|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
In altri post ho cercato di dare pareri argomentando, cercando di esprimere il mio punto di vista condivisibile o meno e le risposte salvo poche eccezioni sono i soliti commenti troll e alla fine ti stanchi e c'è chi come me decide di non perdere nemmeno più tempo a commentare e chi si adegua e trolla i troll. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
|
il cambio di direzione lo fara il mercato , se le % di vendite per l elettrico restano risicate come adesso , visti anche i prezzi fuori di testa , si continua col brum brum
![]()
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
|
Quote:
Quote:
ma se ne vadino aff ![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Le prese di posizione sono il minimo sindacale, in questo contesto. Anche per contrastare gli idioti come Sala a Milano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
dal petrolio solo che invece di bruciarlo sotto il cofano si brucia in centrale dove dove rende di più ed inquina di meno.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Il punto è che sono decenni che da noi si investe poco, si produce ancor meno e a prezzi folli e si è ancorati a mentalità da 1800. Questo ha prodotto che tutto ciò che è tecnologia è sostanzialmente "made in asia" che non vuol dire solo Cina ma comunque sicuramente non significa occidente. Non solo stiamo perdendo anche l'industria non tecnologica perché non facciamo politiche industriali chiare da 50 anni. Non abbiamo politiche energetiche e chiunque domattina di può alzare e bloccare opere strategiche come il rigassificatore di Piombino che siccome c'è la sindrome NIMB allora è in ritardo di anni ammesso che veda prima o poi la luce. Oppure prima si fanno centrali nucleari poi siccome la pancia del paese ha paura si smette di usarle perdendo miliardi di investimenti a casaccio. Il problema non è la cinesizzazione forzata... è che i cinesi ci compreranno prima o poi perché siamo una civiltà decadente per colpa solo e soltanto nostra e l'auto è uno una minuscola sconfitta in un oceano di sconfitte. Quote:
Non ci sono idee, non c'è nessuna organizzazione, non si candida a niente e anzi forse forse alla fine rivota pure Sala perché alla fine la paura più grande è che possano metterlo sulla sedia di Sala e poi non sa che farci. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
|
questo mese intanto il 51% di passaggi di proprieta tra privati e stato di auto diesel , questo fa capire cosa chiede il mercato al momento
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Basta andare su un qualsiasi portale dell'usato per vedere che ad oggi esiste offerta quasi solo diesel e inizia ma ancora è piuttosto limitata una piccola presenza di ibrido. Prima di vedere una preponderanza non dico di elettrico ma anche solo di ibrido ci vorrà nella migliore delle ipotesi dei sostenitori dell'elettrico almeno 10 anni e ripeto è una previsione che definirei fin troppo ottimistica. Considerato anche che mediamente chi compra il nuovo in Italia lo tiene tra 10 e 12 anni il dato è perfettamente coerente. Mettendola in termini più semplici se anche il 100% di chi compra usato volesse comprare ibrido o elettrico non esiste offerta ad oggi e quindi sarebbe impossibile avere percentuali elevate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
|
una riflessione, così spot.
sta menata della macchina mi ricorda un po' i cellulari. la prima volta che ne ho sentito parlare è stato nel 1990. in un'intervista dopo partita vittoriosa (anche i gironi, pensa te...) a una domanda dei giornalisti in delirio che chiedevano cosa volessero come premio "extra", Zenga rispondeva "il telefono cellulare"; e quel mafioso* di matarrese che chiosava "vedremo di accontentare sti ragazzi. (quasi) chiunque si chiedeva "cazz'è sto telefono cellulare?" e così il giorno dopo i giornali a spiegare alla plebe cos'era sto coso. era, ovviamente, il motorola dynatac da svariate smilionate di lire che funzionava, forse, in centro a roma e milano; evidentemente un coso per pochi. 10 anni dopo il cellulare ce l'avevano quasi tutti, perchè quasi tutti potevano permetterselo. tempo al tempo... *lo ha detto maradona e, soprattutto, gli inquirenti, eh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Quote:
