Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2023, 17:35   #79421
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
forse nn tieni conto che hai comprato una mobo super economica ed hai pagato tutto di più delle vecchie config dove al tempo avevi preso mobo con chipset top.
il problema dei ryzen 7000 sono proprio le mobo che costano decisamente troppo.
Sottoscrivo ogni parola , un mesetto fa mi sono trovato al bivio di upgradare ad am5 o prendere 5800x3d e rimanere con con la b550m mortar (mobo am4 di fascia media , ma una delle migliori di tale fascia) , per prendere un equivalente am5 si sforava i 280 euro(almeno un mese fa , adesso qualcosa meno) , per adesso quindi sfrutto il 5800x3d.

Ultima modifica di ginepraio : 28-02-2023 alle 17:39.
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:37   #79422
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Non riesco a capire chi dica che si sente deluso dalla serie 7000.

Io ho acquistato ora un 7700x e sono felicissimo.

Presa una mobo Gigabyte DS3H, 7700x e 32GB di ram 6000mhz cl30 a 700 euro totali. Certo, la spesa non e' piccolissima, sono d'accordo, ma non sono nemmeno andato a spulciarmi le offerte.

Ora se penso che la mia mobo x570+3700x+16GB ram li ho pagati la bellezza di 610 euro totali, quindi questa disgrazia non la vedo.

E in tutto questo ho il doppio di memoria e una cpu che va all'incirca il 65% piu veloce, al netto di tutta l'inflazione che c'e` stata negli ultimi anni io la tragedia non la vedo.

E onestamente consigliare piattaforme am4 ora mi sembra davvero fuori luogo a meno che non si faccia davvero un bel risparmio.

Certo per un 5700x+mobo+ 32GB ram+ dissi (non incluso con il 5700x) oggi si spendono circa 480 euro.

Sicuramente e' la base di un ottimo sistema che puo' andare avanti per qualche anno, ma per come la vedo io si spende il 33% circa in meno, per andare il 29% in meno. Ergo...costo convenienza di pochissimo a favore di am4, da scegliere solo se la configurazione che si ha in mente ha un limite di budget.

Non hanno senso questi ragionamenti, specie quando poi la gente fa la fila a comprare gpu di fascia bassa a prezzi assurdi come 400 e passa euro, fascia media da 800 euro o top di gamma da 1500.
Come ha detto giustamente qualcuno dipende da quello che ci devi/dovrai fare e dal budget.

Per la combo 5700x più tutto il resto si può arrivare anche a 370€ (sfruttando i negozi e offerte più economiche) e in un contesto dove le gpu costano tanto, la priorità va su queste. Con 330€ risparmiati, se proprio devono essere spesi, è la differenza che passa tra una 4070 TI/7900 XT rispetto ad una 3070/6750. Discorso diverso se una persona ha più budget ma tra le due configurazioni preferirei 5700x con 4070 TI/7900 XT che a risoluzioni normali (non i 720p usati per i test) e setting elevati non sono mai cpu limited
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 28-02-2023 alle 17:39.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:38   #79423
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Preso il 7900x3d sul sito amd, sovrapprezzatissimo 690€ ma non volevo aspettare...
Qualche post dietro qualcuno avevo parlato di un bundle o di uno sconto, così facendo me lo sono perso?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:44   #79424
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Non riesco a capire chi dica che si sente deluso dalla serie 7000.

Io ho acquistato ora un 7700x e sono felicissimo.

Presa una mobo Gigabyte DS3H, 7700x e 32GB di ram 6000mhz cl30 a 700 euro totali. Certo, la spesa non e' piccolissima, sono d'accordo, ma non sono nemmeno andato a spulciarmi le offerte.

Ora se penso che la mia mobo x570+3700x+16GB ram li ho pagati la bellezza di 610 euro totali, quindi questa disgrazia non la vedo.

E in tutto questo ho il doppio di memoria e una cpu che va all'incirca il 65% piu veloce, al netto di tutta l'inflazione che c'e` stata negli ultimi anni io la tragedia non la vedo.

E onestamente consigliare piattaforme am4 ora mi sembra davvero fuori luogo a meno che non si faccia davvero un bel risparmio.

Certo per un 5700x+mobo+ 32GB ram+ dissi (non incluso con il 5700x) oggi si spendono circa 480 euro.

