Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2024, 19:00   #11601
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Quello si, perché trovo che Win 11 sia più dinamico e flessibile, comunque migliore anche se poi andando avanti, ovviamente come in tutte le cose, è sempre più difficile creare un sostituto che abbia un vero divario tra la versione nuova e quella precedente.

Soprattutto quando si deve mantenere la perfetta compatibilità con tutto quello che c'era prima e con una architettura non totalmente diversa ma molto in comune con le versioni di windows precedenti, in particolare Win 10.

Detto questo, devo comunque riconoscere che, tipicamente ad altri del settore tecnologico/informatico, quando nei change log dei vari aggiornamenti cominciano ad apparire sempre più numerosi gli: improvement, gli have been solved, le general issue e sempre più rare le vere nuove funzioni o modifiche delle quali si sentiva il reale bisogno, significa che le nuove idee stanno a zero e che si farebbe più bella figura a lanciare una nuova versione e a mettere in solaio questa, come si è fatto 3 anni fa con windows 10 e prima con gli altri più vecchi.

In alternativa, si potrebbero diradare gli aggiornamenti, esclusi quelli necessari per mantenere la sicurezza.

Che ne pensi ?

io penso che quelle teste che ci sono ora alla m$ farebbero bene a chiudere baracca e burattini
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 12:00   #11602
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
io penso che quelle teste che ci sono ora alla m$ farebbero bene a chiudere baracca e burattini
Bah, mi sa che, ultimamente, un po' ovunque e non solo in MS, gli addetti al marketing insieme ai sostenitori della finanza che dettano le regole, abbiano adottato la politica del: "pochi maledetti e subito, il progetto industriale ..... una perdita di tempo.

Praticamente una esasperazione del concetto: "business is business", peccato che esasperando quel concetto alla fine si arriva al "il fine giustifica i mezzi" con tutto ciò che ne consegue.

Il prodotto si vende e produce un buon EBITDA ? Perfetto, non serve altro.

Quante volte l'ho sentito dire nelle riunioni periodiche aziendali. Praticamente la soddisfazione e conseguente fidelizzazione del cliente, non è più uno degli obiettivi chiave.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:52   #11603
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Salve!
Domandina.. Attualmente ho win10 pro con un PC ormai vecchiotto..
Ovviamente mi dice che non è compatibile per win11 ma so che qualcuno lo ha installato lo stesso.

Mi chiedo, se lo installo sul mio, anche se non troverà i driver del chipset di Intel andrà lo stesso?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 11:58   #11604
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Salve!
Domandina.. Attualmente ho win10 pro con un PC ormai vecchiotto..
Ovviamente mi dice che non è compatibile per win11 ma so che qualcuno lo ha installato lo stesso.

Mi chiedo, se lo installo sul mio, anche se non troverà i driver del chipset di Intel andrà lo stesso?
Non capisco perché non dovrebbe trovare i driver per il chipset Intel, ma se vuoi una risposta che non sia troppo generalista, scrivi marca/modello del PC o la configurazione hardware di massima dello stesso. CPU/Scheda Madre/RAM/scheda video/eventuale scheda audio/se sono inserite altre schede nelle porte PCI per compiti particolari ecc. Così se ci sono incompatibilità accertate o presumibili qualcuno te lo potrà dire.

Se vuoi la risposta generale ed approssimata: andrà lo stesso ma resterà un sistema non ufficialmente supportato con i limiti dovuti a questo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 13:53   #11605
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non capisco perché non dovrebbe trovare i driver per il chipset Intel, ma se vuoi una risposta che non sia troppo generalista, scrivi marca/modello del PC o la configurazione hardware di massima dello stesso. CPU/Scheda Madre/RAM/scheda video/eventuale scheda audio/se sono inserite altre schede nelle porte PCI per compiti particolari ecc. Così se ci sono incompatibilità accertate o presumibili qualcuno te lo potrà dire.

