Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2022, 04:18   #76801
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Domanda, qualcuno riesce ad arrivare a 40000 punti al cinebench con un 7950x rimanendo sotto gli 85°C con un AIO?

È un risultato possibile?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 07:24   #76802
Trattorillo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Città: Scambio RTX4090FE con 33 Gt730
Messaggi: 19
Credo solo deliddando, o al massimo settando da scheda madre il limite di temperatura a 85 gradi e downvoltando quel che basta sperando di avere una CPU fortunata. Magari tirare le RAM aiuta ma non so quanto influiscano su CB23.
Trattorillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 07:52   #76803
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il salto prestazionale dalle precedenti Vega c'è ed è consistente.
Parliamo sempre di una IGP, riuscire a prendere una 1650 o rx 470 è gia un risultato ottimo.

In commercio ci sono già le APU 6000 mobile con le RDNA2 12CU, bene o male il target prestazionale è quello, di poco sotto a una 6400xt che ha vram dedicata.

Poi sicuramente in futuro ci saranno piccoli incrementi, grazie a ram più veloci e clock più alti, come avvenuto per le vega, fino al passaggio a RDNA3 che farà un altro passetto in avanti.

Si speculava anche per una 16CU, ma dubito arriverà perchè si ritroverebbe strozzata peggio delle vecchie Vega 10 che infatti sparirono in favore delle Vega 8 con clock più alti.

Queste IGP non a caso stanno rivoluzionando il settore Handheld, la steam deck si è rivelata una proposta validissima in grado di tirare su anche AAA a 720/800p.
Non credo si possa arrivare ancora a una 1650.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 08:04   #76804
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Domanda, qualcuno riesce ad arrivare a 40000 punti al cinebench con un 7950x rimanendo sotto gli 85°C con un AIO?

È un risultato possibile?
sotto gli 85 gradi ti dico di no. poi molto influisce cpu fortunata o meno, e capacità di salire in clock all core. considera che ho il 7950x raffreddato da un rad 480/60. solo con uno dei primi bios della mia ASROCK Taichi, sono riuscito a superare i 40K nel CB23. dico questo perché con i successivi bios la stessa impostazione non mi permette di stare rock solid con la CPU. al momento giro con PBO attivo e Curve Optimization All Core -30 e in CB23 stacco un 39500 più o meno. ma con temp limitate a 95 gradi. se imposto un limite di 85 gradi e stesse impostazioni, la cpu boosta a frequenze inferiori.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 08:25   #76805
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Ciao, arei bisogno di un consiglio da parte dei più esperti in materia: è una buona scelta il Ryzen 5600 liscio da abbinare ad una RX 6600 per il full HD pensando non ad oggi ma a tra qualche anno?

Cioè secondo voi quanto sarà longeva una config del genere?

P.S. so che sono previsioni non facili da fare, ma vista la vostra esperienza ha senso il passo da ryzen 2600x+rx580 al 5600+RX6600 in ottica futura?

P.P.S. L'accoppiata di trova ad una cifra intorno ai 400 euri.
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 08:31   #76806
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non credo si possa arrivare ancora a una 1650.
Diciamo che nel caso della IGP 680m si paga molto l'assenza di vram e del tdp visto che è affiancata a un 8c/16t, nei vari test visti è mediamente un 25-35% sotto una 1650 mobile.

Si allinea però alla MX550 che in sostanza è una 1650 castrata a 64bit e 30-50w.

E' un ottimo risultato, rispetto la precedente vega 8 c'è un salto del 50-70%.

Ma sono soluzioni pensate soprattutto per il mobile e per sistemi compatti a basso consumo, non puoi pretendere troppo, però se sfruttate per benino in sistemi come gli handheld danno molto soddisfazioni, valve si è fatta fare proprio un chip custom con 4c/8t zen 2 e RDNA2 8CU e se vedi qualche review spinge molto bene.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 08:56   #76807
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Volendo poi riciclare la b450 stavo pensando di fare un itx con 5600g, 16gb ddr4 e 1tb ssd

Ma sul 5600g posso overcloccare l'igp senza pbo?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 09:31   #76808
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Ciao, arei bisogno di un consiglio da parte dei più esperti in materia: è una buona scelta il Ryzen 5600 liscio da abbinare ad una RX 6600 per il full HD pensando non ad oggi ma a tra qualche anno?

