Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2024, 06:28   #121
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ho sentito dire che il GPL non è self in Italia. Se vai in altri paesi, tipo la Germania, si. Almeno così mi è stato detto da chi va a GPL.
Confermo purtroppo....
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 07:21   #122
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
lo faccio in 10 minuti solo quando il distributore è aperto altrimenti mi attacco ed è una delle rotture del gol però spendo meno della metà rispetto l'auto a diesel che avevo prima.. con l'elettrico ricaricherei a casa senza problemi, mostruosamente più comodo.
ok, ma il mostruosamente più comodo purtroppo non è disponibile per tantissime persone.

e mai lo sarà salvo riurbanizzare.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
eppure è pieno di gente con la panda che fa 20 euro di rifornimento alla volta. a leggere sto forum (ma non solo in questo) sembra che facciano tutti sempre il pieno tutte le volte ma non è così. in realtà la maggior parte degli automobilisti o rifornisce per meno del pieno quando si accende la spia della riserva oppure fa si il pieno ma partendo da almeno metà serbatoio per averlo sempre pieno. chi fa da quasi riserva a pieno penso sia una minoranza di automobilisti, giusto chi fa lunghi viaggi
il mondo è pieno di gente che fa cose senza senso.

aggiungici quelli che pur avendo serbatoi micrometrici sulle utilitarie, non li riempono mai per chissà qualche assurda ragione.
della serie, fai 20 euro quando il serbatoio nemmeno è vuoto, il pieno magari ti sarebbe costato 30/35, sai che differenza...
abbiamo un sacco di auto piccole, ibride, con serbatoio piccolo (non pensate per l'autostrada) che se non le fai arrivare alla riserva, quasi non tengono 50 euro di benzina in pancia.
possiamo aggiungerci quindi anche quelli che hanno ansia da autonomia e fanno il pieno quando hanno metà serbatoio ogni volta.

fare il pieno, non dico dalla riserva, ma quando scendi sotto l'ultima tacca prima della E, ti garantisce di poter far passare più tempo possibile tra un rifornimento e l'altro (aka perdita inutile di tempo nella giornata in cui ti fermi).

un giorno lo chiesi a quel brav'uomo di mio padre quando ero bimbo e lui faceva le 10mila lire di Rossa alla 155, mi rispose "eh metti che me la rubano, si trovano pure il pieno fatto"

non so se stesse scherzando o cosa, ma pensando come all'epoca le auto simil Uno le prendevano con un cacciavite, forse non aveva tutti i torti.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Confermo purtroppo....
gli italiani non sono reputati abbastanza saggi da farsi GPL da soli
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 07:34   #123
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Per il gpl (e il metano) era passata una legge o decreto anni fa che permetteva di mettere pompe self in Italia. Le ho viste in Svizzera e hanno un pulsante da tenere premuto sulla pompa (quindi non sulla pistola) che appena si molla, interrompe il flusso.
Semplice e sicuro. Ovviamente in Italia investimenti zero, le pompe sarebbero state da cambiare e il risultato è che ci deve essere l’omino a farti gas.
Da me c’è un distributore gestito da Pakistani che è aperto anche per le festività… altrimenti l’auto a gpl sarebbe stata un po’ un incubo (in zona anni fa il distributore era unico, una sola pistola, file chilometriche e gestore che apriva se si svegliava e aveva voglia).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 07:52   #124
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Le ho viste in Svizzera e hanno un pulsante da tenere premuto sulla pompa (quindi non sulla pistola) che appena si molla, interrompe il flusso.
Ne ho trovato uno così, caso unico, in Abruzzo !

Goofy Goober : e infatti, la mia Uno era protetta con blocca-cambio (un malloppo assurdo montato a sinistra della leva), blocca-pedali, interruttore nascosto che impediva l'accensione ed antifurto volumetrico ! In un paio di casi per soste a lungo termine in aree non proprio sicure, ho smontato il filtro dell'aria mettendo uno straccio nel tubo !