Se vuoi la risposta generale ed approssimata: andrà lo stesso ma resterà un sistema non ufficialmente supportato con i limiti dovuti a questo.
Ho un Asus Maximus IV extreme con un i7 2700k.. Processore di seconda gen..

Ovviamente driver per win11 non ne tiene questa scheda madre..

La mia paura è di avere un PC instabile con crash e schermate blu dovute all'incompatibilità..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 14:04   #11606
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
La mia paura è di avere un PC instabile con crash e schermate blu dovute all'incompatibilità..
Questo è teoricamente a escludere, non ci sono motivi per pensarlo. Poi solo la pratica potrà confermarlo. Ad ogni modo se posso esprimere il mio parere, che è sempre lo stesso da tre annoi in qua, su una macchina di quella categoria e età è meglio tenere Windows 10 o meglio ancora se possibile, usare Linux.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 17:42   #11607
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
a breve si dovrà installare W11 da zero su un pc
l' idea è di installare già con 24H2, visto l' uscita a breve
ci sono rischi?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 17:54   #11608
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
a breve si dovrà installare W11 da zero su un pc
l' idea è di installare già con 24H2, visto l' uscita a breve
ci sono rischi?
grazie
Qualche grave epidemia non è da escludere...


Ma che rischi possono esserci in una installazione da zero di Windows? O va o non va, se non va non hai perso niente al di là di qualche decina di minuti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 18:25   #11609
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Qualche grave epidemia non è da escludere...


Ma che rischi possono esserci in una installazione da zero di Windows? O va o non va, se non va non hai perso niente al di là di qualche decina di minuti.
forse intendevo instabilità dato che 24H2 non è ancora ufficiale
quello intendevo

Ultima modifica di gabmac2 : 31-07-2024 alle 18:27.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 18:43   #11610
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
forse intendevo instabilità dato che 24H2 non è ancora ufficiale
quello intendevo
vai tranquillo sono 2 mesi che lo ho su 2 PC e nessun problema
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 18:47   #11611
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
forse intendevo instabilità dato che 24H2 non è ancora ufficiale
quello intendevo
Non puoi conoscere la stabilità sul tuo computer, con la tua configurazione hardware e software, se non lo installi sul tuo computer. Non esistono regole generali valide per tutti in questi casi, ogni PC fa storia a se. Se vuoi stare a sentire gli altri, molti ti diranno che ce l'hanno da febbraio e sul loro PC va tutto benissimo, qualcuno che l'ha tolto perché sul loro PC non funzionava bene. E resterai col dubbio di cosa potrebbe essere sul tuo PC.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 19:26   #11612
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
forse intendevo instabilità dato che 24H2 non è ancora ufficiale
quello intendevo
Si però non esageriamo, Microsoft potrà avere come tutti pregi e difetti, ma, non è una azienda di cantinari. I problemi di instabilità tipici di Windows dell'epoca che fu e che facevano consumare i 3 tasti: CTRL+ALT+CANC sono un lontano ricordo del passato remoto.

Oggi, quando windows va in CRASH al 90 % si è sempre in presenza di anomalie provocate dall'utente con l'aiuto di tante belle applicazioni di terze parti che vanno a modificare file di sistema.

Poi ci può stare l'errore anche da parte del produttore, nessuno è perfetto, se ti arriva un upgrade bacato, magari qualche problema te lo provoca. Ma credimi, tutte le versioni da Windows 7 in avanti sono sempre state stabilissime, soprattutto le ultime, 10 e 11.

E la conferma è in particolare il mio muletto della DELL, nato con Windows 7 aggiornato man mano e quindi oggi è a Win 11 PRO, che anche se non dotato dei requisiti minimi, va come un orologio e si è aggiornato alla 23H2. Ebbene mai un tentennamento, mai un crash o uno schermata blu, è più performante con Win 11 rispetto a quando montava Win 7 nuovo di fabbrica.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 10:29   #11613
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
vai tranquillo sono 2 mesi che lo ho su 2 PC e nessun problema
Perché io e te siamo dei positivi e ottimisti, vediamo sempre Windows mezzo pieno.





