Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2024, 12:02   #141
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
le EV vendono sempre più e anche solo considerando solo le BEV sono aumentate sia in nord america sia in europa e sia in cina nel primo semestre. quindi analizzare le casistiche singole lascia il tempo che trova.
sul discorso rifornimento si, nei lunghi viaggi oggi è da preferire una endotermica a una EV. diciamo che nessuno prenderà una EV "perchè più comoda nelle lunghe trasferte", i vantaggi delle EV oggi sono altri. nel breve si punta a risolvere pure questa casistica
Si come no, infatti come dicevo Tesla ha bloccato l'ampiamento dell'impianto in germania (voleva passare da 250.000 a 1.000.000 di auto all'anno) perché evidentemente hanno fatto i conti senza l'oste che in questo caso sarebbe chi compra le sopracitate auto che, altrettanto evidentemente, non sono sufficienti a giustificare un investimento del genere, tradotto non si vendono, e tra l'altro pure condito da licenziamenti del personale, ma cosa vuoi in Tesla non capiscono niente magari mandagli in curriculum e chiedi se ti assumono.....

Nel breve un par di ciufoli, le batterie allo stato solido sono ancora in sperimentazione ma soprattutto hanno costi allucinanti tanto che chi le produce ha già dichiarato che saranno montate, se passano la fase di test, solo su EV definite "Super Premium" cioè auto costosissime che solo una sparuta minoranza potrà permettersi, ergo per la soluzione di questo problema se ne riparlerà se tutto va bene tra una decina d'anni......nel breve.....ma fammi il piacere.....

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Scusa ma tu vieni a Milano da Aosta per tornare subito indietro appena sei arrivato? Altrimenti mentre fai quello che hai da fare la lasci a una delle centinaia di colonnine della città e quando è il momento di ripartire sei carico senza aver perso neanche un minuto
Quando vado a Milano, abbastanza spesso per la verità, una volta arrivato alla Ghisolfa prendo la tangenziale, esco in viale Certosa, parcheggio l'auto a Lampugnano e giro in metro, in venti minuti sono in centro senza menate di parcheggio, ecc..., e faccio tutto quello che devo fare senza alcun problema, ora cosa dovrei fare con una EV? lasciarla in ricarica nel parcheggio della stazione della metro e tornare 40 minuti dopo a spostarla? però davvero comodo non c'è che dire....

Con la mia auto faccio il pieno ad Aosta, vado a Milano, parcheggio, prendo la Metro e dopo mezza giornata ritorno a Lampugnano, riparto e ritorno ad Aosta, con ancora una autonomia per girare per giorni localmente senza problemi per la velocità tenuta in autostrada, colonnine e compagnia bella, più comodo di così.....
__________________
AD HOSTES RUGENS

Ultima modifica di Tigre. : 08-08-2024 alle 12:06.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 12:12   #142
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Si come no, infatti come dicevo Tesla ha bloccato l'ampiamento dell'impianto in germania (voleva passare da 250.000 a 1.000.000 di auto all'anno) perché evidentemente hanno fatto i conti senza l'oste che in questo caso sarebbe chi compra le sopracitate auto che, altrettanto evidentemente, non sono sufficienti a giustificare un investimento del genere, tradotto non si vendono, e tra l'altro pure condito da licenziamenti del personale, ma cosa vuoi in Tesla non capiscono niente magari mandagli in curriculum e chiedi se ti assumono.....

Nel breve un par di ciufoli, le batterie allo stato solido sono ancora in sperimentazione ma soprattutto hanno costi allucinanti tanto che chi le produce ha già dichiarato che saranno montate, se passano la fase di test, solo su EV definite "Super Premium" cioè auto costosissime che solo una sparuta minoranza potrà permettersi, ergo per la soluzione di questo problema se ne riparlerà se tutto va bene tra una decina d'anni......nel breve.....ma fammi il piacere.....

...
va bene, le BEV non si vendono e la tecnologia delle batteria non sta migliorando per nulla. poi se i dati dicono l'esatto opposto a noi non ci interessa, odiare le BEV è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo no?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:43   #143
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, però non facciamo anche paragoni che non stanno in piedi.