Papà, sulla sua, utilizzava il catenone al volante ed un interruttore a chiave, che, se non girato prima dell'accensione, faceva saltare un fusibile e bisognava quindi averne di scorta !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 07:56   #125
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
gli italiani non sono reputati abbastanza saggi da farsi GPL da soli
Sei Italiano ????

Siete tutti uguali ! Tutti coi baffi neri, mangi spaghetti, suoni il mandolino, dici kosa e poi fai altra! Kuarda ke qui defi rikare tritto, hai capito?

Racciungi gli altri! Viaaaa! Raaaus!

Ultima modifica di Saturn : 08-08-2024 alle 08:01.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 08:24   #126
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ne ho trovato uno così, caso unico, in Abruzzo !

Goofy Goober : e infatti, la mia Uno era protetta con blocca-cambio (un malloppo assurdo montato a sinistra della leva), blocca-pedali, interruttore nascosto che impediva l'accensione ed antifurto volumetrico ! In un paio di casi per soste a lungo termine in aree non proprio sicure, ho smontato il filtro dell'aria mettendo uno straccio nel tubo !

Papà, sulla sua, utilizzava il catenone al volante ed un interruttore a chiave, che, se non girato prima dell'accensione, faceva saltare un fusibile e bisognava quindi averne di scorta !
sotto casa mia c'è ancora una Uno bianca, marciante ma in condizioni pessime (viene usata anche per trasportare cuffe di zetto) che viene parcheggiata proprio con un catenone gigante e lucchetto enorme da serranda che da soli peseranno 1/3 della macchina

non che oggi ci sia l'interesse nel rubarsi una Uno così malmessa.

comunque non so se il motivo dell'abitudine di non fare il pieno all'auto sia riconducibile davvero a motivi di furti facili di una volta.

i killswitch come quello usato da tuo padre sapevo esser comuni sulle auto americane di una volta, anche quelle facilmente apribili.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 08:45   #127
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
L'interesse, per il ladruncolo, è ... "Devo tornare a casa, non mi va di prendere l'autobus. Uh, una Uno, problema risolto" ... !

Io mai tenuto il serbatoio sotto la metà. Si dice che girare a ridosso della riserva "stressi" la pompa della benzina.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 08:54   #128
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 09:28   #129
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Cioè hai dei diesel che non fanno neanche 350km? se prendi dei cessi di auto la colpa è solo tua
gli unici ragionamenti assurdi qui li fai tu.
forse dovresti leggere meglio. non ce l'avrei fatta ad andare, tornare e avere ancora autonomia. ma non sarei riuscito neanche ad andare e tornare con un pieno. mi vuoi dire che tutte le auto a diesel hanno autonomie maggiori di 700 km? e quelle che non ci arrivano sono auto di merda? praticamente la maggiormente sei suv e delle auto sportive
Quote:
I 20 euro alla volta li fai se sei ridotto che non arrivi a fine settimana, oppure se sei all'automatico e non vuoi usare la carta e usi i contanti che hai nel portafoglio ma non vuoi rischiare di sforare coi 50 se hai il sebatoio piccolo magari a un quarto.
che la maggior parte degli automobilisti faccia il pieno a metà te lo sei inventato tu, bisogna essere masochisti per farlo senza motivo, già che ti fermi aspetti 30 secondi in più così non ci torni dopo pochi giorni.
prova a chiedere ai tuoi amici, avrai delle belle sorprese a riguardo. la maggior parte delle persone non fa molti km, non ha bisogno di arrivare quasi a riserva e poi fare il pieno. poi c'è chi vuole sempre l'auto piena perché non si sa mai (vedi la mia morosa) quindi come arriva a metà serbatoio fa rifornimento e chi invece trova e chi aspetta l'accensione della spia ma trovo esagerato spendere tanto soldi per il pieno (anche se alla fine i soldi sono sempre quelli ma c'è davvero chi ragiona così)

Quote:

