|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18021 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
C'é un "an" di troppo
Se possiedi un prodotto Audient registralo sul portale e avvantaggiati con l'offerta gratuita. Che mediamente sono le versioni Light di qualche daw e dei plugin |
![]() |
![]() |
![]() |
#18022 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3700
|
Ho un PC AMD RyZen 3400G con scheda video e audio integrate.
Ho collegato una soundbar (Dolby ATMOS certificata) ma il risultato non è soddisfacente. Una buona scheda audio (preferibilmente interna e non troppo costosa), potrebbe risolvere il problema? Ultima modifica di IlCavaliereOscuro : 01-08-2024 alle 07:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18024 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
E se poi il problema deriva dalla qualità delle casse e amplificazione della soundbar,
non lo risolvi di certo con il dac di una scheda audio dedicata. Quella serve "mediamente" per valorizzare un impianto che si sente già a dovere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18025 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3956
|
Salve a tutti,
dopo anni sto assemblando un nuovo pc da zero (quindi anche scheda audio e casse). Ho sempre avuto schede audio dedicate (SB o Xonar) con casse Edifier 2.0. Al momento la scheda audio è la Gigabyte X670E Aorus Pro X quindi anche per questa volta vorrei andare con una dedicata. Ho alcuni "paletti" da rispettare: - meno cavi possibili tra casse e scheda audio (per estetica del pc vorrei valutare una esterna); - casse devono essere di colore bianco 2.0 con DAC o senza DAC integrato (per il discorso di sopra); sapete consigliarmi un'accopiata giusta? o altre idee da suggerire? Grazie mille,
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Quote:
Puoi anche prenderle con ingresso ottico, quindi con dac integrato, e cambi l'output a seconda delle situazioni. In realtà le puoi anche collegare al monitor, anche quello è un dac esterno, nel mio caso migliora leggermente rispetto alla scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3956
|
Quote:
A quel punto tra DAC di un coppia di casse anche buona e DAC della mobo non so se ci sia tutta questa differenza.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Quote:
Nell'altra discussione 2 utenti hanno detto che il dac integrato delle Edifier suona meglio della Sound Blaster Z (scheda da 80€). Poi dipende se hanno gli ingressi bilanciati devi cercare qualcosa con le uscite bilanciate, se vuoi usare il Dolby come me devi prendere una scheda 7.1, oppure se vuoi aumentare il volume dei passi alcune schede hanno dei compressori. Ma considera che ad esempio invece di prendere scheda da 100€ e casse da 100€ potresti prendere casse da 200€. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18029 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 233
|
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho acquistato una scheda Asus Xonar DGX usata, perché l'integrata della mia scheda madre non riesce ad alimentare bene le mie cuffie Status Audio CB-1 (32 ohm).
https://www.status.co/products/cb1 Ho disintallato i driver realtek dell'integrata. Poi ho disabilitato l'integrata dal bios del pc. Ho montato la scheda e installato i driver ufficiali al riavvio. Con windows 10 funzionava tutto, tranne lo switch automatico tra jack del pannello frontale e jack di quello posteriore della scheda. Allora ho provato a disinstallare i driver ufficiali e mettere gli UNI Xonar, che sono una versione custom. E con questi lo switch automatico funziona. Ho però notato un grave problema, che mi ha costretto a disinstallare la scheda e tornare all'integrata. Praticamente il jack posteriore della scheda produce un fastidioso rumore statico, che cambia frequenza se muovo il mouse. Questo rumore si sente sia collegandoci gli speaker (due comuni casse da pc, appunto collegate con jack da 3,5), sia collegandoci direttamente le cuffie. Attaccando le cuffie al jack frontale, invece, non si sente il minimo brusio. Ho provato a rimettere i driver ufficiali, ma il problema rimane. Stessa cosa se non collego alla scheda il cavo che alimenta il pannello frontale del pc. Ho provato anche a rivestire di nastro isolante le parti del case dove tocca il telaio della scheda e il braccetto della scheda che serve a montarla e tenerla ferma. Ma non ho risolto. Non avevo notato il problema con la prima installazione dei driver ufficiali, quindi non so dire se c'era anche all'inizio. Ho notato, però, che avvicinando la mano al case, ho ricevuto la classica scarica elettrostatica. Quindi l'ho smontata. Staccare mouse e tastiera dal pc non ha risolto. Nemmeno spostare la scheda in una diversa porta pcie. Vi è mai capitato qualcosa di simile?
