Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2024, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/data...ey_129599.html

Secondo lo studio, due aziende su tre hanno adottato soluzioni di IA, generativa o tradizionale, e iniziano a vederne i vantaggi. La tendenza è quella di aumentare gli investimenti in questa tecnologia. Solo una minoranza, però, ha affermato di aver visto un impatto positivo sugli utili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 16:56   #2
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 17:33   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6089
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
sono bipartisan
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 18:20   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
La prossima ...

dot-com ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 07:14   #5
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
dot-com ...
Non mi sembra sia una cosa non risaputa da tutti, compresi gli investitori che cercano di "beccare" quelle aziende che invece diventeranno la nuova Google o Amazon
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 07:42   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
La bolla e' l'analogo della dotcom, ma non significa che spariranno. Succedera' quello che e' successo allora, e che succede in maniera minore ogni volta che arriva una nuova tecnologia web che rivoluziona il mercato, come ad esempio i social:
  1. La nuova tecnologia viene creata
  2. La gente comincia a parlare della nuova tecnologia
  3. Essendo una tecnologia nuova e quindi con un bacino di utenti mondiale, un sacco di aziende ci si tuffano dentro sperando di emergere dalla massa
  4. Gli investitori vedono un possibile guadagno esponenziale da queste tecnologie, dato che si pensa che le useranno tutti ma ancora non le usa nessuno, e investono i loro soldi (e non sono stupidi, lo sanno che sono investimenti a rischio)
  5. La tecnologia matura, le applicazioni e le aziende aumentano a dismisura
  6. La gente comincia a fare selezione naturale di tutte le millemila aziende, e cominciano ad emergere le aziende piu' forti dal punto di vista tecnico, commerciale e di casi d'uso (nel senso, le IA progettate per le minchia#e non spiccano).
  7. Gli investitori vedono le loro aziende che non generano profitti, e allora per limitare i danni finiscono di finanziare i progetti morti e non profittevoli
  8. Le aziende che non generano profitti falliscono.
  9. Rimangono le poche aziende che definiscono quindi lo standard ed il mercato
  10. La tecnologia rivoluzionaria diventa matura, utilizzata dalle persone e presa come base per evoluzioni (non rivoluzioni) future).

Funziona sempre cosi', quello che cambia e' la scala. Quando succede con un sacco di aziende in cui sono stati spesi miliardi e miliardi, allora durante il penultimo e terzultimo punto si parla di crisi e bolla. Ma e' stata la stessa cosa, ad esempio, durante il periodo dell'esplosione dei motori di ricerca. Ed e' il motivo per cui gli investitori investono un sacco di soldi. Perche' e' vero che c'e' rischio, ma se ce la fai, diventi un colosso. E vale in misura ancora maggiore per le tecnologie web, perche' ci vuole, diciamo cosi', molta meno fatica a portare una tecnologia in tutto il mondo, rispetto ad un bene materiale, come un nuovo tipo di automobile.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 13:05   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
Lo dice anche lo studio di McKinsey, infatti scrivono:
"Solo una minoranza, però, ha affermato di aver visto un impatto positivo sugli utili".

Poi è da vedere quanto è stato positivo l'impatto e se davvero è legato solo all'uso di "AI".

Tra le altre cose lo studio riguarda l'uso di "AI generative" ed "AI tradizionali" (termine mooolto generico, include anche roba che esiste anche da mezzo secolo o più) quindi sarebbe interessante capire quale è l'impatto delle sole "AI generative".

Di sicuro le aziende che propongono soluzioni basate su "AI" hanno riscontrato un impatto positivo sugli utili, che siano loro tale minoranza ?

Insomma, McKinsey ci ha dato dentro col rossetto per cercare di abbellire il maiale, ma il suino più di tanto non lo puoi abbellire.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1