La cosa divertente è che invece qui molti di quelli che le criticano ce l'hanno una Ev, anzi proprio una Tesla. Se frequentassi il forum non estemporaneamente solo per dire minchiate lo sapresti.
Anzi in thread anche abbastanza recenti era proprio l'opposto, i pro-ev erano quelli che NON l'avevano (come anche zephir qui sopra).
lamentarsi non è un problema, anzi è normale, c'è anche chi si lamenta del gpl e del mentano però nel complesso conviene quindi si comprano lo stesso. e che dire dei diesel? in quanti l'hanno criticato e denigrato per decenni? c'è chi lo fa ancora dicendo che da solo problemi con fap e adBlue e che la vera auto è solo quella a benzina aspirata! nulla è perfetto ma neanche nulla è una merda totale. è solo tifo da stadio!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 09:39   #130
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
:



Il GPL è un ottimo esempio: rispetto al benzina hai dei vantaggi economici e degli svantaggi logistici (niente self, minore autonomia (anche se complessivamente ne hai di più)). Lo scegli perché ti fa risparmiare e ne accetti i compromessi. Perché la gente col GPL dice che ne accetta i compromessi mentre con le elettriche no? Che ricaricare a casa sia mostruosamente più comodo sono d'accordo, fuori però non lo è. Compromessi appunto.
perché chi non accetta i compromessi parla principalmente premier giudizio. poi una volta preso ci si rende conto che non era una cosa così tragica e ci si abitua senza problemi.


Quote:
Un diesel che non ha 700km di autonomia? Cosa aveva al posto del serbatoio, una scatola di cereali? La Rav4 li dovrebbe avere, ha comunque una sessantina di litri di serbatoio e se non passi tutto il viaggio col pedale appoggiato al tappetino 700km li fai.
Con la Giulietta a gpl non ce la faresti ma se finisci il gpl puoi fare benzina al self, a qualunque orario, in qualche minuto. Con l'elettrica no.
È così difficile da capire come concetto? Penso sia lampante che per qualcuno possa andare bene, e infatti in giro le elettriche si vedono, ma non si può dire che non sia una cosa da considerare.
basta avere tanti cavalli, o pesare una esagerazione. i miei hanno ormai una vecchia RAV4 terza serie, prima avevamo una seconda serie, entrambe quell'autonomia se la sognano soprattutto in autostrada ai 130 km/h. io prima avevo una.alfa gt con più cavalli del dovuto (presa usata, me la sono trovata così e non ci ho fatto mettere mano). arrivano a pelo a 700 km/h.
con la Giulietta 400 km li faccio ed evito di andare a benzina altrimenti diventa un salasso e non avrebbe senso ma ce la faccio. a marzo sono andati ad Alberobello dalla riviera romagnola, oltre 600 km, un occhio ai distributori prima l'ho dato, una pausa lunga l'ho fatta (più 1-2 breve). con una tesla non mi sarebbe cambiato nulla, avrei fatto le stesse soste con la stessa autonomia e mi avrebbe consigliato lei in distributori lungo la strada! tutti sto problemi nn li vedo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 10:02   #131
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
perché chi non accetta i compromessi parla principalmente premier giudizio. poi una volta preso ci si rende conto che non era una cosa così tragica e ci si abitua senza problemi.
Sono il primo a dire che ci si può abituare. Se ogni mattina ti svegli e qualcuno ti tira un bicchiere d'acqua in faccia alla lunga ti ci puoi abituare... però stai meglio senza no?


Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
basta avere tanti cavalli, o pesare una esagerazione. i miei hanno ormai una vecchia RAV4 terza serie, prima avevamo una seconda serie, entrambe quell'autonomia se la sognano soprattutto in autostrada ai 130 km/h. io prima avevo una.alfa gt con più cavalli del dovuto (presa usata, me la sono trovata così e non ci ho fatto mettere mano). arrivano a pelo a 700 km/h.
E ok, ci sto. Quei 700km però li ottieni con un rifornimento di 5 minuti totali.
È questo che sto/stiamo dicendo.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
con la Giulietta 400 km li faccio ed evito di andare a benzina altrimenti diventa un salasso e non avrebbe senso ma ce la faccio. a marzo sono andati ad Alberobello dalla riviera romagnola, oltre 600 km, un occhio ai distributori prima l'ho dato, una pausa lunga l'ho fatta (più 1-2 breve). con una tesla non mi sarebbe cambiato nulla, avrei fatto le stesse soste con la stessa autonomia e mi avrebbe consigliato lei in distributori lungo la strada! tutti sto problemi nn li vedo
Penso che nessuno stia dicendo che sono "problemi". Si dice banalmente che oggi, con le attuali autonomi e disponibilità di colonnine, un viaggio in elettrico non è paragonabile ad un viaggio con una ice. Poi tu puoi anche desiderare fermarti ogni 50km, può andarti bene girare a gpl e mai a benzina, puoi guidare 1000km senza sosta... ognuno fa il suo. Ma il fatto che i viaggi vadano programmati diversamente è un dato di fatto, non un'opinione. L'opinione è che può andarti bene ed è assolutamente legittimo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 10:17   #132
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ok, ma il mostruosamente più comodo purtroppo non è disponibile per tantissime persone.

e mai lo sarà salvo riurbanizzare.
è comodo anche avere una colonnina nei parcheggi. ora ci sembra normale dover andare al distributore dove magari si cambia strada o si programma di andare da una parte (magari a fare benzina vicino in un certo supermercato) per fare così anche rifornimento perché magari costa qualche centesimo meno. ormai ci sembra normale e lo facciamo senza neanche rifletterci ma in realtà siamo condizionati eccome. con l'elettrico non è differente con la differenza che puoi ricaricare anche a casa se hai la possibilità. se non ce l'hai ricarichi in una delle tante colonnine che possono essere vicine a dove lavori o sempre vicino casa. magari ricarichi mentre fai shopping. come concetto non è diverso. si considera comodo l'attuale sistema con le stazioni di benzina perché finora non si poteva fare diversamente ed è diventata la normalità. è sbagliato pensare di voler continuare alla stessa maniera quando ci sono opportunità diverse. è più una questione di mentale che pratica.
Quote:

il mondo è pieno di gente che fa cose senza senso.

aggiungici quelli che pur avendo serbatoi micrometrici sulle utilitarie, non li riempono mai per chissà qualche assurda ragione.
della serie, fai 20 euro quando il serbatoio nemmeno è vuoto, il pieno magari ti sarebbe costato 30/35, sai che differenza...
abbiamo un sacco di auto piccole, ibride, con serbatoio piccolo (non pensate per l'autostrada) che se non le fai arrivare alla riserva, quasi non tengono 50 euro di benzina in pancia.
possiamo aggiungerci quindi anche quelli che hanno ansia da autonomia e fanno il pieno quando hanno metà serbatoio ogni volta.

fare il pieno, non dico dalla riserva, ma quando scendi sotto l'ultima tacca prima della E, ti garantisce di poter far passare più tempo possibile tra un rifornimento e l'altro (aka perdita inutile di tempo nella giornata in cui ti fermi).

un giorno lo chiesi a quel brav'uomo di mio padre quando ero bimbo e lui faceva le 10mila lire di Rossa alla 155, mi rispose "eh metti che me la rubano, si trovano pure il pieno fatto"

non so se stesse scherzando o cosa, ma pensando come all'epoca le auto simil Uno le prendevano con un cacciavite, forse non aveva tutti i torti.