Con una ICE non devo programmare nulla, semplicemente mi fermo nel momento in cui voglio fermarmi. Non ho bisogno di sapere dove sono le colonnine, se sono occupate o meno e gestire i vari orari, compresi partenza e arrivo, in funzione ANCHE della macchina. Questo perchè comunque hai un'autonomia ben maggiore, il rifornimento è nettamente più rapido e sai di poter trovare un luogo in cui rifornirti di continuo.

E non sto parlando di farsi 10 ore senza una pausa. Io quando viaggio in autostrada almeno una pausa ogni 1,5/2 ore la faccio, anche fosse solo per un caffè o sgranchirmi le gambe. Ma scelgo sul momento se e quando farla, e una pausa non dura certo 30 minuti ogni volta, me ne bastano 10. E soprattutto non sono costretto a farla di 30 minuti quando magari non voglio perchè la BEV è in riserva.

Semmai solo d'accordo sul fatto che se si fa al massimo 1-2 viaggi lunghi all'anno, i tempi allungati con una BEV quasi non pesano: vuoi perchè se ti programmi il viaggio più accuratamente 1-2 volte l'anno incide poco sul complessivo dell'uso dell'auto, vuoi perchè se proprio la cosa non ti va a genio puoi sempre ripiegare per quel viaggio su un'auto a noleggio.
Chiaro che il discorso cambia se viaggi di una certa lunghezza sono più frequenti, quale che sia il motivo. Ma in quel caso banalmente ti dico che conviene una ICE piuttosto che una BEV.
ma con una pausa ogni 1.5-2 ore la ricarica non dura 30 minuti ma probabilmente te ne bastano 10-15. se l'autonomia è sui 400 km in autostrada vuol dire che dopo 2 ore avrai fatto attorno ai 250 km. io in autostrada sinceramente di colonnine di ricarica ne vedo abbastanza praticamente a ogni distributore quindi non è vero così vincolato. il software ti aiuta a gestire più facilmente dove fare rifornimento anziché pensarci tu basandoti sulle indicazioni dei cartelli. poi se uno fa il rappresentante e macina centinaia di km al giorno può continuare con un'auto a diesel ancora a lungo, per questa minoranza di persone c'è tutto il tempo per vedere migliorare le prestazioni delle batterie e l'aumento di punti di ricarica. il resto della popolazione può scegliere senza problemi l'elettrico già adesso.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 13:58   #144
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si, con la differenza che oggi (lo sottolineo, oggi) la differenza di tempo è mostruosa.



