Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2023, 10:57   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
I software in genere e per windows è così, vengono dati in licenza d'uso, per cui il cliente ha il diritto di usare il software, ma non ne diventa in alcun modo il proprietario, come per un qualsiasi altro tipo di affitto, poi ci si può lamentare giustamente di cose che non ci piacciono così come il proprietario può scegliere la strada che ritiene migliore.

Sicuramente molte cose di windows possono non piacere agli smanettoni, ma purtroppo questi sono una esigua minoranza nel panorama mondiale, per cui avrebbe poco senso per una società correre dietro alle esigenze dei pochi mettendo a rischio il resto, e dare libertà di scelta su alcune cose fondamentali, ha in passato causato danni immensi e per altre società come Apple l'avere un sistema più chiuso ha da sempre rappresentato un punto di forza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 11:10   #42
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi scusami eh ma parliamo del nulla.

Te cambieresti la politica di un tuo prodotto quando il tuo target market al 99% non gli cambia niente o peggio ancora rendendo questa politica opzionale potrebbe poi lamentarsi che qualcosa ha smesso di funzionare?

Io sinceramente non posso che dare ragione a Microsoft alla fine cosa rischia? Che letteralmente meno dell'1% di chi usa windows si lamenta su un forum ma comunque non abbandona windows? E sti gran caz**!

Ho capito il tuo punto di vista eh... non fraintendere ma è un punto di vista che personalmente ritengo fine a se stesso. Non arriverai mai a nulla per il semplice fatto che tu stesso riconosci che la stragrande maggioranza nemmeno se ne accorge di tutto questo.
Questo è perchè oggi il 99% degli utenti sono degli analfabeti tecnologici che un computer non dovrebbero nemmeno toccarlo. Era meglio prima, che i computer li avevano soltanto professionisti e smanettoni e gli utonti erano d'avanti alle TV senza fare danni. Windows è sempre stato un SO semplice da utilizzare (e questo per me è un grande pregio) ma ora si sta esagerando con la pappa pronta, i consigli e gli obblighi. L'utente incompetente di 15 anni fa oggi sarebbe considerato un esperto visto che in molti non sanno nemmeno cosa sono le cartelle e non sanno come installare un programma, cose che prima anche i più incompetenti sapevano fare
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 11:14   #43
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Questo è perchè oggi il 99% degli utenti sono degli analfabeti tecnologici che un computer non dovrebbero nemmeno toccarlo. Era meglio prima, che i computer li avevano soltanto professionisti e smanettoni e gli utonti erano d'avanti alle TV senza fare danni. Windows è sempre stato un SO semplice da utilizzare (e questo per me è un grande pregio) ma ora si sta esagerando con la pappa pronta, i consigli e gli obblighi. L'utente incompetente di 15 anni fa oggi sarebbe considerato un esperto visto che in molti non sanno nemmeno cosa sono le cartelle e non sanno come installare un programma, cose che prima anche i più incompetenti sapevano fare
Perchè tu saresti in grado di smontare il motore della tua automobile? O anche semplicemente cambiare la cinghia di trasmissione del motore? Il fatto che il 99% delle persone possa usare un PC senza essere un esperto di sistemi operativi è solo un vantaggio per tutti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 11:18   #44
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
I software in genere e per windows è così, vengono dati in licenza d'uso, per cui il cliente ha il diritto di usare il software, ma non ne diventa in alcun modo il proprietario, come per un qualsiasi altro tipo di affitto, poi ci si può lamentare giustamente di cose che non ci piacciono così come il proprietario può scegliere la strada che ritiene migliore.