Ultima modifica di DLINKO : 01-08-2024 alle 10:52.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 11:45   #11614
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Perché io e te siamo dei positivi e ottimisti, vediamo sempre Windows mezzo pieno.




no no io sono molto critico se non va come si deve, comunque se dovessi lavorarci col PC rimarrei senza nessun dubbio su Windows 10
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 11:43   #11615
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14860
Mi potreste dare assistenza cortesemente?

Ho sostituito la scheda madre da qualche giorno, prima avevo Windows 10 e appena entrato in Windows mi ha trovato l'aggiornamento a Windows 11, l'ho fatto e mi ha installato Windows 11

Ora risulta NON attivo.

Confermo che ho una licenza retail

Come posso fare per attivare Windows 11 ora?

Ringrazio per l'aiuto e auguro una buona giornata
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 11:53   #11616
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3726
Vorrei passare da Windows 10 Pro a Windows 11.

Non so se nel 2024 la soluzione migliore è ancora formattare tutto e installare da zero, ma volendo installare "upgradando", quale sarebbe l'opzione migliore?

In ogni caso, una volta installato Windows 11, quali ottimizzazioni sono necessarie?
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 11:54   #11617
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Mi potreste dare assistenza cortesemente?

Ho sostituito la scheda madre da qualche giorno, prima avevo Windows 10 e appena entrato in Windows mi ha trovato l'aggiornamento a Windows 11, l'ho fatto e mi ha installato Windows 11

Ora risulta NON attivo.

Confermo che ho una licenza retail

Come posso fare per attivare Windows 11 ora?

Ringrazio per l'aiuto e auguro una buona giornata
metti il seriale di 10 su windows 11 e sei a posto ti verrà attivato appena connesso
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 12:05   #11618
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Vorrei passare da Windows 10 Pro a Windows 11.

Non so se nel 2024 la soluzione migliore è ancora formattare tutto e installare da zero, ma volendo installare "upgradando", quale sarebbe l'opzione migliore?

In ogni caso, una volta installato Windows 11, quali ottimizzazioni sono necessarie?
La soluzione tecnicamente migliore è sempre una installazione da zero, ma molto spesso per varie ragioni non è praticabile ed allora obtorto collo si aggiorna e via...

Puoi aggiornare da Windows Update o con l'assistente all'installazione di Microsoft:

https://www.microsoft.com/software-download/windows11

Per me che sono tradizionalista, la soluzione che mi piace di più è scaricare l'iso dai server di Microsoft, sempre con quella pagine web, avviare il setup.exe e procedere in questo modo.

Ma è solo un personale gradimento non vuol dire che tecnicamente si ottiene meglio o di più delle altre due opzioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 12:13   #11619
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La soluzione tecnicamente migliore è sempre una installazione da zero, ma molto spesso per varie ragioni non è praticabile ed allora obtorto collo si aggiorna e via...

Puoi aggiornare da Windows Update o con l'assistente all'installazione di Microsoft:

https://www.microsoft.com/software-download/windows11

Per me che sono tradizionalista, la soluzione che mi piace di più è scaricare l'iso dai server di Microsoft, sempre con quella pagine web, avviare il setup.exe e procedere in questo modo.

Ma è solo un personale gradimento non vuol dire che tecnicamente si ottiene meglio o di più delle altre due opzioni.

Dico la verità: mi scoccia formattare tutto, reinstallare tutti i software, reinserire millemila password ecc. ecc.

Temo solo che si possa incasinare qualcosa e possano risentirne le prestazioni (soprattutto con i giochi).
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 12:21   #11620
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Ma come si fa ad aggiungere lo spazio non allocato nel disco alla partizione di Windows 11?
Selezionando la partizione C se premo "modifica dimensione" non me la fa aumentare
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v