Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2022, 08:41   #21
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Perché ad ogni notizia sull’elettrico fai sempre commenti insulsi come questo?
Perché tanto fare commenti seri è una perdita di tempo. Più della metà dei commenti sono prese di posizione in stile fondamentalista religioso o veri e propri account troll che prima che vengano bannati passerà del tempo.

In altri post ho cercato di dare pareri argomentando, cercando di esprimere il mio punto di vista condivisibile o meno e le risposte salvo poche eccezioni sono i soliti commenti troll e alla fine ti stanchi e c'è chi come me decide di non perdere nemmeno più tempo a commentare e chi si adegua e trolla i troll.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 08:47   #22
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
il cambio di direzione lo fara il mercato , se le % di vendite per l elettrico restano risicate come adesso , visti anche i prezzi fuori di testa , si continua col brum brum
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 08:47   #23
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Ma infatti per le aziende del settore è la pacchia, rinnovo forzato quindi da mercato saturo e altamente concorrenziale (quindi con bassi profitti) a mercato completamente libero, da riempire con tecnologie relativamente economiche vendute a peso d'oro.
this

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Rimane solo da capire chi sarà quello che si riempie di più le tasche coi nostri soldi e probabilmente non sarà Bosch ma qualche sua omologa cinese che può produrre infischiandosene delle normative sulla co2.
and this^2

ma se ne vadino aff
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 09:14   #24
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché tanto fare commenti seri è una perdita di tempo. Più della metà dei commenti sono prese di posizione in stile fondamentalista religioso o veri e propri account troll che prima che vengano bannati passerà del tempo.

In altri post ho cercato di dare pareri argomentando, cercando di esprimere il mio punto di vista condivisibile o meno e le risposte salvo poche eccezioni sono i soliti commenti troll e alla fine ti stanchi e c'è chi come me decide di non perdere nemmeno più tempo a commentare e chi si adegua e trolla i troll.
Considerato il livello di propaganda che si fa sulla mobilità elettrica, e la cinesizzazione forzata del mercato europeo, c'è poco da discutere in effetti.

Le prese di posizione sono il minimo sindacale, in questo contesto. Anche per contrastare gli idioti come Sala a Milano.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 09:55   #25
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
e dove la pigliamo l'energia per alimentare tutto il parco auto europeo ? TORNEREMO AL CAVALLO
dal petrolio solo che invece di bruciarlo sotto il cofano si brucia in centrale dove dove rende di più ed inquina di meno.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 09:58   #26
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Considerato il livello di propaganda che si fa sulla mobilità elettrica, e la cinesizzazione forzata del mercato europeo, c'è poco da discutere in effetti.
Non è una affatto così semplice. Il fatto che il mercato dell'auto stia passando in mano cinese è solo una goccia nell'oceano di scelte sbagliate dell'industria occidentale.
Il punto è che sono decenni che da noi si investe poco, si produce ancor meno e a prezzi folli e si è ancorati a mentalità da 1800.

Questo ha prodotto che tutto ciò che è tecnologia è sostanzialmente "made in asia" che non vuol dire solo Cina ma comunque sicuramente non significa occidente.

Non solo stiamo perdendo anche l'industria non tecnologica perché non facciamo politiche industriali chiare da 50 anni. Non abbiamo politiche energetiche e chiunque domattina di può alzare e bloccare opere strategiche come il rigassificatore di Piombino che siccome c'è la sindrome NIMB allora è in ritardo di anni ammesso che veda prima o poi la luce.
Oppure prima si fanno centrali nucleari poi siccome la pancia del paese ha paura si smette di usarle perdendo miliardi di investimenti a casaccio.

Il problema non è la cinesizzazione forzata... è che i cinesi ci compreranno prima o poi perché siamo una civiltà decadente per colpa solo e soltanto nostra e l'auto è uno una minuscola sconfitta in un oceano di sconfitte.

Quote:
Le prese di posizione sono il minimo sindacale, in questo contesto. Anche per contrastare gli idioti come Sala a Milano.
Il problema non è mica prendere la posizione ma che chi prende posizione da dell'idiota a Sala e magari ha pure ragione ma poi non ha nient'altro da dire.