Sicuramente molte cose di windows possono non piacere agli smanettoni, ma purtroppo questi sono una esigua minoranza nel panorama mondiale, per cui avrebbe poco senso per una società correre dietro alle esigenze dei pochi mettendo a rischio il resto, e dare libertà di scelta su alcune cose fondamentali, ha in passato causato danni immensi e per altre società come Apple l'avere un sistema più chiuso ha da sempre rappresentato un punto di forza.
Ma perchè invece di limitare sempre di più non si punta ad istruire l'utente? Perchè non inserire all'interno di Windows (un po' come c'era nei sistemi più vecchi) una guida per l'utente scritta in modo semplice e coinciso in modo tale che se in caso l'utente avesse qualche dubbio possa consultarla ed imparare qualcosa invece di trovarsi un muro d'avanti senza poter fare nulla? Oppure, cosa più semplice, abbiamo Windows 10 Home e Windows 10 Pro, quindi perchè non lasciare le limitazioni su Windows 10 Home e liberare la versione Pro? Che per definizione è usata da professionisti (o comunque da gente che sa cosa sta facendo)
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 11:19   #45
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Perchè tu saresti in grado di smontare il motore della tua automobile? O anche semplicemente cambiare la cinghia di trasmissione del motore? Il fatto che il 99% delle persone possa usare un PC senza essere un esperto di sistemi operativi è solo un vantaggio per tutti.
Non è la stessa cosa, per saper usare un computer in modo decente basta davvero poco, non è che bisogna saper programmare in linguaggio macchina. È che alla gente piace avere tutto pronto e subito senza sforzarsi neanche un po'. E comunque almeno se voglio (e se lo so fare) l'automobile la posso smontare e posso fare quello che voglio. Con Windows no
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 11:25   #46
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Questo è perchè oggi il 99% degli utenti sono degli analfabeti tecnologici che un computer non dovrebbero nemmeno toccarlo. Era meglio prima, che i computer li avevano soltanto professionisti e smanettoni e gli utonti erano d'avanti alle TV senza fare danni. Windows è sempre stato un SO semplice da utilizzare (e questo per me è un grande pregio) ma ora si sta esagerando con la pappa pronta, i consigli e gli obblighi. L'utente incompetente di 15 anni fa oggi sarebbe considerato un esperto visto che in molti non sanno nemmeno cosa sono le cartelle e non sanno come installare un programma, cose che prima anche i più incompetenti sapevano fare
Diciamo che oggi ci sono alternative mature, e gli smanettoni, se proprio non sopportano Windows, hanno la possibilità di cambiare.
Credo che la tendenza sarà sempre più in questo verso, visto che MS sembra sempre di più abbracciare l'utente inesperto, e scontentare quello avanzato...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 11:34   #47
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Diciamo che oggi ci sono alternative mature, e gli smanettoni, se proprio non sopportano Windows, hanno la possibilità di cambiare.
Credo che la tendenza sarà sempre più in questo verso, visto che MS sembra sempre di più abbracciare l'utente inesperto, e scontentare quello avanzato...
Ormai purtroppo l'andazzo è questo, togliere sempre di più funzioni e controllo all'utente. Invece di andare avanti si va indietro... i nuovi SO e i nuovi programmi (anzi, app, come piace chiamarli a Microsoft) sembrano dei giocattoli
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 12:06   #48
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Ma perchè invece di limitare sempre di più non si punta ad istruire l'utente?
Perché è sostanzialmente impossibile. Le banche esistono da secoli e nonostante questo a tutt'oggi non si riesce a far comprendere il concetto di valuta che è uno dei più semplici e pretendi che si riesca a insegnare alla massa concetti di tecnologia?
Credimi non c'è la benché minima speranza.

Quote:
Perchè non inserire all'interno di Windows (un po' come c'era nei sistemi più vecchi) una guida per l'utente scritta in modo semplice e coinciso in modo tale che se in caso l'utente avesse qualche dubbio possa consultarla ed imparare qualcosa invece di trovarsi un muro d'avanti senza poter fare nulla?
Perché di guide del genere ce ne sono migliaia e sono anche più aggiornate e semplici di quello che potresti mettere offline all'interno di un OS e di fatto non è mai servito a niente.
Chi vuole i problemi trova il modo di risolverli nella maggior parte dei casi e la guida se la cerca. Chi non vuole che abbia la guida offline o che ce ne siamo migliaia online non gli cambia niente tanto non farà mai nemmeno lo sforzo di provare a leggerla figuriamoci capirla.