Io non programmo un bel niente. Le mie auto fanno entrambe attorno a 10/11 al litro, una ha circa 50 litri di serbatoio, l'altra poco più di 60 mi pare. La mia "programmazione" consiste nel fare il pieno la sera prima di un viaggio caricando quindi 500/600km in 5 minuti (e questo potrebbe essere sostituito da una ricarica in garage anche se non penso si faccia in tempo in una notte) e la mattina partire. Mi fermo quando ne ho voglia, quando ho fame, quando devo fare benzina... so che ogni tot km posso fare un'altra ricarica da 500km in 5 minuti. Posso farla in una sosta cibo, posso farla senza mangiare, posso fermarmi mezz'ora... faccio quello che ho voglia di fare. E in tutte queste situazioni ho potuto prendere un hotel/appartamento/b&b senza curarmi di poter caricare la macchina al mio arrivo, anche se arrivo "scarico"
Oggi con un'elettrica questa cosa semplicemente non esiste.
Ma ribadisco: non dico sia sbagliato, può andare bene e nessun problema per me. Solo non cerchiamo di far passare il messaggio che sia uguale perché ripeto, non è vero.
certo che una notte basta per ricaricare, non si capisce perché si ragiona sempre come se si dovesse ricaricare slda 0!
si hai l'idea di avere un'autonomia di 500-600 km con solo 5 minuti di rifornimento ed è questo pensiero che ti fa stare tranquillo ma all'atto pratico è una situazione che non avviene. senza rendertene conto nei viaggi non badi solo alle tue esigenze, un occhio al livello di carburante lo butti così come alla distanza e magari posticipi la pausa piscio o caffè di mezz'ora per fare rifornimento alla stazione successiva così arrivi a destinazione con più carburante. con una elettrica non sarebbe tanto diverso e ormai i punti di ricarica sono ovunque anche in autostrada. ne parlate ancora come fossero un miraggio. sono gli stessi discorsi che ho sentito fare per anni su GPL e soprattutto metano (è più difficile trovare un distributore di metano che non una colonnina elettrica), si c'è la scusa che si può sempre andare a benzina sempre in caso di fantomatiche necessità ma all'atto pratico non capita mai se non per pigrizia perché non si è voluti andare a fare rifornimento.
un conto è parlare di inconvenienti un conto è fare passare la cosa come solo peggiorativa da inficiare l'uso dell'auto elettrica. non diventa inutilizzabile e da scartare a prescindere solo perché non si riesce a fare un'unica tirata di 700 km! che poi uno si sente più tranquillo e sicuro con una ICE ci può stare, così come la mia morosa si sente sicura sulla sua mini solo quando ha più di mezzo serbatoio pieno. fare passare l'auto elettrica come ancora inadatta per uso quotidiano anche per lunghi viaggi invece non lo trovo corretto e mi sembrano solo prese di posizioni ideologiche. almeno finché parliamo di auto come tesla, ioniq, Kona e altre con ottima autonomia. se mi citi la spring o simili ti dico anche io che in un viaggio didi 400 km diventa più scomodo perché richiede una frequenza di rifornimento maggiore mentre con una panda non avresti problemi. li si che certi ragionamenti hanno senso.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 14:07   #145
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Immagino che se compri la macchina a GPL lo fai perchè percorri molti km, per cui ti capiterà di passare davanti a qualche distributore che ha il GPL, da me la situazione è rosea in quanto sono decine i distributori di GPL e ce ne sono diversi anche di Metano, ma anche quando ho viaggiato solo per il metano ho dovuto fare la pianificazione, col GPL mai avuto problemi anche perchè ci sono molti punti anche sulle autostrade, contrariamente al metano che è raro da trovare sulle autostrade.
stessa esperienza. Da me in Romagna le stazioni di metano non mancano ma fuori regione il discorso cambia, soprattutto al sud. con il GPL nessun problema, ormai le stazioni di ricarica si trovano davvero ovunque pure in autostrada anche se un occhio meglio buttarlo sui cartelli per evitare sorprese.
mi rode non poter fare il self e con il lavoro che facevo prima non avendo un distributore conveniente lungo la strada "programmavo" quando andarci, tipo in pausa pranzo così passavo anche dal supermercato per fare un po' di spesa. così come cercavo, anzi cerco, di fare il pieno il venerdì così così per il weekend sono sicuro. con una elettrica, potendo ricaricare da casa sarei decisamente più comodo. ma per fortuna adesso ho cambiato lavoro e c'è una pompa bianca proprio lungo il tragitto. però a sentire alcuni qui dentro un'auto a GPL dovrebbe essere bandita, una tortura che ti rende schiavo dei distributori e della pianificazione in realtà non è affatto così, sono inezie che diventano abitudini. limortante è spendere meno della metà rispetto l'auto a diesel, anzi no, a gasolio, che avevo prima
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 14:10   #146
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi

Quando vado a Milano, abbastanza spesso per la verità, una volta arrivato alla Ghisolfa prendo la tangenziale, esco in viale Certosa, parcheggio l'auto a Lampugnano e giro in metro, in venti minuti sono in centro senza menate di parcheggio, ecc..., e faccio tutto quello che devo fare senza alcun problema, ora cosa dovrei fare con una EV? lasciarla in ricarica nel parcheggio della stazione della metro e tornare 40 minuti dopo a spostarla? però davvero comodo non c'è che dire....