Non ci sono idee, non c'è nessuna organizzazione, non si candida a niente e anzi forse forse alla fine rivota pure Sala perché alla fine la paura più grande è che possano metterlo sulla sedia di Sala e poi non sa che farci.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 10:13   #27
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
questo mese intanto il 51% di passaggi di proprieta tra privati e stato di auto diesel , questo fa capire cosa chiede il mercato al momento
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 10:23   #28
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
questo mese intanto il 51% di passaggi di proprieta tra privati e stato di auto diesel , questo fa capire cosa chiede il mercato al momento
Ma non direi proprio... ad oggi che altro dovrebbero scambiarsi i privati?

Basta andare su un qualsiasi portale dell'usato per vedere che ad oggi esiste offerta quasi solo diesel e inizia ma ancora è piuttosto limitata una piccola presenza di ibrido.

Prima di vedere una preponderanza non dico di elettrico ma anche solo di ibrido ci vorrà nella migliore delle ipotesi dei sostenitori dell'elettrico almeno 10 anni e ripeto è una previsione che definirei fin troppo ottimistica.

Considerato anche che mediamente chi compra il nuovo in Italia lo tiene tra 10 e 12 anni il dato è perfettamente coerente.

Mettendola in termini più semplici se anche il 100% di chi compra usato volesse comprare ibrido o elettrico non esiste offerta ad oggi e quindi sarebbe impossibile avere percentuali elevate.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 10:28   #29
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9008
una riflessione, così spot.
sta menata della macchina mi ricorda un po' i cellulari.
la prima volta che ne ho sentito parlare è stato nel 1990. in un'intervista dopo partita vittoriosa (anche i gironi, pensa te...) a una domanda dei giornalisti in delirio che chiedevano cosa volessero come premio "extra", Zenga rispondeva "il telefono cellulare"; e quel mafioso* di matarrese che chiosava "vedremo di accontentare sti ragazzi.

(quasi) chiunque si chiedeva "cazz'è sto telefono cellulare?" e così il giorno dopo i giornali a spiegare alla plebe cos'era sto coso.
era, ovviamente, il motorola dynatac da svariate smilionate di lire che funzionava, forse, in centro a roma e milano; evidentemente un coso per pochi.

10 anni dopo il cellulare ce l'avevano quasi tutti, perchè quasi tutti potevano permetterselo.

tempo al tempo...


*lo ha detto maradona e, soprattutto, gli inquirenti, eh!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 11:01   #30
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è una affatto così semplice. Il fatto che il mercato dell'auto stia passando in mano cinese è solo una goccia nell'oceano di scelte sbagliate dell'industria occidentale.
Il punto è che sono decenni che da noi si investe poco, si produce ancor meno e a prezzi folli e si è ancorati a mentalità da 1800.

Questo ha prodotto che tutto ciò che è tecnologia è sostanzialmente "made in asia" che non vuol dire solo Cina ma comunque sicuramente non significa occidente.

Non solo stiamo perdendo anche l'industria non tecnologica perché non facciamo politiche industriali chiare da 50 anni. Non abbiamo politiche energetiche e chiunque domattina di può alzare e bloccare opere strategiche come il rigassificatore di Piombino che siccome c'è la sindrome NIMB allora è in ritardo di anni ammesso che veda prima o poi la luce.
Oppure prima si fanno centrali nucleari poi siccome la pancia del paese ha paura si smette di usarle perdendo miliardi di investimenti a casaccio.

Il problema non è la cinesizzazione forzata... è che i cinesi ci compreranno prima o poi perché siamo una civiltà decadente per colpa solo e soltanto nostra e l'auto è uno una minuscola sconfitta in un oceano di sconfitte.
Concordo su tutto, ma questo è solo un motivo in più per smetterla con questa idea di Europa etico/moralista che vorrebbe dare lezioni a tutti (e infatti si è visto come siamo ridotti). Si sperava che la questione Russa avesse insegnato qualcosa. Voglio vedere quando la Cina invadrà Taiwan come si comporteranno i nostri burocrati di Bruxelles e compagnia bella.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema non è mica prendere la posizione ma che chi prende posizione da dell'idiota a Sala e magari ha pure ragione ma poi non ha nient'altro da dire.

Non ci sono idee, non c'è nessuna organizzazione, non si candida a niente e anzi forse forse alla fine rivota pure Sala perché alla fine la paura più grande è che possano metterlo sulla sedia di Sala e poi non sa che farci.
Ti correggo: le idee ci sono, ma sono sbagliate, quando non dannose.

