Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2023, 08:57   #83761
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Franci 91 Guarda i messaggi
Preso da un mesetto il 7800X3D, in accoppiata con una B650 Gigabyte gaming ax.
Non posso che esserne felice. CU -30, in gioco arriva tranquillo a 5050mhz.
Sta dietro alla 4080 senza problemi e consuma 50w; penso sia il miglior processore uscito da anni.

Passato da 2500k --> Ryzen 2600 --> Ryzen 5600X --> 7800X3D e devo dire che questo pareggia il 2500k in quanto a qualità.

Sarebbe buono però, nel giro di qualche anno, passare da 8 a 12/16 core come standard su questa fascia di prezzo. Mantenendo chiaramente la cache 3d.
hai provato a fare un test SHA3 di Aida64 per vedere se è stabile a -30?
-30 è tanto...
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 09:01   #83762
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Beh i 3d sono per l'utenza prettamente gaming dato che per il resto non ci sono differenze così marcate, almeno fino a quando gli applicativi non sfrutteranno la cache, hanno trovato il modo di segmentare una roba che altrimenti non sarebbe stata gestibile
AMD crede molto in queste soluzioni da diversi anni, più o meno a partire da vega con la storia di HBCC che comunque era troppo acerba
In un certo senso AMD ha già risolto un problema che per gli altri è ancora gigante
io mi reputo uno che con il computer ci fa di tutto,
ci sviluppo, ci faccio editing video, mia moglie usa il mio PC come render farm, ci gioco

personalmente trovo i 3D le CPU più bilanciate se si "gioca anche".

vanno poco meno delle CPU lisce in tutto il resto e sono molto più veloci in gaming.

questa diversificazione forzosa tra 3D e non 3D non mi piace...
così facendo con AMD non hai mai la certezza di stare facendo un buon acquisto, vorrei prendere un 8000 appena esce ma poi sapendo che da li a breve uscirà il nuovo 3D mi passa la fantasia.

poi magari il 3D si rivela un flop e avrò sprecato solo tempo in un attesa inutile...

insomma... sinceramente, secondo me, avrebbe più senso che togliessero proprio i lisci per far spazio ai 3D che sono CPU molto più bilanciate sotto tutti i punti di vista, dai consumi alle prestazioni.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 10:11   #83763
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
io mi reputo uno che con il computer ci fa di tutto,
ci sviluppo, ci faccio editing video, mia moglie usa il mio PC come render farm, ci gioco

personalmente trovo i 3D le CPU più bilanciate se si "gioca anche".

vanno poco meno delle CPU lisce in tutto il resto e sono molto più veloci in gaming.

questa diversificazione forzosa tra 3D e non 3D non mi piace...
così facendo con AMD non hai mai la certezza di stare facendo un buon acquisto, vorrei prendere un 8000 appena esce ma poi sapendo che da li a breve uscirà il nuovo 3D mi passa la fantasia.

poi magari il 3D si rivela un flop e avrò sprecato solo tempo in un attesa inutile...

insomma... sinceramente, secondo me, avrebbe più senso che togliessero proprio i lisci per far spazio ai 3D che sono CPU molto più bilanciate sotto tutti i punti di vista, dai consumi alle prestazioni.
Dipende dalle esigenze in effetti.

Parlando di modelli di fascia alta, a me non dispiacerebbe che in futuro si estremizzasse il concetto di "CPU verticale", ovvero dichiaratamente specializzata O per il gaming O per la produttività.

Arriverei quasi a dire che AMD, più che distinguerle con 3D e non 3D (cosa che capiamo principalmente noialtri infognati di tech) potrebbe rendere tutto più chiaro sul piano del marketing inaugurando famiglie di prodotti chiamate - sparo a caso - Ryzen for gaming (RG 8000?), Ryzen for productivity (RP 8000?). Così l'utente finale saprebbe subito dove andare a guardare.

Perché avere CPU verticali conviene ce lo hanno dimostrato il 5800x3d e il 7800x3d: voglio farmi un PC solo gaming? non pago la tecnologia che non mi serve (in questo caso i core senza 3D V-cache) e ho una CPU che lotta ad armi pari e supera anche le più costose CPU top gamma concorrenti.

Ripeto, questa distinzione la farei per i prodotti di fascia alta, l'utente "mainstream" che usa il PC un po' per tutto probabilmente non ha bisogno di macchine così verticali e quindi anche continuare ad attingere nel catalogo di CPU ''ibride" di fascia bassa e medio-bassa non sarà un problema.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 19-10-2023 alle 10:14.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 10:27   #83764
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Dipende dalle esigenze in effetti.