Con la mia auto faccio il pieno ad Aosta, vado a Milano, parcheggio, prendo la Metro e dopo mezza giornata ritorno a Lampugnano, riparto e ritorno ad Aosta, con ancora una autonomia per girare per giorni localmente senza problemi per la velocità tenuta in autostrada, colonnine e compagnia bella, più comodo di così.....
Perché mai dovresti spostarla dopo 40 minuti? La lasci a una colonnina lenta e la riprendi quando vuoi ripartire
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 14:16   #147
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
certo che una notte basta per ricaricare, non si capisce perché si ragiona sempre come se si dovesse ricaricare slda 0!
si hai l'idea di avere un'autonomia di 500-600 km con solo 5 minuti di rifornimento ed è questo pensiero che ti fa stare tranquillo ma all'atto pratico è una situazione che non avviene. senza rendertene conto nei viaggi non badi solo alle tue esigenze, un occhio al livello di carburante lo butti così come alla distanza e magari posticipi la pausa piscio o caffè di mezz'ora per fare rifornimento alla stazione successiva così arrivi a destinazione con più carburante. con una elettrica non sarebbe tanto diverso e ormai i punti di ricarica sono ovunque anche in autostrada. ne parlate ancora come fossero un miraggio. sono gli stessi discorsi che ho sentito fare per anni su GPL e soprattutto metano (è più difficile trovare un distributore di metano che non una colonnina elettrica), si c'è la scusa che si può sempre andare a benzina sempre in caso di fantomatiche necessità ma all'atto pratico non capita mai se non per pigrizia perché non si è voluti andare a fare rifornimento.
un conto è parlare di inconvenienti un conto è fare passare la cosa come solo peggiorativa da inficiare l'uso dell'auto elettrica. non diventa inutilizzabile e da scartare a prescindere solo perché non si riesce a fare un'unica tirata di 700 km! che poi uno si sente più tranquillo e sicuro con una ICE ci può stare, così come la mia morosa si sente sicura sulla sua mini solo quando ha più di mezzo serbatoio pieno. fare passare l'auto elettrica come ancora inadatta per uso quotidiano anche per lunghi viaggi invece non lo trovo corretto e mi sembrano solo prese di posizioni ideologiche. almeno finché parliamo di auto come tesla, ioniq, Kona e altre con ottima autonomia. se mi citi la spring o simili ti dico anche io che in un viaggio didi 400 km diventa più scomodo perché richiede una frequenza di rifornimento maggiore mentre con una panda non avresti problemi. li si che certi ragionamenti hanno senso.
Unica cosa su cui mi trovi d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Perché mai dovresti spostarla dopo 40 minuti? La lasci a una colonnina lenta e la riprendi quando vuoi ripartire
Piegare la realtà per far tornare i propri ragionamenti.
Arrivo nel parcheggio, ci sono colonnine veloci, cosa faccio? Parcheggio altrove per lasciare la macchina in una colonnina lenta? E se questo parcheggio è scomodo?
Non ci arrivate proprio che qua nessuno sta dicendo che non si possano usare, stiamo dicendo che sono richiesti dei continui compromessi. Accettabili per qualcuno, non accettabili per altri.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 14:26   #148
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Unica cosa su cui mi trovi d'accordo.



Piegare la realtà per far tornare i propri ragionamenti.
Arrivo nel parcheggio, ci sono colonnine veloci, cosa faccio? Parcheggio altrove per lasciare la macchina in una colonnina lenta? E se questo parcheggio è scomodo?
Non ci arrivate proprio che qua nessuno sta dicendo che non si possano usare, stiamo dicendo che sono richiesti dei continui compromessi. Accettabili per qualcuno, non accettabili per altri.
Ok non hai un'auto elettrica e non puoi sapere certe cose, quindi per favore ascoltami: il 99% delle colonnine in città è di tipo ac (lento), e ovviamente nei parcheggi si mettono quelle visto che appunto si suppone che uno non debba correre a spostare la macchina. Stranamente queste cose sono state fatte con un minimo di criterio

Quindi ricapitolando: arrivi da aosta, lasci la macchina a una qualsiasi colonnina (stradale o nei parcheggi chiusi), ti prendi la metro e fai esattamente come al solito. Quando hai finito riprendi la macchina carica e torni a casa. Tempo sprecato: zero

Tutto questo lo dico per esperienza diretta visto che in famiglia abbiamo auto elettriche da oltre 5 anni.