Non serve dire nulla, basta agire, ad esempio NON comprando auto elettriche adesso, anche se si ha la possibilità di farlo. E contrastare quest'idea di vietare le automobili a combustibili nel 2035.

Ognuno può agire nell'ambito delle proprie possibilità. L'idea globalista vuole distrarre gli individui illudendoli che ognuno abbia il compito di pensare a tutto e a tutti (in perfetto stile leninista/comunista). Non è così. Ognuno ha un ambito di influenza specifico in cui può fare delle scelte e incidere nel *suo* ambiente.

Fortunatamente non sono milanese, quindi Sala non l'ho votato, ne l'avrei votato visto che è della parte politica a me avversa, con cui non ho nulla a cui spartire.

Ultima modifica di WarDuck : 29-10-2022 alle 11:08.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 11:12   #31
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Concordo su tutto, ma questo è solo un motivo in più per smetterla con questa idea di Europa etico/moralista che vorrebbe dare lezioni a tutti (e infatti si è visto come siamo ridotti).
È un po' tardi per questo... ormai la battaglia è chiusa da un bel pezzo. La Cina è padrona di fette di debito sovrano di Europa e USA tali che uno scontro vero e proprio non può più esistere né militare né economico.

Ad oggi l'unica cosa che ci potrebbe far avvicinare a un pareggio sarebbe adeguarci e puntare ai campi dove noi siamo efficienti abbozzandola con i NIMB e iniziando a correre come non ci fosse un domani.

In altre parole dovrebbe succedere qualcosa che è più di un miracolo e quindi non è che ci siano grandi speranze.



Quote:
Ti correggo: le idee ci sono, ma sono sbagliate.

Non serve dire nulla, basta agire, ad esempio NON comprando auto elettriche adesso, anche se si ha la possibilità di farlo.

Ognuno può agire nell'ambito delle proprie possibilità. L'idea globalista vuole distrarre gli individui illudendoli che ognuno abbia il compito di pensare a tutto e a tutti. Non è così. Ognuno ha un ambito di influenza specifico in cui può fare delle scelte e incidere nel *suo* ambiente.
Certo che può farlo ma è semplicemente una politica fallimentare. I cinesi o in generale gli asiatici stanno ampiamente dimostrando che una società che è quasi una "società alveare" è più efficiente e raggiunge gli obiettivi e come la natura insegna non vince il giusto in questo universo ma il più efficiente.

Facendo un esempio più terreno non serve a niente avere 100.000 decisori per cui nessuno dei 100.000 vuole il rigassificatore perché gli si svaluta il suo giardino. L'efficienza si fa con un decisore forte che possibilmente pensa alla miglior strategia possibile per l'intero paese e il paese che gli va dietro.

Quote:
Fortunatamente non sono milanese, quindi Sala non l'ho votato, ne l'avrei votato visto che è della parte politica a me avversa, con cui non ho nulla a cui spartire.
Domanda (non è ironica) ma te pensi che se al posto di Sala ci fosse stato uno del partito opposto a Sala sarebbe cambiato granché? Pensi veramente che sia Sala, la sua parte politica o altro a decidere?

Perché se la risposta è sì o sei molto molto giovane o perdonami non vuole assolutamente essere un'offesa molto ingenuo.

Io ho visto tanti governi di tanti colori localmente e a livello nazionale. Dalla destra alla sinistra e non ho mai, nemmeno una volta, visto chissà che differenze sostanziali. Alla fine quando a livello internazionale danno l'ordine che "s'ha da fare così" si sono tutti adeguati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 17:51   #32
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
Finchè non si risolverà il problema infrastrutturale, dei costi dei mezzi e dei tempi di ricarica, non ci sarà alcun 2035 che tenga
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 18:51   #33
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Fino al 2035 ne cambieranno di cose
Assolutamente. Sarà triplicato tutto e la metà degli italiani di oggi prenderà uno stipendio o un reddito autonomo. Che probabilmente sarà, in proporzione, la metà di oggi.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 07:22   #34
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12528
Mi domando come si pensa di pagare in futuro per avere qualcosa visto che l’intelligenza di certe persone ha imposto alla sola Europa di aumentare i costi per sostenere la so le auto elettriche al fine di distruggere la prima economia in Europa a vantaggio dell’estero che guarda caso non sta facendo le nostre stesse scelte.

