Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_122427.html

Un ricercatore dell'Università dell'Alberta ha sviluppato un interruttore wireless per la casa che non ha bisogno di batterie per funzionare. Il prototipo costa meno di un dollaro e potrebbe ridurre i costi di costruzione di una casa, ma non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:07   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2430
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
soluzioni simili anche con piezo esistono da anni...
Esatto.
Personalmente i primi che mi è capitato di vedere è stato negli anni '90... Però erano solo pulsanti, niente sensori temperatura/presenza. E comunque li ritengo una soluzione di ripiego per aggiungere un punto di comando dove non ci sono cassette disponibili, non di certo per un impianto nuovo
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:10   #3
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
soluzioni simili anche con piezo esistono da anni...
Non ne avevo mai sentito parlare.
Interessanti.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:33   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Più che altro il claim:
Quote:
Un interruttore della luce senza fili e privo di batteria potrebbe ridurre il costo di cablare una casa fino al 50%.
mi sembra totalmente inverosimile. Probabilmente c'è un zero di troppo (ottimisticamente).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 09:45   #5
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Io sinceramente non ho capito niente di questa notizia. O è spiegata male oppure è una pazzesca.

Questo interruttore deve comandare qualche cosa che funziona con l'elettricità, quindi a cosa gli servirebbero le batterie? Ha già la corrente.
Ho anche delle prese wifi in casa e non hanno batterie, si allimentando dalla rete elettrica che comandano.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:34   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2430
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Più che altro il claim:


mi sembra totalmente inverosimile. Probabilmente c'è un zero di troppo (ottimisticamente).

By(t)e
Condivido, visto che i carichi (illuminazione, elettrodomestici, ecc.) vanno comunque cablati



Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Io sinceramente non ho capito niente di questa notizia. O è spiegata male oppure è una pazzesca.

Questo interruttore deve comandare qualche cosa che funziona con l'elettricità, quindi a cosa gli servirebbero le batterie? Ha già la corrente.
Ho anche delle prese wifi in casa e non hanno batterie, si allimentando dalla rete elettrica che comandano.
Questo interruttore non ha bisogno di cavi per comandare p.es. un lampadario. In pratica è un telecomando senza fili e senza pile a forma di interruttore che puoi mettere in qualsiasi punto della casa (entro il raggio d'azione) senza necessità di cassette a muro. Di contro necessita di un ricevitore collegato all'impianto elettrico, il quale comanda fisicamente il lampadario
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:42   #7
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Questo interruttore non ha bisogno di cavi per comandare p.es. un lampadario. In pratica è un telecomando senza fili e senza pile a forma di interruttore che puoi mettere in qualsiasi punto della casa (entro il raggio d'azione) senza necessità di cassette a muro. Di contro necessita di un ricevitore collegato all'impianto elettrico, il quale comanda fisicamente il lampadario
Ok, allora è spiegata malissimo questa notizia.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 12:55   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3666
in che senso?

io li monto da 2 anni questi interruttori piezo, si trovano su Amazon e sono associabili anche più di 2 punti luce...
quindi questa persona cosa avrebbe inventato? i sensori?
ma così non costerà 1 dollaro.
se lui accende e spegne le luci mentre mi sposto da una stanza ad un'altra dovrei vivere da solo: se la moglie resta in sala ed io vado in camera lui si mette a spegnere e accendere le luci?
no decisamente un no!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 14:22   #9
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Più che altro il claim:


mi sembra totalmente inverosimile. Probabilmente c'è un zero di troppo (ottimisticamente).

By(t)e
Il risparmio del 50% è riferito al cablaggio.
Penso abbiano fatto un conto della serva:
Ho una stanza, una coppia di fili va alla luce e almeno un'altra coppia di fili va all'interruttore.
Risparmio metà cavi se uso subito questa soluzione.

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io li monto da 2 anni questi interruttori piezo, si trovano su Amazon e sono associabili anche più di 2 punti luce...
quindi questa persona cosa avrebbe inventato? i sensori?
ma così non costerà 1 dollaro.
se lui accende e spegne le luci mentre mi sposto da una stanza ad un'altra dovrei vivere da solo: se la moglie resta in sala ed io vado in camera lui si mette a spegnere e accendere le luci?
no decisamente un no!
Io ho quello piezo della Philips Hue, funziona benissimo ed ha 4 tasti.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 15:51   #10
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
sono anni che esistono e ci sono già aziende che producono questi dispositivi.. il consorzio enocean ha una marea di aziende affiliate che sviluppano questi dispositivi...

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il prototipo costa meno di un dollaro e potrebbe ridurre i costi di costruzione di una casa, ma non solo.
i normali switch meccanici "costano" meno di un dollaro ... ovvio che poi non possono essere venduti a meno di un dollaro visto che le aziende devono generare del profitto...e anche questo prodotto non potrà essere venduto a prezzo di costo...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 17:58   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Il risparmio del 50% è riferito al cablaggio.
Penso abbiano fatto un conto della serva:
Ho una stanza, una coppia di fili va alla luce e almeno un'altra coppia di fili va all'interruttore.
Risparmio metà cavi se uso subito questa soluzione.
Un conto della serva fatto male.
Un filo va alla luce direttamente, uno va all'interruttore e poi alla luce. Su 12 metri di filo (6 per 2 fili) ne risparmi quanti, 1? A star larghi facciamo 2... sono il 16%.
Questo solo se consideri il cavo all'interno di una stanza, ma se conti anche quello che arriva dal quadro i metri diventano facilmente 20-30.. a quel punto 2 metri diventano il 10% (sempre a stare larghi).
Se invece consideri l'intero cablaggio della casa, il metro che hai risparmiato diventa ininfluente (anche perché la sezione è molto minore rispetto a quelli delle prese).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 18:00   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
i normali switch meccanici "costano" meno di un dollaro ... ovvio che poi non possono essere venduti a meno di un dollaro visto che le aziende devono generare del profitto...e anche questo prodotto non potrà essere venduto a prezzo di costo...