Quote:
Oppure, cosa più semplice, abbiamo Windows 10 Home e Windows 10 Pro, quindi perchè non lasciare le limitazioni su Windows 10 Home e liberare la versione Pro?
Perché quasi tutti installano la Pro... per la differenza di prezzo che c'è tranne forse nei preassemblati trovi ovunque la pro. Senza contare che ripeto non vedo il senso di lasciare la scelta tanto lo smanettone la scelta può benissimo farla lo stesso e quello che smanettone non è meno scelte ha a disposizione e meglio è.

Quote:
Che per definizione è usata da professionisti (o comunque da gente che sa cosa sta facendo)
EEEEEh che sei rimasto nei primi anni 2000. Ormai la PRO è sostanzialmente la versione base, la home è diffusa certo ma per via dei preassemblati per il resto nella maggior parte dei casi (almeno per quella che è la mia esperienza) trovi la PRO.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 12:09   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Non è la stessa cosa, per saper usare un computer in modo decente basta davvero poco, non è che bisogna saper programmare in linguaggio macchina. È che alla gente piace avere tutto pronto e subito senza sforzarsi neanche un po'. E comunque almeno se voglio (e se lo so fare) l'automobile la posso smontare e posso fare quello che voglio. Con Windows no
Non mi risulta che possa fare quello che vuoi con l'automobile, d'altra parte si parla di un veicolo che deve rispettare determinate caratteristiche e sottostare a leggi e regole che impongono una omologazione, per cui NO non puoi fare quello che vuoi con la tua automobile se vuoi circolare nelle strade aperte al traffico.

Così come per usare il computer, visto che è un oggetto di uso, ormai sempre meno a causa degli smartphone, quotidiano, dovrebbe anche essere alla portata di tutti senza dover sapere come funziona sotto l'interfaccia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 12:26   #50
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché è sostanzialmente impossibile. Le banche esistono da secoli e nonostante questo a tutt'oggi non si riesce a far comprendere il concetto di valuta che è uno dei più semplici e pretendi che si riesca a insegnare alla massa concetti di tecnologia?
Credimi non c'è la benché minima speranza.

Perché di guide del genere ce ne sono migliaia e sono anche più aggiornate e semplici di quello che potresti mettere offline all'interno di un OS e di fatto non è mai servito a niente.
Chi vuole i problemi trova il modo di risolverli nella maggior parte dei casi e la guida se la cerca. Chi non vuole che abbia la guida offline o che ce ne siamo migliaia online non gli cambia niente tanto non farà mai nemmeno lo sforzo di provare a leggerla figuriamoci capirla.
Ma a quel punto sono problemi loro, non vuoi imparare ad usare un oggetto che hai comprato? Bene, vorrà dire che prima o poi farai qualche danno e ben ti stà. Se compro un forno e ci butto dentro una secchiata d'acqua lo rompo e ben mi sta.

Quote:
Perché quasi tutti installano la Pro... per la differenza di prezzo che c'è tranne forse nei preassemblati trovi ovunque la pro. Senza contare che ripeto non vedo il senso di lasciare la scelta tanto lo smanettone la scelta può benissimo farla lo stesso e quello che smanettone non è meno scelte ha a disposizione e meglio è.
Il problema è che le vie alternative per personalizzare Windows finiscono per rompere tutto dopo gli aggiornamenti che loro impongono, tutto questo per aiutare degli utenti incapaci che ripeto: non troverebbero mai un'ipotetica opzione per disattivare le funzioni

Quote:
EEEEEh che sei rimasto nei primi anni 2000. Ormai la PRO è sostanzialmente la versione base, la home è diffusa certo ma per via dei preassemblati per il resto nella maggior parte dei casi (almeno per quella che è la mia esperienza) trovi la PRO.
Beh problemi loro che usano un'edizione di Windows che non è pensata per loro, è come se mi compro una Ferrari da corsa per andare in città, sono problemi miei, non di chi ha fatto la Ferrari da corsa che non era di certo pensata per il mio uso.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non mi risulta che possa fare quello che vuoi con l'automobile, d'altra parte si parla di un veicolo che deve rispettare determinate caratteristiche e sottostare a leggi e regole che impongono una omologazione, per cui NO non puoi fare quello che vuoi con la tua automobile se vuoi circolare nelle strade aperte al traffico.