Ultima modifica di kbios : 08-08-2024 alle 14:30.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 14:53   #149
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4081
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Quindi ricapitolando: arrivi da aosta, lasci la macchina a una qualsiasi colonnina
Che ovviamente è sempre lì pronta e libera ad aspettare te, nel posto dove devi andare, ha addirittura il tuo nome sopra.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 14:57   #150
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Che ovviamente è sempre lì pronta e libera ad aspettare te, nel posto dove devi andare, ha addirittura il tuo nome sopra.
A milano essenzialmente si, e visto che il numero di colonnine sta crescendo più velocemente di quello delle auto la situazione sta migliorando costantemente. Ripeto, le mie non sono supposizioni, ma esperienza quotidiana degli ultimi 5 anni
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 15:03   #151
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ok non hai un'auto elettrica e non puoi sapere certe cose, quindi per favore ascoltami: il 99% delle colonnine in città è di tipo ac (lento), e ovviamente nei parcheggi si mettono quelle visto che appunto si suppone che uno non debba correre a spostare la macchina. Stranamente queste cose sono state fatte con un minimo di criterio

Quindi ricapitolando: arrivi da aosta, lasci la macchina a una qualsiasi colonnina (stradale o nei parcheggi chiusi), ti prendi la metro e fai esattamente come al solito. Quando hai finito riprendi la macchina carica e torni a casa. Tempo sprecato: zero

Tutto questo lo dico per esperienza diretta visto che in famiglia abbiamo auto elettriche da oltre 5 anni.
Ottimo, e un caso d'uso lo abbiamo completato. Rimane tutto il resto della discussione ma ripeto: si piega sempre la realtà a proprio piacimento.
Come ho già detto, io sono pro elettriche per chi ha le condizioni per goderne (e sono sicuro siate in parecchi, nulla da dire... ho una Model 3 in famiglia ma io non la uso) ma è brutto quando chi le ha pensa di sapere TUTTO perché le ha. Ci sono molti utilizzi incompatibili e si deve scendere a compromessi, come è ovvio che sia.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 15:33   #152
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
va bene, le BEV non si vendono e la tecnologia delle batteria non sta migliorando per nulla. poi se i dati dicono l'esatto opposto a noi non ci interessa, odiare le BEV è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo no?
No guarda sei proprio fuori strada, io non odio a prescindere niente, semplicemente ragiono con la mia testa per le MIE esigenze senza farmi condizionare dall'imbonitore di turno la quale spaccia le EV come l'ottava meraviglia del mondo con solo tantissimi vantaggi e ovviamente nessun svantaggio.

Poi che i piazzali siano pieni di EV invendute, che le vendite calino ovunque in assenza di incentivi (vedi germania e non solo....) non lo dico certo io, poi se vuoi vedere solo quello che ti fa comodo liberissimo di farlo, salvo il pretendere che questo sia la verità assoluta perché evidentemente così non è.

Io ho sempre pensato, e mi sono mosso di conseguenza, che fino a quando un auto non è al mio servizio ma sono io a essere al suo per me può rimanere dov'è, quando una EV soddisferà quanto sopra sarò ben lieto di acquistarne una, ma fino ad allora le lascio molto volentieri ad altri.

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Perché mai dovresti spostarla dopo 40 minuti? La lasci a una colonnina lenta e la riprendi quando vuoi ripartire
Eh certo arrivo a Milano alle 09.00 del mattino e la lascio attaccata alla colonnina fino alle 18.00 di sera come mi è capitato più volte, però forte....

No guarda queste scoperte le lascio ad altri, quando viaggio e devo andare da qualche parte non voglio nessun vincolo, arrivo parcheggio al coperto il tempo che mi serve ritorno riparto e me ne torno a casa, quindi per quale motivo dovrei prendere una EV e annesse grane, compromessi e compagnia bella?? no grazie.
__________________
AD HOSTES RUGENS

Ultima modifica di Tigre. : 08-08-2024 alle 15:35.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 15:39   #153
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
No guarda sei proprio fuori strada, io non odio a prescindere niente, semplicemente ragiono con la mia testa per le MIE esigenze senza farmi condizionare dall'imbonitore di turno la quale spaccia le EV come l'ottava meraviglia del mondo con solo tantissimi vantaggi e ovviamente nessun svantaggio.

Poi che i piazzali siano pieni di EV invendute, che le vendite calino ovunque in assenza di incentivi (vedi germania e non solo....) non lo dico certo io, poi se vuoi vedere solo quello che ti fa comodo liberissimo di farlo, salvo il pretendere che questo sia la verità assoluta perché evidentemente così non è.

Io ho sempre pensato, e mi sono mosso di conseguenza, che fino a quando un auto non è al mio servizio ma sono io a essere al suo per me può rimanere dov'è, quando una EV soddisferà quanto sopra sarò ben lieto di acquistarne una, ma fino ad allora le lascio molto volentieri ad altri.