bio
I "normali" interruttori da incasso costano minimo 4-5€.
Questo costerà 1€ di produzione che poi diventano 30€ al cliente.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 21:38   #13
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Ma visto che stiamo parlando di interruttori per la luce , non possono semplicemente alimentarsi dalla rete elettrica alla quale sono connessi?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 02:02   #14
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 96
Fare un impianto elettrico è molto costoso per via di tutte le opere murarie: meno se ne fanno meglio è. Portare in giro cablaggi per interruttoristica pesa 1/3 1/4 del lavoro, ad esser coi piedi di piombo. Invece limitarci alla sola componentistica di governo collocata in zona punto luce o in partenza, e interruttore liberamente ricollocabile, è impagabile. Poi, questi dispositivi sono molto più smart perché si ricaricano tutto il tempo approffittando dell'energia delle emissioni radio dei vari dispositivi wireless perennemente accesi e sono così sempre pronti per l'uso molto occasionale cui sono normalmente soggetti, e nel mentre hanno disponibilità energia per fare anche altri servizi come rilevamento presenza e temperatura.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 11:00   #15
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Un conto della serva fatto male.
Un filo va alla luce direttamente, uno va all'interruttore e poi alla luce. Su 12 metri di filo (6 per 2 fili) ne risparmi quanti, 1? A star larghi facciamo 2... sono il 16%.
Questo solo se consideri il cavo all'interno di una stanza, ma se conti anche quello che arriva dal quadro i metri diventano facilmente 20-30.. a quel punto 2 metri diventano il 10% (sempre a stare larghi).
Se invece consideri l'intero cablaggio della casa, il metro che hai risparmiato diventa ininfluente (anche perché la sezione è molto minore rispetto a quelli delle prese).

By(t)e
Se sei in fase di ristrutturazione di una casa e stai rifacendo anche l'impianto elettrico aggiungere un interrutore cablato non costa niente (o meglio nella spesa della ristrutturazione è ininfluente).
Qui si sta parlando di mettere un nuovo interruttore in un impianto già esistente dove non dovrei quindi mettermi a spaccare il muro per fare una traccia e stendere tutti i cavi, mi basta mettere questo interruttore e l'altro componente dove ho effettivamente i cavi.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:14   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da tbo27 Guarda i messaggi
Poi, questi dispositivi sono molto più smart perché si ricaricano tutto il tempo approffittando dell'energia delle emissioni radio dei vari dispositivi wireless perennemente accesi e sono così sempre pronti per l'uso molto occasionale cui sono normalmente soggetti, e nel mentre hanno disponibilità energia per fare anche altri servizi come rilevamento presenza e temperatura.
mi sa che non avete letto bene

Quote:
Il suo interruttore raccoglie energia da fonti ambientali come i segnali in radiofrequenza. Ogni piano, stando al ricercatore, richiederebbe uno o due trasmettitori RF (radiofrequenza) per alimentare tutti gli interruttori all'interno della casa.
e oltre alle solite EMF (wifi, telefoni, ecc), ora ci aggiungiamo anche questa
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:19   #17
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Un conto della serva fatto male.
Un filo va alla luce direttamente, uno va all'interruttore e poi alla luce. Su 12 metri di filo (6 per 2 fili) ne risparmi quanti, 1? A star larghi facciamo 2... sono il 16%.
...
Anche meno. Se hai un semplice interruttore risparmi 30 centimetri.
Invece se hai 2 deviatori per es. in un corridio ci sono tanti metri, però, per avere la rottura di @@ di altro hardware da manutenere, nonchè avere l'ennesima fonte di EMF, sticazzi. Preferisco 20 metri di filo.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:25   #18
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
mi sa che non avete letto bene



e oltre alle solite EMF (wifi, telefoni, ecc), ora ci aggiungiamo anche questa
Ribadisco la mia perplessità, sono interruttori attaccati alla rete elettrica , perche non alimentarli con quella?

Ci sono svariati metodi per prendere energia da un cavo di rame senza per forza dover usare emettitori e sprecare energia
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:28   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Anche meno. Se hai un semplice interruttore risparmi 30 centimetri.
Invece se hai 2 deviatori per es. in un corridio ci sono tanti metri, però, per avere la rottura di @@ di altro hardware da manutenere, nonchè avere l'ennesima fonte di EMF, sticazzi. Preferisco 20 metri di filo.
Guarda che i 20 metri di filo sono loro stessi emettitori di onde elettromagnetiche...
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ribadisco la mia perplessità, sono interruttori attaccati alla rete elettrica , perche non alimentarli con quella?

Ci sono svariati metodi per prendere energia da un cavo di rame senza per forza dover usare emettitori e sprecare energia
No, non sono attaccati alla rete elettrica.
Sono telecomandi portatili, non hanno il cavo, e non hanno la batteria.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:35   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Guarda che i 20 metri di filo sono loro stessi emettitori di onde elettromagnetiche...

No, non sono attaccati alla rete elettrica.
Sono telecomandi portatili, non hanno il cavo, e non hanno la batteria.
Ma scusa come fanno ad spengere fisicamente la luce?

Devono interrompere almeno uno dei 2 cavi elettrici no?

Anche perche da quel poco che vedo dalla foto , quello che ha in mano sembra un normalissimo interruttore elettromagnetico , che immagino verrà attivato da un teledomando
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1