L’Europa farà la fine del Betamax contro il vhs cinese a quanto pare e la cosa buffa è anche che è pieno di gente che si butta nel burrone dicendo che è giusto farlo per un bene superiore che in realtà non esiste

Vanno benissimo le auto elettriche.. è sbagliatissimo l’obbligo di passare alle auto elettriche visto che non abbiamo i soldi per farcela e soprattutto per mantenere questo lavoro in futuro.

Per i 300 posti di lavoro raccontati da questa notizia dovremmo pensare anche alle fabbriche che stanno licenziando in questi giorni in Italia.

Parlano di quasi 3 milioni di posti di lavoro in crisi per l’aumento dei prezzi e l’aumento dei prezzi è partito da marzo-maggio 2021 per via della spinta all’abbandono del metano I favore della transizione “eco”illogica fatta solo qua.. la guerra ha aiutato il danno ma le cose erano partite prima.. il sassolino per la frana era già partito..

Chi fa marketing il lavoro lo trova lo stesso, basta vedere questo articolo, ma chi lavora mi domando come farà fra qualche anno.. chiederà il reddito di cittadinanza ? Questo è il futuro ? E le auto ecochic da 40 mila e passa euro come le compra ?

Fa ridere leggere certi termini nel testo dell’articolo .. fanno credere che Bosch lo faccia per la sostenibilità ambientale ed invece lo fanno per la sostenibilità del loro fatturato
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 07:41   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
L’Europa farà la fine del Betamax contro il vhs cinese a quanto pare e la cosa buffa è anche che è pieno di gente che si butta nel burrone dicendo che è giusto farlo per un bene superiore che in realtà non esiste
Non per un bene superiore o roba astratta. Semplicemente perché il prodotto piace di più. Io non penso che l'elettrica sia la rivoluzione ecologia, non penso che salverà il pianeta e così via.
Penso semplicemente che è un prodotto che mi piace e che quando cambierò auto probabilmente comprerò. Secondo me la fai molto più complicata di quello che è... ci sarà forse l'1% di chi compra auto elettriche che realmente pensa di fare la differenza per il pianeta anzi probabilmente meno.

Quote:
Vanno benissimo le auto elettriche.. è sbagliatissimo l’obbligo di passare alle auto elettriche visto che non abbiamo i soldi per farcela e soprattutto per mantenere questo lavoro in futuro.
Deve diminuire il parco circolante... sarà la millesima volta che lo scrivo. L'obbligo non serve a far convertire tutti all'elettrico ma a fare in modo che il parco circolante diminuisca almeno di un 30%.

Quote:
Per i 300 posti di lavoro raccontati da questa notizia dovremmo pensare anche alle fabbriche che stanno licenziando in questi giorni in Italia.
Quelle chiuderebbero comunque con o senza elettrico era solo questione di tempo. Sono decenni che vengono tenute in vita a forza di sovvenzioni pubbliche. Produrre auto in Italia non è efficiente per una marea di motivi che nessuno è mai riuscito a risolvere primo fra tutti che quello che dovresti dare agli operai per essere competitivo in Italia non li faresti vivere.

Quote:
Parlano di quasi 3 milioni di posti di lavoro in crisi per l’aumento dei prezzi e l’aumento dei prezzi è partito da marzo-maggio 2021 per via della spinta all’abbandono del metano I favore della transizione “eco”illogica fatta solo qua.. la guerra ha aiutato il danno ma le cose erano partite prima.. il sassolino per la frana era già partito..
Questa è solo l'ennesima scusa. Era da anni che volevano ridurre drasticamente gli stabilimenti europei e questo vale per la stragrande maggioranza dei marchi soprattutto nell'Europa occidentale. La storia del metano è stata semplicemente un'ottima giustificazione per fare quello che altrimenti gli sarebbe costato in proteste, scioperi, blocchi ecc... ecc...

Quote:
Chi fa marketing il lavoro lo trova lo stesso, basta vedere questo articolo, ma chi lavora mi domando come farà fra qualche anno.. chiederà il reddito di cittadinanza ? Questo è il futuro ? E le auto ecochic da 40 mila e passa euro come le compra ?
Se come prospettiva di lavoro hai solo il metalmeccanico è veramente un casino. Direi che nel migliore dei casi devi far fagotto e andare a vivere dove ancora puoi vivere con uno stipendio da metalmeccanico (leggasi non in Italia). Altrimenti ti devi reinventare in tutt'altro lavoro.
Non è colpa dell'auto elettrica però... che i metalmeccanici in Italia salvo rare eccezioni fossero in gravissima crisi e che sarebbero finiti licenziati prima o poi lo si sa da 20 anni e guarda caso poco per volta li stanno licenziando da 20 anni. L'attuale situazione ha fornito solo una scusa per accelerare quello che comunque sarebbe accaduto e non parlo del passaggio all'elettrico ma semplicemente del fatto che si sarebbe smesso di produrre in Italia anche rimanendo su diesel e benzina.