Parlando di modelli di fascia alta, a me non dispiacerebbe che in futuro si estremizzasse il concetto di "CPU verticale", ovvero dichiaratamente specializzata O per il gaming O per la produttività.

Arriverei quasi a dire che AMD, più che distinguerle con 3D e non 3D (cosa che capiamo principalmente noialtri infognati di tech) potrebbe rendere tutto più chiaro sul piano del marketing inaugurando famiglie di prodotti chiamate - sparo a caso - Ryzen for gaming (RG 8000?), Ryzen for productivity (RP 8000?). Così l'utente finale saprebbe subito dove andare a guardare.

Perché avere CPU verticali conviene ce lo hanno dimostrato il 5800x3d e il 7800x3d: voglio farmi un PC solo gaming? non pago la tecnologia che non mi serve (in questo caso i core senza 3D V-cache) e ho una CPU che lotta ad armi pari e supera anche le più costose CPU top gamma concorrenti.

Ripeto, questa distinzione la farei per i prodotti di fascia alta, l'utente "mainstream" che usa il PC un po' per tutto probabilmente non ha bisogno di macchine così verticali e quindi anche continuare ad attingere nel catalogo di CPU ''ibride" di fascia bassa e medio-bassa non sarà un problema.
per me se iniziano a frammentare ancora di più il mercato è solo peggio.
abbiamo già un mercato frammentatissimo dove ci sono CPU inutili o che cambiano solo nel nome le une dalle altre.

la frammentazione nell'IT non ha mai portato a nulla di buono.

le CPU per PC devono essere general purpose a mio avviso, per i carichi pesantemente multithread abbiamo le CPU di fascia alta, per quelli ancora più critici abbiamo le CPU workstation/server su cui sbizzarrirci...

le CPU da gaming non esistono, esistono le CPU di fascia medio bassa dove non serve avere nmila core...

IMHO altra frammentazione non serve proprio, anzi.

ovviamente è solo un mio punto di vista, niente di più.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 10:32   #83765
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
per me se iniziano a frammentare ancora di più il mercato è solo peggio.
abbiamo già un mercato frammentatissimo dove ci sono CPU inutili o che cambiano solo nel nome le une dalle altre.

la frammentazione nell'IT non ha mai portato a nulla di buono.

le CPU per PC devono essere general purpose a mio avviso, per i carichi pesantemente multithread abbiamo le CPU di fascia alta, per quelli ancora più critici abbiamo le CPU workstation/server su cui sbizzarrirci...

le CPU da gaming non esistono, esistono le CPU di fascia medio bassa dove non serve avere nmila core...

IMHO altra frammentazione non serve proprio, anzi.

ovviamente è solo un mio punto di vista, niente di più.
Certo, punti di vista.

Io la linea netta tra gaming e produttività in realtà la traccerei proprio per semplificare anziché per frammentare ulteriormente.

Se in ciascuna delle due famiglie AMD ci metterà n-mila CPU che si cannibalizzano tra loro il problema non sarà la verticalità ma scelte di marketing opinabili.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 10:47   #83766
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
Discorso è un pò complesso perchè la cache 3d ha dei limiti, quali clock e tensioni.

Per adesso l'offerta è diversificata solo perchè non è possibile ottenere gli stessi boost dei lisci, in futuro quando questo problemino verrà risolto la introdurranno per tutte.

Inoltre ci sta anche marciando sopra, il caso più epocale è il 7900x3d che non è ne carne e ne pesce, dato che il ccd con accesso alla cache 3d è di soli 6 core e si aggiunge la piccola criticità della gestione driver dei thread.

In soldoni se nel mentre che risolvi una criticità ci guadagni anche sopra è win-win, non a caso anche la piattaforma si tiene alta di prezzi e in un anno non si è visto nessuno sconto rilevante (per adesso).
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:28   #83767
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Discorso è un pò complesso perchè la cache 3d ha dei limiti, quali clock e tensioni.

Per adesso l'offerta è diversificata solo perchè non è possibile ottenere gli stessi boost dei lisci, in futuro quando questo problemino verrà risolto la introdurranno per tutte.

Inoltre ci sta anche marciando sopra, il caso più epocale è il 7900x3d che non è ne carne e ne pesce, dato che il ccd con accesso alla cache 3d è di soli 6 core e si aggiunge la piccola criticità della gestione driver dei thread.

