Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2022, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...si_107813.html

Un micrometeorite ha colpito un segmento dello specchio primario del telescopio spaziale James Webb. Come specificato dalla NASA attualmente non sono segnalati problemi particolari e le prestazioni sono comunque elevatissime.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 07:13   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
Sarà necessaria una ricalibrazione?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:10   #3
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Si erano distratti e lo avevano puntato verso qualche teen sulla piscina...
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:35   #4
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
beh dai e' andata bene,se colpiva a4 trovava subito la portaerei
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:58   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6115
con tutto lo spazio che c'è, proprio li doveva passare, questo è sculo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 11:41   #6
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 595
Da ignorante, ipotizzo che essendo un punto di Lagrange vi sia relativamente "parecchia" roba rispetto ad un punto random nello spazio, ma contestualmente abbiano tutti un vettore di velocita' simile al James Webb, quindi impatti a bassa velocita'.
Ho detto 'na cacata?
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 23:03   #7
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
per non aver creato problemi penso che deve aver creato un foro inferiore al diametro lunghezza d'onda,
ma mi sembra improbabile...
deve essere stato un meteorito di grandezza inferiore all'atomo... che già è troppo...
quanto è stato questo meteorito?

mah

magari, spero, un meteorito olografico

perchè se capita un cosidetto "mazzacane", cioè orientativamente una pietra di grandezza quanto un pugno (minimo)... che si conficca in pianta stabile su uno degli esagoni... possono chiudere tutto il baraccato risultante

ehm... speriamo di no...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 09-06-2022 alle 23:10.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 07:41   #8
Lampadina_17
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2022
Messaggi: 8
Chissà come poi come la mettono con il CID 😁
Lampadina_17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 17:44   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12726
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
per non aver creato problemi penso che deve aver creato un foro inferiore al diametro lunghezza d'onda,
ma mi sembra improbabile...
deve essere stato un meteorito di grandezza inferiore all'atomo... che già è troppo...
quanto è stato questo meteorito?

mah
Ovviamente è ancora presto per stabilire se e quanto saranno impattate le prestazioni, ma basta leggere
Quote:
Come ricordato, lo specchio primario è pensato per resistere all'impatto di micrometeoriti di dimensioni relativamente limitate che possono trovarsi nel punto L2. Sulla Terra, durante la costruzione, sono state fatte alcune prove simulate di impatto per capire quali sarebbero state le risposte delle varie componenti. Secondo il report "questo impatto più recente è stato più forte di quanto fosse stato provate e al di là di quanto il team avrebbe potuto provare sul campo"....
L'agenzia ha precisato subito che il telescopio spaziale James Webb funziona ancora al di sopra delle aspettative e questo genere di possibilità sono previste. Nel corso dei giorni saranno fatte valutazioni più precise su quanto questo danno possa aver influito e su quanto influirà in futuro, ma sostanzialmente allo stato attuale non c'è da preoccuparsi....
Ricordiamo che i segmenti da 1,3 metri dello specchio primario del JWST sono stati realizzati in berillio, ricoperti da un sottilissimo strato d'oro da 1000Å e quest'ultimo è protetto da una lamina di vetro (proprio per evitare che un micrometeorite possa danneggiarlo sensibilmente).Gli ingegneri possono rilevare la posizione dei vari segmenti e regolarla di conseguenza per ottenere una correzione. Queste manovre saranno poi eseguite durante tutta la vita operativa.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 20:47   #10
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
...cioè orientativamente una pietra di grandezza quanto un pugno (minimo)... che si conficca in pianta stabile su uno degli esagoni...
Con le velocità medie che ci sono in genere nello spazio, l'effetto di una roccia così grande che colpisce il telescopio equivale a buttare una bomba a mano all'interno di un'auto.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 22:17   #11
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Con le velocità medie che ci sono in genere nello spazio, l'effetto di una roccia così grande che colpisce il telescopio equivale a buttare una bomba a mano all'interno di un'auto.
certo, scherzavo, comunque, visto che non si riesce a capire quanto deve essere stato questo "micrometeorito", penso una frazione centesimale di un chicco di riso,
comunque considerando che gira diversa roba anche di dimensioni minacciose, penso che le possibilità di sopravvivenza dello specchio sono molto incerte e ristrette nel tempo, speriamo di no ovviamente
immagino che ci avranno pensato agli strrati protettivi, i quali avranno avuto un pro e un contro, magari meglio di così non potevano fare
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1