backup le aveva impostato male un utility che in automatico faceva una copia del DB su un altro disco di un PC e basta senza controlli né altro e così le ha fatto perdere 2 mesi di lavoro... da allora tocca a me garantire che ciò non succeda più!

ma stiamo comunque parlando di un compito veramente basico, non andrei su Hardware da server per una cosa così limitata, anche qualora avesse qualche piccolo crash ogni tanto non sarebbe un dramma perdere 10-15 minuti di lavoro, basta che il backup fine giornata funzioni in triplice copia tutti i giorni, poi si parla di un pc che non fa niente di serio dal punto di vista dello sforzo elaborativo.

quindi per un uso così limitato mi dici che la scheda integrata di un 7700x potrebbe anche bastare? non rischio che magari qualche applicazione basica (browser, client mail o office) possano, magari nel breve futuro, diventare scattose perché la loro interfaccia richiede un minino di accelerazione da parte della GPU?
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX

Ultima modifica di mackillers : 30-08-2024 alle 08:26.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 17:39   #3366
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
bhe stiamo stiamo parlando di un PC nello studio commerciale di mi moglie con altri 3 client connessi... con una CPU da 65W di tdp.

comunque i dati ogni sera vengono in automatico copiati sul nas in rete ed in una cartella di dropbox (il database è una robetta da 12GB..).

il PC è sotto UPS come anche il NAS e c'è un ulteriore ridondanza di backup in cloud fornita direttamente dal gestionale.

in passato il tizio, un tecnico "professionista", che le gestiva il backup le aveva impostato male un utility che in automatico faceva una copia del DP su un altro disco di un PC e basta senza controlli ne altro le ha fatto perdere 2 mesi di lavoro... da allora tocca a me garantire che ciò non succeda più..

ma stiamo comunque parlando di un compito veramente basico, non andrei su Hardware da server per una cosa così limitata, anche qualora avesse qualche piccolo crash ogni tanto non sarebbe un dramma perdere 10-15 minuti di lavoro, basta che il backup fine giornata funzioni in triplice copia tutti i giorni, poi si parla di un pc che non fa niente di serio dal punto di vista dello sforzo elaborativo.

quindi per un uso così limitato mi dici che la scheda integrata di un 7700x potrebbe anche bastare? non rischio che magari qualche applicazione basica (browser, client mail o office) possano, magari nel breve futuro, diventare scattose perché la loro interfaccia richiede un minino di accelerazione da parte della GPU?
Ok, l'importante è che ci siano backup offsite almeno.

Non so che gestionale lei stia usando e se è fatto decentemenrte da supportare la modalità client/server (quindi sul tuo server non ci gira l'interfaccia grafica) o se ci accedete tramite VNC (e.s. con teamviewer).

Se pensi di usare in futuro quel pc come pc da ufficio in tutti i sensi e magari con uno o 2 monitor connessi, allora prendi la versione G e stai tranquillo, anche se penso ancora che sia un overkill.

Un 8700G arriva praticamente ad una GTX 1650. Più che farci uso office, ci si mette a giocare col pc a qualcosa di più del solitario
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 18:06   #3367
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
@ mackillers

guarda che tutti i pc da uffcio usano SOLO l'integrata (intel) da anni, amd non l'aveva perciò era necessaria la vga altrimenti inutile. Le integrate intel e amd non G si equivalgono. Solo i giochi hanno bisogno di potenza 3D extra dei G, in 2D non cambia nulla. Perciò dimenticati i G, che hanno meno cache e meno linee pcie. Piuttosto non prenderei un X ma un liscio da 65W che scalda meno, anche se per l'uso blando che ne fai non dovrebbe essere un problema. In pratica è poco più che un nas.

sul microserver, io cercherei se qualche marchio noto ha dei serverini entry level, a buon prezzo. da una veloce googlata ce ne sono a meno di 1000eu.
Il problema non è la potenza, è stare accesi 24H/7 che logora i componenti della mobo più in fretta. Avevo fatto lo stesso ragionamento anni fa nell' ufficetto di mia madre, dopo due anni si è bruciato sulla mobo del server un componente microscopico e kaputt tutto il server.

Ultima modifica di sbaffo : 28-08-2024 alle 18:18.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 20:20   #3368
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ok, l'importante è che ci siano backup offsite almeno.

Non so che gestionale lei stia usando e se è fatto decentemenrte da supportare la modalità client/server (quindi sul tuo server non ci gira l'interfaccia grafica) o se ci accedete tramite VNC (e.s. con teamviewer).

Se pensi di usare in futuro quel pc come pc da ufficio in tutti i sensi e magari con uno o 2 monitor connessi, allora prendi la versione G e stai tranquillo, anche se penso ancora che sia un overkill.