In soldoni se nel mentre che risolvi una criticità ci guadagni anche sopra è win-win, non a caso anche la piattaforma si tiene alta di prezzi e in un anno non si è visto nessuno sconto rilevante (per adesso).
ma quanto perdi per qualche MHz in meno e quanto guadagni dove si può usare la cache?
e quanto consumi di meno?

io sinceramente in futuro preferirei che le CPU senza cache 3D scomparissero per lasciare spazio solo ai processori con cache, un pò come fa intel che alla fine ha un processore generico.

tanto diciamocelo, tutta questa differenziazione non ha senso, l'unico senso è quello di cercare di comparire quanto più in alto possibile nelle gare a chi ce l'ha più lungo...
cosa cambia tra un PC che fa 36000 al cinebench e uno che ne fa 38000?
parliamo di punti percentuali di differenza, niente di realmente tangibile in qualsiasi uso possibile per PersonalComputer.

la cache invece, quando utilizzabile, fa la differenza.

Ultima modifica di SnobWatch : 19-10-2023 alle 11:36.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:39   #83768
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
E' mero marketing e null'altro... Per ora si attinge acqua al pozzo finchè si può
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:45   #83769
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
E' mero marketing e null'altro... Per ora si attinge acqua al pozzo finchè si può
Non è marketing in senso negativo perché la cache è oggettivamente vantaggiosa in certi ambiti
Marketing è la storia degli e-core di intel, che servono solo a dire "eh ma il 7700x ha 8 core il 600k ne ha 15,2" dato che di efficienza non se ne vede nemmeno l'ombra
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:46   #83770
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non è marketing in senso negativo perché la cache è oggettivamente vantaggiosa in certi ambiti
Marketing è la storia degli e-core di intel, che servono solo a dire "eh ma il 7700x ha 8 core il 600k ne ha 15,2" dato che di efficienza non se ne vede nemmeno l'ombra
Mi riferivo ai clock e alla rincorsa dei boost massimi non alla cache...
Gli E-core come già detto fa parte di un'architettura ibrida e servono a massimizzare le prestazioni in multi, l'alternativa era tirare fuori un semplice 10 core con core p invece di 8p+16e, stessi consumi ma prestazioni che affannavano a star dietro a un 7900x.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 19-10-2023 alle 11:51.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:47   #83771
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8535
Nel frattempo... arrivata!!


Pagata 800 ma con rimborso msi 700. Pesa una tonnellata e mezza ahaha
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:54   #83772
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
Wow, siete riusciti a capovolgere la realtà

La cache aggiuntiva serve proprio per chi la cpu la usa per davvero con workload spinti. Tanto che era stata pensata per essere montata solo sugli Epyc, poi, per sbaglio, si son resi conto che dava un boost con i giochi ed han deciso di fare CPU consumer con la cache in più. Questo non lo dico io, lo dicono i tecnichi di AMD stessa nelle interviste rilasciate.

Io col pc non ci gioco, ma comprerei subito un eventuale 8950X con entrambi i CCD aventi 3d cache o, ancor meglio, un threadripper con tutti i ccd aventi cache 3D.

Se han tirato fuori processori assurdi con e senza cache è:
1. per non cannibalizzare la fascia bassa epyc / threadripper
2. perché ci sono pirla che vedono solo i bench sintetici e piangono se non possono occare la cpu qualche mhz in più e chissene dei consumi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:55   #83773
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Nel frattempo... arrivata!!


Pagata 800 ma con rimborso msi 700. Pesa una tonnellata e mezza ahaha
Contento te dell'affarone fatto
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 11:56   #83774
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Contento te dell'affarone fatto
Quale affarone scusa? Considerando che è il best possibile e che mi dovrà durare per tutta la durata del socket è una cifra che ero disposto a spendere.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 12:03   #83775
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10426
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Quale affarone scusa? Considerando che è il best possibile e che mi dovrà durare per tutta la durata del socket è una cifra che ero disposto a spendere.
1. Ho già scritto in passato cosa ne penso in merito e non mi ripeto.
2. Questo non è il 3d delle mobo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 12:33   #83776
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8535
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
1. Ho già scritto in passato cosa ne penso in merito e non mi ripeto.
2. Questo non è il 3d delle mobo.
mmmm ok, ma mica chiedevo una tuo opinione
Visto che la sezione delle mobo è abbandonata ho pensato di postare qui..... cmq parlerò del processore appeno lo monto
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 19-10-2023 alle 12:37.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 12:40   #83777
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Wow, siete riusciti a capovolgere la realtà

La cache aggiuntiva serve proprio per chi la cpu la usa per davvero con workload spinti. Tanto che era stata pensata per essere montata solo sugli Epyc, poi, per sbaglio, si son resi conto che dava un boost con i giochi ed han deciso di fare CPU consumer con la cache in più. Questo non lo dico io, lo dicono i tecnichi di AMD stessa nelle interviste rilasciate.