Quote:
Fa ridere leggere certi termini nel testo dell’articolo .. fanno credere che Bosch lo faccia per la sostenibilità ambientale ed invece lo fanno per la sostenibilità del loro fatturato
È ovvio che lo fatto per il loro fatturato e d'altra parte sono un'azienda che deve portare utile ai propri azionisti non ha mica altri scopi umanitari.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 07:53   #36
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
l’europa forza il passaggio all’elettrico per cercare di evitare una catastrofe nel mondo del lavoro europeo.
commento tipo su hwupgrade: “cosí perdiamo posti di lavoro!!!”

lineare
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 08:01   #37
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
l’europa forza il passaggio all’elettrico per cercare di evitare una catastrofe nel mondo del lavoro europeo.
commento tipo su hwupgrade: “cosí perdiamo posti di lavoro!!!”

lineare
Ma Toretto questo riflette perfettamente l'europeo medio attuale. Se pensi che in passato eravamo gli innovatori, quelli che creavano nuove tecnologie, quelli che rivoluzionavano il mondo e così via.

Oggi qualsiasi cosa venga fatta siamo quelli che vogliono lo status quo. Che sia un rigassificatore o l'auto elettrica, che sia una nuova autostrada o una riqualificazione urbana... te proponi un qualsiasi progetto di qualsiasi tipo con qualsiasi tecnologia e avrai sempre e solo gente contro.

Se pensi che da me hanno scritto al sindaco perché si sono scocciati che per mettere la fibra han fatto la mini-trincea e quindi per ben 3 giorni c'è stato un semaforo per il cantiere ti dimostra la mentalità ormai incancrenita dell'europeo medio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 09:50   #38
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se pensi che da me hanno scritto al sindaco perché si sono scocciati che per mettere la fibra han fatto la mini-trincea e quindi per ben 3 giorni c'è stato un semaforo per il cantiere ti dimostra la mentalità ormai incancrenita dell'europeo medio.
Qui da me hanno interrotto proprio i lavori perché la ditta ha riparato a c***o di cane la strada, da mio padre hanno tranciato i cavi elettrici che collegavano il palazzo, una settimana con il camion con gruppo elettrogeno sotto le finestre prima che lo riparassero...la gente è stanca dei disagi che tutti i lavori bene o male comportano, qui vicino casa stavano riasfaltando le strade, strade chiuse e parcheggi tolti per settimane con la ditta che neanche lavorava, ora hanno lasciato una strada fatta a metà...motivo sconosciuto, probabilmente avranno finito i soldi...lasciamo stare i lavori sui trasporti pubblici, metro aperte a singhiozzo per la sostituzione dei binari, tram tolti per lo stesso motivo, dovevano rientrare in servizio una settimana fa, ma ci sono ancora i bus perché nessuno sta facendo i lavori...quindi se parli di opere che richiederanno anni per essere completate a una persona gli si drizzano i capelli in testa per la paura.

Che poi non ho capito quale sia la notizia sinceramente, le auto termiche non verranno più vendute dal 2035, quindi è scontato che i produttori si affrettino a toglierle di mezzo, il problema non è quello che fanno le case automobilistiche, ma quello che fanno gli eventuali acquirenti...se ste auto elettriche poi non le vendi che togli le termiche nel 2025 o 2035 fa poca differenza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 10:33   #39
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È un po' tardi per questo... ormai la battaglia è chiusa da un bel pezzo. La Cina è padrona di fette di debito sovrano di Europa e USA tali che uno scontro vero e proprio non può più esistere né militare né economico.

Ad oggi l'unica cosa che ci potrebbe far avvicinare a un pareggio sarebbe adeguarci e puntare ai campi dove noi siamo efficienti abbozzandola con i NIMB e iniziando a correre come non ci fosse un domani.
Sicuramente siamo in ritardo, ma non la definirei una questione "chiusa", anzi. L'importante è rendersi conto che c'è un problema e non far finta di nulla.