Un 8700G arriva praticamente ad una GTX 1650. Più che farci uso office, ci si mette a giocare col pc a qualcosa di più del solitario
il gestionale ha una gestione Cloud e Server/ Client.
i client nella rete si connettono direttamente tramite gestionale versione client installato su quei pc.
sul "server" gira solo in background il server senza visionare niente a schermo, anche se è possibile avviare il client anche su quel pc server come sugli altri pc.
ma per mantenere il pc "server" più al sicuro e libero usualmente non viene utilizzato e se ne sta con il monitor spento per settimane intere.

poi il gestionale ad orari predefiniti sincronizza il database sul loro cloud e lo stesso fa dropbox e l'applicazione del NAS con raid 1 ogni sera.

al massimo da quel PC faranno accesso alla mail, oppure login con teamviewer per verificare lo stato dei backup e controlli simili.

per gestire le interfacce dei normali software office la gpu inclusa in un Ryzen 7700x 0 9700x è sufficiente? o rischio che in futuro magari che scattino office o Outlook? (certo che in quel caso potrei sempre acquistare una vga economica da aggiungere al PC).

grazie mille per i consigli.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX

Ultima modifica di mackillers : 30-08-2024 alle 08:28.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 20:21   #3369
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ mackillers

guarda che tutti i pc da uffcio usano SOLO l'integrata (intel) da anni, amd non l'aveva perciò era necessaria la vga altrimenti inutile. Le integrate intel e amd non G si equivalgono. Solo i giochi hanno bisogno di potenza 3D extra dei G, in 2D non cambia nulla. Perciò dimenticati i G, che hanno meno cache e meno linee pcie. Piuttosto non prenderei un X ma un liscio da 65W che scalda meno, anche se per l'uso blando che ne fai non dovrebbe essere un problema. In pratica è poco più che un nas.

sul microserver, io cercherei se qualche marchio noto ha dei serverini entry level, a buon prezzo. da una veloce googlata ce ne sono a meno di 1000eu.
Il problema non è la potenza, è stare accesi 24H/7 che logora i componenti della mobo più in fretta. Avevo fatto lo stesso ragionamento anni fa nell' ufficetto di mia madre, dopo due anni si è bruciato sulla mobo del server un componente microscopico e kaputt tutto il server.
avevo valutato un server precostruito però avevo notato che all'interno vi erano delle motherboard veramente scadenti con linee di alimentazione molto scarse e sistemi di dissipazione inesistenti.
nella mia esperienza ho invece riscontrato maggiore affidabilità (per quanto la mia piccola esperienza certamente non faccia statistica) con PC costruiti con componenti Retail di buona fascia e soprattutto mantenuti ad impostazioni standard e ben raffreddati.

per quanto riguarda le integrate AMD avevo capito che fossero dotate di un due soli cluster di unità di calcolo e fossero quindi sensibilmente inferiori a quelle intel delle attuali serie, mi ero fatto l'idea che rappresentassero unicamente una sistema per avere una VGA di emergenza.
se invece sono paragonabili alle integrate Intel attuali e possono bastare per la gestione dell'accelerazione della grafica 2D delle normali applicazioni.

grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX

Ultima modifica di mackillers : 28-08-2024 alle 20:42.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 14:35   #3370
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
AMD Ryzen 5 7600X3D released in the U.S. for $299 as a MicroCenter exclusive

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...nter-exclusive

Niente da aggiungere, il 7800x3d continua a mangiare tranquillo fino a gennaio(e forse oltre).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 15:20   #3371
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22483
Stop OT!
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 03:02   #3372
djsnake
Senior Member
 
L'Avatar di djsnake
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Paris
Messaggi: 833
Ragazzi, domanda... ho un 7800x3d, se non usata dato che ho un monitor ultra wide e non ne uso un secondo, conviene disattivare la gpu integrata oppure è meglio lasciarla attiva in caso di problemi come backup video?
__________________
AMD Ryzen 7800x3D | AsRock x670E SL | Corsair ddr5 32gb @6000 Mhz | PNY 4080 XLR8 Epic-x OC | Seasonic Vertex 1200W atx3 | Corsair 5000D airflow | Thermalright Phantom Spirit EVO | Corsair MP600 PRO XT 2TB | LG Ultragear 34GN850
AMD Ryzen 5800x | Gigabyte x570 aorus elite | Corsair ddr4 32gb @3200 | Sapphire 9070XT Pulse | Seasonic 850w gold focus plus | Corsair carbide 450D | BeQuiet dark rock 4 pro
djsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 09:10   #3373
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
AMD Ryzen 7 – All The Generations Tested

https://www.kitguru.net/components/c...ations-tested/

Consiglio di guardarlo tutto, ad oggi la cpu che più impressiona mi sembra il 7700 in produttività, assieme al 5800x3d per il gaming.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 17:15   #3374
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da djsnake Guarda i messaggi
Ragazzi, domanda... ho un 7800x3d, se non usata dato che ho un monitor ultra wide e non ne uso un secondo, conviene disattivare la gpu integrata oppure è meglio lasciarla attiva in caso di problemi come backup video?
Se hai una GPU dedicata puoi anche disattivarla, malauguratamente dovesse presentarsi qualsiasi problema, ti basta un cmos per riattivarla.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://www.kitguru.net/components/c...ations-tested/

Consiglio di guardarlo tutto, ad oggi la cpu che più impressiona mi sembra il 7700 in produttività, assieme al 5800x3d per il gaming.
Ma più o meno le considerazioni rimangono le medesime, attualmente gli Zen4 hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, Zen5 è un'architettura oggettivamente migliorata sia per consumi che temperature, però lato prezzi non sono molto interessanti per ora.