Io col pc non ci gioco, ma comprerei subito un eventuale 8950X con entrambi i CCD aventi 3d cache o, ancor meglio, un threadripper con tutti i ccd aventi cache 3D.

Se han tirato fuori processori assurdi con e senza cache è:
1. per non cannibalizzare la fascia bassa epyc / threadripper
2. perché ci sono pirla che vedono solo i bench sintetici e piangono se non possono occare la cpu qualche mhz in più e chissene dei consumi.
Per ora nei software consumer non ci sono vantaggi dalla cache 3d, in ambiti scientifici come fluidodinamica, o i vari simulatori da effettivamente un plus e infatti è il motivo per cui è stata inizialmente introdotta sugli epyc.

Per il resto ora come ora la differenziazione dell'offerta è solo per scopo marketing, da una parte hai soluzioni che sia a default che in OC spingono molto sul clock, e dall'altra soluzioni con uno sweet spot decisamente migliore e che danno un effettivo plus anche in gaming ma senza possibilità di OC.

I TR e gli Epyc non li scalfisci neanche di striscio come mercato, dato che anche le piattaforme sono decisamente più avanzate con controller quad e octa channel e pensate per usi diversi.

Sicuramente se avessero impilato la cache su entrambi i CCD ci saremmo risparmiati anche i problemini con il driver, ma alla fine per contenere i costi è un approccio che può starci.

A mio parere l'unica scelta insensata è stata proporre un 7900x3d invece di un 7600x3d, dato che per ora il target principale di questa cache è il gaming e avere un opzione in più nella fascia entry level avrebbe sicuramente dato maggior spunto ad AM5 soprattutto inizialmente, ma giustamente non volevano minare il mercato del 5800x3d che ancora oggi si tiene sui 300€ medi.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 19-10-2023 alle 12:43.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 13:01   #83778
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13980
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Per assurdo detto terra terra costo CCD e costo cache?
Abbastanza allineati, mi pare che il ccd costi sui 20$ e la cache sui 13$.
I margini di guadagno ci sono tutti, potevano tranquillamente fare un'intera gamma 3d...

Nel peggiore dei casi con doppia cache impilata avresti avuto un +70/100$ sul costo di mercato degli attuali 7900x3d/7950x3d ma anche vendendoli allo stesso prezzo ci guadagnavi comunque.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 19-10-2023 alle 13:07.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 13:21   #83779
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Abbastanza allineati, mi pare che il ccd costi sui 20$ e la cache sui 13$.
I margini di guadagno ci sono tutti, potevano tranquillamente fare un'intera gamma 3d...

Nel peggiore dei casi con doppia cache impilata avresti avuto un +70/100$ sul costo di mercato degli attuali 7900x3d/7950x3d ma anche vendendoli allo stesso prezzo ci guadagnavi comunque.
.

Come gia detto, questa storia dei costi presunti tali va rivista.
Non spiega altrimenti come AMD abbia registrato le ultime 4 trimestrali in perdita, cioè un intero anno.
I processi produttivi all'avanguardia costano.

PS parlo dei PC client

Ultima modifica di von Clausewitz : 19-10-2023 alle 13:40. Motivo: Dinenticanza
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 13:50   #83780
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Wow, siete riusciti a capovolgere la realtà

La cache aggiuntiva serve proprio per chi la cpu la usa per davvero con workload spinti. Tanto che era stata pensata per essere montata solo sugli Epyc, poi, per sbaglio, si son resi conto che dava un boost con i giochi ed han deciso di fare CPU consumer con la cache in più. Questo non lo dico io, lo dicono i tecnichi di AMD stessa nelle interviste rilasciate.

Io col pc non ci gioco, ma comprerei subito un eventuale 8950X con entrambi i CCD aventi 3d cache o, ancor meglio, un threadripper con tutti i ccd aventi cache 3D.

Se han tirato fuori processori assurdi con e senza cache è:
1. per non cannibalizzare la fascia bassa epyc / threadripper
2. perché ci sono pirla che vedono solo i bench sintetici e piangono se non possono occare la cpu qualche mhz in più e chissene dei consumi.
beh è quello che sto dicendo io, io i processori senza cache 3d li trovo inutili al momento. servono solo per i benchmark (anzi, solo per cinebench) e per creare inutile frammentazione.

Ultima modifica di SnobWatch : 19-10-2023 alle 13:56.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v