...
pensa te quanto mi freghi a me invece elogiare le BEV mentre guido la mia amata ICE col cambio manuale
se per te è più importante guardare delle auto invendute in un piazzale piuttosto di leggere dati di crescita in europa, cina e america del nord non so cosa dirti. guardati quel piazzale
ah in merito ai piazzali sembra i cinesi li abbiano riempiti per un semplice motivo: raggirare i dazi. le auto già in europa non ricevono i dazi se in quel momento non sono in vigore. hanno fatto i loro conti e si sono accorti gli convenisse portare più auto possibili a costo di lasciarle ferme per diverso tempo

https://www.quattroruote.it/news/ind...importate.html

Ultima modifica di TorettoMilano : 08-08-2024 alle 15:43.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 16:30   #154
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
pensa te quanto mi freghi a me invece elogiare le BEV mentre guido la mia amata ICE col cambio manuale
se per te è più importante guardare delle auto invendute in un piazzale piuttosto di leggere dati di crescita in europa, cina e america del nord non so cosa dirti. guardati quel piazzale
ah in merito ai piazzali sembra i cinesi li abbiano riempiti per un semplice motivo: raggirare i dazi. le auto già in europa non ricevono i dazi se in quel momento non sono in vigore. hanno fatto i loro conti e si sono accorti gli convenisse portare più auto possibili a costo di lasciarle ferme per diverso tempo

https://www.quattroruote.it/news/ind...importate.html
Per me puoi guidare quello che vuoi, anche un carro armato se pensi che soddisfi le tue esigenze, che francamente poco mi interessa....

Più che altro mi fa specie che uno che guida una ICE assume ovunque e incondizionatamente le vesti del paladino delle EV andando a destra e a manca a catechizzare il prossimo sulla superiorità di queste auto, sono delle meraviglie, solo vantaggi e chi più ne ha ne metta, verrebbe quasi da dire coerenza portami via.......

Ecco potresti dare l'esempio e comprarti una nuova fiammante EV, invece di fare il furbo de noantri con il culo degli altri, incomincia a mettere il tuo poi ne riparliamo.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 16:40   #155
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Per me puoi guidare quello che vuoi, anche un carro armato se pensi che soddisfi le tue esigenze, che francamente poco mi interessa....

Più che altro mi fa specie che uno che guida una ICE assume ovunque e incondizionatamente le vesti del paladino delle EV andando a destra e a manca a catechizzare il prossimo sulla superiorità di queste auto, sono delle meraviglie, solo vantaggi e chi più ne ha ne metta, verrebbe quasi da dire coerenza portami via.......

Ecco potresti dare l'esempio e comprarti una nuova fiammante EV, invece di fare il furbo de noantri con il culo degli altri, incomincia a mettere il tuo poi ne riparliamo.....
Le elogia già adesso così quando la comprerà nessuno potrà dirgli che è incoerente
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 16:53   #156
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Per me puoi guidare quello che vuoi, anche un carro armato se pensi che soddisfi le tue esigenze, che francamente poco mi interessa....

Più che altro mi fa specie che uno che guida una ICE assume ovunque e incondizionatamente le vesti del paladino delle EV andando a destra e a manca a catechizzare il prossimo sulla superiorità di queste auto, sono delle meraviglie, solo vantaggi e chi più ne ha ne metta, verrebbe quasi da dire coerenza portami via.......

Ecco potresti dare l'esempio e comprarti una nuova fiammante EV, invece di fare il furbo de noantri con il culo degli altri, incomincia a mettere il tuo poi ne riparliamo.....
riesco a vedere le cose distaccatamente senza fare il tifo e non sono il paladino di niente, ho piú volte detto schiettamente come oggi per comoditá nei viaggi lunghi le ICE non si battano
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 18:50   #157
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Le elogia già adesso così quando la comprerà nessuno potrà dirgli che è incoerente
Già è vero, non ci avevo pensato, si porta avanti così il giorno che comprerà una EV potrà dire che "sono coerente le ho sempre sostenute quindi nessuno può dire niente".....vabbè....