Così come per usare il computer, visto che è un oggetto di uso, ormai sempre meno a causa degli smartphone, quotidiano, dovrebbe anche essere alla portata di tutti senza dover sapere come funziona sotto l'interfaccia.
Certo, lo so! Io intendevo che materialmente posso farlo, con Windows normalmente no. Fortunatamente il computer è sempre meno usato dagli utonti, che preferiscono gli smartphone. Spero che in futuro sempre più utonti useranno gli smartphone, così lasciano i computer a chi li sa usare
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 12:28   #51
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Ragazzi, però, parliamoci terra-terra...
Non stiamo parlando di modificare il kernel...
Stiamo parlando di un semplicissimo menu a tendina, nella pagina degli aggiornamenti, che dice:
1- scarica ed installa automaticamente (predefinito e consigliato)
2- scarica ma chiedi prima di installare
3- chiedi prima di scaricare ed installare
Come c'era nelle versioni precedenti, come c'è in altri sistemi operativi tuttora.

Comprendo chi lamenta questa mancanza, ma fatico a capire chi la difende...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 12:29   #52
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ragazzi, però, parliamoci terra-terra...
Non stiamo parlando di modificare il kernel...
Stiamo parlando di un semplicissimo menu a tendina, nella pagina degli aggiornamenti, che dice:
1- scarica ed installa automaticamente (predefinito e consigliato)
2- scarica ma chiedi prima di installare
3- chiedi prima di scaricare ed installare
Come c'era nelle versioni precedenti, come c'è in altri sistemi operativi tuttora.

Comprendo chi lamenta questa mancanza, ma fatico a capire chi la difende...
Ecco!
Finalmente qualcuno che ha capito quello che volevo dire!
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 14:11   #53
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ragazzi, però, parliamoci terra-terra...
Non stiamo parlando di modificare il kernel...
Stiamo parlando di un semplicissimo menu a tendina, nella pagina degli aggiornamenti, che dice:
1- scarica ed installa automaticamente (predefinito e consigliato)
2- scarica ma chiedi prima di installare
3- chiedi prima di scaricare ed installare
Come c'era nelle versioni precedenti, come c'è in altri sistemi operativi tuttora.

Comprendo chi lamenta questa mancanza, ma fatico a capire chi la difende...
Invece non ci vuole tanto a capirlo, se lasci la scelta all'utente, poi come è sempre accaduto arrivano i "guru" che consigliano di disattivare gli aggiornamenti sempre e comunque e MS e gli sviluppatori si ritrovano in giro centordicimila versioni di sistemi operativi con ottantordicimilioni di falle aperte e librerie incompatili.

Perché, come si evince anche da quanto viene scritto qua, gli ammiocuggino che sconsigliano di tenere aggiornato il sistema, sono tanti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 14:35   #54
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Comprendo chi lamenta questa mancanza, ma fatico a capire chi la difende...
E' una battaglia persa ... tempo fa ho letto un post, nel quale c'era scritto che se installi Open-Shell, sei mentalmente limitato perchè non in grado di apprezzare le mirabolanti innovazioni dei nuovi menu avvio !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 14:35   #55
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Invece non ci vuole tanto a capirlo, se lasci la scelta all'utente, poi come è sempre accaduto arrivano i "guru" che consigliano di disattivare gli aggiornamenti sempre e comunque e MS e gli sviluppatori si ritrovano in giro centordicimila versioni di sistemi operativi con ottantordicimilioni di falle aperte e librerie incompatili.

Perché, come si evince anche da quanto viene scritto qua, gli ammiocuggino che sconsigliano di tenere aggiornato il sistema, sono tanti.
Allora dovrebbe esserci il firewall non disattivabile, Defender non disattivabile, la scansione automatica e obbligatoria di tutti i file scaricati, l'impossibilità di installare software non firmati, ecc...
Se devi proteggere gli utenti dai "guru", non puoi farlo solo da una parte, e poi lasciarli in balia dei pericoli da tutte le altre...
Sotto questo punto di vista, la politica di MS non ha senso.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 14:42   #56
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Invece non ci vuole tanto a capirlo, se lasci la scelta all'utente, poi come è sempre accaduto arrivano i "guru" che consigliano di disattivare gli aggiornamenti sempre e comunque e MS e gli sviluppatori si ritrovano in giro centordicimila versioni di sistemi operativi con ottantordicimilioni di falle aperte e librerie incompatili.