In game fondamentalmente anche gli Zen3 X3D continuano a stare al passo, soprattutto con gli ultimi aggiornamenti dell'OS, infatti chi ha un 5800x3d potrebbe concettualmente anche saltare in toto AM5.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 31-08-2024 alle 17:22.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2024, 17:08   #3375
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
stavo valutando appunto l'8700g per poter fare a meno della VGA dedicata che il software non sfrutterebbe per niente
Io ho un 5700G che in quanto a prestazioni è ben lontano dall'8700 e pur tenendolo a 35watt ci gioco quasi tranquillamente e lo lascio acceso notte e giorno quando compro dei nuovi bluray e mi deve convertire tutto in H265 HDR 10bit, quindi figurati

Con l'8700G fai a meno della VGA dedicata per tantissime cose, che probabilmente a te non serviranno.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Detto questo, spero che l'azienda sia piccola e non faccia troppo affidamento sul gestionale, dato che stai fancendo fare a componenti da uso SOHO il lavoro H24 che dovrebbe fare un server.
Ti farei vedere cosa trovi nei piccoli server preassemblati per questi utilizzi
In quelli belli grossi che ti assemblano nello stanzone server trovi roba meravigliosa, altrimenti poco più di un normalissimo PC. Una volta mi è capitato anche un HDD montato capovolto(Non per errore, era previsto così) che non vorrei sbagliare ma è l'unica posizione in cui un HDD non andrebbe mai montato.

Rispetto a questi, se scegli hardware di buona qualità e non ti metti a fare overclock o cose strane e testi la stabilità, stai più sereno.

Certo, se hai budget e prendi qualcosa di serio trovi certe alimentazioni cazzute e paratie che garantiscono un funzionamento al 100% H24 per anni, ma qui mi sembra di capire serva poco.

Guarda anche i NAS: Ho un Synology 224+ acceso H24 con i WD RED etichetta bianca(Tirati fuori dai WD Elements, che costavano molto meno). Gli HDD hanno anni H24 e il NAS, che ho aperto il primo giorno per il cambio ventola, ha addirittura il pad termico sulla CPU.

Di questi discorsi ne sento dai tempi delle modifiche bios alle Nvidia 6000(Sono giovane, sicuramente vanno avanti da molto prima) per trasformarle in Quadro. Eh ma l'alimentazione è diversa, eh ma non sono fatte per stare H24, eh si bruciano... L'unica bruciata alla fine è stata la mia 6600 con dissipatore Zalman a bios stock e frequenze stock, per motivi misteriosi, dopo comunque tre o quattro anni d'utilizzo

Finché dura fa verdura, sopratutto se il costo d'acquisto giustifica un cambio componenti e il fermo macchina non causa danni
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 10:25   #3376
Arael
Member
 
L'Avatar di Arael
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
Dicono che questo benchmark 8600g vs 7600 con RTX 4060 Ti sia fake, secondo voi è fake?

https://www.youtube.com/watch?v=QPCWpAkeMcc
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE
Arael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 10:56   #3377
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
TEMPERATURE 7950X con dissipatore ad aria?

Salve, premetto che non ho letto le precedenti pagine, perchè sarebbe troppo oneroso in termini di tempo visto che sono troppe, scrivo solo per chiedervi se qualcuno ha la CPU 7950x raffreddata con dissipatore ad aria e se ha problemi con le temperature...
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 16:50   #3378
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
AMD Ryzen 5 7600X3D also launches in Germany for €329, exclusive to single retailer

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ingle-retailer

Affrettatevi.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 18:27   #3379
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da Arael Guarda i messaggi
Dicono che questo benchmark 8600g vs 7600 con RTX 4060 Ti sia fake, secondo voi è fake?

https://www.youtube.com/watch?v=QPCWpAkeMcc
mah, essendo messo a "ultra" potrebbe essere gpu limited, anche se sembra strano a 1080. Secondo me o fake o ha qualche problema che lo limita. Comunque non è coerente con tutti gli altri bench, vedi anche le prove qui su hwup, la differenza non è abissale ma c'è.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2024, 07:04   #3380
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
AMD Ryzen 5 7600X3D is 8% slower than 7800X3D in gaming, beats 7900X3D and 9700X

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...0x3d-and-9700x
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v