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
riesco a vedere le cose distaccatamente senza fare il tifo e non sono il paladino di niente, ho piú volte detto schiettamente come oggi per comoditá nei viaggi lunghi le ICE non si battano
Ma per favore, almeno un minimo di decenza, ah tu saresti imparziale e distaccato, ma come se ti fiondi in ogni thread che parla di EV, ecc... a pontificare in ogni modo possibile le auto a pile come l'ottava meraviglia del mondo, ecc.... e adesso vieni a dire il contrario?....ripeto almeno un po di decenza.....

Eh certo si come no, mi compro una EV per girare in città e andare in quella vicina e poi una ICE se devo spostarmi appena più in la, però un vero affare, evidentemente siamo tutti milionari che possiamo permetterci due auto e usare una piuttosto che l'altra a seconda di dove dobbiamo andare, ma almeno rileggi le castronerie che scrivi?? ma per favore va.......
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 20:23   #158
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Già è vero, non ci avevo pensato, si porta avanti così il giorno che comprerà una EV potrà dire che "sono coerente le ho sempre sostenute quindi nessuno può dire niente".....vabbè....



Ma per favore, almeno un minimo di decenza, ah tu saresti imparziale e distaccato, ma come se ti fiondi in ogni thread che parla di EV, ecc... a pontificare in ogni modo possibile le auto a pile come l'ottava meraviglia del mondo, ecc.... e adesso vieni a dire il contrario?....ripeto almeno un po di decenza.....

Eh certo si come no, mi compro una EV per girare in città e andare in quella vicina e poi una ICE se devo spostarmi appena più in la, però un vero affare, evidentemente siamo tutti milionari che possiamo permetterci due auto e usare una piuttosto che l'altra a seconda di dove dobbiamo andare, ma almeno rileggi le castronerie che scrivi?? ma per favore va.......
ne elogio la tecnologia e sono felice si diffondano le EV in primis per i benefici respiratori per tutti.
sul discorso "due auto" non l'ho mai detto. se era collegato al discorso "endotermiche migliori di EV su lunghi tratti" era una constatazione distaccata. con le BEV l'autonomia a 130km/h non è elevata e trovare colonnine veloci non è così semplice. quindi puoi avere difficoltà nei viaggi lunghi ma ci puoi comunque viaggiare
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 21:06   #159
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma con una pausa ogni 1.5-2 ore la ricarica non dura 30 minuti ma probabilmente te ne bastano 10-15. se l'autonomia è sui 400 km in autostrada vuol dire che dopo 2 ore avrai fatto attorno ai 250 km. io in autostrada sinceramente di colonnine di ricarica ne vedo abbastanza praticamente a ogni distributore quindi non è vero così vincolato. il software ti aiuta a gestire più facilmente dove fare rifornimento anziché pensarci tu basandoti sulle indicazioni dei cartelli. poi se uno fa il rappresentante e macina centinaia di km al giorno può continuare con un'auto a diesel ancora a lungo, per questa minoranza di persone c'è tutto il tempo per vedere migliorare le prestazioni delle batterie e l'aumento di punti di ricarica. il resto della popolazione può scegliere senza problemi l'elettrico già adesso.
Guarda che i 400 km di autonomia autostradale ce li hanno auto da un certo segmento in su, con costi tipicamente di 40.000+ euro. E gran parte del "resto della popolazione" non ha la possibilità di spendere quelle cifre per acquistare auto, e mi immagino fare un viaggio di 400km in autostrada con le BEV utilitarie (che comunque costano un botto rispetto alle ICE) quanto possa essere divertente, decisamente più frustrante anche rispetto a farlo con una Panda, IMHO.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 00:04   #160
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12289
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Guarda che i 400 km di autonomia autostradale ce li hanno auto da un certo segmento in su, con costi tipicamente di 40.000+ euro. E gran parte del "resto della popolazione" non ha la possibilità di spendere quelle cifre per acquistare auto, e mi immagino fare un viaggio di 400km in autostrada con le BEV utilitarie (che comunque costano un botto rispetto alle ICE) quanto possa essere divertente, decisamente più frustrante anche rispetto a farlo con una Panda, IMHO.
i costi col tempo calano, all'inizio è normale che non siano auto per tutti ma chi ha certe necessità di certo non si compra una panda e anche le auto ICE del stesso segmento della tesla o della id4 non sono a buon mercato. hai visto quanto costa una dacia sprint?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1