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
![]() |
![]() |
![]() |
#18030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2673
|
Quote:
Ma ho avuto una cosa simile che mi ha fatto impazzire, poi cercando in giro nei vari forum ho risolto. Quando muovevo il mouse avevo del coil wine all'interno del case proveniente dalla mobo (o VRM) che poi ho risolto, o quasi del tutto, abbassando il polling rate da 1000mhz a 500mhz. Quindi se il tuo mouse ti fa fare lo switch, puoi fare un tentativo. Anche se non so se le cose siano collegate fra loro. Perchè a te disturbo viene dagli speaker a me dalla mainbord. Una cosa è sicura il polling rate del mouse troppo alto mi genera coil wine.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Quote:
Io ho usato cuffie da 650 ohm 97dB/mW collegate all'integrata e già al 20% mi stavano facendo esplodere i timpani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18032 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 233
|
Quote:
Le cuffie suonano bassissime anche col volume del pc a 100%. Per cercare di compensare ho portato tutti gli slider dell'equalizzatore della GUI realtek al massimo livello. Ma così l'audio non è chiaro e ovviamente non è l'ideale. Gli speaker hanno il jack per le cuffie e ho finito per attaccarle lì, perché sono amplificate. Così posso tenere il volume del pc al 20% e quello dello speaker a poco meno del 50%. L'integrata non ha l'amplificatore per cuffie. Secondo me questi chipset possono dare il meglio collegandoci dei monitor col cavo ottico, ma con le cuffie sono una sòla.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18033 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Allora hai problemi con i driver, con il sistema operativo o con la scheda madre. Non mettere l'equalizzatore al massimo perché ti va in clipping, in realtà si equalizza in negativo.
Non puoi provare a collegarle al monitor (schermo)? Per quelle cuffie basta un dongle da 20€ davvero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18034 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 233
|
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18035 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 233
|
Quote:
Come AMP dovrebbero andare bene questi due, o simili: -FiiO KA11 Dongle USB DAC e Amp -Douk Audio U3 Mini Il primo ha il DAC e costa pure di meno. Recensioni positive.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18036 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Un Girtfu CX-PRO da 19€ va bene, se vuoi un prodotto più serio la Creative Sound Blaster X1 60€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18037 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 233
|
Niente da fare, le ho provate tutte, ma il jack della scheda madre continua a fare rumore statico. Nello specifico si tratta del canale sinistro. Succede anche se faccio il boot con live Linux. Nel bios invece non si sente nulla.
Dentro Windows ho notato che se clicco sul pulsante Start della barra applicazioni, il problema scompare per qualche secondo, fino all'aprirsi di una finestra o applicazione. Ho soffiato il jack, l'ho pulito con alcol, ho sollevato leggermente le linguette al suo interno per fargli fare bene contatto, ho smontato il braccetto attaccato alla scheda e ho coperto col nastro isolante tutti i componenti metallici con cui poteva entrare in contatto. Manca solo di provarla con una diversa psu, ma farlo richiederebbe smontare ventole e radiatore per accedere al cavo della cpu e non ci penso nemmeno. Ho controllato i jack della scheda col multimetro e la messa a terra mi dà il segnale continuo. Questa va su ebay, venduta come da testare. ![]() In passato ho avuto la Xonar DG con attacco PCI ed era filato tutto liscio. Il dongle me lo sarei già preso, ma nelle recensioni dei vari Fiio e simili ci sono troppe persone che ne criticano la qualità costruttiva e la durata. Vabbè, vorrà dire che me la rischio.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC |
![]() |
![]() |
![]() |
#18038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Quote:
Io ho la versione vecchia della Sound Blaster X1 da anni ed è ottima, per me è la migliore scheda audio al mondo (per cuffie facili da pilotare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18039 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
|
Ho acquistato (questa volta definitivamente) della Beyerdynamic DT 1770 Pro, e le ho attaccate alla mia AE-5 Plus.
Suonano bene, non c'è che dire, mi soddisfano abbastanza. Ma la mia domanda era: se le attaccassi ad un DAC/AMP migliore, più costoso, suonerebbero meglio? Me lo sono sempre chiesto. Grazie In caso, potrei valutare la spesa... se il gioco valesse la candela.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18040 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
|
Perché le hai riprese? Se per questo di dac ce ne sono anche da 100.000€.
Comunque per me no, l'amplificatore della AE5 arriva a 93x2 mW su 300 ohm, le 770/880/990 da 250 ohm le fai anche scoppiare dato che sono date a 100 mW come massima potenza in ingresso, le 1770 pro sono date a 200 mW invece. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.