Cioè secondo voi quanto sarà longeva una config del genere?

P.S. so che sono previsioni non facili da fare, ma vista la vostra esperienza ha senso il passo da ryzen 2600x+rx580 al 5600+RX6600 in ottica futura?

P.P.S. L'accoppiata di trova ad una cifra intorno ai 400 euri.
Sì che ha senso, io sono passato da un 3700X ad un 5600 liscio e in ST c'è un balzo di quasi il 25%... Mentre in MT va giusto un filo meno.

Tra l'altro, chiedo a chi qui dentro ha la mia stessa CPU: che punteggi fate nel bench integrato di CPU-Z?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 09:44   #76809
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì che ha senso, io sono passato da un 3700X ad un 5600 liscio e in ST c'è un balzo di quasi il 25%... Mentre in MT va giusto un filo meno.

Tra l'altro, chiedo a chi qui dentro ha la mia stessa CPU: che punteggi fate nel bench integrato di CPU-Z?
Con il 5600x sui 675 single e 5200 multi....con pbo2 a frusta...

@def sui 640 sigle 4800 multi.

Vedi firma...
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 10:32   #76810
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Domanda, qualcuno riesce ad arrivare a 40000 punti al cinebench con un 7950x rimanendo sotto gli 85°C con un AIO?

È un risultato possibile?
per fare 40.000 punti il 7950X deve arrivare ai limiti del consumo massimo def... quindi condizione ~230W, unita a 95°, credo (non ho un 7950X per fare test) con un AIO 240mm (o comunque al limite).

Quindi la vedo dura con tamb 20° riuscire ad abbassare di -10° (95° -10° = 85°) la temp del procio anche con AIO top. Poi ovvio che se aspetti una notte invernale e sposti il sistema in terrazzo, a 0° di Tamb direi che possa essere alla portata ottenere quel risultato anche con un AIO 240mm... l'alternativa è "truccare" l'AIO, allunghi i tubi, cambi WB e pompa, ed immergi il radiatore nell'acqua di un frigo/congelatore pieno d'acqua portata al limite di -X° vs Tamb appena prima al limite della formazione condensa .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-10-2022 alle 10:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 11:19   #76811
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Riguardo le IGP rimangono i commenti sopra, la 3060 te la sogni di raggiungerla, se anche per assurdo decidessero di arrivare a implementare una 16CU, nel migliore dei casi andresti come una 1060 3GB altro che 3060
Bah....secondo me ''sei'' troppo poco ottimista , poi tutto è possibile.

Cercando di ''definire'' un punto di riferimento, partiamo dalla IGP-rosso 680M che in termini di TERAFLOPS si trova sui 3.686 TFLOPS.

Ecco da questo valore di ''riferimento'' e cercando di fare una proiezione (tutta di fantasia ...come al solito ) tra il passaggio RDNA2 -RDNA3 ....potremmo per assurdo supporre ad un 50% quindi saremmo a 5.529 TFLOPS.
Partendo da invece un 100% si avrebbe 7.372 TFLOPS

In questo range ( 5.529 - 7.372 TFLOPS ) puoi immaginare quali schede mobile si aggirano:

https://www.techpowerup.com/gpu-spec...0-mobile.c3788 4.329 TFLOPS
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...rx-6500m.c3865 4.915 TFLOPS
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...rx-6600m.c3776 8.659 TFLOPS
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...0-mobile.c3757 10.94 TFLOPS

Poi è chiaro che bisogna tenere conto del TDP 10-25W delle IGP-RDNA3 del mobile che sono fascia media, se non sbaglio( per prima infornata ....), ma comunque nel passaggio nodo silicio inglobano più unità di elaborazione e maggior frequenze di funzionamento a parità di voltaggio/watt.

Il problema è che una igp-rdna3 che ti ingloba una ''potenza'' (in termini ''rappresentativi'' di TFLOPS ) simile ad una 3050 mobile/ 6500M ....significa tanto.

NB. il futuro, ahimè, sarà e si sposterà in TFLOPS/WATT .....altro che noccioline!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 12:45   #76812
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Con il 5600x sui 675 single e 5200 multi....con pbo2 a frusta...

