Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2024, 15:23   #1
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 477
La truffa del secolo? L'addio del rame per la fibra.

NOTARE IL PUNTO DI DOMANDA NEL TITOLO DELLA DISCUSIONE
Non vuole essere una domanda con la risposta, ma rimango nel dubbio, come si evince dal testo seguente.

Mi è venuto un pensiero e ne vorrei la conferma, o la smentita.

Per andare a riciclare sono passato davanti al mux del mio quartiere, mi sono avvicinato e non ho più sentito il sistema di raffreddamento (ventole?). Mi sono avvicinato all'armadio ripartilinea (quello più piccolo con sopra il DSLAM, dalla caratteristica copertura rossa); e lì ho sentito il classico rumore di raffreddamento. Non mi intendo ne di elettronica ne di elettrotecnica. Ho semplicemente pensato che la fibra non si ferma più al mux (c'era anche anni prima che abilitassero l'alta velocità, ma era molto meno; hanno fatto scavi in strada prima di darci finalmente l'ADSL). Quindi ora la conversione ottica-elettrica avviene in strada, dentro apparati TIM, che per questo pagherà il costo della relativa elettricità (telefonica, Internet) che arriva in casa. Ma se, come si vocifera da anni, elimineranno tutto il rame e faranno arrivare solo la fibra in casa, la conversione ottica-elettrica sarà creata non più dai trasformatori in strada ma dall'impianto elettrico del singolo utente. Questo, se la mia supposizione è corretta, significherà un aumento dei costi (di... milioni di Euro ?) per privati e aziende. Se così fosse non c'è ne accorgeremmo neanche, perchè l'aumento della spesa "telefonica" non si ripercuoterà sulla bolletta telefonica ma su quella elettrica, che come sappiamo tutti non è così chiara e semplice come la telefonica.

DOMANDA per chi lo sa per certo: ho letto su una rivista che sono arrivati al limite fisico (di velocità) del doppino telefonico con il G.Fast e in vari posti, al posto della fibra, sostituiscono il cavo telefonico con il cavo di rete, ma non ricordo più in quali nazioni e QUALE E' QUESTO LIMITE DI VELOCITA'. Voi lo sapete?

Ultima modifica di Niola76 : 31-08-2024 alle 12:05.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 16:13   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4736
il tuo discors non è molto chiaro ma indubbiamente non c'è nessun complotto di truffa dato che la fibra è senza dubbio più performante del rame
la "conversione ottica-elettrica" (!?) se intendi da fibra a lan (cioè sempre rame) la fai già adesso in casa con una scatoletta da 30€ che consuma max 1,7W...
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 16:17   #3
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
mancavano i complottisti no-fibra
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 16:47   #4
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
Ma poi secondo me fa pure confusione. La rete pon, come dice il nome stesso è passiva, quindi di che alimentazione "aggiuntiva" parla?
Anzi, i consumi con una rete totale pon non dovrebbero essere ridotti?
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"

Ultima modifica di TnS|Supremo : 05-08-2024 alle 16:57.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 19:13   #5
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 676
tim ci ha provato ha investire in ricerca nel tentativo di portare velocità stratosferiche al pari di quelle della fibra ottica attraverso il doppino telefonico
ad un certo punto ha dovuto alzare bandiera bianca
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 13:03   #6
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 477
Cosa intendi?
Moltissimi standard elettronici sono di consorzi internazionali. Non è stata Telecom Italia ha inventare l'ADSL, ma poi lo ha adottato come può benissimo adottare il G.Fast su rame.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 15:22   #7
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9555
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
mancavano i complottisti no-fibra
quoto con bestemmia
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 19:49   #8
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1508
Io ancora con fibra fttc quindi non arrivava fino a casa e credo nell'armadio con pochi € fanno la conversione da fibra a rame.