Sicuramente e' la base di un ottimo sistema che puo' andare avanti per qualche anno, ma per come la vedo io si spende il 33% circa in meno, per andare il 29% in meno. Ergo...costo convenienza di pochissimo a favore di am4, da scegliere solo se la configurazione che si ha in mente ha un limite di budget.

Non hanno senso questi ragionamenti, specie quando poi la gente fa la fila a comprare gpu di fascia bassa a prezzi assurdi come 400 e passa euro, fascia media da 800 euro o top di gamma da 1500.
Lo hanno detto gli youtuber, quindi è così e basta ormai l'idea è stampata nel cervello di tutti.

Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ora io non so quanto vale il tuo trittico assieme ma il 3700X lo vendono su Subito a circa 150€ quindi ricapitolando hai speso 700€ per avere una piattaforma si aggiornabile ma che avresti prestazionalmente in gaming potuto raggiungere spendendo 325-150€=175€?
Ma è un discorso già trito e ritrito nelle ultime settimane...passiamo per favore oltre...
Il 3700x a 150 euro non si vende, e nemmeno a 120 se per questo. Forse sui 110 spedito trovi qualcuno che se lo piglia, sul forum ci sono i 3800x a 110 euro da diverso tempo.

Col tuo ragionamento rivendendo a 150 euro + 100-130 + 50 euro di ram allora se l'è cavata con 350 euro e qualcosa, non male per una piattaforma nuova ed aggiornabile e col doppio della ram
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:45   #79425
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Preso il 7900x3d sul sito amd, sovrapprezzatissimo 690€ ma non volevo aspettare...
Qualche post dietro qualcuno avevo parlato di un bundle o di uno sconto, così facendo me lo sono perso?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
C'è un bundle con Jedi Survivor sugli X lisci se compri in negozi selezionati...altro non so per i nuovi X3D...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:50   #79426
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Non riesco a capire chi dica che si sente deluso dalla serie 7000.

Io ho acquistato ora un 7700x e sono felicissimo.

Presa una mobo Gigabyte DS3H, 7700x e 32GB di ram 6000mhz cl30 a 700 euro totali. Certo, la spesa non e' piccolissima, sono d'accordo, ma non sono nemmeno andato a spulciarmi le offerte.

Ora se penso che la mia mobo x570+3700x+16GB ram li ho pagati la bellezza di 610 euro totali, quindi questa disgrazia non la vedo.

E in tutto questo ho il doppio di memoria e una cpu che va all'incirca il 65% piu veloce, al netto di tutta l'inflazione che c'e` stata negli ultimi anni io la tragedia non la vedo.

E onestamente consigliare piattaforme am4 ora mi sembra davvero fuori luogo a meno che non si faccia davvero un bel risparmio.

Certo per un 5700x+mobo+ 32GB ram+ dissi (non incluso con il 5700x) oggi si spendono circa 480 euro.

Sicuramente e' la base di un ottimo sistema che puo' andare avanti per qualche anno, ma per come la vedo io si spende il 33% circa in meno, per andare il 29% in meno. Ergo...costo convenienza di pochissimo a favore di am4, da scegliere solo se la configurazione che si ha in mente ha un limite di budget.

Non hanno senso questi ragionamenti, specie quando poi la gente fa la fila a comprare gpu di fascia bassa a prezzi assurdi come 400 e passa euro, fascia media da 800 euro o top di gamma da 1500.
Quotandoti in toto, hai pure un sistema che ti sei goduto per anni e, facendo la similitudine all'AM4, a fine vita, come ora un AM4 lo puoi portare a 5800X3D/5950X, quello che hai speso lo sfrutti anche nel 2025/2026 upgradando a 8950X/9590X o 8800X3D/9800X3D, sbolognati come ora 5950X/5800X3D.