Bisogna iniziare piano piano a spostare la produzione di tutto ciò che abbiamo delegato ai cinesi di nuovo in occidente... ci vorrà tempo? Pazienza. È un investimento che creerà comunque ricchezza e milioni di posti di lavoro, quindi vale la pena. Come varrebbe la pena finanziare la ricerca per trovare metodi alternativi per sviluppare tecnologia, che non abbia un impatto ambientale altissimo come l'estrazione delle così dette terre rare.

D'altra parte c'è anche un problema di coerenza: non si può da un lato lamentarsi di aver fatto accordi con autocrati (penso alla Russia) e poi dipendere in larga fetta da un altro paese autocratico, anzi peggio, comunista.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In altre parole dovrebbe succedere qualcosa che è più di un miracolo e quindi non è che ci siano grandi speranze.
Finché continueremo ad avere governanti miopi e alle dipendenze di lobby extra-europee, certamente sarà dura.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Certo che può farlo ma è semplicemente una politica fallimentare. I cinesi o in generale gli asiatici stanno ampiamente dimostrando che una società che è quasi una "società alveare" è più efficiente e raggiunge gli obiettivi e come la natura insegna non vince il giusto in questo universo ma il più efficiente.

Facendo un esempio più terreno non serve a niente avere 100.000 decisori per cui nessuno dei 100.000 vuole il rigassificatore perché gli si svaluta il suo giardino. L'efficienza si fa con un decisore forte che possibilmente pensa alla miglior strategia possibile per l'intero paese e il paese che gli va dietro.
Esistono delle vie di mezzo, e strizzare l'occhiolino a delle autocrazie non è il massimo per i paesi così detti "democratici". Bisogna stare molto attenti a non scivolare verso quel modello lì, l'abbiamo già visto durante la pandemia e non è stato piacevole per nessuno, anzi adesso paghiamo anche delle conseguenze sociali per quelle decisioni scellerate.
La crisi della democrazie occidentali deriva anche da questo, ovvero dal non scegliere e dal galleggiare.
In Italia la causa di questo è stata soprattutto quella di avere governi tecnici senza una chiara identità politica. Speriamo che qualcosa adesso cominci a cambiare.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Domanda (non è ironica) ma te pensi che se al posto di Sala ci fosse stato uno del partito opposto a Sala sarebbe cambiato granché? Pensi veramente che sia Sala, la sua parte politica o altro a decidere?

Perché se la risposta è sì o sei molto molto giovane o perdonami non vuole assolutamente essere un'offesa molto ingenuo.

Io ho visto tanti governi di tanti colori localmente e a livello nazionale. Dalla destra alla sinistra e non ho mai, nemmeno una volta, visto chissà che differenze sostanziali. Alla fine quando a livello internazionale danno l'ordine che "s'ha da fare così" si sono tutti adeguati.
Non penso che uno del partito opposto a Sala avrebbe escluso 1 milione di auto dall'accedere in città, comprese forze dell'ordine e persone che lavorano con mezzi quali camion.

D'altra parte, il livello di polarizzazione ideologica è arrivato ad un punto deprimente:
https://www.affaritaliani.it/politic...tml?refresh_ce

Tornando all'auto elettrica: è chiaro che probabilmente sarà il futuro della mobilità, ma non si può neanche spingere ad un cambio radicale senza pensare alle conseguenze, come in genere fanno i pasdaran dell'ecologismo come religione.

Ultima modifica di WarDuck : 30-10-2022 alle 10:35.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 11:00   #40
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sicuramente siamo in ritardo, ma non la definirei una questione "chiusa", anzi. L'importante è rendersi conto che c'è un problema e non far finta di nulla.

Bisogna iniziare piano piano a spostare la produzione di tutto ciò che abbiamo delegato ai cinesi di nuovo in occidente... ci vorrà tempo? Pazienza. È un investimento che creerà comunque ricchezza e milioni di posti di lavoro, quindi vale la pena. Come varrebbe la pena finanziare la ricerca per trovare metodi alternativi per sviluppare tecnologia, che non abbia un impatto ambientale altissimo come l'estrazione delle così dette terre rare.
Ma il punto è che la "gente" questo non lo vuole. Vedi Piombino con il rigassificatore. Manifestazioni contro, gente che si intraversa in mezzo alla strada eppure è un'opera strategica che crea lavoro sia in fase di costruzione che dopo ecc... ecc...