Non serve dire nulla, basta agire, ad esempio NON comprando auto elettriche adesso, anche se si ha la possibilità di farlo. E contrastare quest'idea di vietare le automobili a combustibili nel 2035. Ognuno può agire nell'ambito delle proprie possibilità. L'idea globalista vuole distrarre gli individui illudendoli che ognuno abbia il compito di pensare a tutto e a tutti (in perfetto stile leninista/comunista). Non è così. Ognuno ha un ambito di influenza specifico in cui può fare delle scelte e incidere nel *suo* ambiente. Fortunatamente non sono milanese, quindi Sala non l'ho votato, ne l'avrei votato visto che è della parte politica a me avversa, con cui non ho nulla a cui spartire. Ultima modifica di WarDuck : 29-10-2022 alle 11:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Ad oggi l'unica cosa che ci potrebbe far avvicinare a un pareggio sarebbe adeguarci e puntare ai campi dove noi siamo efficienti abbozzandola con i NIMB e iniziando a correre come non ci fosse un domani. In altre parole dovrebbe succedere qualcosa che è più di un miracolo e quindi non è che ci siano grandi speranze. Quote:
Facendo un esempio più terreno non serve a niente avere 100.000 decisori per cui nessuno dei 100.000 vuole il rigassificatore perché gli si svaluta il suo giardino. L'efficienza si fa con un decisore forte che possibilmente pensa alla miglior strategia possibile per l'intero paese e il paese che gli va dietro. Quote:
Perché se la risposta è sì o sei molto molto giovane o perdonami non vuole assolutamente essere un'offesa molto ingenuo. Io ho visto tanti governi di tanti colori localmente e a livello nazionale. Dalla destra alla sinistra e non ho mai, nemmeno una volta, visto chissà che differenze sostanziali. Alla fine quando a livello internazionale danno l'ordine che "s'ha da fare così" si sono tutti adeguati. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Finchè non si risolverà il problema infrastrutturale, dei costi dei mezzi e dei tempi di ricarica, non ci sarà alcun 2035 che tenga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12528
|
Mi domando come si pensa di pagare in futuro per avere qualcosa visto che l’intelligenza di certe persone ha imposto alla sola Europa di aumentare i costi per sostenere la so le auto elettriche al fine di distruggere la prima economia in Europa a vantaggio dell’estero che guarda caso non sta facendo le nostre stesse scelte.
L’Europa farà la fine del Betamax contro il vhs cinese a quanto pare e la cosa buffa è anche che è pieno di gente che si butta nel burrone dicendo che è giusto farlo per un bene superiore che in realtà non esiste Vanno benissimo le auto elettriche.. è sbagliatissimo l’obbligo di passare alle auto elettriche visto che non abbiamo i soldi per farcela e soprattutto per mantenere questo lavoro in futuro. Per i 300 posti di lavoro raccontati da questa notizia dovremmo pensare anche alle fabbriche che stanno licenziando in questi giorni in Italia. Parlano di quasi 3 milioni di posti di lavoro in crisi per l’aumento dei prezzi e l’aumento dei prezzi è partito da marzo-maggio 2021 per via della spinta all’abbandono del metano I favore della transizione “eco”illogica fatta solo qua.. la guerra ha aiutato il danno ma le cose erano partite prima.. il sassolino per la frana era già partito.. Chi fa marketing il lavoro lo trova lo stesso, basta vedere questo articolo, ma chi lavora mi domando come farà fra qualche anno.. chiederà il reddito di cittadinanza ? Questo è il futuro ? E le auto ecochic da 40 mila e passa euro come le compra ? Fa ridere leggere certi termini nel testo dell’articolo .. fanno credere che Bosch lo faccia per la sostenibilità ambientale ed invece lo fanno per la sostenibilità del loro fatturato |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Penso semplicemente che è un prodotto che mi piace e che quando cambierò auto probabilmente comprerò. Secondo me la fai molto più complicata di quello che è... ci sarà forse l'1% di chi compra auto elettriche che realmente pensa di fare la differenza per il pianeta anzi probabilmente meno. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non è colpa dell'auto elettrica però... che i metalmeccanici in Italia salvo rare eccezioni fossero in gravissima crisi e che sarebbero finiti licenziati prima o poi lo si sa da 20 anni e guarda caso poco per volta li stanno licenziando da 20 anni. L'attuale situazione ha fornito solo una scusa per accelerare quello che comunque sarebbe accaduto e non parlo del passaggio all'elettrico ma semplicemente del fatto che si sarebbe smesso di produrre in Italia anche rimanendo su diesel e benzina. Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
|
l’europa forza il passaggio all’elettrico per cercare di evitare una catastrofe nel mondo del lavoro europeo.