Che senso ha comprare un sistema AM4? per risparmiare 200€? AM4 rimane una alternativa solamente se si decide di tenerselo almeno fino ad AM6... e con la certezza granitica di non aver bisogno di prestazioni superiori prima di AM6, perchè se poi alla fine si comprerebbe comunque un AM5, il risparmio sarebbe pure inferiore. Consideriamo che oggi un sistema AM4 è vendibile e ci si prende ancora qualcosa, ma nel 2024, con Zen5 e un usato Zen4, Zen3 avrà un valore a kg.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2023 alle 17:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:50   #79427
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Col tuo ragionamento rivendendo a 150 euro + 100-130 + 50 euro di ram allora se l'è cavata con 350 euro e qualcosa, non male per una piattaforma nuova ed aggiornabile e col doppio della ram
Se è riuscito a prendere l'AM5 e a rimetterci 350€ fra tutto probabilmente ha fatto bene ma comunque ha un sistema che attualmente in gaming non sposta una virgola rispetto a cosa avevrebbe potuto ottenere nell'altro caso. Come detto ci sono tante variabili e necessità individuali...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:22   #79428
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
forse nn tieni conto che hai comprato una mobo super economica ed hai pagato tutto di più delle vecchie config dove al tempo avevi preso mobo con chipset top.
il problema dei ryzen 7000 sono proprio le mobo che costano decisamente troppo.
E quindi?

x670 offre ben poco rispetto a b650. Non era questo il caso quando scelsi invece di prendere la x570, cosa che tornando indietro non farei, non mi serviva a nulla una mobo che costava 100 euro di piu di b550. Nulla. Tutt'ora ho un solo m2 attaccato.

La DS3H e' un ottima mobo e ci metto la mano sul fuoco molto piu prestante e stabile della gran parte delle x670 da 300 e piu euro li fuori (andatevi a vedere benchmark delle mobo, tutto cio' che non e' gigabyte e' fuffa, con prestazioni anche 10% inferiori).

Non mi venite a raccontare le panzanate delle "fasi migliori" che e' roba da marketing e roba che non fa la minima differenza, anche con le b650 si overclockano alla grande (e a me nemmeno interessa overclockare).

Non esistono motherboard "pacco" per AM5, non e' semplicemente possibile farle, queste motherboard costano di piu' perche' hanno molti piu componenti, sono piu complesse, hanno i pin, ecc, ecc.

La differenza stavolta fra i chipset e' davvero minima ed e' principalmente legata a quantitativo di IO a livello di USB, PCI-E 5 e sata (che comunque non esiste in commercio, manco la 4090 lo supporta) e slot m2.

L'unica cosa sulla quale davvero mi sento dire che ci possa essere davvero differenza e' forse il chipset audio, di qualita' piu bassa, probabilmente cuffia ad alta impedenza non le usi su questa mobo, ma li bisogna spulicarsi che chipset ha la mobo.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:26   #79429
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
L'unica cosa sulla quale davvero mi sento dire che ci possa essere davvero differenza e' forse il chipset audio, di qualita' piu bassa, probabilmente cuffia ad alta impedenza non le usi su questa mobo, ma li bisogna spulicarsi che chipset ha la mobo.
Che poi a livello pratico da utente normale dubito che si noti la differenza tra un chipset audio top e uno normale sulle casse di un pc.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:29   #79430
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E quindi?

x670 offre ben poco rispetto a b650. Non era questo il caso quando scelsi invece di prendere la x570, cosa che tornando indietro non farei, non mi serviva a nulla una mobo che costava 100 euro di piu di b550. Nulla. Tutt'ora ho un solo m2 attaccato.

La DS3H e' un ottima mobo e ci metto la mano sul fuoco molto piu prestante e stabile della gran parte delle x670 da 300 e piu euro li fuori (andatevi a vedere benchmark delle mobo, tutto cio' che non e' gigabyte e' fuffa, con prestazioni anche 10% inferiori).

Non mi venite a raccontare le panzanate delle "fasi migliori" che e' roba da marketing e roba che non fa la minima differenza, anche con le b650 si overclockano alla grande (e a me nemmeno interessa overclockare).

Non esistono motherboard "pacco" per AM5, non e' semplicemente possibile farle, queste motherboard costano di piu' perche' hanno molti piu componenti, sono piu complesse, hanno i pin, ecc, ecc.

La differenza stavolta fra i chipset e' davvero minima ed e' principalmente legata a quantitativo di IO a livello di USB, PCI-E 5 e sata (che comunque non esiste in commercio, manco la 4090 lo supporta) e slot m2.