Perché, come si evince anche da quanto viene scritto qua, gli ammiocuggino che sconsigliano di tenere aggiornato il sistema, sono tanti.
Ma io sarò libero di fare quello che voglio? Se io voglio un sistema insicuro sono affari miei, non ho bisogno di essere consigliato da nessuno, men che meno da Microsoft.

E comunque almeno prima si potevano disattivare normalmente senza fare danni, ora che li hanno forzati disattivandoli per vie traverse si rischia di rompere Windows. La forzatura non è MAI la scelta giusta, crea solo malcontento e quindi nascono metodi per aggirarla che rischiano di fare danni enormi a Windows, vedi per esempio gli script per il debloat che se non li si usa con estrema attenzione rompono funzioni vitali di Windows. Questo problema prima di Windows 10 non c'era visto che per disattivare parti di sistema non si doveva ricorrere a programmini strani di terze parti.

Ottima mossa Microsoft

Comunque è veramente pazzesco che in un Forum di appassionati di tecnologia e informatica ci sono persone che difendono sistemi chiusi, limitati e vincolati

Ultima modifica di Ataru224 : 16-05-2023 alle 14:46.
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 18:05   #57
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
la discussione, se non erro, si è focalizzata sulla giustificazione relativa alla "sicurezza" (che, già di per se, troverei rispettabile).

Mettiamola invece anche sul piano del mantenimento (che, anche in questo caso, trovo rispettabilissimo):
quanto mi costa tenere in vita 12 progetti diversi (per quanto estremamente simili: tra l'uno e l'altro non cambia la luna ma qualcosa di diverso c'è sempre) invece che focalizzarmi esclusivamente sui rami più recenti??

A pelle lo vedo antieconomico poi magari mi sbaglio...e infatti non pretendo di aver ragione, semplicemente MS decide la strada maestra e chi non ci sta cambierà carro specie se i conti continuano a dargli ragione


Sto dicendo che mi piace *per forza* tutto a scatola chiusa??
No, ci sono n aspetti che personalmente rivedrei...ma questo è se voglio continuare ad utilizzare il loro OS.

Peraltro, non sono certo Turing al pari di molti altri su questo forum ma qualcosa conosco anch'io e le "ricette", nel caso, me le prescrivo da solo (la definizione che ritengo mi rappresenti meglio nel gergo di internet credo sia "geek" , di sicuro non lagno ogni 3x2 come molti altri che si sentono nella stessa posizione [geek, appunto] per poi squagliarsi al primo cambiamento)

Ultima modifica di LL1 : 16-05-2023 alle 18:15.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 18:44   #58
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
La forzatura non è MAI la scelta giusta
Il punto è che, a differenza da quanto scritto da alcuni tromponi , MS forza gli update non certo per il bene dell'utenza ma per rimettere "al loro" default tantissime impostazioni che tanti, "troppi utenti", avevano modificato per tutta una serie di motivi.

La prova che non è necessaria alcuna forzatura e che risolverebbe la questione, durante l'installazione dell'OS mettere una schermata con una domanda del tipo: "nell'utilizzo di Windows ti ritieni più vicino ad un utente novizio o ad uno esperto (la risposta influenzerà subito l'attivazione/disattivazione di alcune funzioni, che comunque potrai riattivare/disattivare in un secondo tempo nel caso lo desiderassi)?

Un utente esperto può avere delle validissime ragioni per non aggiornare automaticamente un sistema (che sia o meno di "produzione").
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 19:48   #59
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
1°) trompone, in Toscana quantomeno, non significa niente: saresti così gentile da accompagnare il termine da qualche sinonimo che permetta a chi non viene dalla tua valle di capire??