Quello che proponi è infattibile proprio perché qualsiasi opera sarebbe ostracizzata al punto che diventerebbe anti-economico per qualunque privato investire. Non solo... anche le opere pubbliche finanziate dallo stato in Italia costano 10 volte tanto oltre che per il solito magna magna ma anche per i ritardi dovuti alla levata di scudi della gente.

Come fai a essere competitivo quando hai il popolo stesso della nazione che non vuole essere competitivo?

Bisognerebbe riuscire a cambiare la testa dell'80% della popolazione e mi viene da dire... buona fortuna.

Quote:
D'altra parte c'è anche un problema di coerenza: non si può da un lato lamentarsi di aver fatto accordi con autocrati (penso alla Russia) e poi dipendere in larga fetta da un altro paese autocratico, anzi peggio, comunista.
E si torna sempre lì... perché facciamo questi accordi? Perché le trivelle non le vogliamo, il solare e l'eolico so brutti e deturpano il paesaggio, il nucleare c'è la caccia alle streghe.
Pensa a una qualsiasi fonte di energia e in Italia troverai chi da contro sempre e comunque.
Se domani inventassero una tecnologia di energia illimitata a zero rischi ci sarebbe comunque chi è contro.

Quote:
Finché continueremo ad avere governanti miopi e alle dipendenze di lobby extra-europee, certamente sarà dura.
Magari fosse il problema dei governanti... il problema è la massa. La gente in larghissima parte è concorde con le politiche degli attuali governanti.

Quote:
La crisi della democrazie occidentali deriva anche da questo, ovvero dal non scegliere e dal galleggiare.
In Italia la causa di questo è stata soprattutto quella di avere governi tecnici senza una chiara identità politica. Speriamo che qualcosa adesso cominci a cambiare.
Non credo cambierà granché e non credo sia colpa dei governi tecnici. I politici fanno quello che pensano crei consensi e sicuramente che gli fa comodo ma se sia destra che sinistra non hanno mai fatto niente di concreto è perché prendere certe decisioni politicamente non paga.
Se l'attuale governo (a prescindere dal colore politico) spingesse sul solare perderebbe voti perché ci sarebbero tutti quelli a dire che è brutto, che son soldi spesi male. Se spingesse sul nucleare posso solo immaginare cosa direbbero e così via per qualsiasi scelta.
Il problema non è quindi tanto chi governa ma il fatto che siamo un popolo che sostanzialmente rigetta qualsiasi scelta e qualsiasi cambiamento.

Quote:
Non penso che uno del partito opposto a Sala avrebbe escluso 1 milione di auto dall'accedere in città, comprese forze dell'ordine e persone che lavorano con mezzi quali camion.
Mah... che ti posso dire magari hai ragione ma permettimi di avere qualche dubbio. D'altra parte i vari blocchi del traffico li han fatti un po' tutti e in futuro temo che un po' tutti i sindaci bloccheranno sempre di più. Magari mi sbaglio eh... però ho questo sentore.

Quote:
Tornando all'auto elettrica: è chiaro che probabilmente sarà il futuro della mobilità, ma non si può neanche spingere ad un cambio radicale senza pensare alle conseguenze, come in genere fanno i pasdaran dell'ecologismo come religione.
Ora come ora non mi sembra che abbiano preteso chissà che cambio radicale.

Fino al 2035 verranno prodotti motori termici.
Non esiste ad oggi una data in cui saranno vietati quindi presumibilmente chi vuole guiderà termico.
Se consideri un 18enne di oggi guidi termico fino al 2035 quindi 13 anni.
A 31 anni (2035) compri l'ultima termica che mediamente ti fa altri 20 anni.

Arrivi a 51 anni e ripeto parliamo di uno che ha 18 anni oggi.

Chi di noi ha 30+ anni oggi probabilmente smetterà di guidare prima di dover passare all'elettrico per forza.

Se poi le case automobilistiche per tornaconto loro smetteranno di fare termici prima del 2035 non puoi rifartela con il legislatore ma con i vari marchi ma penso che seppur con meno scelta grossi problemi non dovrebbero esserci.

Ripeto secondo me non hanno preso chissà che misure draconiane anzi alla fine sono misure relativamente morbide che difficilmente creeranno particolari problemi a chi guida oggi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1