@def sui 640 sigle 4800 multi.

Vedi firma...
Grazie, io con PBO2+CO sto a 640 in single e 5000 in multi. Considerando quanto lo ho pagato...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:24   #76813
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Montato il 5800X3D... Gears 5: all'aperto col 2700 oscillava tra i 70 e i 90... ora sto a 144 fissi nella stessa scena e vsync attivo

Temperature nella norma, poco più del 2700 (60 gradi circa nello scenario testato e in Firestrike).

Ho lasciato tutto a default, quindi vedo che boosta fino a 4.5ghz.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:32   #76814
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Questo ha copiato pari pari il mio post vecchio

Quote:
AMD Ryzen 7 5800X3D vende più dell'intera famiglia di CPU Intel a MF Germany, Zen 4 ha prestazioni scarse
https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:34   #76815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Montato il 5800X3D... Gears 5: all'aperto col 2700 oscillava tra i 70 e i 90... ora sto a 144 fissi nella stessa scena e vsync attivo

Temperature nella norma, poco più del 2700 (60 gradi circa nello scenario testato e in Firestrike).

Ho lasciato tutto a default, quindi vedo che boosta fino a 4.5ghz.
Ottima resa con minima spesa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 15:17   #76816
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Ma il thread AM5, no?
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 15:48   #76817
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Montato il 5800X3D... Gears 5: all'aperto col 2700 oscillava tra i 70 e i 90... ora sto a 144 fissi nella stessa scena e vsync attivo

Temperature nella norma, poco più del 2700 (60 gradi circa nello scenario testato e in Firestrike).

Ho lasciato tutto a default, quindi vedo che boosta fino a 4.5ghz.
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 16:39   #76818
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Ma il thread AM5, no?
No è meglio il thread di tutto un po,e variabili annesse.

Per trovare un info tecnica bisogna impegnarsi,ti passa anche la voglia di postare qualcosa...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 17:15   #76819
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sotto gli 85 gradi ti dico di no. poi molto influisce cpu fortunata o meno, e capacità di salire in clock all core. considera che ho il 7950x raffreddato da un rad 480/60. solo con uno dei primi bios della mia ASROCK Taichi, sono riuscito a superare i 40K nel CB23. dico questo perché con i successivi bios la stessa impostazione non mi permette di stare rock solid con la CPU. al momento giro con PBO attivo e Curve Optimization All Core -30 e in CB23 stacco un 39500 più o meno. ma con temp limitate a 95 gradi. se imposto un limite di 85 gradi e stesse impostazioni, la cpu boosta a frequenze inferiori.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
per fare 40.000 punti il 7950X deve arrivare ai limiti del consumo massimo def... quindi condizione ~230W, unita a 95°, credo (non ho un 7950X per fare test) con un AIO 240mm (o comunque al limite).

Quindi la vedo dura con tamb 20° riuscire ad abbassare di -10° (95° -10° = 85°) la temp del procio anche con AIO top. Poi ovvio che se aspetti una notte invernale e sposti il sistema in terrazzo, a 0° di Tamb direi che possa essere alla portata ottenere quel risultato anche con un AIO 240mm... l'alternativa è "truccare" l'AIO, allunghi i tubi, cambi WB e pompa, ed immergi il radiatore nell'acqua di un frigo/congelatore pieno d'acqua portata al limite di -X° vs Tamb appena prima al limite della formazione condensa .
Mi confermate che ho fatto bene a prendere il 13900K allora. xD
Io 40k li faccio in downvolta con temperature sotto gli 82°C più o meno.

Per non parlare del boost a 6GHz su due core
Oggi zen4 ha senso solo per la longevità della piatta, speriamo che AMD ritorni ad essere presto più competitiva.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 17:49   #76820
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Ma il thread AM5, no?
Anche tu vai OT quando parli di ryzen 5000, visto che siamo in quello dei 7000
Qualche cambiamento di tema rispetto all'oggetto di questo thread penso che si possa anche fare ogni tanto anche perchè spesso sono cose correlate (ram ddr 5, mobo am5, confronto ryzen 5000 con 7000 ecc.)
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v