2°)
Quote:
MS forza gli update non certo per il bene dell'utenza ma per rimettere "al loro" default tantissime impostazioni che tanti, "troppi utenti", avevano modificato per tutta una serie di motivi.
quindi, in sostanza, vuol fare uno spregio ai propri utilizzatori.
Ok.
Hai anche teorie in merito ai motivi che possano spingerla a rendersi antipatica agli occhi dei suoi stessi utenti??

3°)
Quote:
La prova che non è necessaria alcuna forzatura [...] mettere una schermata con una domanda del tipo [...]
Ma l'OS è TUO o loro?
No, fammi capire...

Perché io allora francamente vorrei altre cose e del flag di cui parli faccio tranquillamente a meno anzi, me lo sbatto proprio sui coglioni



Te insegni, è bene ricordarlo (e produci questi ragionamenti, NDR)..

Attendo...

Ultima modifica di LL1 : 16-05-2023 alle 19:53.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 20:04   #60
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
la discussione, se non erro, si è focalizzata sulla giustificazione relativa alla "sicurezza" (che, già di per se, troverei rispettabile).
No, come già detto prima gli aggionamenti possono anche salvare il mondo ma a non importa. Computer mio, regole mie. È semplice. E no, non mi importa niente che Windows è di Microsoft, si esegue sul mio hardware e deve fare quello che dico io.

Quote:
Mettiamola invece anche sul piano del mantenimento (che, anche in questo caso, trovo rispettabilissimo):
quanto mi costa tenere in vita 12 progetti diversi (per quanto estremamente simili: tra l'uno e l'altro non cambia la luna ma qualcosa di diverso c'è sempre) invece che focalizzarmi esclusivamente sui rami più recenti??
Ma io infatti non ho mai detto che Microsoft debba mantenere e supportare più prodotti. Devono solo lasciare agli utenti la libertà di non aggiornare (e rimanere su un prodotto non più mantenuto), quindi nessun costo in più per Microsoft.

Quote:
A pelle lo vedo antieconomico poi magari mi sbaglio...e infatti non pretendo di aver ragione, semplicemente MS decide la strada maestra e chi non ci sta cambierà carro specie se i conti continuano a dargli ragione
Come detto prima non è antieconomico, e poi non è che se la strategia genera profitto economico allora è giusta. Anzi, al 99% ciò che è buono per l'azienda non lo è per il cliente

Quote:
Sto dicendo che mi piace *per forza* tutto a scatola chiusa??
No, ci sono n aspetti che personalmente rivedrei...ma questo è se voglio continuare ad utilizzare il loro OS.

Peraltro, non sono certo Turing al pari di molti altri su questo forum ma qualcosa conosco anch'io e le "ricette", nel caso, me le prescrivo da solo (la definizione che ritengo mi rappresenti meglio nel gergo di internet credo sia "geek" , di sicuro non lagno ogni 3x2 come molti altri che si sentono nella stessa posizione [geek, appunto] per poi squagliarsi al primo cambiamento)
Semplicemente da fastidio il fatto che negli ultimi anni Windows è sempre peggio, tolgono sempre più opzioni, mettono sempre più obblighi e anche se si trova una via alternativa al primo aggiornamento (forzato) tutto torna come prima.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Il punto è che, a differenza da quanto scritto da alcuni tromponi , MS forza gli update non certo per il bene dell'utenza ma per rimettere "al loro" default tantissime impostazioni che tanti, "troppi utenti", avevano modificato per tutta una serie di motivi.

La prova che non è necessaria alcuna forzatura e che risolverebbe la questione, durante l'installazione dell'OS mettere una schermata con una domanda del tipo: "nell'utilizzo di Windows ti ritieni più vicino ad un utente novizio o ad uno esperto (la risposta influenzerà subito l'attivazione/disattivazione di alcune funzioni, che comunque potrai riattivare/disattivare in un secondo tempo nel caso lo desiderassi)?

Un utente esperto può avere delle validissime ragioni per non aggiornare automaticamente un sistema (che sia o meno di "produzione").
Esattamente! Non è possibile che quasi ad ogni aggiornamento molte impostazioni tornano ai valori di default e tutto il bloatware viene sempre reinstallato.
Se gli aggiornamenti fossero solo di sicurezza e non toccassero altre parti del sistema penso che praticamente chiunque li farebbe senza problemi
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1