gli italiani non sono reputati abbastanza saggi da farsi GPL da soli
esattamente è pieno di persone che fanno cose strane i miei genitori hanno sempre viaggiato sul filo della riserva senza mai fare il pieno (se non prima di un lungo viaggio). gli è sempre sembrato uno spreco spendere tanti soldi in una volta sola. è solo una questione mentale perché alla fine i soldi spesi alla lunga sono quelli anche se, a fare i pignoli come fa qualcuno qui con l'elettrico, si potrebbe dire che con il pieno l'auto pesa di più e consuma un po' di più
alla mia morosa viene l'ansia se vede scendere il carburante sotto la metà sulla sua mini One D. subito a rifare il pieno (quindi 30 euro circa alla volta). da quando sta con me ha provato l'ebrezza di arrivare a due sole tacche ed è rimasta stupita dall'autonomia
purtroppo la maggior parte delle persone fa pochi km, non sa quant'è l'autonomia della propria auto e quando dico che in riserva sì possono fare snche 100 km e passa molti dei miei amici e conoscenti mi hanno sempre guardato malissimo invece restare l'autonomia in riserva è sempre stata una delle prime cose fatte con tutti i miei mezzi in modo da sapere veramente come comportarmi in caso di vera emergenza.
non ci sono grossi problemi a passare da benzina ad elettrico se non per pochissimo casi particolari. la maggior parte delle persone secondo me andrebbe anche meglio. è che è sempre difficile e dura cambiare abitudine quindi si evita di farlo il più possibile. il problema è tutto mentale non pratico.
io adesso continuo con la mia Giulietta finché regge (devo andare a vedere per gli iniettori anche se li ho cambiati un anno e mezzo fa, spero sia una cosa più semplice come il regolatore di pressione, unica cosa che non ho ancora cambiato dell'impianto) poi se potrò prenderò una elettrica. se non potrò permettermela prenderò un'altra auto usata (visto che sicuramente non potrei permettermi neanche una ICE nuova) probabilmente di nuovo a GPL che non la speranza di non beccare una fregatura! oppure spero ci sarà un mercato più florido di auto elettriche usate che non siano Zoe con batteria a noleggio
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 10:20   #133
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
io con la mia vecchia alfa gt a diesel con un pieno non ce l'avrei fatta ad andare e tornare quindi era un'auto da usare solo in città anche quella? idem la rav 4 dei miei! non ce la farei neanche adesso con la Giulietta a GPL e in caso di concerto nel weekend dovrei tornare indietro a benzina non trovando probabilmente distributori GPL aperti.
leggo ragionamenti assurdi per screditare a tutti i costi le auto elettriche. sembra facciate tutti sempre continuamente viaggi lunghi con obbligo di dover fare al massimo un'unica sosta da 10 minuti, praticamente neanche il tempo per una pisciata in autogrill
non è neanche obbligatorio fare sempre ricaricare al 100% e aspettare 40 minuti eh!
Ma il ragionamento assurdo qui, a me, sembra il tuo; e di chi si ostina a difendere una cosa a spada tratta.
Se non riesci a fare 700km con un ICE, fai il pieno quando arrivi o prima di ripartire (a 350km). Cosa che io non avrei potuto fare con una EV in quella occasione.
Non so te, ma io per un viaggio di un paio d'ore o poco più non mi fermo quindi con una EV avrei avuto un disagio in più.
Ribadisco, se per te non è un disagio, facci lunghi viaggi, bene così.

Io da ingegnere non progetterei una vettura che tecnicamente ha più problemi di quella che va a sostituire. Il che tradotto significa che, per me, le elettriche vanno bene fino al segmento C al massimo; oggi. Mica le scredito.
Allo stesso modo, da sostenitore del Diesel, ti posso dire che le vetture fino al segmento C non le farei a gasolio e non farei a benzina quelle dal D in su (salvo sportive).

P.S. comunque Diesel è il tipo di motore, non il carburante, che è il gasolio.
"alfa gt a diesel" non si può sentire
E' come dire "Panda a otto"
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 10:26   #134
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Sono il primo a dire che ci si può abituare. Se ogni mattina ti svegli e qualcuno ti tira un bicchiere d'acqua in faccia alla lunga ti ci puoi abituare... però stai meglio senza no?
Ok allora diciamo prima finirà sei stato abituato a svegliarti con le urla nelle orecchie mentre adesso a bicchieratr in faccia, sempre a qualcosa di devi abituare solo che ormai alle urla sei abituato e penso sia il sistema migliore!