L'unica cosa sulla quale davvero mi sento dire che ci possa essere davvero differenza e' forse il chipset audio, di qualita' piu bassa, probabilmente cuffia ad alta impedenza non le usi su questa mobo, ma li bisogna spulicarsi che chipset ha la mobo.
Le mobo "pacco" esistono eccome, ma non è il caso delle Gigabyte. Vai a vedere i video di Hwunboxed: le mobo Asus AM5 entry level sono veri e propri pacchi.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:32   #79431
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E quindi?

x670 offre ben poco rispetto a b650. Non era questo il caso quando scelsi invece di prendere la x570, cosa che tornando indietro non farei, non mi serviva a nulla una mobo che costava 100 euro di piu di b550. Nulla. Tutt'ora ho un solo m2 attaccato.

La DS3H e' un ottima mobo e ci metto la mano sul fuoco molto piu prestante e stabile della gran parte delle x670 da 300 e piu euro li fuori (andatevi a vedere benchmark delle mobo, tutto cio' che non e' gigabyte e' fuffa, con prestazioni anche 10% inferiori).

Non mi venite a raccontare le panzanate delle "fasi migliori" che e' roba da marketing e roba che non fa la minima differenza, anche con le b650 si overclockano alla grande (e a me nemmeno interessa overclockare).

Non esistono motherboard "pacco" per AM5, non e' semplicemente possibile farle, queste motherboard costano di piu' perche' hanno molti piu componenti, sono piu complesse, hanno i pin, ecc, ecc.

La differenza stavolta fra i chipset e' davvero minima ed e' principalmente legata a quantitativo di IO a livello di USB, PCI-E 5 e sata (che comunque non esiste in commercio, manco la 4090 lo supporta) e slot m2.

L'unica cosa sulla quale davvero mi sento dire che ci possa essere davvero differenza e' forse il chipset audio, di qualita' piu bassa, probabilmente cuffia ad alta impedenza non le usi su questa mobo, ma li bisogna spulicarsi che chipset ha la mobo.
nn ti rendi conto che hai pagato una mobo da due soldi come le fascia alta delle gen precedenti,nn hai il gen 5 per la vga,hai una sonora ridicola,poche porte usb gen 3 e si hai due fasi di alimentazione in croce.
sei liberissimo di credere quel che vuoi ma questi sono i fatti.
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Che poi a livello pratico da utente normale dubito che si noti la differenza tra un chipset audio top e uno normale sulle casse di un pc.
se hai 2 casse cinesi da 2 euro no ma basta un sistema casse decenti che noti subito la differenza del sound.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:41   #79432
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10308
Recensione che include il 7900x3d

https://youtu.be/ty7bCJfyats
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:48   #79433
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
nn ti rendi conto che hai pagato una mobo da due soldi come le fascia alta delle gen precedenti,nn hai il gen 5 per la vga,hai una sonora ridicola,poche porte usb gen 3 e si hai due fasi di alimentazione in croce.
sei liberissimo di credere quel che vuoi ma questi sono i fatti.


se hai 2 casse cinesi da 2 euro no ma basta un sistema casse decenti che noti subito la differenza del sound.


Ah lo sapevo che sarebbe arrivata la favola delle "fasi".

A parte che anche con b650 si overclocka benissimo, non manca gente che ci fa girare le 7950 in forte oc e overvolt, ma io non overclocko e non overvolto. Quindi mi spieghi cosa ci devo fare con 18 fasi se non ho questo problema?



Ma sai che ho collegato io al pc via usb? Una tastiera e un dongle per il mouse ma sai che mi importa a me se ho solo 1/2 o 10 porte usb. Non ho alcuna periferica sata, pci gen 5, anche quando arrivera', come al solito portera' gli inesistenti 1/2% di differenza per le gpu.

E no la differenza nel sound "non la senti", ho fatto un esempio specifico e non casuale sulle cuffie ad alta impedenza.

Detto questo, la b650 piu scarsa che puoi pensare e' comunque un ottima motherboard se non ti serve piu input/output o hai esigenze audio specifiche.

Se poi devi portare la tua 7950x a 9ghz su tutti i core ad azoto liquido, per carita', fatti una x670 premium con 2000 fasi fatte dal maestro miyagi a kyoto in persona.

Ultima modifica di Vul : 28-02-2023 alle 18:56.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:03   #79434
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi


Ah lo sapevo che sarebbe arrivata la favola delle "fasi".

A parte che anche con b650 si overclocka benissimo, non manca gente che ci fa girare le 7950 in forte oc e overvolt, ma io non overclocko e non overvolto. Quindi mi spieghi cosa ci devo fare con 18 fasi se non ho questo problema?