commento tipo su hwupgrade: “cosí perdiamo posti di lavoro!!!” lineare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Oggi qualsiasi cosa venga fatta siamo quelli che vogliono lo status quo. Che sia un rigassificatore o l'auto elettrica, che sia una nuova autostrada o una riqualificazione urbana... te proponi un qualsiasi progetto di qualsiasi tipo con qualsiasi tecnologia e avrai sempre e solo gente contro. Se pensi che da me hanno scritto al sindaco perché si sono scocciati che per mettere la fibra han fatto la mini-trincea e quindi per ben 3 giorni c'è stato un semaforo per il cantiere ti dimostra la mentalità ormai incancrenita dell'europeo medio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Che poi non ho capito quale sia la notizia sinceramente, le auto termiche non verranno più vendute dal 2035, quindi è scontato che i produttori si affrettino a toglierle di mezzo, il problema non è quello che fanno le case automobilistiche, ma quello che fanno gli eventuali acquirenti...se ste auto elettriche poi non le vendi che togli le termiche nel 2025 o 2035 fa poca differenza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
Bisogna iniziare piano piano a spostare la produzione di tutto ciò che abbiamo delegato ai cinesi di nuovo in occidente... ci vorrà tempo? Pazienza. È un investimento che creerà comunque ricchezza e milioni di posti di lavoro, quindi vale la pena. Come varrebbe la pena finanziare la ricerca per trovare metodi alternativi per sviluppare tecnologia, che non abbia un impatto ambientale altissimo come l'estrazione delle così dette terre rare. D'altra parte c'è anche un problema di coerenza: non si può da un lato lamentarsi di aver fatto accordi con autocrati (penso alla Russia) e poi dipendere in larga fetta da un altro paese autocratico, anzi peggio, comunista. Quote:
Quote:
La crisi della democrazie occidentali deriva anche da questo, ovvero dal non scegliere e dal galleggiare. In Italia la causa di questo è stata soprattutto quella di avere governi tecnici senza una chiara identità politica. Speriamo che qualcosa adesso cominci a cambiare. Quote:
D'altra parte, il livello di polarizzazione ideologica è arrivato ad un punto deprimente: https://www.affaritaliani.it/politic...tml?refresh_ce Tornando all'auto elettrica: è chiaro che probabilmente sarà il futuro della mobilità, ma non si può neanche spingere ad un cambio radicale senza pensare alle conseguenze, come in genere fanno i pasdaran dell'ecologismo come religione. Ultima modifica di WarDuck : 30-10-2022 alle 10:35. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
|
Quote:
Quello che proponi è infattibile proprio perché qualsiasi opera sarebbe ostracizzata al punto che diventerebbe anti-economico per qualunque privato investire. Non solo... anche le opere pubbliche finanziate dallo stato in Italia costano 10 volte tanto oltre che per il solito magna magna ma anche per i ritardi dovuti alla levata di scudi della gente. Come fai a essere competitivo quando hai il popolo stesso della nazione che non vuole essere competitivo? Bisognerebbe riuscire a cambiare la testa dell'80% della popolazione e mi viene da dire... buona fortuna. Quote:
Pensa a una qualsiasi fonte di energia e in Italia troverai chi da contro sempre e comunque. Se domani inventassero una tecnologia di energia illimitata a zero rischi ci sarebbe comunque chi è contro. Quote:
Quote:
Se l'attuale governo (a prescindere dal colore politico) spingesse sul solare perderebbe voti perché ci sarebbero tutti quelli a dire che è brutto, che son soldi spesi male. Se spingesse sul nucleare posso solo immaginare cosa direbbero e così via per qualsiasi scelta. Il problema non è quindi tanto chi governa ma il fatto che siamo un popolo che sostanzialmente rigetta qualsiasi scelta e qualsiasi cambiamento. Quote:
Quote:
Fino al 2035 verranno prodotti motori termici. Non esiste ad oggi una data in cui saranno vietati quindi presumibilmente chi vuole guiderà termico. Se consideri un 18enne di oggi guidi termico fino al 2035 quindi 13 anni. A 31 anni (2035) compri l'ultima termica che mediamente ti fa altri 20 anni. Arrivi a 51 anni e ripeto parliamo di uno che ha 18 anni oggi. Chi di noi ha 30+ anni oggi probabilmente smetterà di guidare prima di dover passare all'elettrico per forza. Se poi le case automobilistiche per tornaconto loro smetteranno di fare termici prima del 2035 non puoi rifartela con il legislatore ma con i vari marchi ma penso che seppur con meno scelta grossi problemi non dovrebbero esserci. Ripeto secondo me non hanno preso chissà che misure draconiane anzi alla fine sono misure relativamente morbide che difficilmente creeranno particolari problemi a chi guida oggi. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.