Quote:

E ok, ci sto. Quei 700km però li ottieni con un rifornimento di 5 minuti totali.
È questo che sto/stiamo dicendo.
nonwuacuno vuol fare intendere altro, è quasto il problema

Quote:
Penso che nessuno stia dicendo che sono "problemi". Si dice banalmente che oggi, con le attuali autonomi e disponibilità di colonnine, un viaggio in elettrico non è paragonabile ad un viaggio con una ice. Poi tu puoi anche desiderare fermarti ogni 50km, può andarti bene girare a gpl e mai a benzina, puoi guidare 1000km senza sosta... ognuno fa il suo. Ma il fatto che i viaggi vadano programmati diversamente è un dato di fatto, non un'opinione. L'opinione è che può andarti bene ed è assolutamente legittimo.
in realtà lo programmi anche con una ICE e non te ne rendi conto, lo fai in automatico, valuti già da solo quando fermarti e se è il caso di saltare quel distributore e farlo dopo che si trova a 30 o 50nkm perché hai buttato un occhio al cartello. valuti anche se arrivare quasi a riserva ma fare rifornimento fuori dall'autostrada così risparmi di più. tutte ste cose le fanin automatico la macchina elettrica, il risultato è il medesimo. lo facevo prima con l'auto a diesel senza farci molto caso. adesso con il GPL devo guardarci di più. con l'auto elettrica alla fine non mi cambierebbe granché, ci starei attento le prime volte poi diventerebbe normale abitudine e mi affideri di più al sistema di bordo che non ai miei occhi. i problemi ci sono solo per i casi estremi e solo per chi vuole fare a ogni costo una sola sosta di 5 minuti e pisciare nelle bottigliette mentre va palla
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 10:40   #135
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Ma il ragionamento assurdo qui, a me, sembra il tuo; e di chi si ostina a difendere una cosa a spada tratta.
Se non riesci a fare 700km con un ICE, fai il pieno quando arrivi o prima di ripartire (a 350km). Cosa che io non avrei potuto fare con una EV in quella occasione.
Non so te, ma io per un viaggio di un paio d'ore o poco più non mi fermo quindi con una EV avrei avuto un disagio in più.
Ribadisco, se per te non è un disagio, facci lunghi viaggi, bene così.

Io da ingegnere non progetterei una vettura che tecnicamente ha più problemi di quella che va a sostituire. Il che tradotto significa che, per me, le elettriche vanno bene fino al segmento C al massimo; oggi. Mica le scredito.
Allo stesso modo, da sostenitore del Diesel, ti posso dire che le vetture fino al segmento C non le farei a gasolio e non farei a benzina quelle dal D in su (salvo sportive).

P.S. comunque Diesel è il tipo di motore, non il carburante, che è il gasolio.
"alfa gt a diesel" non si può sentire
E' come dire "Panda a otto"
io continuo a pensare che il ragionamento assurdo l'hai fatto tu dicendo che le auto elettriche vanno bene solo in città e hai tirato fuori l'esempio del concerto a campo volo dove comunque, con la maggior parte delle auto in circolazione una sosta per sicurezza è da fare. ora dici bastano 5 minuti. con una tesla te ne sarebbero bastati 20 o 25 ottenendo lo stesso risultato. ricaricando o prima di arrivare o prima di ripartire. 15-20 minuti di differenza rendono così sconveniente l'auto eltrica anche per viaggi così? sono palesi esagerazioni dette solo per partito preso.
ma poi dove sono i maggiori problemi dell'elettrico sulle auto tradizionali? poter ricaricare a casa è peggiorativo? non esser vincolato a un distributore è peggiorativo? aver meno manutenzione ordinaria e straordinaria è peggiorativo? tu da ingegnere ti basi su un solo aspetto per stabile se il prodotto è migliorativo o peggiorativo? da ingegnere dovresti sapere che è difficile ottenere un prodotto a una soluzione sempre migliore di un'altra e spesso si tratta di compromessi e alla fine decide il mercato su quale aspetto premiare.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 10:45   #136
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Per il gpl (e il metano) era passata una legge o decreto anni fa che permetteva di mettere pompe self in Italia. Le ho viste in Svizzera e hanno un pulsante da tenere premuto sulla pompa (quindi non sulla pistola) che appena si molla, interrompe il flusso.
Semplice e sicuro. Ovviamente in Italia investimenti zero, le pompe sarebbero state da cambiare e il risultato è che ci deve essere l’omino a farti gas.
Da me c’è un distributore gestito da Pakistani che è aperto anche per le festività… altrimenti l’auto a gpl sarebbe stata un po’ un incubo (in zona anni fa il distributore era unico, una sola pistola, file chilometriche e gestore che apriva se si svegliava e aveva voglia).
In Italia non viene permesso il self-service per il GPL a causa delle tasse che ci sono sul gas per uso civile, troveresti la fila di umanoidi a riempire le bombole al distributore.