Ma sai che ho collegato io al pc via usb? Una tastiera e un dongle per il mouse ma sai che mi importa a me se ho solo 1/2 o 10 porte usb. Non ho alcuna periferica sata, pci gen 5, anche quando arrivera', come al solito portera' gli inesistenti 1/2% di differenza per le gpu.

E no la differenza nel sound "non la senti", ho fatto un esempio specifico e non casuale sulle cuffie ad alta impedenza.

Detto questo, la b650 piu scarsa che puoi pensare e' comunque un ottima motherboard se non ti serve piu input/output o hai esigenze audio specifiche.

Se poi devi portare la tua 7950x a 9ghz su tutti i core ad azoto liquido, per carita', fatti una x670 premium con 2000 fasi fatte dal maestro miyagi a kyoto in persona.
fai ridere,te la canti e te la suoni da solo e nn vuoi capire.
hai pagato una mobo straeconomica come una fascia alta della vecchia gen e nn hai nemmeno il gen 5
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:18   #79435
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Certo per un 5700x+mobo+ 32GB ram+ dissi (non incluso con il 5700x) oggi si spendono circa 480 euro.

Sicuramente e' la base di un ottimo sistema che puo' andare avanti per qualche anno, ma per come la vedo io si spende il 33% circa in meno, per andare il 29% in meno
29% in meno a fare cosa?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:06   #79436
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
29% in meno a fare cosa?
Ti ho anche spiegato perche' le mobo costano di piu e perche' siano di qualita' piu' alta. La complessita' e' molto piu' elevata alcuni componenti che prima erano nelle cpu ora sono sulla motherboard, il power input e' molto piu' elevato e distribuito su 1771 pin, ora sulla mobo.

Tutte le mobo ora economiche sarebbero state considerate premium su am4. I prezzi lo riflettono.

Non so perche' ti fissi con questa cosa, se per le tue esigenze era meglio il chipset x670 son contento che te tu lo sia comprato. Per me la DS3H andava benissimo e sono contento dell'acquisto.

Se avessi ritenuto le x670 un salto di prezzo compensato dai benefici lo avrei fatto volentierei, ma le recensioni delle motherboard x670 entro i 350 (specie quelle asus), non mi esaltavano affatto.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
29% in meno a fare cosa?
29% applicazioni e 15% giochi (che non mi interessano) preso dalla classifica techpowerup.

Ultima modifica di Vul : 28-02-2023 alle 20:10.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:25   #79437
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
E poi ci sono io che con una mobo pagata meno di 100€ nel 2017 ci sto campando ancora adesso col 5600

Paradossalmente sto giro mi sarebbe convenuto prendere una mobo decente ma dopo la "scottata" presa con AM3 ho preferito non rischiare
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 23:41   #79438
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
E poi ci sono io che con una mobo pagata meno di 100€ nel 2017 ci sto campando ancora adesso col 5600
Idem.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 00:06   #79439
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Per quante mobo ho provato, mai avuto casi dove una mobo con nmila fasi andava meglio di una con meno fasi ma stessa potenza d'uscita e qualità, e di mobo ne ho provate sulla mia pelle un tot, e la prova è il mio curriculim OC a liquido, dal Thuban a @4,9GHz ST e 2000 in CB, il Phenom II X8 a @4GHz, il 1800X a @4,140GHz/4GHz RS/DU, l'FX8350 @5,2GHz, il 2700X a @4,350GHz ed il 3700X @4,450GHz OC bench CPU-Z e @4,4GHz CB (qua con tamb 40°).

Una volta provai una DFI con 8 fasi scrause che dava la paga alla top Asus... mi pare con AM3.
Io credo che quello che sfugge è che AM4 e AM5 sono NETTAMENTE differenti nella parte alimentazione.

Non ha senso confrontare le mobo AM4 vs AM5 dal chip-set. Esempio, le A620 prossime, da quel che si sa, non avranno il PCI5 ma supporterebbero tutta la gamma Zen4 fino a 170W TDP. Come possiamo confrontarle con la stessa fascia AM4, quando queste già faticavano a supportare un 3950X/5950X a 105W TDP? Una A620 è PCI4, quanto la top AM4 X570, reparto alimentazione ha circa la stessa potenza, il numero di fasi sono fumo negli occhi, ovvio che poi non troverai la doppia RJ45, il codec cazzuto, l'ultima release di lucine led ipersincronizzate con tutto, pure con la propria vescica, e la porta per la macchina del caffé (il tutto a solamente +1000€ e chi non la compra è un morto di fame).