Da pochi mesi poi sono passato al router 5G
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 07:12   #9
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Ma se, come si vocifera da anni, elimineranno tutto il rame e faranno arrivare solo la fibra in casa, la conversione ottica-elettrica sarà creata non più dai trasformatori in strada ma dall'impianto elettrico del singolo utente. Questo, se la mia supposizione è corretta, significherà un aumento dei costi (di... milioni di Euro ?) per privati e aziende. Se così fosse non c'è ne accorgeremmo neanche, perchè l'aumento della spesa "telefonica" non si ripercuoterà sulla bolletta telefonica ma su quella elettrica, che come sappiamo tutti non è così chiara e semplice come la telefonica.
Vivi sereno e smetti di leggere quelle minchiate che ti fa solo male ( lo so è di moda sopratutto per una fascia di età ma alla lunga fanno solo che male ) .Se te sei connesso ad internet sia in ADSL o anche in FTTC il consumo dell ONT che nella stragrande dei casi ti installeranno a casa (se il gestore non fa passivo ) si e no che consuma 4W considera che nei anni comunque come si è evoluta la tecnologia si sono evoluti anche i modem e qui ti posso portare un esperienza personale , io a casa ho W3 in FTTC avevo il loro modem 7490 in comodato che ultimamente dopo 6 anni cominciava a scaldare parecchio , ho avuto la fortuna che mi hanno regalato un 7530 sempre dell AVM e sai cosa ho scoperto ? che consuma decisamente meno il che vuol dire che se per ipotesi dovessi fare io un gestore che mi da ONT esterno e tenessi questo modem comunque non andrei a consumare con l ONT esterno quello che consumavo con il 7490 ..

Ti ripeto vivete sereni e felici e i santoni dei social che vedono complotti lasciateli stare .. lo abbiamo già visto nella pandemia che il loro QI è molto basso


Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Cosa intendi?
Moltissimi standard elettronici sono di consorzi internazionali. Non è stata Telecom Italia ha inventare l'ADSL, ma poi lo ha adottato come può benissimo adottare il G.Fast su rame.
L ONT esterno è usato proprio per fornire uno standard uguale a tutti , infatti ti forniscono una 2,5Gb/s in RJ45 .. Sul fatto del G.Fast su rame ritornando al tuo discorso complottista parecchio incasinato il problema sarebbe il medesimo , per fare il Gfast che abbia senso dovrebbero mettere le ONU nei locali tecnici dei condomini percui l alimentazione sarebbe a carico dei condomini ..a sto punto fanno meglio fare come hanno fatto sopratutto considerando che la FTTH una volta posata non ha piu i limiti del rame , ma immagino che sia un concetto che non è facile spiegare a coloro che vivono di complottismi .,..

Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Ma poi secondo me fa pure confusione. La rete pon, come dice il nome stesso è passiva, quindi di che alimentazione "aggiuntiva" parla?
Anzi, i consumi con una rete totale pon non dovrebbero essere ridotti?
Parla del consumo dei ONT che ti installano a casa ..
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000

Ultima modifica di Andrea786 : 07-08-2024 alle 07:17.
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 09:35   #10
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
Parla del consumo dei ONT che ti installano a casa ..
Ah.



Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 18:41   #11
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1508
A livello di costo a carico dei clienti per il passaggio alla fibra si sá gia qualcosa oppure ogni operatore farà da sè ?
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 06:46   #12
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da tmviet Guarda i messaggi
A livello di costo a carico dei clienti per il passaggio alla fibra si sá gia qualcosa oppure ogni operatore farà da sè ?
Dipende dalle politiche di marketing dell operatore, alcuni lo fanno gratuitamente perchè fanno passivo ( sopratutto su OpenFiber ) altri fanno il passaggio gratis anche se sono OpenStream come Tiscali per esempio .. per quello che riguarda FiberCOP invece ad oggi a parte Fastweb dopo molto tempo e Vodafone che comunque la richiesta la deve fare il cliente , l unica che fa il passaggio diretto ( su FiberCop ) è la TIM

Dipende da quanto gli costa fare il passaggio e se poi una volta portato il cliente in FTTH gli costa meno come servizio della FTTC ... di solito per coloro che fanno passivo il costo è inferiore
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v