Per quanto riguarda "l'incubo" è tutto nella testa in quanto le auto a GPL/Metano possono andare anche a benzina quindi puoi attingere alle stesse fonti di quelle monocarburante.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 10:58   #137
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
in realtà lo programmi anche con una ICE e non te ne rendi conto, lo fai in automatico, valuti già da solo quando fermarti e se è il caso di saltare quel distributore e farlo dopo che si trova a 30 o 50nkm perché hai buttato un occhio al cartello. valuti anche se arrivare quasi a riserva ma fare rifornimento fuori dall'autostrada così risparmi di più. tutte ste cose le fanin automatico la macchina elettrica, il risultato è il medesimo. lo facevo prima con l'auto a diesel senza farci molto caso. adesso con il GPL devo guardarci di più. con l'auto elettrica alla fine non mi cambierebbe granché, ci starei attento le prime volte poi diventerebbe normale abitudine e mi affideri di più al sistema di bordo che non ai miei occhi. i problemi ci sono solo per i casi estremi e solo per chi vuole fare a ogni costo una sola sosta di 5 minuti e pisciare nelle bottigliette mentre va palla
Beh, però non facciamo anche paragoni che non stanno in piedi.

Con una ICE non devo programmare nulla, semplicemente mi fermo nel momento in cui voglio fermarmi. Non ho bisogno di sapere dove sono le colonnine, se sono occupate o meno e gestire i vari orari, compresi partenza e arrivo, in funzione ANCHE della macchina. Questo perchè comunque hai un'autonomia ben maggiore, il rifornimento è nettamente più rapido e sai di poter trovare un luogo in cui rifornirti di continuo.

E non sto parlando di farsi 10 ore senza una pausa. Io quando viaggio in autostrada almeno una pausa ogni 1,5/2 ore la faccio, anche fosse solo per un caffè o sgranchirmi le gambe. Ma scelgo sul momento se e quando farla, e una pausa non dura certo 30 minuti ogni volta, me ne bastano 10. E soprattutto non sono costretto a farla di 30 minuti quando magari non voglio perchè la BEV è in riserva.