Di X370 ho avuto 2 asus CF e una Taichi, di X470 la Taichi, le X570 non le ho provate perchè fuori Italia.
Le top Asus arrivavano a circa 230/250W di uscita, la Taichi 300W, e ci occavi un 1800X al max... se la memoria non mi inganna era sui 220W (ma forse mi confondo con l'FX8350). La Taichi X470 l'avevo presa per un 3900X, ma ho dovuto dirottare per un 3700X perchè dovevo partire e il 3900X era introvabile.
Morale... con una X470 Taichi, 300W, e quel maledetto 3700X con TDP max 65W che non si poteva eludere, 90W ppt massimi, avevo i VRM a 45° al max con una tamb di 40°.
Le mobo AM5 supportano Zen4 170W TDP, ciò vuol dire garantite per 230W, anche la più crumira delle AM5 ha una potenza di alimentazione simile alle top Asus AM4. E se poi uno su una AM5 da 230W ci monta un 7900 liscio da 65W TDP, si ritrova tale ed uguale a me con una top Asus ed un 3700X.

La differenza, per chi fa OC, è che una top AM4 ci poteva anche stare perchè 105W TDP (142W PPT) con Zen2/Zen3 li sforavi arrivando 160/170W con PBO, e anche più con il PBO2, quindi aveva un senso la mobo certificata per una potenza d'alimentazione superiore ai 142W ppt. E bisogna anche mettere in conto che il 5800X, seppur X8, ha comunque lo stesso massimo di 105W TDP tanto quanto gli X12 e X16, .

Con Zen4 non si parla assolutamente di OC, chi ha Zen4 a 170W TDP manco ci pensa all'OC (RS/DU), va di ottimizzazione e già molto se lo tiene a 125W TDP. E il taglio X8 che va per la maggiore, è 105W TDP con una mobo che supporta i 170W TDP degli X12 e X16 (non come AM4), quindi chi ha intenzione di occare il suo 7700X, non è assolutamente nella stessa condizione di AM4 con il 5800X, ha un margine di 88W (142W ppt per 105W TDP vs 230W ppt per 170W TDP) che basta ed avanza anche se decidesse di occarlo.

Su AM5 possono aver montato anche la più cacca di VRM, ma se fatti lavorare a max 60% di quanto povrebbero dare (105W TDP vs 170W TDP), possono anche aver lesinato sulla dissipazione passiva, prb zero. Mi pare ovvio che non si possa ripetere la stessa situazione delle AM4 fascia bassa che con un procio da 105W TDP i VRM erano a 105°... ma con i proci da 65W TDP andavano più che bene. E la stessa situazione l'avremo su una A620 montando proci fino a 120W, come l'intera offerta Zen4 liscia fino a X12, tutta la fascia 3D (X8/X12/X16) 120W TDP, e l'offerta Zen4X fino a X8 compreso, e pure prb zero se si arriva a capire che a parità di spesa un 7900X + mobo da 700€ offrirà meno rispetto ad un 7950X con mobo da 300€.

E poi c'è il marketing dei produttori... una mobo desktop entry-level a 1500€? Io la mobo più costosa in assoluto che ho preso era una X390m per Threadripper, 350€, certificata per 280W. 1150€ in più per cosa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2023 alle 05:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 05:54   #79440
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
https://www.notebookcheck.it/Le-APU-....698103.0.html

Le APU Ryzen 7040 Phoenix-HS, penalizzate da una significativa riduzione dei clock della GPU, sono state anche tagliate dal supporto PCIe 5 di AMD

Visto che la produzione in volumi è già partita ed AMD sta selezionando i die, abbassare la frequenza della parte iGPU lo si farebbe per 2 motivi: o c'è un prb di resa da parte iGPU, oppure un consumo più alto di quanto previsto che toglie Watt alla parte X86.
Aggiungerei anche un motivo commerciale... chissà se gli OEM non abbiano chiesto di depotenziare la iGPU on die per incentivare la vendita di VGA su mobo.... lo so che è cattiva, ma ci si può aspettare di tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v