Semmai solo d'accordo sul fatto che se si fa al massimo 1-2 viaggi lunghi all'anno, i tempi allungati con una BEV quasi non pesano: vuoi perchè se ti programmi il viaggio più accuratamente 1-2 volte l'anno incide poco sul complessivo dell'uso dell'auto, vuoi perchè se proprio la cosa non ti va a genio puoi sempre ripiegare per quel viaggio su un'auto a noleggio.
Chiaro che il discorso cambia se viaggi di una certa lunghezza sono più frequenti, quale che sia il motivo. Ma in quel caso banalmente ti dico che conviene una ICE piuttosto che una BEV.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 11:12   #138
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ok allora diciamo prima finirà sei stato abituato a svegliarti con le urla nelle orecchie mentre adesso a bicchieratr in faccia, sempre a qualcosa di devi abituare solo che ormai alle urla sei abituato e penso sia il sistema migliore!
Si, con la differenza che oggi (lo sottolineo, oggi) la differenza di tempo è mostruosa.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
in realtà lo programmi anche con una ICE e non te ne rendi conto, lo fai in automatico, valuti già da solo quando fermarti e se è il caso di saltare quel distributore e farlo dopo che si trova a 30 o 50nkm perché hai buttato un occhio al cartello. valuti anche se arrivare quasi a riserva ma fare rifornimento fuori dall'autostrada così risparmi di più. tutte ste cose le fanin automatico la macchina elettrica, il risultato è il medesimo. lo facevo prima con l'auto a diesel senza farci molto caso. adesso con il GPL devo guardarci di più. con l'auto elettrica alla fine non mi cambierebbe granché, ci starei attento le prime volte poi diventerebbe normale abitudine e mi affideri di più al sistema di bordo che non ai miei occhi. i problemi ci sono solo per i casi estremi e solo per chi vuole fare a ogni costo una sola sosta di 5 minuti e pisciare nelle bottigliette mentre va palla
Io non programmo un bel niente. Le mie auto fanno entrambe attorno a 10/11 al litro, una ha circa 50 litri di serbatoio, l'altra poco più di 60 mi pare. La mia "programmazione" consiste nel fare il pieno la sera prima di un viaggio caricando quindi 500/600km in 5 minuti (e questo potrebbe essere sostituito da una ricarica in garage anche se non penso si faccia in tempo in una notte) e la mattina partire. Mi fermo quando ne ho voglia, quando ho fame, quando devo fare benzina... so che ogni tot km posso fare un'altra ricarica da 500km in 5 minuti. Posso farla in una sosta cibo, posso farla senza mangiare, posso fermarmi mezz'ora... faccio quello che ho voglia di fare. E in tutte queste situazioni ho potuto prendere un hotel/appartamento/b&b senza curarmi di poter caricare la macchina al mio arrivo, anche se arrivo "scarico"
Oggi con un'elettrica questa cosa semplicemente non esiste.
Ma ribadisco: non dico sia sbagliato, può andare bene e nessun problema per me. Solo non cerchiamo di far passare il messaggio che sia uguale perché ripeto, non è vero.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 11:14   #139
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In Italia non viene permesso il self-service per il GPL a causa delle tasse che ci sono sul gas per uso civile, troveresti la fila di umanoidi a riempire le bombole al distributore.

Per quanto riguarda "l'incubo" è tutto nella testa in quanto le auto a GPL/Metano possono andare anche a benzina quindi puoi attingere alle stesse fonti di quelle monocarburante.
Non rimani a piedi di sicuro, ma se acquisto un auto a gpl la vorrei usare a gpl e non solo quando capita. Nella mia città i distributori sono 2, nessuno self per quanto riguarda il gas. Altrimenti occorreva fare più di 20km per andare nel comune (e provincia) vicino, che ora penso abbia chiuso. Immagina chi abita in quel comune che deve venire nel mio a fare gas... incubo è un pò esagerato, ma avessero fatto qualche self (che in Italia è permesso, ripeto) avrei deciso diversamente per la mia vecchia auto.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 11:22   #140
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non rimani a piedi di sicuro, ma se acquisto un auto a gpl la vorrei usare a gpl e non solo quando capita. Nella mia città i distributori sono 2, nessuno self per quanto riguarda il gas. Altrimenti occorreva fare più di 20km per andare nel comune (e provincia) vicino, che ora penso abbia chiuso. Immagina chi abita in quel comune che deve venire nel mio a fare gas... incubo è un pò esagerato, ma avessero fatto qualche self (che in Italia è permesso, ripeto) avrei deciso diversamente per la mia vecchia auto.
Immagino che se compri la macchina a GPL lo fai perchè percorri molti km, per cui ti capiterà di passare davanti a qualche distributore che ha il GPL, da me la situazione è rosea in quanto sono decine i distributori di GPL e ce ne sono diversi anche di Metano, ma anche quando ho viaggiato solo per il metano ho dovuto fare la pianificazione, col GPL mai avuto problemi anche perchè ci sono molti punti anche sulle autostrade, contrariamente al metano che è raro da trovare sulle autostrade.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1